La barra dei Preferiti in Chrome può essere facilmente mostrata o nascosta tramite la combinazione di tasti Ctrl + Maiusc + B. Questa barra rimane visibile nella pagina “Nuova scheda”, indipendentemente dal suo stato (mostrata o nascosta). Per impostazione predefinita, non è possibile eliminarla dalla pagina “Nuova scheda”, ma in Windows 10 una specifica modifica al registro di sistema consente di nasconderla del tutto. Una volta nascosta in questo modo, la scorciatoia Ctrl + Maiusc + B non sarà più efficace per visualizzarla. Tuttavia, i segnalibri restano accessibili tramite il menu “Altre opzioni” e tramite “Gestione segnalibri” di Chrome.
Come Eliminare la Barra dei Segnalibri dalla Pagina “Nuova Scheda”
Per avviare la finestra “Esegui”, premi la combinazione di tasti Win + R. Nella finestra “Esegui”, digita il seguente comando e premi Invio:
regedit
Si aprirà così l’editor del registro. Naviga fino alla seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREPolicies
Qui è necessario creare due nuove chiavi, anche se è possibile che siano già presenti. In tal caso, ti basterà procedere con la creazione del valore DWORD. Clicca con il tasto destro del mouse sulla chiave “Policies” e seleziona “Nuovo” > “Chiave” dal menu contestuale. Chiama questa chiave “Google”. Successivamente, clicca con il tasto destro sulla chiave “Google” appena creata e seleziona “Nuovo” > “Chiave”. Chiama questa chiave “Chrome”.
Infine, clicca con il tasto destro sulla chiave “Chrome” e seleziona “Nuovo” > “Valore DWORD (32 bit)”. Assegna a questo valore il nome “BookmarkBarEnabled”. Per default, il suo valore dovrebbe essere impostato su “0”. Verifica che sia effettivamente impostato su “0”, quindi chiudi e riavvia Chrome.
A questo punto, la barra dei segnalibri non sarà più visualizzata nella pagina “Nuova scheda”. Questa modifica verrà applicata a tutti i profili Chrome già esistenti e a quelli che verranno creati in futuro. Si tratta di una modifica puramente estetica. La funzione dei segnalibri rimane pienamente operativa: potrai utilizzare la scorciatoia Ctrl + D o cliccare sull’icona a forma di stella nella barra degli indirizzi per salvare una pagina nei segnalibri.
Come accennato in precedenza, esistono due metodi alternativi per accedere ai segnalibri senza ricorrere alla barra. Il primo consiste nel cliccare sul pulsante dei tre puntini in alto a destra e selezionare “Segnalibri” dal menu. Il sottomenu che si apre mostrerà tutti i segnalibri salvati. Il secondo metodo è l’accesso a “Gestione segnalibri”. Puoi raggiungere questa sezione utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + Maiusc + O oppure digitando il seguente indirizzo nella barra di Chrome:
chrome://bookmarks/
Se questi due metodi non risultano sufficientemente pratici, puoi considerare l’utilizzo dell’ estensione “Menu Segnalibri” per Chrome. Questa estensione aggiunge un pulsante accanto alla barra degli indirizzi che, se cliccato, mostra un elenco di tutte le pagine salvate. Questo offre un metodo più semplice e intuitivo per accedere ai segnalibri senza bisogno della barra.