Come creare suonerie gratuite direttamente sul tuo iPhone

Trasformare la tua canzone preferita in una suoneria per il tuo iPhone può sembrare complicato, ma in realtà è più semplice di quanto si pensi. Ecco una guida rapida su come creare una suoneria personalizzata direttamente dal tuo telefono.

L’App Store di iOS offre numerose applicazioni per la creazione di suonerie. Ne abbiamo testate diverse, riscontrando che tutte hanno funzionalità simili. Queste app richiedono il caricamento della musica sull’iPhone tramite iTunes, anziché tramite download da cloud o servizi di streaming. È ancora da vedere come la futura dismissione di iTunes influenzerà queste app. Molte di queste applicazioni propongono anche un abbonamento settimanale per sbloccare tutte le funzioni, il che può risultare un po’ sgradevole.

Alla fine, la nostra scelta è ricaduta su Ringtone Designer 2.0. Questa app fornisce tutte le funzionalità di base necessarie: l’importazione di una traccia, la selezione del punto di inizio e la durata della clip (massimo 30 secondi). Offre anche la possibilità di aggiungere un effetto dissolvenza in entrata e in uscita.

Esiste un’opzione di aggiornamento alla versione Pro, che consiste in un acquisto una tantum di €0,99, e non un abbonamento. La versione Pro consente di creare suonerie più lunghe, fino a 40 secondi. Permette anche di usare il microfono del dispositivo per registrare qualsiasi suono e usarlo come suoneria.

Sia con la versione base che con l’aggiornamento Pro, l’app rimane semplice e intuitiva da usare.

Come creare una suoneria con Ringtone Designer 2.0

Quando apri l’app per la prima volta, visualizzerai una schermata iniziale con un pulsante “Inizia”. Cliccalo.

Verrai reindirizzato alla tua libreria iTunes. Per questo esempio, useremo un brano dall’album degli U2. Individua la canzone che vuoi trasformare in suoneria.

Dopo aver trovato la canzone, toccala per aprirla nell’editor.

Una volta selezionata la canzone, puoi ritagliare la porzione che preferisci. L’interfaccia è semplice: scorri a sinistra o a destra per cambiare la posizione di partenza del brano, usa i pulsanti freccia ai lati per una regolazione più precisa e usa i pulsanti per modificare la lunghezza della clip.

I pulsanti nella parte inferiore dell’interfaccia controllano l’intera clip. Il pulsante nell’angolo in basso a sinistra consente di passare da un tono di testo a una suoneria del telefono: 7 secondi invece di 30. Il pulsante nell’angolo in basso a destra serve per applicare un effetto di dissolvenza all’inizio e alla fine della clip, rendendo meno brusco l’avvio della suoneria. Una volta impostato il tono che desideri, tocca il pulsante “Play” per ascoltarlo.

Dopo aver creato la suoneria, tocca il segno di spunta nell’angolo in alto a destra per salvarla.

Come trasferire la suoneria sul tuo iPhone

A questo punto, devi caricare la suoneria nella sezione delle suonerie del tuo iPhone.

Per fare ciò, devi collegare il tuo telefono a un computer con iTunes. Ringtone Designer 2.0 include un link a un video tutorial che spiega come importare la suoneria. Quel video è un po’ datato, quindi ecco una guida aggiornata con l’ultima versione di iTunes, che sta per essere dismessa. Aggiorneremo questo articolo con nuove istruzioni quando ciò accadrà. Per ora, collega il telefono al computer e avvia iTunes. Una volta aperto iTunes, clicca sull’icona del dispositivo nell’angolo in alto a sinistra.

Nella colonna a sinistra, clicca su “Condivisione file”, poi clicca sull’app Suonerie. Clicca sulla suoneria che hai creato, quindi sul pulsante “Salva”.

Scegli una posizione dove salvare la suoneria. Ti consigliamo il desktop.

Dopo averla salvata, clicca su “Toni” sul lato sinistro di iTunes. Trascina la suoneria dal desktop nell’area “Toni” sul lato destro di iTunes.

Successivamente, sincronizza il tuo iPhone. La suoneria sarà ora sul tuo telefono.

Come impostare la nuova suoneria

Per impostare la suoneria, vai su Impostazioni > Suoni.

Tocca “Suoneria”. Seleziona la tua suoneria dall’elenco e il gioco è fatto.