Come impostare Ethernet o Wi-Fi come predefiniti su un Mac

I moderni utenti di Mac hanno a disposizione diverse opzioni per connettersi a reti e Internet, tra cui Wi-Fi ed Ethernet. Tuttavia, se non si presta attenzione, è possibile che non si stia utilizzando la connessione desiderata. Non preoccupatevi, siamo qui per aiutarvi a risolvere questa problematica.

Anche se Apple ha intrapreso una progressiva eliminazione delle porte dai suoi computer, se possedete un Mac desktop o utilizzate regolarmente adattatori, probabilmente avrete a disposizione diverse connessioni di rete. Per ottenere le migliori prestazioni, la connessione tramite cavo Ethernet è spesso la scelta ideale. Tuttavia, è consigliabile mantenere attivo il Wi-Fi per sfruttare alcune funzionalità avanzate di Apple, come lo sblocco del Mac con Apple Watch e altre ancora.

Mantenere il Wi-Fi attivo, sebbene utile, può portare a un inconveniente: il Mac potrebbe preferire la connessione Wi-Fi anche quando è presente un cavo Ethernet.

Questa situazione è tutt’altro che ottimale, soprattutto per chi utilizza dispositivi di archiviazione di rete (NAS) o dispone di connessioni Internet molto veloci. In questi casi, è fondamentale sfruttare la connessione più rapida disponibile. Fortunatamente, macOS consente di modificare facilmente la priorità delle connessioni. Ecco come assicurarsi che la connessione Ethernet sia in cima alla lista.

Modifica della Priorità delle Connessioni di Rete

Per iniziare, cliccate sul menu Apple e selezionate “Preferenze di Sistema”.

Successivamente, cliccate su “Rete” per accedere al pannello delle preferenze dedicato alle impostazioni di rete.

In questa sezione è possibile apportare modifiche a tutte le impostazioni relative alla rete del vostro computer, inclusa la priorità con cui vengono utilizzate le diverse connessioni.

Cliccate sull’icona a forma di ingranaggio situata nella parte inferiore della finestra e selezionate “Imposta ordine di servizio”.

La finestra che si aprirà mostrerà tutti i tipi di connessione di rete (o servizi) disponibili. Idealmente, la connessione Ethernet dovrebbe essere in cima alla lista. Se utilizzate un adattatore, il nome della connessione potrebbe essere diverso, ma sarà facile identificarlo in base alla denominazione. Cercate qualcosa che contenga “Ethernet” o “1000BASE‑T”.

Trascinate le connessioni nell’ordine desiderato. Se volete che la connessione Ethernet sia la prima della lista, cliccate e trascinatela in alto, quindi fate clic su “OK”.

Infine, cliccate sul pulsante “Applica” per confermare le modifiche.