Le 7 migliori alternative a Pinterest da utilizzare invece

Alternative a Pinterest per la tua Ispirazione Creativa

Pinterest è universalmente riconosciuto come una piattaforma digitale ampiamente utilizzata, specialmente tra il pubblico femminile, per la ricerca di idee per eventi nuziali, decorazioni per la casa e passatempi creativi. Tuttavia, è comprensibile che non tutti trovino questa piattaforma affine ai loro gusti o alle loro esigenze. Se ti riconosci in questa descrizione, non preoccuparti: esistono numerose alternative a Pinterest che potrebbero rivelarsi più adatte a te. Questo articolo esplora alcune delle migliori opzioni disponibili, ognuna con un approccio unico per aiutarti a scoprire idee e ispirazioni in una vasta gamma di settori, dalla creatività manuale all’innovazione, e molto altro.

Dribbble: Il Palcoscenico per i Creativi

Dribbble si autodefinisce la principale “meta per scoprire e mostrare lavori creativi”. È la destinazione ideale per tutti coloro che operano in ambito creativo e cercano uno spazio per condividere le proprie realizzazioni, rispondendo alla domanda: “A cosa stai lavorando in questo momento?”.

Indipendentemente dal tuo settore – che si tratti di progettazione di siti web, locandine cinematografiche, tipografia, pixel art, design di loghi, architettura o altro – Dribbble offre una piattaforma per esporre il tuo lavoro. Rappresenta uno strumento eccellente per mostrare il tuo talento e le tue capacità, utilizzando software come Canva e Photoshop.

Non sei un designer? Nessun problema. Puoi esplorare le creazioni pubblicate su Dribbble (chiamate “shots” anziché “pins” o “post”) e lasciarti ispirare dal lavoro di altri creativi.

Questa piattaforma si configura come una valida alternativa a Pinterest, in quanto permette di organizzare “shots” in collezioni tematiche, personalizzando la propria galleria con i lavori che più si apprezzano. Se sei un appassionato d’arte in tutte le sue forme, Dribbble ti offrirà una miriade di contenuti sorprendenti.

Pearltrees: Il Tuo Centro Personale di Interessi

Pearltrees è un vero e proprio hub per tutti i tuoi interessi. Oltre a caricare foto, link e documenti, offre la possibilità di acquisire frammenti di pagine web e integrarli nella tua collezione tramite l’estensione per browser o l’app per smartphone.

Pearltrees permette di creare diverse collezioni, organizzabili in sottocollezioni, mantenendo un’esperienza utente simile a Pinterest. In aggiunta, non appena carichi un elemento, Pearltrees ti suggerisce collezioni affini realizzate da altri utenti.

La piattaforma offre 1 GB di spazio di archiviazione gratuito, con la possibilità di espanderlo tramite un abbonamento a pagamento, che include ulteriori funzionalità.

Mix: Scopri Nuovi Contenuti Personalizzati

Mix, precedentemente noto come StumbleUpon, si presenta come un’eccellente alternativa a Pinterest. Dopo aver installato l’app, puoi selezionare diversi argomenti di tuo interesse per personalizzare il tuo feed, tra cui moda, architettura, musica, contenuti divertenti, natura e molto altro. Le categorie offerte sono un ottimo modo per allontanarsi da Pinterest, specialmente se lo utilizzi principalmente per trovare ispirazioni su moda, tatuaggi o meme.

Quando trovi un post che ti piace, puoi salvarlo nella tua collezione personale cliccando sul pulsante “Mix”. Questa collezione può essere condivisa con altri utenti. Mix usa queste scelte per curare un feed personalizzato. Se vuoi vedere cosa stanno “mixando” gli altri, puoi consultare la sezione “Popolare”.

Designspiration: L’Ispirazione per i Creativi del Design

Designspiration è una piattaforma popolare che, come suggerisce il nome, serve da fonte d’ispirazione per designer e professionisti della creatività. Vanta un vasto archivio di contenuti visivi, tra cui immagini, grafiche, tipografie ed elementi legati al design.

La piattaforma permette di navigare attraverso categorie e temi specifici (attraverso parole chiave, colori e stili) per scoprire nuove idee, salvandole per riferimento futuro. Questa funzionalità è simile a quella di Pinterest, con la possibilità di creare collezioni personalizzate. Se sei un designer, Designspiration è un ottimo modo per condividere il tuo lavoro e entrare in contatto con persone che condividono i tuoi stessi interessi.

Designspiration offre anche una versione Pro, con funzionalità avanzate come mood boarding, accesso anticipato a nuove funzioni e offerte esclusive, ad un costo di $5 al mese o $50 all’anno.

Behance: La Casa dei Talenti Creativi

Behance, di proprietà di Adobe, è una piattaforma dedicata alla promozione di artisti e delle loro creazioni. Offre la possibilità di cercare progetti, risorse, immagini e persone, con filtri personalizzati per diverse discipline come l’arte 3D, la moda e il design di loghi. Gli utenti possono organizzare i propri contenuti in Moodboards, in modo analogo alle bacheche di Pinterest.

Behance offre un abbonamento premium al costo di $9,99 al mese, che include funzioni avanzate per i progetti, analisi dettagliate e l’esenzione dalle commissioni sulla piattaforma per chi desidera vendere le proprie opere.

Se sei alla ricerca di un artista per una commissione, Behance offre strumenti per mettere in contatto i creativi con i potenziali clienti. Allo stesso modo, gli artisti possono utilizzare Behance per pubblicare il proprio portfolio, in particolare per i fotografi.

Hometalk: Ispirazione e Consigli per la Casa

Hometalk è il punto di riferimento ideale per trovare consigli e ispirazioni per la manutenzione, la decorazione e il fai-da-te in ambito domestico. Il sito web e l’app offrono numerose categorie, tra cui guide dettagliate, decorazioni stagionali fai-da-te, consigli per l’organizzazione e sezioni dedicate a ogni area della casa con guide alla pulizia e idee di decorazione.

Ad esempio, durante il mese di ottobre, Hometalk offre numerose idee per creazioni ispirate ad Halloween. Questa piattaforma si configura come una valida alternativa a Pinterest, in particolare se lo utilizzi per trovare spunti per il fai-da-te e la decorazione della casa.

Hometalk permette anche di condividere i propri progetti, porre domande sul fai-da-te e salvare i progetti che si intende realizzare. La piattaforma è completamente gratuita.

Flipboard: La Tua Rivista Sociale Personalizzata

Flipboard si descrive come “la prima e unica rivista sociale”. La piattaforma offre la possibilità di selezionare vari argomenti di interesse, tra cui libri, fai-da-te, gossip, scienza e molto altro. Gli utenti possono seguire profili individuali, riviste e canali video.

Flipboard si distingue da Pinterest per la natura più sostanziale dei contenuti offerti. Si tratta di articoli di approfondimento, che vanno oltre la singola immagine o grafica.

La sezione “Per te” propone articoli e contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Gli utenti possono commentare, esprimere il proprio apprezzamento e condividere i singoli “Flips”. È possibile inoltre salvare gli articoli nelle proprie “Riviste”, con la possibilità di invitare altri utenti a collaborare.

Flipboard offre anche una “Edizione Giornaliera”, che raccoglie le principali notizie del giorno.

Queste alternative a Pinterest sono perfette se desideri allontanarti per un po’ dalla piattaforma. Offrono una vasta gamma di nuovi contenuti da esplorare, raccogliere e condividere. Ora che hai scoperto queste valide opzioni, non ti resta che provarle di persona!