Cosa significa “ICYDK” e come lo usi?

È comune imbattersi nell’abbreviazione ICYDK nelle conversazioni via messaggio tra amici e familiari. Se ti stai chiedendo cosa significhi o come utilizzarla nei tuoi messaggi, sei nel posto giusto!

Qual è il significato di ICYDK?

ICYDK è l’acronimo di “In Case You Don’t Know”, che in italiano si traduce con “nel caso tu non lo sappia”. Si usa quando vuoi comunicare a qualcuno delle informazioni che probabilmente non ha ancora ricevuto o per introdurre un nuovo tema in una discussione. Può servire anche per condividere con un amico o una persona cara notizie personali su di te.

A differenza di altre sigle utilizzate nelle chat, questa non è molto diffusa nei forum online, sui social media o nei commenti. Piuttosto, è più frequente nelle chat testuali o in conversazioni dirette con persone che conosci.

Ad esempio, un tuo amico potrebbe scriverti qualcosa del tipo: “ICYDK, di recente ho cambiato lavoro”.

L’origine di ICYDK

“In case you don’t know” è un’espressione comune da molto tempo. È sempre stata usata per aggiornare gli altri sugli eventi della tua vita o per condividere delle novità. Alcune varianti che si sentono spesso sono “nel caso tu non lo sapessi già” o “nel caso non l’avessi sentito”.

Come gran parte degli acronimi, ICYDK è nato nelle chat e nei forum online. Si è diffuso anche nella messaggistica SMS, che all’epoca aveva limiti stringenti di caratteri. Nel 2005, l’Urban Dictionary ha pubblicato questa definizione: “Acronimo di ‘in case you don’t know'”. L’autore del post ha anche sottolineato che ICYDK era spesso usato per rendere più concise le frasi prolisse.

L’uso di ICYDK si è poi esteso ai social media e alle app di messaggistica. Sebbene non sia usato online come altri acronimi, è molto popolare nei messaggi e nelle chat personali.

JIC (“just in case”), ovvero “per sicurezza”, è un altro acronimo simile a ICYDK, ma meno specifico. Per esempio, potresti dire: “Ti mando questo JIC ti dovesse interessare”, quando condividi uno sconto che magari l’altra persona non conosce.

Una buona parte di persone lo sa già

Nelle conversazioni private, ICYDK sottintende che l’interlocutore potrebbe essere già a conoscenza delle informazioni che stai comunicando. In questo senso, ICYDK è un modo indiretto per introdurre una notizia importante della tua vita.

Ad esempio, se qualcuno ha già pubblicato foto del suo fidanzamento sui social, potrebbe inviarti un messaggio del tipo: “ICYDK, John mi ha chiesto di sposarlo la settimana scorsa”, perché è molto probabile che tu ne sia già al corrente. In questo caso, l’acronimo serve solo a richiamare l’argomento.

Puoi anche usare ICYDK per scherzare in modo sarcastico su come qualcuno sembra ignorare dettagli importanti. Se, per esempio, un amico ti dice che una persona non gli risponde nel bel mezzo della giornata, potresti replicare: “ICYDK, sta lavorando”.

Tuttavia, ci sono anche modi seri per usare ICYDK, soprattutto quando c’è una buona probabilità che qualcuno non sappia una certa cosa. Ad esempio, se un tuo compagno di corso ha saltato una lezione, potresti scrivergli: “ICYDK, la settimana prossima abbiamo un test”. Qui stai condividendo informazioni di cui quella persona probabilmente non è a conoscenza.

ICYDK contro ICYMI

ICYDK ha diverse somiglianze con ICYMI, ovvero “In Case You Missed It” (nel caso te lo fossi perso). Infatti, i due acronimi possono spesso essere usati in modo intercambiabile, ma ci sono alcune differenze importanti.

ICYMI è più frequente nei messaggi pubblici, mentre ICYDK viene generalmente usato nelle chat private. Questo perché ICYMI serve spesso per riferirsi a eventi o notizie attuali, mentre ICYDK è più adatto a comunicazioni personali. “In case you missed it” implica anche che la notizia sia qualcosa di importante da sapere.

Come usare ICYDK

Puoi usare la frase “nel caso tu non lo sappia” in varie situazioni, anche durante conversazioni con i colleghi o a cena con la tua famiglia. L’acronimo, invece, andrebbe riservato alle chat testuali.

Ecco alcuni esempi pratici di come usare ICYDK:

“ICYDK, mi trasferirò a breve.”
“La casa è stata imbiancata di recente, ICYDK. Potrebbe avere un odore strano.”
“ICYDK, sono incinta!”
“Ci sono dei servizi che ti aiutano a creare siti web, ICYDK.”

Ci sono molti altri acronimi che puoi usare per rendere più vivaci i tuoi messaggi. Non dimenticare di controllare HMU e IMY!