L’iPhone si è guadagnato un posto di rilievo nel mercato, specialmente per la sua rinomata qualità fotografica.
Molti utenti scelgono l’iPhone proprio per le sue capacità fotografiche. Anche se può sembrare una motivazione superficiale, per chi desidera un telefono in grado di scattare foto e video di alta qualità, questa non è affatto una decisione irrazionale.
Una reflex digitale professionale 📷 potrebbe offrire risultati fotografici superiori. Tuttavia, non c’è niente di meglio della comodità di avere uno smartphone con un’ottima fotocamera sempre a portata di mano, pronto a catturare ogni momento speciale.
L’app fotocamera predefinita dell’iPhone è già di per sé eccellente. Ma se desideri spingerti oltre, ecco alcune app fotografiche eccezionali che potresti voler installare.
Queste app ti permetteranno di sfruttare appieno il potenziale della fotocamera del tuo iPhone e ottenere risultati ancora migliori. Se ti interessa, continua a leggere.
Halide Mark II – Fotocamera Professionale
Non potevo aspettare oltre per presentarti Halide Mark II, un’app fotografica fenomenale. È gratuita e offre una gamma completa di funzionalità e controlli, superando molte altre app per fotocamere disponibili per iPhone.
Halide Mark II possiede funzioni potenti che soddisfano utenti di qualsiasi livello. Caratteristiche come il focus peaking, l’istogramma e la modalità profondità la rendono una delle app per fotocamere più ambite sull’App Store.
Dispone di controlli basati su gesti che ti permettono di utilizzare l’app con una sola mano. Ad esempio, uno swipe verso l’alto o il basso regola l’esposizione dell’immagine.
L’interfaccia è intuitiva, e soprattutto, è un’app progettata per la privacy. Non ha tracker e non condivide o raccoglie alcuna delle tue informazioni, garantendo la protezione dei tuoi dati.
Adobe Lightroom
Ogni software prodotto da Adobe gode di un’ottima reputazione, e Lightroom non fa eccezione. È uno dei principali strumenti di editing per computer ed è disponibile anche come app scaricabile gratuitamente per iPhone.
A seconda delle tue esigenze, puoi apportare modifiche rapide, come la regolazione di ombre, luci e contrasto, e l’applicazione di filtri.
La funzione fotocamera offre funzionalità avanzate come l’esposizione manuale, il controllo della messa a fuoco, l’acquisizione RAW e numerosi preset.
Camera+
Camera+ è un’app gratuita che ti permette di catturare momenti in UltraRes e valorizzare ogni dettaglio. È adatta sia per scopi personali che professionali, grazie alle sue funzionalità che soddisfano ogni livello di utente.
Offre sia una funzione fotocamera che una sezione per modificare le foto, fornendo il meglio di entrambi i mondi in un’unica app. La fotocamera ti consente di acquisire in RAW con stabilizzatore e di selezionare la velocità dell’otturatore in base alle esigenze.
VSCO
VSCO, un’app per fotocamera molto popolare tra gli utenti di Instagram, è ottima sia per l’editing che per la fotografia. Offre una vasta gamma di preset, inclusi alcuni con un’estetica visiva molto curata, che richiamano stili come quelli di Kodak e Agfa.
La fotocamera offre un controllo manuale completo sulle impostazioni di esposizione per scattare immagini straordinarie. Supporta anche la registrazione video, il looping video e la doppia esposizione.
Darkroom
Darkroom offre un’interfaccia adatta ai principianti e un’ampia gamma di funzioni per l’editing post-acquisizione.
Il nome potrebbe ricordare i prodotti Adobe, ma non lo è. L’interfaccia è più pulita rispetto a Lightroom e tutto è strutturato in modo molto intuitivo.
Le funzionalità di editing di questa app gratuita sono potenziate dall’intelligenza artificiale e includono opzioni come l’editing in batch, le regolazioni della modalità ritratto e il riquadro sensibile al contenuto.
Puoi anche creare i tuoi preset, una funzione interessante se hai gusti molto specifici.
RAW+
RAW+ è un’app per fotocamera minimalista che spinge la fotocamera del tuo iPhone a produrre immagini di qualità simile a quelle di una DSLR. Se sei un fotografo professionista o aspiri a diventarlo, quest’app è un must.
Questa app gratuita supporta i formati RAW e ProRAW e offre funzionalità eccellenti come:
- Controllo dell’otturatore e dell’ISO sullo schermo
- Impostazioni di esposizione manuale
- Scatto in JPG (opzionale)
- 8 preset diversi per il bilanciamento del bianco
- Sovrapposizioni a griglia e livello
Puoi attivare ogni impostazione direttamente dal menu delle impostazioni.
Focos
Focos è un’altra ottima app per fotocamera gratuita che puoi usare sul tuo iPhone, con un’ampia apertura e un vero effetto bokeh. Le possibilità di acquisizione e modifica sono quasi illimitate, pur rimanendo intuitive e facili da usare.
Alcune delle numerose funzioni di Focos includono:
- Aggiunta di luci multiple nello spazio 3D
- Calcolo automatico della profondità di campo tramite IA
- Importazione di foto esistenti e personalizzazione degli effetti bokeh
- Utilizzo della realtà aumentata (AR) per controllare l’immagine del ritratto nel mondo reale
Ci sono anche funzionalità più avanzate, come la possibilità di applicare con precisione la mappa di profondità su un iPad utilizzando una Apple Pencil.
FiLMiC Firstlight
Dai creatori dell’incredibile videocamera cinematografica FiLMiC Pro, FiLMiC Firstlight offre un’esperienza avanzata, con un’interfaccia front-end di grande impatto visivo. Ciò è stato reso possibile combinando la grana della pellicola adattiva, simulazioni di pellicola personalizzate e analisi live.
Quest’app è pensata per i fotografi professionisti, quindi le funzionalità potrebbero non essere immediatamente intuitive per chi non ha una grande esperienza con la fotografia professionale.
Ha molte funzioni interessanti, difficili da ignorare, come:
- Esposizione manuale
- Priorità di otturatore e ISO
- Istogrammi
- Linee della griglia
Una caratteristica davvero notevole di Firstlight è che utilizza la modalità ISO Adaptive invece del composito a luce soffusa, per garantire che le foto abbiano un aspetto migliore convertendo il rumore digitale in grana a densità variabile.
ProCamera
ProCamera offre un elevato grado di controllo manuale su diverse impostazioni. Quest’app è ottima per chi è interessato sia alla fotografia che all’editing, perché svolge bene entrambi i compiti.
Ha una suite di editing completa, che supporta anche la modalità ritratto, e per l’acquisizione supporta ProRAW per ottenere risultati ottimali.
ProCamera si integra con Adobe, permettendoti di inviare foto direttamente alla memoria del tuo CreatiArtist.
Mirino per artisti Mark II
Il mirino per artisti Mark II è un ottimo accessorio per fotocamera che ti permette di visualizzare ciò che scatterai senza dover configurare la fotocamera.
È uno strumento fotografico che funge da emulatore di mirino, utile per i videografi e i cineasti per varie attività come la previsualizzazione degli scatti, l’inquadratura precisa e lo scouting di location senza interruzioni 📍.
Offre una vasta collezione di fotocamere e obiettivi virtuali tra cui scegliere. È importante sottolineare che questa app offre i risultati migliori se il tuo iPhone supporta obiettivi standard e ultra-grandangolari.
Slow Shutter Cam
Slow Shutter Cam ti permette di catturare foto con l’effetto dell’otturatore lento, un’ottima tecnica fotografica. Questa app ti consente di farlo facilmente dal tuo telefono, e puoi migliorare ulteriormente le tue foto modificandole e aggiungendo effetti unici.
Le tre principali capacità di una DSLR, ovvero sfocatura da movimento, scie di luce e riprese in condizioni di scarsa illuminazione, sono disponibili anche su quest’app e puoi usarle direttamente dal tuo iPhone.
Tra le molte altre funzioni, ti consente di impostare un autoscatto e di sincronizzare l’app con il tuo Apple Watch.
The Photographer’s Ephemeris
Simile al mirino per artisti Mark II, The Photographer’s Ephemeris ti aiuta a pianificare meglio i tuoi scatti, mostrandoti con precisione da dove arriverà la luce naturale, come allineare le tue riprese, le posizioni migliori e altro ancora.
Quest’app per fotocamera è un calcolatore di sole, luna e Via Lattea, basato su mappe, che funziona per qualsiasi posizione geografica sulla Terra.
Le numerose funzionalità rendono difficile menzionarle tutte, ma ecco alcune delle capacità eccellenti di questa app:
- Visualizzazione della lunghezza dell’ombra in scala
- Ora e posizione dell’ora d’oro
- Sovrapposizione dell’inquinamento luminoso
- Altitudine sul livello del mare
- Fase lunare e percentuale di illuminazione
- Numero di eventi celesti da tenere presente
Inoltre, ci sono due diversi tipi di mappe offline 🗺️ che puoi usare senza connessione internet.
Obscura 3
Obscura 3, un’app per fotocamera con un design eccezionale e comandi intuitivi, è la versione migliore delle sue precedenti implementazioni.
Ha cinque modalità di fotocamera tra cui puoi scegliere in base alle tue esigenze:
- Foto: per scatti rapidi quando vuoi
- Foto professionale: quando hai bisogno di controlli aggiuntivi per regolare l’ambiente circostante
- Profondità: adatta per ritratti
- Live Photo: quando vuoi eliminare le foto e catturare foto live
- Video: ottima per la videografia con controlli professionali
Obscura 3 ti permette di regolare l’esposizione, cambiare la modalità di messa a fuoco, aggiungere il bilanciamento del bianco e selezionare la velocità dell’otturatore. Supporta molti formati di foto e video e puoi usare preset/filtri durante l’editing.
Conclusioni
Per un utente di iPhone, è ideale testare il vero potenziale delle app sopra elencate sul proprio telefono per ottenere foto e video di alta qualità.
Quindi, impara a gestire le tue foto quando ne hai molte.