L’Importanza delle Schermate Finali di YouTube e i Migliori Template
Le schermate finali di YouTube rappresentano un elemento spesso sottovalutato, ma fondamentale per incrementare la fidelizzazione degli spettatori. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare template di alta qualità che ne valorizzino l’efficacia.
Mantenere alto il coinvolgimento degli spettatori e il numero di iscritti su YouTube è un compito arduo. Le schermate finali, pur apparendo al termine del video, dovrebbero essere progettate per catturare l’attenzione degli utenti e stimolarli a interagire con il canale e i suoi contenuti.
In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio cosa sono le schermate finali di YouTube, la loro importanza e i vantaggi derivanti dall’uso di template specifici. Esploreremo anche alcuni dei migliori template disponibili per migliorare la fidelizzazione del pubblico.
Cos’è una Schermata Finale di YouTube?
La schermata finale di YouTube è una funzionalità che permette di promuovere il canale o altri video negli ultimi 20 secondi di un contenuto. Chiamata anche “End Card” o “Endslate”, questa schermata può apparire negli ultimi 5-20 secondi di un video. Gli utenti possono collegare a essa siti web esterni, elementi, playlist e altri video.
YouTube offre questa funzione per incoraggiare gli spettatori a compiere azioni dopo la visualizzazione del video. Le schermate finali possono includere inviti all’iscrizione, link a siti web, collegamenti ad altri canali o a playlist correlate.
Perché le Schermate Finali di YouTube sono Importanti?
Dopo la visione di un video, la schermata finale di YouTube ha lo scopo di mantenere vivo l’interesse degli utenti, indirizzandoli verso altre attività sul canale. Uno degli obiettivi principali di YouTube è trattenere gli utenti sulla piattaforma il più a lungo possibile.
Dopo la riproduzione di un video, la funzione “Up Next” di YouTube suggerisce decine, centinaia o addirittura migliaia di altri video per mantenere gli utenti attivi sul sito.
Pertanto, se i creatori di video non includono una schermata finale o una “call to action” ben visibile, rischiano di perdere una notevole quantità di traffico. La schermata finale aumenta il tasso di coinvolgimento del pubblico e la percentuale di clic.
Cosa Sono i Template per Schermate Finali di YouTube?
Oltre alla possibilità di creare schermate finali direttamente su YouTube, esistono vari template che permettono di realizzare una schermata personalizzata in linea con il proprio brand.
Un template per schermata finale di YouTube è una grafica animata, creata tramite software di editing, che automatizza la creazione della schermata e fornisce uno spazio alla fine dei video per inserire elementi di branding come loghi, link ai social media e “call to action” per l’iscrizione al canale.
Quali Sono i Vantaggi dei Template per Schermate Finali di YouTube?
Alcuni template richiedono personalizzazioni minime, mentre altri possono necessitare di maggiori modifiche per adattarsi allo stile del brand. La scelta dipende dagli obiettivi di design e dalle esigenze specifiche del canale.
Gli elementi che compongono la schermata finale sono fondamentali. È possibile aggiungerne fino a quattro, configurandoli rapidamente tramite i template e scegliendo la loro posizione nel video.
Le migliori schermate finali incoraggiano gli spettatori a iscriversi e a guardare contenuti correlati, contribuendo alla crescita del canale. Devono essere chiare, concise, pertinenti e coerenti con il branding.
Marq
Marq offre strumenti per creare grafiche di livello professionale. Grazie ai template per schermate finali di YouTube, realizzare design accattivanti è più semplice che mai.
Questi template sono un ottimo punto di partenza, anche per chi non ha idee ben precise. Permettono di creare qualcosa di cui essere soddisfatti.
Marq offre una vasta gamma di template per schermate finali, suddivisi in base al progetto a cui si sta lavorando. Sono disponibili anche template specifici per diversi social media. Modificare il design è semplice e veloce.
Velosofy
Velosofy è una risorsa online per brand e content creator. Offre una vasta gamma di modelli video, inclusi quelli per schermate finali di YouTube, provenienti da varie fonti e collaboratori.
Velosofy offre numerosi template gratuiti per schermate finali, ordinabili per popolarità, novità, tendenza e altro. Un grande vantaggio è la disponibilità di template gratuiti per software come Photoshop, Sony Vegas e Blender.
Adobe Express
Adobe Express semplifica la creazione di schermate finali, sia partendo da zero che utilizzando template predefiniti e personalizzabili. Scegliere, modificare e pubblicare un modello è un processo intuitivo.
Per rendere i progetti unici, è possibile personalizzarli con immagini, icone, loghi, font e altri elementi.
È possibile replicare e ridimensionare i progetti per vari formati. Adobe Express permette di creare, salvare e condividere idee rapidamente e gratuitamente, facilitando la collaborazione e la creazione di outro unici per i video.
Snappa
Con Snappa, creare una schermata finale di YouTube è un processo semplice. Basta accedere alla piattaforma e scegliere se partire da zero o utilizzare un template. Il modello verrà ridimensionato automaticamente per la schermata finale.
Ogni template dispone di spazi vuoti in cui inserire video in evidenza e “call to action”. Grazie ai template pronti all’uso, Snappa semplifica la creazione di schermate finali efficaci, incrementando il ROI del canale.
Fotor
Fotor offre un designer online per creare schermate finali di YouTube. Non è necessario scaricare alcun software o avere esperienza di design. È possibile cercare un modello specifico o esplorare la vasta libreria di design pronti all’uso.
Una volta scelto il modello, è possibile personalizzarlo con font, colori, sfondi e layout diversi. Fotor offre anche una vasta gamma di immagini, icone, adesivi ed effetti per arricchire il design.
Mixkit
Mixkit è un’altra piattaforma per la creazione di schermate finali di YouTube. Offre anche template di post-effetto scaricabili gratuitamente. Un vantaggio notevole è la disponibilità di template gratuiti per DaVinci Resolve, Premiere Pro e Final Cut Pro.
Il sito offre anche effetti sonori, tracce audio e filmati gratuiti riguardanti vari temi. Inoltre, sono disponibili transizioni, presentazioni e animazioni di testo.
PhotoADKing
PhotoADKing è uno strumento di progettazione grafica basato su cloud, con oltre 10.000 template di design. Consente di creare volantini, poster, brochure, biglietti da visita e altro. È uno strumento rapido, semplice e gratuito da usare.
Con PhotoADKing è possibile creare template personalizzati per le schermate finali di YouTube. Gli strumenti e le opzioni disponibili permettono di realizzare design originali.
PhotoADKing offre anche template personalizzabili e tutorial per aiutare gli utenti a utilizzare al meglio le sue funzioni.
Flexclip
FlexClip è un creatore di schermate finali di YouTube online. Offre layout predefiniti gratuiti, risorse stock, effetti speciali e altre funzionalità. È possibile partire da un design personale o scegliere uno dei template disponibili.
FlexClip permette di personalizzare la schermata finale caricando foto e video, aggiungendo il logo aziendale, modificando colori e font. È uno strumento gratuito, intuitivo e permette di salvare video senza filigrana.
WoFox
WoFox offre template predefiniti per schermate finali di YouTube, con elementi visivi, testo e immagini. È possibile personalizzare i template con elementi del proprio brand. Inoltre, permette di creare schermate finali da zero.
WoFox offre accesso gratuito a foto stock, grafiche, effetti e animazioni 3D. Per le esigenze specifiche, è possibile inviare una richiesta di design.
VideoCreek
VideoCreek permette di creare video per schermate finali con un’ottima esperienza utente. L’uso è gratuito, mentre per rimuovere la filigrana è necessario un piccolo pagamento. Offre template professionali per schermate finali di YouTube.
VideoCreek offre diverse opzioni per creare schermate finali che aumentano l’interazione con il canale. I template sono ampiamente personalizzabili.
È possibile aggiungere testo, foto, animazioni e grafiche per rendere le schermate finali più coinvolgenti.
Freepik
Freepik offre immagini, vettori, grafiche modificabili, icone e font di alta qualità. È una piattaforma utile sia per designer che per non designer. Permette di accedere a una vasta gamma di materiali di design, inclusi quelli per le schermate finali.
La piattaforma seleziona materiali autentici e innovativi, acquistati direttamente dai creatori.
La funzione di ricerca permette di navigare tra categorie ed esempi, facilitando la ricerca anche per chi non ha familiarità con il design.
Modelli di Tube
Tube Templates offre una varietà di template per schermate finali di YouTube, con diversi colori e funzionalità necessarie per una schermata efficace.
Tube Templates offre anche grafiche animate, guide per creator e corsi per aiutare i nuovi creatori di contenuti.
Pixelied
Pixelied offre una vasta raccolta di template predefiniti per creare outro personalizzati per YouTube. Permette di utilizzare foto e icone stock, rimuovere sfondi, aggiungere prototipi e altro per rendere la schermata finale professionale.
È sufficiente selezionare un modello predefinito e personalizzarlo con l’editor, che offre diverse opzioni per modificare il design. Al termine della modifica, è possibile scaricare il file in diversi formati.
Conclusione
Se il tuo pubblico guarda i tuoi video fino alla fine, hai catturato la loro attenzione. Tuttavia, è importante che continuino a interagire con il tuo canale. Le schermate finali sono un ottimo strumento per raggiungere questo obiettivo.
Una buona schermata finale, con opzioni per l’iscrizione e per visualizzare altri video, dà ai visitatori un’impressione positiva e professionale. Utilizzando i template sopra indicati, è possibile creare schermate finali accattivanti e creative.
Consulta anche le risorse per creare un banner di YouTube efficace.