Se la tua priorità è la privacy e desideri avere il pieno controllo sui tuoi dati, un server di posta elettronica auto-ospitato potrebbe essere la soluzione ideale.
La posta elettronica rimane uno strumento di comunicazione fondamentale nel mondo professionale. Nonostante l’esistenza di numerosi fornitori di servizi di hosting e-mail, molte aziende stanno esplorando alternative, tra cui i server di posta elettronica gestiti autonomamente.
Scopriamo di più su questi server e sulle migliori piattaforme che offrono questo tipo di servizio.
Cosa significa auto-hosting?
Un sistema di posta elettronica auto-ospitato si riferisce a un server che risiede nella tua rete locale o in un tuo server. Puoi integrarlo con account di posta elettronica di terze parti, ma la sua funzione principale è permetterti di creare un tuo server di posta personale.
Vantaggi delle piattaforme di server di posta auto-ospitati
Con un server di posta auto-ospitato, le tue comunicazioni via e-mail godranno di una maggiore privacy. Non sarai più esposto a terze parti invadenti o alla condivisione delle tue informazioni personali con inserzionisti.
Questi client di posta elettronica sono accessibili via Internet o tramite la tua rete locale, una volta integrati con altri servizi di posta.
Scegliendo un server di posta open source, potrai creare tutti gli alias che desideri, senza costi aggiuntivi. Inoltre, potrai inviare un numero illimitato di email da questi server.
Avrai il controllo completo delle tue caselle di posta e delle relative impostazioni. Potrai stabilire criteri e personalizzare le impostazioni in base alle esigenze della tua organizzazione.
Considerazioni sull’utilizzo di un server di posta auto-ospitato
La decisione di configurare un server di posta auto-ospitato per la tua organizzazione va presa con attenzione.
Prima di abbandonare un client di posta tradizionale, verifica:
- La presenza di un Mail Transfer Agent (MTA) per l’invio di email da parte di diversi utenti.
- Il supporto di IMAP e POP3, i due protocolli di posta più diffusi.
- L’efficacia di un filtro anti-spam per bloccare la posta indesiderata.
- La presenza di un antivirus per proteggere le caselle di posta da virus e malware.
- La presenza di un agente di consegna della posta per recapitare le email nelle caselle di posta in arrivo.
Vediamo ora alcuni dei migliori server di posta elettronica auto-ospitati disponibili.
Modoboa
Modoboa è un server di posta open source che mette al primo posto la tua privacy. Si propone come valida alternativa ad altre soluzioni di posta elettronica, permettendo di creare un server in circa 10 minuti.
Offre ottimi strumenti per l’installazione, la configurazione e la sicurezza del server di posta. Questa piattaforma include tutte le funzioni essenziali per la gestione della posta, come webmail, gestione contatti, calendario, filtri, risposte automatiche e un numero illimitato di caselle, alias e domini.
Inoltre, mette a disposizione strumenti di amministrazione come quello per la migrazione dei dati e le statistiche. Il processo di installazione dei singoli componenti non è necessario, poiché il programma di installazione esegue il 95% del lavoro.
Il maggior vantaggio nell’utilizzare Modoboa è la sicurezza e la privacy dei dati. Il fornitore di servizi utilizza il protocollo TLS per crittografare tutte le trasmissioni di dati tra il server e l’esterno. Protocolli come SPF, DKIM e DMARC contribuiscono a proteggere la tua reputazione online.
Mailù
Se cerchi un server di posta auto-ospitato ricco di funzionalità ma semplice da usare, Mailù potrebbe fare al caso tuo. Questo software gratuito si propone di fornire un server facile da configurare e mantenere, privo di funzionalità non necessarie presenti in altri groupware.
La piattaforma supporta i protocolli di posta standard come IMAP, IMAP+, SMTP e Submission. Oltre all’accesso via web, offre funzioni come webmail multiple, alias di dominio, routing personalizzato e interfacce amministrative.
Gli utenti possono utilizzare alias, inoltro automatico, risposte automatiche e account di recupero per risparmiare tempo e fatica. Tra le funzioni amministrative, troviamo la gestione degli amministratori globali, la delega per dominio, gli annunci e la gestione delle quote.
La piattaforma utilizza TLS, certificati Letsencrypt, DKIM in uscita, greylisting, scanner antivirus, anti-spam, autoapprendimento, DMARC e SPF per garantire la massima sicurezza.
Server di posta Docker
Server di posta Docker è un server di posta open source e completo che supporta i servizi email tramite SMTP, LDAP e IMAP. Questa soluzione “pronta all’uso” è fornita con file di configurazione essenziali, che la rendono semplice e versatile. Il server non utilizza database SQL e può essere implementato e aggiornato facilmente.
Supporta anche la creazione di regole personalizzate per SpamAssassin e ClamAV, inclusi gli aggiornamenti automatici. Il server utilizza certificati LetsEncrypt e autofirmati per garantire la sicurezza dei dati. Altre funzionalità includono script di configurazione per la gestione del server, il supporto di base di Sieve tramite Dovecot, la persistenza dei dati e dello stato e i delimitatori di estensione.
Per eseguire questo server, il tuo dispositivo dovrebbe avere almeno 1 vCore e 512 MB di RAM. È necessario disabilitare servizi come ClamAV per l’esecuzione su un host con 512 MB di RAM. Per prestazioni ottimali, la configurazione consigliata include 1 processore Core, 2 GB di RAM e l’attivazione dello scambio per il contenitore.
Poste.io
Con Poste.io, puoi ricevere email via web e usufruire di funzionalità come anti-spam, antivirus e amministrazione web sul tuo server in meno di 5 minuti. Questo server completo separa i dati utente e la configurazione dai binari. Memorizzando i dati utente in file di database SQLite, puoi usare questa piattaforma anche con memoria esterna.
L’aggiornamento, il backup e la migrazione diventano operazioni semplici con questo server di posta auto-ospitato. La sicurezza dei dati è una priorità, quindi Poste.io offre potenti misure di sicurezza moderne al posto di metodi di autenticazione obsoleti.
L’amministratore può assegnare diversi diritti agli amministratori di sistema, di dominio e ai proprietari della posta. È possibile stabilire una quota per il numero di email e lo spazio di archiviazione della casella. Il filtro anti-spam e l’antivirus integrati rilevano virus, malware e trojan per proteggere la tua posta.
Altre funzioni degne di nota includono il reindirizzamento email, le risposte automatiche, i filtri e la crittografia dei dati. Il server include anche un rilevamento automatico compatibile con Microsoft365 e Thunderbird.
iRedMail
Chi desidera creare un server di posta con soluzioni open source dovrebbe prendere in considerazione iRedMail. Questo server open source può essere utilizzato con Red Hat, Ubuntu, CentOS, Debian, OpenBSD e FreeBSD.
Tutti gli elementi di iRedMail sono open source e gli utenti ricevono aggiornamenti e correzioni dai fornitori affidabili di Linux/BSD. Puoi filtrare le email e organizzarle in cartelle tramite l’interfaccia web basata sulla webmail Roundcube.
iRedMail garantisce che le email vengano scambiate utilizzando connessioni sicure (POP3, IMAP e SMTP) e crittografate in transito, per impedire a terzi di accedere al contenuto delle tue email.
Puoi creare un numero illimitato di utenti, amministratori, domini e mailing list su questa piattaforma senza costi aggiuntivi. Poiché i tuoi dati personali rimangono sul tuo disco rigido, hai il controllo completo sulla sicurezza della posta elettronica, monitorabile tramite il registro delle transazioni.
Mail-in-a-Box
Mail-in-a-Box è un server di posta auto-ospitato facile da implementare, che ti offre il controllo completo sulle tue email. Con questa piattaforma, puoi diventare il tuo fornitore di servizi di posta. Dal punto di vista tecnico, questa piattaforma trasforma un computer cloud in un server di posta funzionante.
Non è necessario essere un esperto di tecnologia per configurarlo. Questa piattaforma offre webmail e un server IMAP/SMTP accessibili da computer e dispositivi mobili.
Include tutte le funzionalità essenziali, come le regole di filtro, l’anti-spam, il greylisting, la configurazione automatica e i backup automatici. Puoi anche sincronizzare contatti e calendari.
La piattaforma supporta l’hosting di più nomi di dominio e utenti, il che è utile per aziende di grandi dimensioni. Il pannello di controllo via web permette di aggiungere account email, alias e record DNS personalizzati.
hMailServer
Gli utenti di Microsoft Windows possono scegliere hMailServer, un server di posta auto-ospitato gratuito. Il suo codice sorgente estensibile, disponibile su GitHub, lo rende utilizzabile in molti contesti commerciali. hMailServer è compatibile con qualsiasi sistema di webmail che supporti IMAP e SMTP.
L’installazione e la configurazione di hMailServer sono semplici e veloci. Il suo strumento di amministrazione intuitivo permette di aggiungere account e domini, personalizzare le impostazioni e attivare la scansione antivirus.
La libreria COM di questa piattaforma supporta l’integrazione con altri software, come i sistemi IT esistenti. I suoi strumenti di sicurezza preconfigurati assicurano che il tuo server non venga utilizzato per l’invio di spam.
Apache James
Apache James è un agente di trasferimento di posta open source che supporta SMTP e POP3. James sta per Java Apache Mail Enterprise Server. La sua architettura modulare include componenti robusti e moderni.
Il server è compatibile con protocolli di posta elettronica come SMTP, LMTP, POP3, IMAP, ManageSieve e IMAP. Utilizza MySQL, HSQLDB, Cassandra e PostgreSQL per l’archiviazione. Altre funzionalità includono l’API della casella di posta, agenti di elaborazione email estensibili e un’interfaccia di amministrazione a riga di comando.
Dovecot
Dovecot è un server IMAP sicuro che puoi usare per installazioni di piccole o grandi dimensioni. È considerato uno dei server IMAP più efficienti, con supporto per i formati di file standard MBOX e Maildir.
Il server indicizza le caselle di posta in modo trasparente, offrendo compatibilità con gli strumenti di gestione delle caselle di posta attuali. Gli indici auto-ottimizzanti contengono solo ciò che serve ai client.
Dovecot include modalità di autenticazione flessibili che accettano diversi database e meccanismi di autenticazione. Consente anche la migrazione di dati email da diversi server IMAP e POP3. La progettazione e l’implementazione incentrate sulla sicurezza di questa piattaforma garantiscono la privacy dei tuoi dati.
Questo server intuitivo genera messaggi di errore facilmente comprensibili. Le sue funzionalità possono essere estese tramite plugin. Puoi ad esempio allocare quote, aggiungere supporto ACL, aggiungere nuovi comandi e modificare quelli esistenti.
In caso di arresto anomalo, il server è in grado di identificare la causa. Gli utenti possono modificare le caselle di posta e gli indici contemporaneamente da più dispositivi, grazie alla compatibilità di Dovecot con i filesystem in cluster.
Server di posta WildDuck
Quando si tratta di scegliere un software moderno per server di posta con supporto POP3 e IMAP, le persone spesso si affidano a Server di posta WildDuck. Questo server è completamente scalabile, dà priorità a Unicode e si basa su un’API. In combinazione con Haraka e ZoneMTA, permette di creare un server di posta completo.
Offre un ottimo supporto per IMAP, garantendo la compatibilità con qualsiasi client di posta. Un cluster MongoDB viene utilizzato per archiviare i dati email, anziché un file system. La dimensione del cluster può essere adattata alle tue esigenze.
Questo server di posta è scritto in un linguaggio di programmazione sicuro per la memoria. Non è necessario fornire privilegi di root né accedere al file system.
MailSlurper
MailSlurper è un utile server di posta SMTP utilizzabile per lo sviluppo di applicazioni locali e di gruppo. Questo server leggero è adatto per singoli sviluppatori o piccoli team che desiderano testare la funzionalità email, senza il fastidio dell’installazione di un server di posta completo.
La sua interfaccia utente semplice permette di cercare e controllare rapidamente le email inviate dalle tue applicazioni. Questo server funziona senza problemi su qualsiasi dispositivo, che si tratti di laptop, hardware di base o macchine virtuali.
Inoltre, è in grado di gestire migliaia di connessioni simultanee e di funzionare con diversi database, tra cui SQLite, MySQL e MSSQL. La configurazione di questo server è semplice e offre un’interfaccia web reattiva.
MailSlurper può essere eseguito su Windows, OSX e Linux. Permette di cercare le email per oggetto, mittente, destinatario e contenuto, e salva le ricerche utilizzate di frequente.
Demone del server Magma
Il Demone del server Magma è un sistema di posta elettronica open source che utilizza la crittografia per proteggere i tuoi dati. Il server supporta i protocolli POP, HTTP, SMTP, IMAP e MOLTEN. Il supporto per DMTP e DMAP è in fase di implementazione.
Gli sviluppatori di questo server di livello commerciale lo hanno costruito originariamente nel 2004. Il server serve utenti di diverse dimensioni, dalle PMI alle grandi aziende.
Concludendo 📧
Le aziende che necessitano di creare numerosi indirizzi email e di avere il pieno controllo sul server e sui dati trarranno notevole vantaggio dai server di posta auto-ospitati. La scelta di una delle piattaforme elencate può garantire privacy e personalizzazione.
Se sei interessato all’auto-hosting, potresti voler esplorare le piattaforme di email marketing auto-ospitate, per promuovere la tua attività e ottenere migliori risultati.