Come risolvere un’opzione Wi-Fi mancante in Windows 11

Punti Fondamentali

  • Utilizza lo strumento di risoluzione problemi integrato: Avvia lo strumento di risoluzione problemi per la connessione internet o per la scheda di rete, così da individuare e risolvere automaticamente le problematiche di rete più comuni in Windows 11.
  • Attiva manualmente la scheda Wi-Fi: Se non visualizzi l’opzione Wi-Fi, recati nel Centro connessioni di rete e condivisione, seleziona “Modifica impostazioni scheda”, clicca con il tasto destro sulla scheda Wi-Fi e scegli “Abilita”.
  • Aggiorna i driver della scheda di rete: Installa i driver più recenti per il tuo dispositivo Wi-Fi accedendo a “Gestione dispositivi”, espandendo “Schede di rete”, cliccando con il tasto destro sul tuo dispositivo Wi-Fi e scegliendo “Aggiorna driver”.

La mancata visualizzazione dell’opzione Wi-Fi sul tuo computer Windows 11 può essere dovuta a diverse cause. Driver Wi-Fi obsoleti o danneggiati, problematiche hardware o perfino anomalie del sistema operativo Windows sono alcune delle ragioni possibili. Potresti anche sperimentare frequenti disconnessioni dalla rete Wi-Fi.

Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere il problema del Wi-Fi non funzionante in Windows 11.

1. Esegui lo Strumento di Risoluzione Problemi per la Connessione Internet

Windows 11 mette a disposizione degli strumenti integrati per la risoluzione dei problemi, progettati per affrontare le comuni anomalie riscontrate con le periferiche e i dispositivi di rete. Utilizzando lo strumento di risoluzione problemi per la connessione Internet, puoi effettuare una scansione del sistema per individuare e risolvere automaticamente le problematiche di rete più frequenti.

Per avviare lo strumento di risoluzione problemi per la connessione internet:

  • Premi Win + I per aprire le Impostazioni.
  • Nel pannello di sinistra, seleziona la scheda Sistema.
  • Nel pannello di destra, scorri verso il basso e clicca su Risoluzione dei problemi.
  • Nella sezione Opzioni, clicca su Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
  • Clicca sul pulsante “Esegui” accanto a “Connessioni Internet”. Windows avvierà lo strumento di risoluzione problemi e ti mostrerà le eventuali problematiche rilevate.
  • Clicca su “Risolvi i problemi di connessione a Internet”. Lo strumento analizzerà il sistema alla ricerca di problemi e suggerirà possibili soluzioni. Applica le correzioni consigliate e verifica se ci sono stati miglioramenti.

Se i problemi persistono, avvia lo strumento di risoluzione problemi per la scheda di rete. Ecco come procedere:

  • Premi Win + I per accedere alle Impostazioni.
  • Nella scheda Sistema, vai su “Risoluzione dei problemi” > “Altri strumenti di risoluzione dei problemi”.
  • Scorri verso il basso e clicca sul pulsante “Esegui” relativo a “Scheda di rete”.
  • Nella finestra di risoluzione problemi, scegli “Tutte le schede di rete” e clicca su “Avanti”.

Seleziona l’opzione più appropriata e segui le istruzioni visualizzate a schermo. Se disponibili, applica le soluzioni suggerite per ristabilire la connettività Wi-Fi.

2. Abilita la Scheda Wi-Fi in Connessioni di Rete

Windows 11 non mostrerà l’opzione Wi-Fi se la relativa scheda è disabilitata. Puoi abilitare o disabilitare manualmente i dispositivi di rete tramite il Pannello di Controllo.

  • Premi Win + R per aprire la finestra “Esegui”.
  • Digita “control” e clicca su “OK” per aprire il Pannello di Controllo. In alternativa, puoi cercare “Pannello di Controllo” tramite la ricerca di Windows e aprirlo dai risultati.
  • Nel Pannello di Controllo, vai su “Rete e Internet” > “Centro connessioni di rete e condivisione”.
  • Clicca su “Modifica impostazioni scheda” nel pannello di sinistra, per visualizzare tutti i dispositivi di rete installati.
  • Clicca con il tasto destro sulla scheda Wi-Fi e scegli “Abilita”.

Se la scheda è già abilitata, esegui la diagnostica di rete per individuare eventuali problematiche dei driver. Clicca con il tasto destro sulla scheda Wi-Fi e seleziona “Diagnostica”.

Windows eseguirà una scansione del dispositivo alla ricerca di problemi e suggerirà possibili soluzioni. Clicca su “Applica questa correzione” per risolvere il problema. Altrimenti, segui le istruzioni a schermo per provare ulteriori suggerimenti.

3. Aggiorna i Driver della Scheda di Rete

Potrebbe accadere che Windows non disponga dei driver di rete più recenti, specialmente se hai effettuato un aggiornamento di recente. Inoltre, dei driver della scheda di rete corrotti o difettosi possono causare malfunzionamenti della connettività Wi-Fi. Puoi risolvere questi problemi aggiornando i driver della scheda di rete all’ultima versione.

  • Premi il tasto Win per aprire la ricerca di Windows. Digita “Gestione dispositivi” e aprilo dal risultato della ricerca.
  • In “Gestione dispositivi”, espandi la sezione “Schede di rete”.
  • Clicca con il tasto destro sul tuo dispositivo Wi-Fi (ad esempio, Intel(R) Wi-Fi AX200) e scegli “Aggiorna driver”.
  • Seleziona “Cerca automaticamente i driver”. Windows cercherà nuovi driver e li installerà, se disponibili.
  • Chiudi “Gestione dispositivi” e verifica se l’opzione Wi-Fi è stata ripristinata.

Se non riesci a trovare la scheda di rete in “Gestione dispositivi”, segui questa guida per correggere la mancanza di una scheda di rete in Windows e riprova.

4. Configura le Impostazioni di Risparmio Energetico della Scheda di Rete

Per impostazione predefinita, Windows può disattivare la scheda di rete per risparmiare energia quando il computer entra in modalità di sospensione. Tuttavia, questa impostazione può causare problemi di connettività Wi-Fi. Puoi risolvere rapidamente questo problema disabilitando le impostazioni di risparmio energetico per la scheda di rete.

  • Apri “Gestione dispositivi” ed espandi “Schede di rete”.
  • Clicca con il tasto destro sulla scheda Wi-Fi e seleziona “Proprietà”.
  • Apri la scheda “Risparmio energia” nella finestra di dialogo “Proprietà”.
  • Deseleziona l’opzione “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia”.
  • Clicca su “OK” per salvare le modifiche e riavvia il computer per verificare se il problema è stato risolto.

5. Abilita il Servizio di Configurazione Automatica WLAN

La configurazione automatica WLAN è un servizio essenziale per le connessioni di rete wireless. Verifica se il servizio è in esecuzione e riavvialo per risolvere i problemi con il tuo Wi-Fi.

  • Premi Win + R per aprire “Esegui”.
  • Digita “services.msc” e clicca su “OK”.
  • Nello snap-in “Servizi”, individua il servizio “Configurazione automatica WLAN” e verifica se è in esecuzione. In caso contrario, clicca con il tasto destro e scegli “Proprietà”.
  • Nella finestra di dialogo “Proprietà”, clicca sul menu a tendina “Tipo di avvio” e seleziona “Automatico”.
  • Seleziona “Avvia”.
  • Scegli “Applica” e “OK” per salvare le modifiche.

L’utilità di “Configurazione di sistema” ti consente di configurare i servizi di avvio per risolvere i problemi di un computer Windows. Se di recente l’hai usata per diagnosticare problemi del tuo computer, assicurati che tutti i servizi siano abilitati.

  • Premi Win + R per aprire “Esegui”.
  • Digita “msconfig.msc” e clicca su “OK”.
  • Successivamente, apri la scheda “Servizi” nella finestra di dialogo “Configurazione di sistema”.
  • Clicca su “Abilita tutto” per abilitare tutti i servizi.
  • Clicca su “Applica” e “OK” per salvare le modifiche. Riavvia il computer per abilitare tutti i servizi.

6. Reinstalla il Driver della Scheda di Rete

Puoi anche provare a reinstallare il driver della scheda di rete. Questa operazione rimuoverà e installerà nuovamente i driver del dispositivo di rete, risolvendo i problemi comuni.

  • Apri “Gestione dispositivi” ed espandi la sezione “Scheda di rete”.
  • Clicca con il tasto destro sul dispositivo Wi-Fi e scegli “Disinstalla dispositivo”. Clicca sul pulsante “Disinstalla” per confermare l’azione.
  • Una volta disinstallato, clicca su “Azione” nella barra degli strumenti di “Gestione dispositivi” e seleziona “Rileva modifiche hardware”. Windows cercherà i dispositivi mancanti ma connessi e reinstallerà i driver necessari.

Se il problema persiste, procedi nel seguente modo:

  • Assicurati di salvare eventuali lavori o documenti non salvati.
  • Apri “Gestione dispositivi” e disinstalla il driver della scheda Wi-Fi.
  • Una volta disinstallato, premi il tasto Win e digita “cmd”.
  • Clicca con il tasto destro su “Prompt dei comandi” e scegli “Esegui come amministratore”.
  • Nella finestra del prompt dei comandi, digita il seguente comando per eseguire uno spegnimento completo del computer:
    shutdown /s /f /t 0
  • Dopo il riavvio, Windows installerà automaticamente il driver del dispositivo Wi-Fi e ripristinerà la connettività.

7. Reinstalla Manualmente il Driver del Dispositivo Wi-Fi

Puoi installare manualmente il driver del dispositivo Wi-Fi per ripristinare l’opzione Wi-Fi mancante. Ecco come fare:

  • Apri “Gestione dispositivi” ed espandi la sezione “Schede di rete”.
  • Seleziona e clicca con il tasto destro sulla scheda Wi-Fi e seleziona “Aggiorna driver”.
  • Seleziona “Cerca driver nel mio computer”.
  • Seleziona l’opzione “Scegli da un elenco di driver disponibili sul mio computer”.
  • Seleziona il primo driver dell’elenco e clicca su “Avanti”. “Gestione dispositivi” avvierà l’installazione del driver selezionato. Una volta completata, verifica se il Wi-Fi funziona.

8. Esegui un Ripristino della Rete

Windows 11 offre un’opzione integrata per eseguire un ripristino della rete. Questo processo rimuoverà e reinstallerà le schede di rete. Inoltre, gli altri componenti di rete verranno riportati alle impostazioni predefinite per risolvere i problemi causati da una configurazione di rete errata.

  • Apri “Impostazioni” e clicca sulla scheda “Rete e Internet” nel pannello di sinistra.
  • Scorri verso il basso e clicca su “Impostazioni di rete avanzate” per visualizzare tutti i dispositivi di rete e l’opzione di ripristino della rete.
  • Scorri verso il basso fino alla sezione “Altre impostazioni” e clicca su “Ripristino della rete”.
  • Clicca sul pulsante “Ripristina ora” per il ripristino della rete. Clicca su “Sì” per confermare l’azione.
  • Una volta completato il ripristino, la connessione Wi-Fi dovrebbe essere ripristinata. Tuttavia, dopo il ripristino, potrebbe essere necessario reinstallare e riconfigurare altri dispositivi e software di rete.

9. Reimposta il Dispositivo di Rete e lo Stack di Rete Usando il Prompt dei Comandi

Puoi usare il prompt dei comandi per ripristinare i dispositivi di rete. Questi comandi ripristineranno TCP/IP, ripristineranno le impostazioni avanzate del firewall e reimposteranno Winsock.

Esegui tutti i seguenti comandi in ordine, anche se dovessi riscontrare errori durante l’esecuzione.

  • Premi Win + X per aprire il menu WinX.
  • Successivamente, clicca su “Terminale Windows (Amministratore)”. Clicca su “Sì” se richiesto dal Controllo account utente.
  • Nella finestra “Terminale di Windows”, digita i seguenti comandi nell’ordine indicato:
    netsh int ip reset
    netsh advfirewall reset
    netsh winsock reset
    ipconfig /flushdns
    ipconfig /release
    ipconfig /renew
  • Una volta eseguiti tutti i comandi, riavvia il computer. Dopo il riavvio, verifica se l’opzione Wi-Fi è stata ripristinata.

10. Controlla gli Aggiornamenti di Windows

Questa è un’altra soluzione da provare, soprattutto per i PC con una nuova installazione di Windows. Se non l’hai ancora fatto, esegui Windows Update per cercare aggiornamenti di Windows e dei fornitori di terze parti. Questi aggiornamenti possono includere correzioni di bug e versioni di driver essenziali per i dispositivi di rete.

  • Premi Win + I per aprire le Impostazioni.
  • Apri la scheda “Windows Update” nel pannello di sinistra.
  • Clicca su “Controlla aggiornamenti”. Windows impiegherà alcuni secondi per cercare nuovi aggiornamenti. Scarica e installa gli aggiornamenti, e riavvia il PC per applicare le modifiche, se disponibili.
  • Successivamente, nella pagina di “Windows Update”, clicca su “Opzioni avanzate”.
  • Scorri verso il basso e clicca su “Aggiornamenti facoltativi”.
  • Clicca su “Aggiornamenti driver” per visualizzare tutti gli aggiornamenti disponibili. Seleziona eventuali aggiornamenti dal produttore del sistema e clicca su “Scarica e installa”. Riavvia il PC per applicare le modifiche.

Se non hai accesso a una connessione Internet cablata, utilizza le funzionalità di tethering del tuo smartphone.

Infine, se il problema persiste, valuta la possibilità di tornare alla versione precedente di Windows 11. Questa opzione è particolarmente utile se il problema di connettività Wi-Fi si verifica dopo aver eseguito un aggiornamento.

Per farlo, apri “Impostazioni” > “Sistema” > “Ripristino”. Nelle “Opzioni di ripristino”, clicca sul pulsante “Torna indietro” e segui le istruzioni visualizzate per ripristinare la versione precedente di Windows.

Questa funzionalità, tuttavia, è urgente ed è disponibile solo per dieci giorni dopo aver eseguito un aggiornamento. È possibile estendere il periodo di ripristino da 10 giorni a 60 giorni in Windows 11.

Ristabilisci la Connettività Wi-Fi in Windows 11

Il Wi-Fi in Windows 11 può smettere di funzionare per diversi motivi. Tuttavia, spesso puoi risolvere il problema utilizzando lo strumento di risoluzione problemi integrato. In alternativa, prova a reinstallare o aggiornare i driver di rete per risolvere la questione.

Se il sistema continua a non rilevare la tua rete wireless, verifica che non ci siano problemi hardware con la scheda Wi-Fi. Puoi sostituire la scheda Wi-Fi difettosa o optare per un dongle Wi-Fi come soluzione plug-and-play rapida.