Instagram, originariamente concepito come spazio per la condivisione di immagini, si è evoluto in un vero e proprio ecosistema sociale. Come in ogni rete sociale, gli utenti si trovano a dover gestire la propria cerchia di contatti, selezionando le persone da seguire o con cui interagire. I social media si basano su una rete di connessioni, ma questo non implica che sia necessario seguire o essere amici di tutti.
Modalità di blocco su Instagram
Instagram offre una funzione di blocco che consente di impedire a un utente di visualizzare i tuoi contenuti. Se un utente disturba con messaggi indesiderati o si comporta in modo ostile, puoi bloccarlo. Ci sono due modi per bloccare una persona su Instagram.
Blocco tramite commento o post
Avvia l’app Instagram sul tuo dispositivo mobile.
Individua un post con un commento dell’utente che intendi bloccare.
Scorri verso sinistra sul commento in questione.
Seleziona l’icona con il punto esclamativo.
Dal menu che appare, scegli “Blocca”.
Blocco dal profilo utente
È possibile bloccare un utente direttamente dal suo profilo.
Utilizza la funzione di ricerca per trovare l’utente che desideri bloccare.
Clicca sull’icona “Altre opzioni”, in alto a destra.
Dal menu, seleziona l’opzione “Blocca”.
Effetti del blocco su Instagram
Se ti domandi cosa accade quando blocchi un utente su Instagram, sappi che le conseguenze sono in linea con le normali dinamiche di blocco tipiche dei social media.
Tutti i commenti lasciati dall’utente bloccato verranno eliminati.
I “Mi piace” apposti dall’utente bloccato saranno rimossi.
Le conversazioni, ovvero i messaggi inviati dall’utente bloccato alla tua casella di posta, non vengono cancellati. Puoi consultarle nuovamente.
L’utente bloccato non potrà più inviarti messaggi.
Non sarai in grado di inviare messaggi all’utente bloccato.
L’utente bloccato non potrà più visualizzare i tuoi post.
L’utente bloccato non potrà commentare i tuoi post.
L’utente bloccato non potrà mettere “Mi piace” ai tuoi post.
L’utente bloccato non potrà taggarti in un post.
L’utente bloccato non potrà menzionarti nelle sue storie.
L’utente bloccato sarà rimosso dalla tua lista di follower e di conseguenza non ti seguirà più.
Non potrai più vedere i post dell’utente bloccato.
Non potrai commentare i post dell’utente bloccato.
Non potrai mettere “Mi piace” ai post dell’utente bloccato.
È possibile sbloccare un utente su Instagram?
Il blocco non è definitivo. È sempre possibile sbloccare un utente bloccato in precedenza.
Apri Instagram e vai al tuo profilo.
Clicca sull’icona a forma di ingranaggio e seleziona “Impostazioni” dal menu.
Scegli la sezione “Privacy”.
Scorri verso il basso e clicca su “Account bloccati”.
Seleziona il pulsante “Sblocca” accanto all’account che desideri sbloccare.
Come comportarsi se si viene bloccati su Instagram?
Se sei stato bloccato da un utente su Instagram, non c’è molto che tu possa fare. Ecco alcuni consigli da seguire:
Rispetta la decisione della persona che ti ha bloccato e non insistere.
Evita di contattarla.
È evidente che non vuole interagire con te.
Non creare un nuovo profilo per seguirla o interagire con lei.
Non cercarla su altre piattaforme o app di social media.
Ricorda che lo stalking è un comportamento illecito.
Conclusioni
Instagram adotta una sorta di “shadowban” per gli utenti bloccati. Questo significa che l’utente non si accorgerà di essere stato bloccato, ma penserà semplicemente di essere ignorato da te e da tutti coloro che interagiscono con te.
Ciò detto, se un utente ti disturba in modo persistente, il blocco è la soluzione migliore.