Crea un account ospite sul tuo iPhone con GuestMode

La Necessità di Profili Utente Multipli su Dispositivi Mobili

L’introduzione della Kids Zone in Windows Phone 8 ha messo in luce l’esigenza di sistemi operativi per dispositivi mobili che supportino molteplici profili utente, in modo simile a quanto avviene nei computer desktop. In diverse occasioni, rifiutarsi di prestare il proprio smartphone può sembrare scortese, ma controllare in modo continuo l’uso del dispositivo da parte di altri è una soluzione ancor meno auspicabile. L’approccio ottimale per gestire tali situazioni è l’implementazione di un profilo ospite. Per il sistema operativo iOS, esisteva già un tweak denominato iPrivacy, che consentiva di limitare l’accesso alle applicazioni. Ora, con l’avvento di iOS 7, si presenta GuestMode, un nuovo tweak che si basa sullo stesso concetto, ma con un’interfaccia utente più intuitiva. La configurazione è stata semplificata, evitando una complessa serie di opzioni, e il sistema è immediatamente operativo dopo aver selezionato le applicazioni e le funzioni ritenute sicure per l’utilizzo da parte di terzi.

GuestMode offre differenti modalità per attivare il profilo utente alternativo. Molte di queste si basano su gesti, rendendo così il tweak dipendente da Activator (che viene installato in automatico insieme a GuestMode). Tra le opzioni per avviare GuestMode troviamo lo scorrimento sulla schermata di inserimento del codice di accesso (come sulla lock screen), l’aggiunta di un pulsante apposito nella schermata di blocco, oppure l’assegnazione di un gesto tramite Activator. Per incrementare la sicurezza, è possibile impostare una password specifica per GuestMode, che è distinta dal codice di sblocco principale.

Oltre a limitare l’accesso alle app, GuestMode consente di personalizzare anche altre impostazioni. Si può bloccare l’accesso al Centro Notifiche, al Centro di Controllo, al selettore applicazioni, a Siri, a Edicola e alla Ricerca Spotlight. Per una personalizzazione ancor più dettagliata, GuestMode offre la possibilità di limitare funzioni come la chiusura forzata delle applicazioni, la visualizzazione della rubrica dal tastierino numerico e le scorciatoie del Centro di Controllo.

Ogni singola funzione ha un interruttore dedicato nel menu di GuestMode, che viene aggiunto alle Impostazioni del dispositivo. Per selezionare le app che saranno accessibili in modalità GuestMode, è sufficiente entrare nella sezione denominata “App abilitate”, dove sono elencate sia le app di sistema che quelle di terze parti.

GuestMode non altera l’organizzazione delle icone presenti sulla schermata Springboard. Le icone e le cartelle che non sono accessibili in modalità GuestMode vengono visualizzate in grigio e, se toccate, non forniscono alcuna risposta. Per disabilitare GuestMode, è sufficiente bloccare il dispositivo e sbloccarlo normalmente.

GuestMode è compatibile con iOS 7, ha un costo di 0,99 dollari ed è disponibile all’interno del repository BigBoss di Cydia.