8 Notevoli strumenti di monitoraggio degli annunci per gli esperti di marketing

L’adozione di un efficace sistema di tracciamento degli annunci rappresenta la strategia più efficiente per monitorare e valutare l’efficacia di una campagna pubblicitaria.

La pubblicità digitale è incentrata sull’espansione della presenza online, sulla notorietà del marchio e sul costante affinamento delle metodologie per attrarre potenziali clienti. I software di monitoraggio degli annunci sono strumenti preziosi che permettono alle imprese di acquisire dati utili, ottimizzare le campagne e ottenere un ritorno sull’investimento (ROI) più elevato.

Cosa sono i sistemi di monitoraggio degli annunci?

Questi strumenti forniscono una piattaforma completa per raccogliere informazioni dettagliate su dati demografici, impressioni e per supportare la crescita delle vendite di un’azienda. Essi offrono insights cruciali per identificare nuove opportunità di marketing, elaborare campagne mirate, gestire le interazioni con i clienti e generare nuovi contatti.

Ecco alcuni vantaggi derivanti dall’uso di questi sistemi:

  • Miglioramento dei contenuti e delle campagne.
  • Approfondimento della conoscenza e della comprensione del comportamento dei clienti.
  • Incremento delle conversioni e dei ricavi pubblicitari.

Tipologie di monitoraggio degli annunci

Il tracciamento degli annunci è un concetto ampio e molteplici strumenti e piattaforme sono disponibili per assistere le imprese. Di seguito sono elencate diverse modalità di monitoraggio:

Monitoraggio dei link

Questo approccio, semplice ma efficace, consente alle aziende di monitorare chi ha interagito con i loro link, ottenendo informazioni preziose.

Monitoraggio dei link di affiliazione

Questo metodo è specifico per i programmi di affiliazione, consentendo il tracciamento delle fonti dei link condivisi e la remunerazione delle reti di affiliazione.

Tracciamento tramite pixel

Un pixel di tracciamento fornisce dati sul comportamento degli utenti, il numero di visualizzazioni degli annunci, la durata di tali visualizzazioni e il numero di click.

Monitoraggio degli annunci su Facebook

Il pixel di Facebook offre informazioni preziose sugli annunci pubblicati sulla piattaforma, contribuendo alla creazione di campagne più mirate e pertinenti, massimizzando il ROI pubblicitario.

Cookie

I cookie raccolgono dati sull’attività degli utenti sul sito web, consentendo la creazione di annunci di retargeting.

Come monitorare gli annunci sui social media?

Per promuovere la tua attività su diverse piattaforme social, è fondamentale avere chiari gli obiettivi da raggiungere. È necessario considerare diversi fattori prima di scegliere una piattaforma pubblicitaria, al fine di ottimizzare il budget a disposizione.

Facebook

Facebook si distingue come la piattaforma pubblicitaria più popolare e performante. Consente di raggiungere un vasto pubblico di riferimento e di interagire con esso attraverso campagne mirate. La piattaforma offre funzionalità di targeting avanzate, come la creazione di “pubblici simili”, permettendo agli utenti di definire con precisione chi può visualizzare i loro annunci in base a criteri quali paese, lingua, età, città e codice postale, tra gli altri.

Instagram

Analogamente a Facebook (di cui è controllata), Instagram offre svariate opzioni di targeting. Tuttavia, a causa di una base di utenti meno estesa, la segmentazione del pubblico risulta più contenuta. Se si desidera raggiungere un pubblico di età compresa tra i 18 e i 49 anni, interessato a contenuti visivi come foto e video creativi, Instagram rappresenta la piattaforma ideale.

LinkedIn

LinkedIn è una piattaforma di riferimento per la pubblicità B2B, focalizzata sul networking professionale. È particolarmente adatta per raggiungere un pubblico specifico, come i responsabili delle risorse umane, offrendo formati pubblicitari innovativi come l’InMail sponsorizzato.

Errori comuni da evitare nel tracciamento degli annunci

Identificare e prevenire gli errori più comuni è fondamentale per il successo di una campagna pubblicitaria. Ecco alcuni degli errori da evitare nel tracciamento degli annunci:

  • Mancanza di definizione del target di pubblico: è essenziale definire con precisione il pubblico di riferimento, in base a dati demografici, posizione e interessi, per ottimizzare il ROI.
  • Monitoraggio delle conversioni inaccurato: è cruciale mantenere le campagne separate e utilizzare gli strumenti corretti per garantire dati accurati.
  • Uso improprio di parole chiave e tipi di corrispondenza: la definizione di parole chiave e tipi di corrispondenza pertinenti è fondamentale per mostrare gli annunci alle persone interessate.
  • Omissione delle parole chiave a corrispondenza inversa: è altrettanto importante definire le parole chiave da escludere per evitare visualizzazioni non rilevanti.

I migliori strumenti per il tracciamento degli annunci

Di seguito sono elencati alcuni dei software più efficaci e utilizzati per il monitoraggio degli annunci:

Voluum

Voluum è una piattaforma che consente di monitorare tutte le campagne digitali da un’unica interfaccia. Questo software permette di valutare l’efficacia di ogni campagna e di individuare quelle che generano i risultati migliori.

Caratteristiche principali:

  • Integrazione con oltre 40 piattaforme diverse.
  • Identificazione di click e visite sospette.
  • Interfaccia utente intuitiva e design moderno.
  • Funzionalità di intelligenza artificiale per l’ottimizzazione del traffico verso le campagne, le offerte e le landing page più performanti.

Voluum monitora le prestazioni dei link ed è un valido strumento per la gestione dei programmi di affiliazione.

Cometly

Cometly è un software per il monitoraggio, l’analisi, l’ottimizzazione e l’espansione delle campagne pubblicitarie. Questo strumento aiuta le aziende a migliorare l’attribuzione degli annunci, l’analisi dei dati e il processo decisionale.

Caratteristiche principali:

  • Tracciamento accurato delle vendite attribuite a ciascun annuncio, con utilizzo dei dati per migliorare le prestazioni.
  • Integrazione con ClickBank, Instagram, Facebook e Shopify.
  • Video tutorial per l’apprendimento delle funzionalità della piattaforma.
  • Funzionalità avanzate come la modellazione dell’attribuzione, l’attribuzione multi-touch, il monitoraggio del ROI e delle conversioni e l’attribuzione multicanale.

Cometly si integra facilmente con le principali piattaforme pubblicitarie e di vendita con un clic.

BeMob

BeMob è un software per il tracciamento dei dati e il monitoraggio degli annunci in tempo reale, destinato a media buyer e affiliate marketer.

Caratteristiche principali:

  • Piattaforma completa per il monitoraggio, la gestione, l’ottimizzazione e l’analisi del traffico pubblicitario.
  • Analisi delle campagne per massimizzare il ROI.
  • Sistema di tracciamento sicuro per la protezione dei dati nel cloud, senza necessità di server o software aggiuntivi.
  • Aggiornamenti settimanali per ottimizzare il flusso di lavoro e la produttività.
  • Notifiche via email per monitorare le modifiche alle campagne pubblicitarie, prevenendo potenziali perdite.
  • Funzionalità di affiliazione come il tracciamento dei clic in tempo reale, la gestione delle campagne, i link intelligenti, il supporto multi-dispositivo e l’analisi delle prestazioni.

La piattaforma è disponibile in diverse lingue, tra cui inglese, cinese, spagnolo e russo.

Plat

Plat offre soluzioni di monitoraggio degli annunci focalizzate sulla performance, rivolte a imprese e media buyer.

Caratteristiche principali:

  • Avvisi sulle performance disponibili 24/7.
  • Monitoraggio dei dati in tempo reale e download di dati dettagliati da log di traffico organico e impressioni di annunci.
  • Report dettagliati sulle performance per ottimizzare le campagne e aggiornare le regole.
  • Tracciamento personalizzato delle conversioni, ottimizzazione manuale delle campagne, distribuzione del traffico e integrazione con altre piattaforme.

Plat offre un’interfaccia intuitiva e una completa personalizzazione per un marketing orientato alla performance.

Madgicx

Madgicx è una piattaforma di marketing basata sul cloud, con diverse funzionalità per ogni esigenza aziendale.

Caratteristiche principali:

  • Prezzi flessibili basati sulla spesa, con pagamento solo per le funzionalità utilizzate.
  • Funzionalità di lancio di annunci con un click, utilizzando visualizzazioni di performance, annunci esistenti e post da Facebook o Instagram.
  • Creazione di annunci personalizzati per raggiungere specifici target di pubblico.
  • Gestione dei contenuti, monitoraggio delle conversioni e dei social media, e gestione delle campagne.

La piattaforma offre piani mensili, trimestrali o annuali, con supporto clienti via chat, knowledge base e FAQ.

AdsBridge

AdsBridge è una soluzione per il monitoraggio degli annunci, pensata per diverse tipologie di aziende, con l’obiettivo di incrementare i profitti generati dalle campagne di marketing.

Caratteristiche principali:

  • Accesso multiutente e log delle modifiche per un monitoraggio completo.
  • Distribuzione del traffico verso le campagne più performanti.
  • Statistiche in tempo reale con dati e problematiche.
  • Controllo della qualità del traffico in entrata per prevenire frodi pubblicitarie.

La piattaforma offre un eccellente supporto clienti tramite il centro di assistenza, l’helpdesk e il team di supporto.

Meta Pixel, precedentemente noto come Facebook Pixel, è uno script Javascript che traccia l’attività degli utenti quando viene implementato in un sito web. Questo strumento di analisi fornisce informazioni dettagliate che permettono di migliorare le conversioni delle campagne pubblicitarie.

Caratteristiche principali:

  • Targeting avanzato e creazione di pubblici personalizzati.
  • Creazione di pubblici simili per raggiungere un target più rilevante.
  • Monitoraggio delle metriche chiave delle performance per valutare l’efficacia delle campagne pubblicitarie su Facebook.
  • Ottimizzazione delle conversioni in base alle esigenze dell’attività, come registrazioni o acquisti.

Le aziende dovrebbero installare Meta Pixel sul proprio sito web anche se non pubblicano annunci su Facebook, in quanto questo permette di iniziare a raccogliere dati sui visitatori, utili per le campagne future.

Bitly

Bitly è uno strumento comunemente utilizzato per abbreviare gli URL. Questa piattaforma permette alle aziende e ai singoli professionisti con budget limitati di monitorare i click e le interazioni con i link.

Caratteristiche principali:

  • Funzionalità avanzate per l’abbreviazione e la personalizzazione dei link.
  • Creazione di più link brevi contemporaneamente.
  • Funzionalità di monitoraggio dei link adatte alle piccole imprese.
  • Dashboard con dati dettagliati su percentuali di click, cronologia dei link, installazioni di app e performance delle campagne.

Bitly supporta l’integrazione con piattaforme di terze parti come comunicazioni SMS, Salesforce, Twilio e Adobe.

Conclusione

Un efficace strumento di gestione degli annunci è fondamentale per le aziende che desiderano ottimizzare le attività di media buying. È importante individuare la soluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze e obiettivi di business. Gli strumenti di tracciamento degli annunci menzionati consentono di creare, ottimizzare e generare report sulle campagne in tempo reale.

È anche consigliabile esplorare alternative a Google Analytics per valutare le prestazioni e l’analisi del proprio sito web.