26 migliori software di modellazione 3D

I software sono insiemi di istruzioni che permettono a un computer di operare e svolgere compiti specifici. La modellazione 3D, d’altra parte, è il processo di rappresentazione matematica di un oggetto, animato o inanimato, attraverso l’uso di software dedicati per creare forme tridimensionali. L’oggetto così generato, detto modello 3D, può essere ulteriormente modificato per renderlo sempre più simile alla sua controparte reale. Di seguito, troverete una lista di software di modellazione 3D gratuiti adatti ai principianti, ma con funzionalità di livello professionale, insieme alle loro caratteristiche principali. Continuate a leggere per selezionare il software di modellazione 3D più adatto a voi e iniziare subito a sperimentare.

I 26 Migliori Software Gratuiti per la Modellazione 3D Adatti ai Principianti

Prima di addentrarci nella lista dei migliori software di modellazione 3D, cerchiamo di capire perché la modellazione 3D è diventata così importante in diversi settori del design.

  • Permette di ottenere una rappresentazione precisa, in base alle proprie esigenze, ancora prima di iniziare la fase di produzione.
  • La modellazione 3D offre la possibilità di modificare completamente il modello in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi.
  • Grazie ai modelli 3D, è possibile presentare il progetto in modo accurato per l’approvazione.
  • Con la modellazione 3D si possono affrontare anche design molto complessi, cosa che non sarebbe fattibile con i modelli 2D.

Quindi, dopo aver esaminato alcuni dei motivi per cui si dovrebbe preferire la modellazione 3D rispetto a quella 2D, ecco una lista di software di modellazione 3D semplici e accessibili.

1. SketchUp Free

SketchUp Free è uno dei software di modellazione 3D più intuitivi disponibili online. Ecco alcune delle sue caratteristiche:

  • SketchUp Free offre 10 GB di spazio di archiviazione e una vasta gamma di modelli 3D utilizzabili gratuitamente.

  • Include lo strumento Estrusione, che consente di aggiungere profondità a una forma 2D.

  • Questo software permette di creare progetti 3D di grande impatto, grazie all’uso di texture di alta qualità.

  • Offre texture che riproducono materiali come mattoni rovinati, erba, cemento, marmo e vetro, oltre a effetti come fulmini e altro.

  • Supporta formati come 3DS, PNG, PSG, FBX, ecc., ad eccezione di DDS.

  • Include uno strumento di modifica per disegni e texture di SketchUp.

  • Aiuta a creare progetti 3D accattivanti e integra persino Photoshop nel programma.

2. Blender

Blender è un software di modellazione 3D open source, sviluppato nel 2002 da una società olandese. Le sue principali funzionalità sono:

  • Blender è uno dei software open source più popolari, con componenti aggiuntivi e aggiornamenti costanti.

  • Offre un’ampia gamma di strumenti per creare qualsiasi cosa si desideri.

  • Permette di trasformare qualsiasi disegno in un’immagine.

  • È in grado di creare, trasformare, scolpire e modificare qualsiasi modello per realizzare effetti visivi, film d’animazione, videogiochi, stampe 3D e molto altro.

  • Consente di importare ed esportare video in formati come MPEG, Quick-Time, AVI.

  • Rappresenta una valida alternativa gratuita a molti software di fascia alta.

3. Wings 3D

Un altro ottimo software di modellazione 3D è Wings 3D, uno strumento gratuito e open source, disponibile dal 2001 per creare progetti tridimensionali su Windows, macOS e Linux.

  • Offre una vasta gamma di strumenti di modellazione.

  • È particolarmente utile per i principianti e supporta molte lingue.

  • Wings 3D ha un’interfaccia utente sensibile al contesto che mostra solo opzioni personalizzate e pertinenti.

  • Permette di spostare, ridimensionare, ruotare, tagliare, estrudere, smussare o saldare qualsiasi oggetto.

  • Consente di mappare immagini e texture su un modello 3D.

  • È disponibile in diverse lingue, tra cui inglese, tedesco, italiano, francese, giapponese, ecc.

  • Può esportare qualsiasi immagine come dipinto.

  • Supporta le scorciatoie da tastiera.

  • Il suo strumento di risparmio di tempo tiene traccia delle nuove evoluzioni.

4. TinkerCAD

TinkerCAD è ideale per chi ha poca esperienza con i software di modellazione 3D, in particolare per studenti e principianti che vogliono imparare le basi della modellazione 3D.

  • TinkerCAD offre molte scorciatoie per azioni rapide.

  • È un software online che non richiede download.

  • È facile da capire e da utilizzare.

  • Aiuta a creare modelli 3D dettagliati.

  • Consente di progettare, programmare e simulare assiemi elettronici.

  • Offre l’opzione Codeblocks, che utilizza stringhe di codice per generare oggetti 3D.

  • Permette di spostare, ridimensionare, ruotare e modificare qualsiasi oggetto con facilità.

  • Può importare file .svg e .stl, oltre a esportare i progetti nei formati .stl, .vrml, .x3d e .obj.

  • Consente di stampare in 3D i modelli utilizzando una stampante 3D.

  • Dispone di un’app scaricabile su smartphone e tablet.

5. 3D Slash

3D Slash è un software di modellazione 3D gratuito, progettato per permettere ai principianti di creare modelli tridimensionali in modo divertente e intuitivo. Le sue caratteristiche principali sono:

  • È ideale per i principianti e offre un’esperienza di lavoro fluida e naturale.

  • È uno strumento facile da usare.

  • Permette di dipingere i modelli utilizzando loghi colorati e creare testi e loghi 3D con un solo clic.

  • Consente di copiare e incollare, inserire forme, spostare, ridimensionare e selezionare parti di oggetti in base al colore.

  • Si possono creare oggetti spettacolari e complessi a partire da qualsiasi immagine o fotografia e combinare facilmente i modelli per creare qualcosa di nuovo e creativo con alta precisione.

  • Permette di visualizzare il proprio lavoro sul web.

  • Viene costantemente aggiornato e migliorato dagli sviluppatori.

  • 3D Slash ha una versione commerciale che offre funzionalità estese, come una risoluzione più elevata, una tavolozza di colori ampliata e strumenti di gestione dei progetti, ad un costo contenuto.

6. MeshMixer

MeshMixer è un software sviluppato da Autodesk, ideale per la creazione e la modifica di progetti avanzati. È necessaria una conoscenza di base della modellazione 3D per sfruttare al meglio questo programma.

  • È perfetto per gli esperti.

  • MeshMixer permette di manipolare, aggiungere o unire, trascinare e rilasciare e unire elementi e modelli 3D.

  • È un programma supportato sia da macOS che da Windows.

  • Dispone di strumenti per il lazo di superficie, la spazzolatura e i vincoli.

  • Allinea automaticamente la superficie e imposta l’orientamento appropriato.

  • MeshMixer ha una funzione di conversione in solido.

  • Esegue la scansione 3D di un modello in vari modi per analizzarlo e ottimizzarlo.

  • Si ottengono i migliori risultati con questo programma quando si ha esperienza nella modellazione 3D.

  • È particolarmente utile nell’industria aerospaziale e automobilistica.

7. Vectary

Vectary è un software di modellazione 3D online basato sul web. È possibile accedere a questo software direttamente dal browser senza bisogno di installarlo o scaricarlo. Altre caratteristiche includono:

  • Consente di trascinare e rilasciare i modelli 3D.

  • Vectary ha una vasta libreria di tipografia 3D, intestazioni web, design di pacchetti e vari materiali avanzati e completamente strutturati, icone e altro ancora.

  • Assembla gli oggetti 3D con risultati di alta qualità.

  • Consente di allegare commenti al modello, ma il software mette una filigrana sulle creazioni.

  • Le scorciatoie intelligenti di Vectary velocizzano il lavoro e realizzano ritratti fotorealistici con un solo clic del mouse.

  • Permette di connettersi facilmente con gli altri grazie ai suoi strumenti di condivisione e collaborazione.

  • La versione gratuita limita il numero di progetti che è possibile creare a un massimo di 25.

8. BlocksCAD

BlocksCAD è un software di modellazione 3D educativo, progettato da una società statunitense per studenti e insegnanti.

  • È un software basato su cloud.

  • BlocksCAD incoraggia l’apprendimento della matematica, del pensiero computazionale, dei concetti di codifica, della visualizzazione e della progettazione di modelli che possono essere scaricati e stampati utilizzando una stampante 3D.

  • Puoi trasferire file nei formati STL, AMF e X3D e possono essere aperti e modificati in OpenSCAD utilizzando questo software di modellazione 3D.
  • Aiuta gli studenti ad entrare nella modellazione 3D attraverso la codifica di solo script.

  • Consente agli insegnanti di creare lezioni e correggere gli errori commessi dagli studenti.

9. OpenSCAD

OpenSCAD è un potente software CAD 3D per la creazione di oggetti tridimensionali solidi. Le sue caratteristiche includono:

  • OpenSCAD può importare ed esportare file nei formati SVG, AMF e 3MF.

  • Può progettare modelli 3D usando solo un mouse.

  • È personalizzabile e ha un’interfaccia utente grafica facile da usare.

  • Utilizza il calcolo e la matematica per produrre una copia esatta del progetto richiesto, pronta per la stampa.

  • Supporta le scorciatoie e può organizzare motori di geometria solida costruttiva per qualsiasi lavoro CSG (geometria solida costruttiva).

  • Ha notifiche sonore per vari avvisi di utenti e progetti.

  • È possibile modificare i parametri dell’oggetto desiderato in questo software.
  • È disponibile su Windows, Mac e Linux.

10. Daz Studio

Daz Studio è uno strumento gratuito con una vasta gamma di librerie d’arte di persone virtuali, animali, edifici, creature, ambienti, astronavi e altre immagini realistiche.

  • Daz Studio ha una vasta libreria con la quale è possibile creare facilmente scene personalizzate, strutturalmente dettagliate e immagini realistiche.

  • Ha modelli dipinti a mano dettagliati.

  • La funzione di trascinamento della selezione permette di esportare i modelli in formato COLLADA, Universal 3D, BVH e FBX.

  • Consente di importare progetti e modelli in altri software 3D come Mudbox, 3DS Max e Maya.

  • È possibile creare sculture maschili e femminili utilizzando strumenti di personalizzazione della figura, posa e animazione, modificando anche le caratteristiche facciali del modello.

  • È gratuito, ma alcuni contenuti sono a pagamento.

  • È adatto sia a principianti che a esperti modellatori 3D.

11. OnShape

OnShape è un software 3D basato su cloud, utile a progettisti, ingegneri e produttori per migliorare i processi di progettazione dei prodotti.

  • I tecnici possono condividere in modo sicuro i propri progetti 3D.

  • È basato su SaaS (Software-as-a-Service) e memorizza tutti i dati online.

  • Può essere utilizzato per rivedere i design in tempo reale, offrendo la flessibilità di lavorare da qualsiasi luogo e su qualsiasi dispositivo.

  • OnShape offre modellazione multi-parte e modifica nel contesto con funzionalità di importazione ed esportazione dei formati di file del settore.

  • Supporta le chat dal vivo.

L’unico inconveniente del fatto che sia basato su cloud è che i modelli devono essere costantemente ricaricati in caso di connettività scarsa e non è possibile lavorare offline.

12. Live Home 3D

Un altro ottimo software di modellazione 3D è Live Home 3D. Si tratta di un software di progettazione adatto soprattutto per architetti e interior designer. Ecco alcune delle sue caratteristiche:

  • Permette la creazione di una casa 3D.

  • Live Home 3D ha una funzione di trascinamento della selezione che permette di organizzare mobili e altri oggetti interni.

  • È possibile regolare l’illuminazione, colorare le pareti e creare planimetrie dettagliate.

  • Consente di condividere le planimetrie con amici e colleghi in formati come JPEG, TIFF, BMP, PNG, OBJ, 3DS, FBX e molti altri.

  • Ha una vasta gamma di colori e mobili.

  • L’interfaccia utente di Live Home 3D è facile da usare.

  • È disponibile per iOS, iPadOS, macOS e Windows.

  • Si può eseguire l’upgrade alla versione premium di Live Home 3D Pro per ottenere funzionalità aggiuntive esclusive.

13. Houdini Apprentice

Houdini Apprentice è un software di animazione 3D ed effetti visivi sviluppato da SideFX, simile a Autodesk Maya.

  • Houdini Apprentice è utilizzato nel settore dell’intrattenimento, degli effetti visivi, dei media e delle trasmissioni.

  • Lo strumento tridimensionale di questo software permette di creare modelli di ambienti, paesaggi e paesaggi urbani e offre un modo migliore per costruire, scolpire e rendere le formazioni nuvolose.

  • È possibile lavorare con applicazioni di rendering di terze parti come Redshift, RenderMan, OctaneRender, ecc.

  • Fornisce un’ampia gamma di strumenti di modellazione della superficie di suddivisione, il che lo rende la scelta giusta per qualsiasi artista di effetti visivi.

  • Viene utilizzato dagli artisti per progettare portfolio online, aiutandoli a condividere i lavori con amici e colleghi.

14. Adobe Substance 3D

Adobe Substance 3D è un software utilizzato per la creazione di design tridimensionali. Fa parte della rinomata azienda Adobe ed è disponibile su dispositivi mobili e desktop.

  • Adobe Substance 3D consente di ruotare e spostare gli elementi.

  • Permette di cambiare la texture degli oggetti.

  • È possibile applicare un effetto di trasparenza agli oggetti con l’aiuto di questo software.

  • Permette di combinare due oggetti.

  • Si può creare uno scheletro umano 3D che può essere facilmente animato in tempo reale.

  • Può spostare i pixel di un oggetto 3D avanti o indietro.

  • Può creare immagini virtuali di alta qualità.

15. Fusion 360

Fusion 360 è un software di modellazione 3D semplice, ospitato nel cloud. Permette di realizzare una varietà di oggetti 3D di qualità industriale, il che lo rende un ottimo software di modellazione 3D gratuito per principianti.

  • È facile da usare.

  • Può essere utilizzato sia da educatori che da studenti.

  • Fusion 360 dispone di uno strumento di schizzo per creare e modificare uno schizzo.

  • Consente di sviluppare rapidamente un prototipo da utilizzare per testare il proprio concetto.

  • Include tecniche di modellazione come la scultura a mano libera, la manipolazione dei poligoni e la modellazione parametrica.

  • Produce progetti pronti per la produzione per raggiungere gli obiettivi di progettazione.

  • Può essere utilizzato per realizzare un’ampia gamma di componenti tecnologici.

  • Permette di esportare facilmente file STL e altri formati del modello 3D.

  • Ha un ambiente unificato.

  • È gratuito per uso personale per un anno, mentre la versione Pro costa circa $500 all’anno.

  • Fusion 360 è disponibile su Windows e macOS.

16. SolidWorks

SolidWorks è un programma CAD 3D basato su Microsoft. Ecco le caratteristiche principali di questo software:

  • Permette di creare, testare, gestire e trasformare il concetto di prodotto in un design.

  • SolidWorks è un programma semplice che permette di accelerare la creazione del prodotto.

  • Può creare grafiche tridimensionali.

  • Consente di creare, riutilizzare e automatizzare i prodotti con facilità.

  • Salva i componenti e i modelli di uso comune per un facile accesso.

  • Dispone di uno strumento di analisi che consente di verificare le prestazioni del prodotto.

17. ZBrush

ZBrush è un software di modellazione 3D che semplifica la creazione di sculture 3D. È facile da imparare e semplice per i principianti, con le seguenti caratteristiche:

  • Ha una barra degli strumenti facile da usare che consente un rapido accesso agli strumenti più usati.

  • Offre un’ottimizzazione flessibile del pennello e il pieno controllo.

  • La modalità di simmetria di ZBrush consente di definire un asse.

  • Anche se non si è mai utilizzato questo tipo di software, è semplice da usare.
  • Viene fornito con diversi pennelli che possono essere utilizzati per creare modelli.
  • ZBrush offre una tassellazione che permette di coprire una superficie con un motivo.

  • Può automatizzare la generazione di raggi UV (luce ultravioletta).

  • Include materiali precaricati che permettono di progettare rapidamente.

18. Cinema 4D

Cinema 4D è uno dei principali e migliori programmi di software di modellazione 3D. È un’applicazione avanzata creata per realizzare grafica animata impeccabile.

  • Cinema 4D ha una serie di strumenti per aiutare a raggiungere gli obiettivi.

  • L’interfaccia della riga di comando è semplice da usare.

  • È possibile definire facilmente la superficie del modello.

  • Include una raccolta di utilità e molti plug-in aggiuntivi.

  • È possibile creare oggetti 3D utilizzando una forma poligonale.

  • Viene fornito con una raccolta di materiali, scenari e oggetti prefabbricati per iniziare subito con il proprio progetto 3D.

  • Supporta la pittura del corpo 3D.

  • Ha molte opzioni di rendering.

  • Cinema 4D consente di controllare il colore e la luminosità dei design.

  • Un abbonamento mensile a Cinema 4D costa circa $95. Ha anche una versione educativa gratuita.

19. Rhinoceros

Rhinoceros è un programma di computer grafica che consente di creare immagini e oggetti 3D.

  • Permette di creare design senza hardware speciale.

  • Si possono annotare gli oggetti con Rhinoceros.

  • Rhinoceros aiuta nella creazione, modifica e analisi dei design.

  • Funziona sia su computer Mac che Windows.

  • Con questo software è possibile creare un’ellisse, un rettangolo, una spirale, un cerchio e una miriade di altre forme.

  • Permette di impostare dossi, trasparenze, luci e riflettori.

  • Include un motore grafico ben progettato, in grado di gestire anche le animazioni più complesse senza rallentamenti.

  • Rhinoceros supporta i dipinti 3D.

  • Include uno strumento di gestione dei file che aiuta nella gestione di grandi progetti.

  • È gratuito per 90 giorni, dopodiché è necessario acquistare una licenza per continuare a usare tutte le funzionalità.

  • Contiene un linguaggio di scripting che permette l’automazione di sofisticati dettagli e procedure di modifica.

20. Sculptris

<img decoding=”async” class=”alignnone wp-image-82907″ width=”800″ height=”384″ src=”https://wilku.top/wp-content/uploads/2022/03/164672