Nel contesto attuale, dove l’efficienza è cruciale, la selezione accurata delle applicazioni per il tuo Mac può incidere significativamente sulla tua produttività. Le app preinstallate in macOS, pur essendo basilari e gratuite, spesso non dispongono di funzionalità avanzate che le opzioni di terze parti possono offrire. In questo articolo, esamineremo alcune delle migliori alternative alle app predefinite del Mac, in grado di migliorare notevolmente la tua esperienza. Che tu sia un utente esperto o alle prime armi, esistono applicazioni progettate per soddisfare le tue esigenze specifiche e ottimizzare il tuo modo di lavorare.
Nonostante il design essenziale e la facilità d’uso, ci sono varie ragioni per preferire Safari su un Mac rispetto ad altri browser, inclusa l’integrazione ottimale con altri dispositivi Apple, le prestazioni elevate e l’uso efficiente della memoria e dell’energia. Tuttavia, la semplicità potrebbe non essere la soluzione migliore a seconda del tuo modo di lavorare, pertanto ho optato per il browser Arc al posto di Safari.
Arc, un browser Mac gratuito sviluppato dalla The Browser Company e basato su Chromium, introduce un approccio innovativo alla navigazione web. Anche se all’inizio ho avuto bisogno di un po’ di tempo per abituarmi, ora considero questo browser un vero e proprio strumento di produttività.
In primo luogo, apprezzo la sua interfaccia moderna e dal design raffinato, altamente personalizzabile. Arc ha abbandonato la tradizionale struttura a schede utilizzata dalla maggior parte dei browser, preferendo una barra laterale che funge da centro di controllo. Trovo particolarmente utile la funzione di archiviazione automatica delle schede, che le chiude ogni 12 ore, dato che tendo ad aprire molte schede e a perdere di vista ciò che sto facendo.
In secondo luogo, posso suddividere e organizzare i diversi aspetti della mia vita, come il lavoro e lo studio, grazie agli Spazi e ai Profili dedicati, che facilitano il passaggio tra i vari progetti. Infine, ma non meno importante, utilizzo Easels per scrivere e disegnare durante le sessioni di brainstorming.
Download:Arc (Gratuito)
2 Raycast (Alternativa a Spotlight)
Provenendo da Windows, quando sono passato a Mac mi sono subito affezionato a Spotlight, che mi ha permesso di risparmiare molti clic quotidianamente. Utilizzavo la scorciatoia Cmd + Spazio per trovare rapidamente file, avviare app e persino eseguire calcoli. Spotlight è valido per le operazioni di base, ma esistono alternative migliori.
Raycast è una delle applicazioni fondamentali che installo sempre prima di utilizzare un nuovo Mac. Questo strumento di ricerca di sistema di terze parti offre tutte le funzionalità di base di Spotlight, ma eccelle in diversi aspetti.
Ad esempio, la sua funzione di ricerca offre una gamma più ampia di opzioni. Dopo aver cercato un file, utilizzo frequentemente la scorciatoia Cmd + K in Raycast per accedere a opzioni aggiuntive come “Mostra in Finder”, “Quick Look”, “Apri con”, e altre.
Inoltre, Raycast mi consente di creare comandi di scorciatoia da tastiera a livello di sistema per varie azioni. Ad esempio, utilizzo Option + C per aprire la cronologia degli appunti di Raycast, Option + E per emoji e Option + S per gli screenshot.
Infine, Raycast offre numerose estensioni nel suo store per accedere a servizi e app di terze parti, come Trello, Asana e Calendly, direttamente da Raycast. Questa funzione è molto utile per creare rapidamente attività in Asana o aggiungere eventi al mio calendario.
Download:Raycast (Gratuito, disponibile abbonamento)
3 Warp (Alternativa a Terminal)
Terminal permette di eseguire diverse operazioni sul tuo Mac tramite la riga di comando. Tuttavia, per chi non ha familiarità con il suo utilizzo, può risultare intimidatorio e facile da sbagliare, rischiando di danneggiare il sistema. Imparare a utilizzare Terminal su un Mac è un buon punto di partenza. In alternativa, si può usare Warp come opzione più intuitiva.
Warp è un’alternativa più user-friendly al Terminal di Mac, con diverse funzionalità utili che semplificano il lavoro con la riga di comando. Una delle mie caratteristiche preferite di Warp è il suggerimento automatico/autocompletamento che suggerisce comandi e directory durante la digitazione. La sua funzione di correzione automatica semplifica anche l’individuazione degli errori.
Inoltre, uso la Palette Comandi di Warp per cercare velocemente scorciatoie da tastiera, impostazioni e comandi. Tuttavia, l’integrazione con l’intelligenza artificiale è la funzionalità più impressionante. Utilizzo Warp AI per correggere errori, trovare il comando giusto e ottenere risposte alle mie domande senza dover ricorrere a Google.
Download:Warp (Gratuito, disponibile abbonamento)
4 Fantastical (Alternativa a Apple Calendar)
Se usi molto il calendario, è probabile che tu abbia considerato almeno una volta l’utilizzo di un’app calendario di terze parti. Questo perché l’app Calendario di Apple a volte può sembrare limitata. Fantastical è un’alternativa ben progettata e ricca di funzionalità ad Apple Calendar che vale la pena considerare.
Uno dei motivi per cui preferisco Fantastical è che funge anche da app meteo. Posso controllare rapidamente le previsioni del tempo e i miei eventi imminenti senza dover passare da un’app all’altra. L’interfaccia intuitiva di Fantastical e la possibilità di personalizzare i colori degli eventi semplificano la creazione e la gestione di diversi calendari e tipi di eventi, rendendola perfetta sia per l’uso professionale che personale.
Simile all’app Calendario nativa in macOS Sequoia, Fantastical si integra perfettamente con l’app Promemoria di Apple, facilitando la gestione di attività ed eventi in un unico posto. Tuttavia, va oltre, integrandosi anche con altre app di terze parti popolari come Microsoft Teams, Google Meet e Zoom. Utilizzo spesso questa funzione per partecipare alle riunioni di Teams direttamente da Fantastical.
Download:Fantastical (Prova gratuita, disponibile abbonamento)
5 SoundSource (Alternativa al Controllo Volume Predefinito)
Provenendo da PC Windows, l’assenza di un mixer volume integrato su macOS è stata una delle mie maggiori lamentele. Di default, si possono impostare diversi livelli di volume per singole app tramite le impostazioni o il controllo audio di quell’app. Tuttavia, oltre a essere scomodo, alcune app dipendono dal volume di sistema e non hanno impostazioni proprie.
SoundSource è un’app di terze parti che ti dà il controllo sull’uscita audio del tuo Mac. La mia funzionalità preferita di SoundSource è il controllo del volume per app, che mi consente di regolare comodamente i livelli di volume per diverse app in un unico posto. Ad esempio, la uso per abbassare rapidamente o silenziare il volume di Apple Music durante una videochiamata.
Inoltre, utilizzo SoundSource per reindirizzare l’uscita audio di app specifiche verso diversi dispositivi. Ad esempio, posso riprodurre la musica tramite le cuffie mentre tutti gli altri suoni provengono dagli altoparlanti del mio Mac.
Download:SoundSource (Prova gratuita, disponibile abbonamento)
Finder è il gestore di file nativo su macOS e, sebbene svolga un buon lavoro nella gestione e navigazione dei file, presenta alcune lacune. La buona notizia è che puoi personalizzare Finder sul tuo Mac per migliorare la tua esperienza o passare a un’alternativa migliore.
Path Finder è un’app per la gestione dei file ricca di funzionalità che offre un maggiore controllo e opzioni di personalizzazione rispetto a Finder. In generale, questa app rende molto più facile tenere traccia dei percorsi dei file e organizzare i file in modo efficiente. Inoltre, offre funzionalità utili come Drop Stack, che ti consente di mantenere temporaneamente i file selezionati in modo da poterli facilmente trascinare e rilasciare dove serve.
Size Browser è un’altra funzionalità utile che facilita l’ordinamento dei file in base alle loro dimensioni, rendendo più semplice l’eliminazione di file di grandi dimensioni e liberando spazio su disco. Ultimo ma non meno importante, la vista a doppio pannello ti permette di lavorare con due cartelle affiancate, semplificando operazioni come copiare o spostare file tra cartelle.
Download:Path Finder (Prova gratuita, disponibile abbonamento)
7 IINA (Alternativa a QuickTime)
Il lettore multimediale del tuo Mac è uno di quegli strumenti che probabilmente usi ogni giorno senza pensarci molto, fino a quando non è in grado di riprodurre un formato video specifico. QuickTime è il lettore multimediale predefinito su macOS, ma non è sempre la scelta migliore per ogni tipo di file.
IINA è un lettore multimediale open-source e intuitivo che offre un’interfaccia semplice e moderna con supporto per numerosi formati. Nonostante il supporto per quasi tutti i tipi di file video e audio sia una valida ragione per passare da QuickTime, IINA offre molte altre funzionalità utili. Ad esempio, ti consente di controllare completamente la velocità di riproduzione video, la luminosità, il contrasto, la saturazione e le impostazioni dell’equalizzatore audio.
Inoltre, può riprodurre video online da piattaforme di streaming popolari come YouTube e supporta la modalità picture-in-picture, permettendoti di continuare a guardare il tuo video mentre lavori su altre attività.
Download:IINA (Gratuito)
Non limitarti alle app predefinite offerte da Apple sul tuo Mac. Esplora queste alternative e scopri nuovi modi per personalizzare il tuo Mac e ottimizzare il tuo flusso di lavoro. Spesso, queste app potrebbero essere proprio ciò di cui hai bisogno per superare alcune delle piccole limitazioni di macOS.