Le schermate blu della morte (BSOD), sebbene meno frequenti rispetto al passato, continuano a presentarsi, soprattutto per coloro che utilizzano hardware meno recente su Windows 11. Non molto tempo fa, molti utenti hanno segnalato problemi di schermo nero a seguito di aggiornamenti di Windows 11, portandoci a creare una guida dettagliata per risolvere tale problematica. In questo articolo, abbiamo raccolto le soluzioni più efficaci per affrontare l’errore Blue Screen of Death su Windows 11. Se il tuo PC Windows 11 mostra messaggi come “CRITICAL_PROCESS_DIED” o “DPC_WATCHDOG_VIOLATION”, non disperare. Continua a leggere per scoprire come risolvere questo fastidioso errore.
Risoluzione dell’errore Blue Screen of Death (BSOD) su Windows 11 nel 2024
In questa guida, presentiamo 10 metodi collaudati per correggere l’errore Blue Screen of Death in Windows 11. Abbiamo affrontato un’ampia gamma di casistiche, dagli errori “VIDEO_TDR_TIMEOUT_DETECTED” a “SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED”, fornendo soluzioni adatte a diverse problematiche.
1. Riavvia il Computer
Come primo passo, suggeriamo di riavviare il PC per tentare di risolvere l’errore BSOD su Windows 11. Molto spesso, un semplice riavvio è sufficiente per eliminare l’errore BSOD.
Se visualizzi un errore “CRITICAL_PROCESS_DIED” o “DPC_WATCHDOG_VIOLATION”, un riavvio rapido dovrebbe risolvere il problema. Se la schermata Blue Screen of Death persiste dopo il riavvio, prosegui con la sezione successiva.
2. Utilizza la Riparazione Automatica
Windows 11 integra un ambiente di ripristino (WinRE) che consente di accedere a strumenti di sistema utili per la risoluzione dei problemi. In questo caso, useremo tale ambiente per correggere l’errore BSOD su Windows 11.
1. Inizia spegnendo il PC. Accendilo di nuovo e, appena visualizzi il logo di caricamento di Windows, forzane lo spegnimento tenendo premuto il pulsante di accensione. Ripeti questo processo 2-3 volte per avviare l’ambiente di ripristino. Visualizzerai “Preparazione della riparazione automatica” o un messaggio simile. Attendi il completamento del processo.
2. Una volta nella schermata di ripristino, seleziona “Opzioni avanzate”.
3. Ora seleziona “Risoluzione dei problemi”.
4. Infine, clicca su “Riparazione all’avvio”. Il PC Windows 11 si riavvierà e tenterà di correggere l’errore BSOD.
5. La schermata BSOD dovrebbe essere scomparsa. Se la schermata “Opzioni avanzate” dovesse apparire nuovamente, prosegui con la sezione successiva.
3. Esegui la scansione SFC
1. Puoi eseguire la scansione SFC tramite il prompt dei comandi nell’ambiente di ripristino per tentare di risolvere l’errore BSOD su Windows 11. Segui le istruzioni precedenti per accedere al menu di ripristino, quindi clicca su “Risoluzione dei problemi”.
2. Seleziona “Prompt dei comandi”.
3. Ora, inserisci il seguente comando per verificare l’integrità dei file di sistema del PC. Windows 11, durante il processo, tenterà di risolvere anche l’errore BSOD.
SFC /scannow
4. Al termine della scansione, riavvia il PC e l’errore BSOD dovrebbe essere risolto.
4. Rimuovi l’aggiornamento più recente
Se la schermata blu è apparsa dopo un aggiornamento recente di Windows 11, è possibile che l’aggiornamento sia la causa del problema. In tal caso, la soluzione migliore è disinstallare l’aggiornamento. Un recente aggiornamento di sicurezza di Windows 11, denominato KB5013943, ha causato il blocco di molti PC e la comparsa dell’errore Blue Screen of Death. Ecco come procedere:
1. Avvia il PC nell’ambiente di ripristino come descritto nel metodo n. 2 (Riparazione all’avvio), quindi clicca su “Risoluzione dei problemi”.
2. Seleziona “Disinstalla aggiornamenti”.
3. Ora, scegli “Disinstalla l’ultimo aggiornamento di qualità”. Questi aggiornamenti sono frequenti e di piccole dimensioni, solitamente patch di sicurezza o aggiornamenti minori. Se sei sicuro che il problema sia causato da un aggiornamento delle funzionalità (rilasciati una o due volte l’anno), scegli “Disinstalla l’ultimo aggiornamento delle funzionalità”.
4. Il PC si riavvierà e avvierà la disinstallazione. Una volta riavviato, l’errore BSOD dovrebbe essere scomparso.
5. Avvia il PC in Modalità Provvisoria
1. Avvia l’ambiente di ripristino come indicato nel metodo n. 2 (Riparazione all’avvio) e seleziona “Risoluzione dei problemi”.
2. Apri “Impostazioni di avvio” e clicca su “Riavvia”.
3. Nella schermata Impostazioni di avvio, premi “4” o “F4” per avviare Windows 11 in Modalità Provvisoria.
4. Una volta in Modalità Provvisoria, premi “Windows + R” per aprire la finestra Esegui, digita “appwiz.cpl” e premi “Invio”.
5. Si aprirà la finestra Programmi e funzionalità. Nel pannello laterale, seleziona “Visualizza aggiornamenti installati”.
6. Individua l’aggiornamento più recente e disinstallalo.
7. Puoi anche disinstallare applicazioni sospette che ritieni possano causare l’errore BSOD.
8. Riavvia il PC e dovrebbe avviarsi normalmente, senza l’errore BSOD.
6. Ripristina la versione precedente di un driver
Se un recente aggiornamento di un driver sta causando l’errore Blue Screen of Death, puoi ripristinare la versione precedente. Ecco come procedere.
1. Avvia il PC in Modalità Provvisoria, come spiegato nel metodo precedente. Premi “Windows + X” per aprire il menu Collegamenti rapidi e seleziona “Gestione dispositivi”.
2. Se sospetti un aggiornamento di un driver specifico, espandi la categoria corrispondente, clicca con il tasto destro sul dispositivo e seleziona “Proprietà”.
3. Nella finestra Proprietà, vai alla scheda “Driver” e clicca su “Ripristina driver”. Se l’opzione non è disponibile, puoi disabilitare il driver.
4. Riavvia il PC per verificare se l’errore BSOD è stato risolto.
7. Scollega periferiche non necessarie
A volte, avere troppe periferiche collegate al PC può causare crash del sistema e l’errore BSOD. Questo è spesso dovuto a conflitti tra driver e dispositivi USB che non interagiscono correttamente con il sistema operativo. La soluzione più semplice è scollegare tutte le periferiche non essenziali e riavviare il computer. Questo potrebbe risolvere l’errore BSOD.
8. Esegui il Ripristino di Sistema
Se l’errore BSOD persiste, puoi tentare di ripristinare il PC a un punto di ripristino precedente, quando il sistema funzionava correttamente. Questo metodo può risolvere l’errore BSOD, ma tieni presente che perderai le modifiche recenti a file e cartelle. In pratica, il PC tornerà a uno stato funzionale precedente. Se sei d’accordo, segui i passaggi successivi.
1. Apri il menu di ripristino come descritto nel metodo n. 2 (Riparazione all’avvio) e seleziona “Risoluzione dei problemi”.
2. Seleziona “Ripristino configurazione di sistema”.
3. Nella schermata successiva, scegli l’ultimo punto di ripristino disponibile e clicca su “Avanti”. Windows 11 inizierà a ripristinare il sistema e i file alla data selezionata.
4. Ora riavvia il PC Windows 11, che dovrebbe avviarsi senza l’errore BSOD.
9. Ripristina il PC
Se nessuno dei metodi precedenti ha funzionato, è il momento di ripristinare il tuo PC Windows 11. Questo processo non toccherà i file su altre unità, ma eliminerà l’unità C, inclusi i file sul desktop, documenti, download ecc. Ecco come funziona.
1. Apri l’ambiente di ripristino come indicato nel metodo n. 2 (Riparazione all’avvio). Successivamente, apri “Risoluzione dei problemi” e clicca su “Ripristina questo PC”.
2. Nella schermata successiva, scegli “Mantieni i miei file” e segui le istruzioni a video.
3. Il PC si riavvierà e installerà una copia pulita di Windows 11. Ora non dovresti più visualizzare l’errore BSOD.
10. Esegui un’installazione pulita di Windows 11
Per gli utenti che desiderano ripartire da zero e sbarazzarsi dell’errore BSOD, è possibile eseguire un’installazione pulita di Windows 11 utilizzando un’unità USB avviabile. Questo ti consentirà di installare la versione più recente di Windows 11, che dovrebbe avere meno bug e nuove funzionalità. Tieni presente che questo processo cancellerà tutti i dati sull’unità C, ma non toccherà le altre unità.
Attualmente, puoi installare la build di Windows 11 22H2 (aggiornamento 2022), che è stabile e non ha problemi rilevanti di crash o errori BSOD, ad eccezione di alcuni PC Intel. Un problema di incompatibilità con il driver Intel Smart Sound Technology (SST) sulle CPU Rocket Lake può causare l’errore Blue Screen of Death durante l’aggiornamento a Windows 11 22H2. La soluzione ufficiale è aggiornare il driver Intel SST. Vai in Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Windows Update -> Visualizza aggiornamenti opzionali e scarica gli aggiornamenti dei driver oppure visita il sito web del produttore del tuo PC per gli stessi.
Recupera il tuo PC Windows 11 dall’errore BSOD
Questi sono 10 metodi efficaci per risolvere l’errore BSOD su Windows 11. Indipendentemente dal messaggio di errore visualizzato, sia che si tratti di “DPC_WATCHDOG_VIOLATION” che di “IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL”, le soluzioni proposte dovrebbero aiutarti a risolvere il problema. Se il tuo PC Windows 11 mostra “Annullamento delle modifiche apportate al computer” dopo ogni aggiornamento, segui la nostra guida dedicata per una soluzione completa. Se hai domande, lascia un commento qui sotto.