Il Mio Apprezzamento per Instagram come Social Media Prediletto
Nell’odierno scenario digitale, i social media sono diventati una parte integrante della nostra esistenza, fungendo da ponti per la comunicazione, l’apprendimento e la condivisione. In questo contesto, Instagram emerge come una piattaforma di spicco, grazie alla sua interfaccia user-friendly e alle molteplici funzionalità che attirano artisti, fotografi e creativi di ogni tipo. Nonostante le critiche spesso mosse nei suoi confronti, è innegabile che Instagram continui a rappresentare uno strumento formidabile per chi ricerca ispirazione o desidera creare un portfolio visivo. Questo articolo si propone di esplorare le ragioni per cui Instagram rimane la mia piattaforma social preferita, analizzando le sue peculiarità e i vantaggi che offre agli utenti.
Punti Salienti
- Instagram vanta numerosi pregi, tra cui una notevole facilità d’uso.
- La piattaforma agevola la ricerca di ispirazione e la condivisione di opere creative.
- Nonostante necessiti di miglioramenti per quanto riguarda i contenuti visualizzati, Instagram mette a disposizione diverse opzioni di personalizzazione.
Instagram è spesso oggetto di critiche, e anch’io ho esplorato alternative in altri miei scritti. Tuttavia, dopo una pausa di un anno, sono tornato e confermo: Instagram rimane il mio social network preferito. Ecco le motivazioni.
1. La Semplicità e l’Efficacia dei Messaggi Diretti di Instagram
Anche se non sono più attivo come un tempo sulla piattaforma con i miei account, utilizzerei l’app anche solo per i messaggi diretti (DM). Ho provato i DM su svariate piattaforme, come Snapchat, X e Facebook, e sebbene Messenger non sia male, le altre non mi soddisfano pienamente.
I DM di Instagram si distinguono per la loro intuitività. Inoltre, con la nuova funzionalità che rende molto semplice reagire ai messaggi, non vedo alcuna ragione per usare altre piattaforme per scambiare messaggi. Molte delle persone con cui voglio rimanere in contatto usano Instagram, anche se non sono necessariamente presenti su altri social. Ovviamente, le esperienze individuali possono variare.
2. Instagram: uno Strumento Ideale per il Portfolio
In quanto fotografo professionista, oltre che scrittore, avere un portfolio è indispensabile per trovare lavoro. Ho un sito web dedicato alle mie foto, ma mi piace anche condividerle su Instagram. Anche se al momento non ho molti follower (e devo ammettere che mi sto concentrando maggiormente sul mio sito web), credo che Instagram diventerà un potente strumento di networking in futuro.
Se sei un amatore che aspira a professionalizzare la propria arte, ti consiglio vivamente di creare un account Instagram. Pur raccomandando anche un sito portfolio, Instagram è un modo economico ed efficace per iniziare. Ti suggerisco di consultare le guide sull’uso di Instagram come portfolio professionale per ulteriori spunti.
3. L’Intuitività dell’Interfaccia di Instagram
Un altro motivo per cui Instagram è il mio social media preferito è la sua estrema facilità di navigazione. L’interfaccia è chiara e ben organizzata, rendendo semplice trovare ciò che si cerca e scegliere tra la pubblicazione di un post, un Reel o una Storia.
L’interfaccia di Instagram utilizza anche colori complementari e caratteri facilmente leggibili, facilitando la navigazione sia in modalità chiara che scura. È inoltre possibile modificare facilmente le impostazioni relative alle notifiche e ad altri aspetti.
4. La Possibilità di Gestire i Contenuti Visualizzati
Nonostante concordi sul fatto che Instagram sia diventato più insistente nel mostrare contenuti di account non seguiti, non è l’unico social media che si comporta così. Tuttavia, offre vari strumenti per controllare quali contenuti si desidera visualizzare.
Wichayada Suwanachun / Shutterstock
Ad esempio, è possibile scegliere di visualizzare solo i post degli account seguiti. Mi piacerebbe non dover attivare questa opzione ogni volta che apro l’app, ma almeno esiste. Allo stesso modo, si possono visualizzare facilmente solo i contenuti degli amici più stretti.
È anche possibile personalizzare la pagina Esplora di Instagram eliminando la cronologia di ricerca, contrassegnando contenuti come “Non Interessato” e attraverso altri metodi.
Il motivo principale per cui utilizzo i social media è per condividere il mio lavoro, e Instagram è un mezzo ideale per la mia fotografia. Ho provato varie alternative, ma a mio parere, nessuna è paragonabile a Instagram in termini di funzionalità. Instagram può contare anche su un pubblico molto vasto.
Utilizzo anche Behance e 500px, ma sono piattaforme dedicate a scopi più specifici. Il pubblico generalista non le utilizza molto. Sono aperto alla scoperta di un’app che possa competere con Instagram e attrarre un pubblico vasto, ma finora non ne ho trovata nessuna.
5. La Facile Ricerca di Ispirazione su Instagram
Ammetto di aver utilizzato in passato la “ricerca di ispirazione” su Instagram come scusa per passare del tempo sull’app, ma ora la utilizzo realmente per questo scopo, senza lasciarmi tentare dallo scrolling compulsivo. Questo è uno dei modi in cui ho reintegrato i social media dopo una lunga pausa. Mi ispiro in diversi contesti, come blog, Pinterest e mostre dal vivo, ma Instagram è una delle mie risorse preferite.
Sono molto selettivo nella scelta delle persone da seguire per ispirazione, ma trovo anche più facile scoprire account che in precedenza non avevo notato. Anche se preferirei che Instagram mostrasse meno post di persone che non seguo, il lato positivo è che permette di scoprire nuovi artisti. Penso che questo valga anche per altri interessi.
6. I Filtri di Instagram: una Valida Alternativa all’Editing Fotografico
Nonostante utilizzi spesso Lightroom e Photoshop per l’editing fotografico avanzato, i filtri di Instagram sono perfetti quando si desidera pubblicare foto scattate con lo smartphone. Al giorno d’oggi, si possono trovare una grande varietà di filtri, il che significa che si può ottenere lo stile desiderato.
È anche possibile modificare l’intensità dei filtri tramite cursori, rendendoli una comoda alternativa all’editing fotografico. Se si desidera provare a modificare le foto in seguito, è possibile utilizzare diverse app per applicare filtri in stile Instagram direttamente sul proprio smartphone.
7. Un Controllo Maggiore sui Tipi di Contenuti Visivi Pubblicati
Instagram non è la piattaforma ideale per contenuti testuali come X o Facebook, ma eccelle nella condivisione di contenuti visivi. Per i contenuti testuali, si può utilizzare Threads come alternativa a Facebook, quindi non è un problema.
La possibilità di condividere sia Reels che foto rende Instagram un’opzione preferibile a TikTok. Allo stesso modo, le Storie sono decisamente migliori su Instagram rispetto a Facebook. Anche se non utilizzo più Snapchat, le Storie di Instagram le ho sempre preferite rispetto a quelle di Snapchat.
Un altro vantaggio di Instagram è la possibilità di condividere sia caroselli che foto singole.
Nonostante Instagram non sia perfetto, è, a mio avviso, superiore a tutte le altre piattaforme di social media. Permette di pubblicare una vasta gamma di contenuti e l’interfaccia utente è molto semplice da utilizzare. Anche se modificherei diversi aspetti relativi alla modalità con cui Instagram condivide i contenuti, apprezzo la possibilità di controllare quali contenuti visualizzare. In qualità di artista, trovo che sia un’ottima piattaforma per cercare ispirazione.
In Sintesi
In conclusione, Instagram si conferma una piattaforma social di primaria importanza, grazie alla sua interfaccia intuitiva, alla capacità di condividere e trovare ispirazione, nonché al controllo attivo sui contenuti. Sia che tu sia un artista, un fotografo, o semplicemente una persona che ama condividere la propria vita, Instagram si presenta come una piattaforma versatile, capace di evolversi insieme a te, rendendo ogni interazione significativa e coinvolgente.