Ho apportato queste 6 modifiche per lavorare alla mia scrivania senza dolore

Le attività lavorative svolte in ufficio possono generare notevole disagio quando si è tormentati da dolori persistenti. È fondamentale evitare che questi disturbi influenzino la qualità della vita al di fuori dell’ambito professionale. Per garantire un’esperienza lavorativa priva di sofferenze e permetterti di godere pienamente del tuo tempo libero, abbiamo preparato alcuni suggerimenti pratici. L’adozione di queste strategie non solo incrementerà il tuo comfort durante le ore di lavoro, ma avrà anche un impatto positivo sulla tua salute complessiva. Esaminiamo insieme come trasformare l’ambiente di lavoro in uno spazio più accogliente e salutare per il tuo corpo.

1. Abbandona il Supporto Lombare e Adotta una Seduta Attiva

Frame Stock Footage / Shutterstock

Potrebbe sembrare un’opinione discutibile, ma in realtà non lo è. Il supporto lombare rappresenta una soluzione temporanea, analoga ai plantari per i piedi. La curvatura naturale della tua schiena non deriva dall’adattamento alle forme di una sedia, ma dalla forza dei muscoli della zona lombare.

Maggiore è la tua dipendenza dal supporto lombare, maggiore sarà l’indebolimento dei muscoli della parte bassa della schiena. Questa condizione è indesiderabile, poiché si ripercuote anche su altre attività quotidiane. Azioni semplici come sollevare una scatola potrebbero causare dolore o aumentare il rischio di infortuni. Sebbene esistano ottime sedie da ufficio, la cura della tua schiena non può dipendere esclusivamente da esse.

Ricorda di sederti in modo più attivo. La cosa peggiore che puoi fare è rimanere nella stessa posizione per un tempo prolungato; se avverti dolore, muoviti e cambia leggermente posizione per ritrovare il comfort. Come suggeriscono molti terapisti: “La postura migliore è quella successiva”.

Credits immagine: Andrey_Popov/ Shutterstock

Se i tuoi piedi non aderiscono saldamente al pavimento o se la parte superiore del corpo deve adattarsi per farlo, hai bisogno di un poggiapiedi.

I poggiapiedi sono spesso sottovalutati e considerati con scetticismo. Tuttavia, rappresentano uno degli strumenti più efficaci per migliorare il comfort durante il lavoro d’ufficio. Mantenere le ginocchia leggermente sollevate o ad un’altezza più adeguata può anche prevenire la sciatica e i dolori corporei. Il comfort e la stabilità aggiuntivi ti permettono di concentrarti sul lavoro prima di effettuare il tuo prossimo piccolo cambio di posizione.

Se vuoi spingerti oltre, puoi optare per un poggiapiedi che consenta il movimento dei piedi. Per quanto possa sembrare strano, il mio spazio di scrittura, progettato per la concentrazione, è dotato di un poggiapiedi che posso usare per giocare, il che mi aiuta effettivamente a concentrarmi. Nonostante inizialmente pensassi che potesse causare instabilità, questo strumento svolge il suo compito nel sollevare leggermente le ginocchia ed è una soluzione efficiente. Il movimento del poggiapiedi stimola il mio corpo e riduce la mia tendenza alle distrazioni durante il lavoro.

2. Alzati o Utilizza un Tapis Roulant

Credits immagine: FlexiSpot

Se c’è una cosa che ti garantirà maggiore movimento e una postura più attiva, è il semplice stare in piedi. L’uso di un tapis roulant eleva l’esperienza lavorativa a un livello di attività superiore.

Sebbene non sia salutare rimanere in piedi per periodi prolungati, a causa della tendenza a sviluppare vene varicose, la possibilità di alzarsi grazie a scrivanie regolabili è un’ottima pratica per la salute e per la riduzione del dolore fisico. Poiché sei già in piedi, sarà anche molto più semplice bere acqua e rimanere idratato. La posizione seduta facilita l’inattività e la sensazione di pigrizia nel muoversi: questo circolo vizioso è dannoso e causa numerosi disturbi corporei.

Credits immagine: LightField Studios/ Shutterstock

Un tapis roulant, o anche una semplice pedana per camminare, sarebbe un’ottima aggiunta, poiché ti manterrebbe costantemente in movimento, coinvolgendo i muscoli e riducendo il rischio di vene varicose, oltre ad avere effetti benefici per il cuore. Tuttavia, non è l’ideale per lavori che richiedono elevata precisione e stabilità.

3. Opta per Sedie Attive

Le sedie attive costituiscono una categoria specifica di sedute che potrebbero essere descritte semplicemente come “sedie instabili”.

Ma non è la stabilità ciò che cerchiamo? In realtà, le sedie attive, grazie alla loro instabilità, promuovono una postura migliore, stimolando l’attivazione dei muscoli del core, delle gambe e di altri muscoli minori in tutto il corpo per mantenere l’equilibrio. Questo approccio è l’opposto di quello offerto da un supporto lombare o da una sedia ergonomica. Invece di essere sorretto, sei costretto ad adottare una seduta attiva, e il tuo corpo si posizionerà in modo naturale nella posizione più confortevole.

Le sedie attive ti incoraggiano a muoverti, a regolarti e a correggere la postura in modo inconscio. Esistono diverse tipologie di sedie attive: sedie inginocchiate, sedie oscillanti, sedie a dondolo; persino una palla da yoga può funzionare efficacemente come sedia attiva. Paradossalmente, queste soluzioni potrebbero rivelarsi tra le più ergonomiche disponibili.

Sebbene non siano adatte a tutti, soprattutto in caso di disabilità, l’uso di una sedia attiva rappresenta un ottimo compromesso tra stare in piedi e sedersi.

4. Abbassa l’Altezza del Tuo Monitor

Credits immagine: Jhet Borja

Esistono molte idee errate sull’altezza corretta del monitor, e l’errore più comune è quello di posizionarlo troppo in alto. In realtà, è preferibile che il monitor sia posizionato leggermente più in basso piuttosto che troppo in alto.

Se pensi che un monitor posizionato più in alto favorisca un collo dritto, è più probabile che il tuo corpo si rilassi nel tempo e che il mento si protenda in avanti, le spalle si incurvino e il collo si sollevi. Questa postura può causare forti dolori alla nuca.

Non risolverai questo problema cercando costantemente di mantenere il collo dritto; ricorda, mantenere posizioni forzate e innaturali è dannoso. Abbassando il monitor, permetti al tuo collo di assumere una posizione più naturale.

Come regola generale, posiziona la parte superiore del monitor all’altezza degli occhi nella tua posizione di seduta naturale. Tuttavia, puoi sperimentare l’altezza del monitor in base alle tue esigenze. Se trascorri la maggior parte del tempo a guardare la parte inferiore del monitor, come nel mio caso, puoi sollevarlo in modo che la parte su cui ti concentri sia a un’altezza confortevole.

In sintesi, seguire questi semplici consigli può migliorare notevolmente la tua esperienza lavorativa, rendendola più salutare e meno dolorosa. Scegliere di sederti attivamente, regolare l’altezza del monitor, usare sedie attive e includere pause con attività come camminare può fare una grande differenza nel tuo benessere generale. Ricorda, piccoli cambiamenti nell’ambiente di lavoro possono portare a grandi benefici per la tua salute nel lungo periodo.