Esplora le Funzionalità Essenziali di F1 TV Pro
La Formula 1, sport di fama mondiale, offre agli appassionati l’abbonamento F1 TV Pro, un vero e proprio scrigno di possibilità che vanno oltre la semplice visione delle corse. Che tu sia un neofita o un veterano del motorsport, è fondamentale conoscere l’ampia gamma di opzioni che questa piattaforma offre per elevare la tua esperienza durante i weekend di gara. Dalla visione dei momenti salienti, alle riprese esclusive dalle telecamere a bordo delle monoposto, passando per l’accesso a dati live e a contenuti inediti, F1 TV Pro ti fornisce tutti gli strumenti per vivere appieno l’emozione della Formula 1, sia in pista che durante la pausa invernale. Scopriamo insieme le funzionalità chiave da non perdere!
Elementi Fondamentali
- Anche se non riesci a seguire una gara in diretta, F1 TV Pro ti offre gli highlights, le riprese dalle telecamere a bordo e l’accesso in tempo reale alle comunicazioni del team. Puoi rivivere l’azione velocemente e ascoltare le discussioni interne delle scuderie.
- Monitora l’intera griglia di partenza con il Driver Tracker e controlla parametri cruciali come l’utilizzo degli pneumatici, i distacchi e i tempi sul giro attraverso i Dati in Diretta.
- Goditi le dirette delle gare di F2, F3 e Porsche Supercup, oltre agli archivi di F1, agli show e ai documentari, anche durante la pausa stagionale, per sfruttare al massimo il tuo abbonamento.
1 Momenti Salienti della Gara
Se sei un appassionato di Formula 1 da tempo, sai che le gare si svolgono in diverse parti del mondo e in vari fusi orari. Ciò significa che, purtroppo, potresti non riuscire a vedere ogni gara in diretta. Naturalmente, puoi sempre guardare la gara intera con il tuo abbonamento F1 TV Pro; tuttavia, se il tempo stringe e vuoi evitare spoiler da siti di notizie sportive, puoi recuperare i momenti migliori grazie alla funzione Momenti Salienti di F1.
Per accedere a questi highlights, entra nel tuo account, scegli la gara che ti sei perso e cerca la sezione Momenti Salienti di F1. Seleziona il pulsante “Guarda tutto” nell’angolo in alto a destra di questa sezione per vedere tutti gli highlights e scegliere quelli che ti interessano di più. In questo modo, puoi recuperare rapidamente tutti i momenti cruciali, senza dover guardare l’intera gara.
2 Telecamere Onboard dei Piloti
Una delle funzionalità che preferisco è la possibilità di accedere alle telecamere onboard dei piloti, che offrono un feed live direttamente dall’abitacolo. Non tutti i piloti hanno sempre il proprio feed disponibile, ma puoi sempre collegarti a diversi feed e seguire la gara dal punto di vista del pilota. È un modo fantastico per vivere l’intensità della gara e le sue sfide mentre si svolgono in pista.
Il bello è che puoi accedere alle telecamere onboard sia durante una gara in diretta che durante una replica. In entrambi i casi, accedere alle telecamere onboard è piuttosto semplice. Devi solo selezionare il pulsante Telecamere Onboard dalla destra dello schermo e scegliere il pilota di cui vuoi vedere la telecamera. Puoi cambiare pilota di tanto in tanto per variare la visuale.
3 Radio di Squadra
La Radio di Squadra è un’altra funzionalità che penso piacerà a molti fan della F1. Non è accessibile in modo indipendente, però. A differenza delle app radio e delle estensioni di Chrome che ti permettono di ascoltare la radio dal tuo browser, dovrai accedere alla Radio di Squadra tramite il pulsante Telecamere Onboard. Una volta fatto, non solo avrai un feed live dalla telecamera onboard del pilota, ma potrai anche ascoltare le loro conversazioni e i loro commenti.
Per verificare se stai ascoltando la Radio di Squadra, seleziona la telecamera di un pilota e clicca sul pulsante delle impostazioni in basso a sinistra dello schermo. Poi, controlla se la traccia audio è impostata su Radio di Squadra.
Mi piace ascoltare la Radio di Squadra ogni tanto, perché mi dà un’idea di come si svolgano le interazioni tra i piloti e i loro team. Sentirai anche la reazione diretta del pilota alle condizioni della gara, che includono tutto, dalle sfuriate alle discussioni strategiche.
4 Driver Tracker
La funzione Driver Tracker è particolarmente utile se vuoi sapere dove si trova ciascun pilota sul circuito. Mentre la trasmissione della gara offre una buona idea di quello che succede ai piloti selezionati in un dato momento, il Driver Tracker mi fornisce una visione dall’alto dell’intera griglia di partenza.
Se hai un abbonamento F1 TV Pro (a differenza del piano F1 TV Access), puoi portare le cose a un altro livello guardando la gara principale sulla tua TV e tenendo il tracker attivo, per esempio, sul tuo telefono o tablet, dato che questo livello di abbonamento consente agli utenti di aggiungere fino a sei schermi, offrendoti la più coinvolgente delle esperienze. Per accedere al tracker, seleziona il pulsante Tracker sulla destra dello schermo.
5 Dati in Diretta
Il pulsante Dati sulla destra dello schermo ti permette di accedere a una vasta gamma di informazioni sulla gara, dalla storia dell’uso degli pneumatici alle condizioni attuali della pista e altro ancora. La storia dell’uso degli pneumatici, in particolare, è una metrica che mi piace seguire, perché offre interessanti spunti sulla strategia del pilota e del team per la gara.
Vedere con che tipo di pneumatico il pilota ha iniziato la gara, le soste ai box effettuate per cambiare eventualmente a un altro tipo di pneumatico e l’impatto che questo ha sulla loro prestazione offre dei retroscena interessanti. Inoltre, i Dati in Diretta mostrano altri parametri cruciali, tra cui il Tempo di Distacco, che indica di quanto un pilota è indietro rispetto al leader, e il Tempo dell’Ultimo Giro, che indica esattamente quanto tempo ha impiegato ciascun pilota per completare il suo giro più recente.
6 Accesso a Contenuti Esclusivi
Non tutti i giorni sono giorni di gara di F1, ma ciò non significa che tu debba sprecare il tuo abbonamento. Durante la pausa stagionale, mi piace guardare in diretta le gare di F2, F3 e Porsche Supercup, e fare un tuffo negli archivi, negli show e nei documentari.
L’unica cosa che non fa parte del pacchetto è la Formula E, che si distingue dalla Formula 1 perché include solo auto elettriche. Tuttavia, a mio parere, ci sono moltissimi contenuti da vedere quando non ci sono le gare di F1, sia con gli abbonamenti F1 TV Pro che F1 TV Access.
Se ti piace guardare le gare di Formula 1 in diretta e on-demand, non c’è niente di meglio di un abbonamento a F1 TV Pro. L’abbonamento attualmente costa 84,99 dollari all’anno o 10,99 dollari al mese. In alternativa, se non ti dispiace perderti le gare dal vivo e puoi aspettare un po’, F1 TV Access, che costa 29,99 dollari all’anno o 3,49 dollari al mese, è molto più economico.
Tieni presente, però, che con quest’ultimo non hai accesso alle gare di F2, F3 e Porsche Supercup; tuttavia, avrai comunque accesso a molti show e documentari da recuperare durante la pausa stagionale.
Conclusione
In sintesi, l’abbonamento a F1 TV Pro è l’ideale per chi desidera un’esperienza completa della Formula 1, con accesso a contenuti esclusivi, dati in tempo reale e una vasta gamma di eventi. Non solo potrai seguire le gare, ma avrai anche la possibilità di immergerti nel mondo della Formula 1 anche quando non ci sono eventi in corso. Sfrutta al massimo il tuo abbonamento e goditi ogni secondo della competizione!