Proteggere l’indirizzo IP di origine: una necessità per la sicurezza web
Ti sei mai chiesto se il tuo sito web è adeguatamente protetto contro l’esposizione del suo indirizzo IP di origine? Nascondere l’IP reale è cruciale per la difesa contro gli attacchi DDoS.
Sebbene l’indirizzo IP di un sito possa essere individuato attraverso metodi come la ricerca del dominio tramite IP o i record DNS, l’uso di servizi di sicurezza cloud, proxy o DNS rende il processo più complesso, anche se non impossibile. Esploriamo insieme come è possibile superare questa sfida.
Se il tuo sito web si trova dietro una protezione come Cloudflare e stai avendo difficoltà a rintracciare l’IP reale, continua a leggere.
Strumenti per rivelare l’indirizzo IP
Ecco alcuni strumenti utili:
Censis
Censis è un motore di ricerca avanzato che analizza l’infrastruttura di distribuzione dei siti web, rivelando spesso l’indirizzo IP reale. Questo strumento offre una vasta gamma di informazioni, tra cui:
- Indirizzo IP
- Fornitore di hosting
- Posizione del server
- Codice di stato HTTP
- Classifica Alexa
- Protocolli pubblici
- Certificato SSL
Personalmente, ho avuto successo nell’identificare l’IP reale di un mio sito web ospitato su un server condiviso, grazie a Censis.
Shodan
Un altro strumento potente è Shodan, che scansiona come un sito è connesso alla rete internet, individuando l’indirizzo IP di origine. Attraverso una semplice ricerca, è possibile visualizzare l’IP nei risultati. Shodan si rivela utile anche per studi di mercato, aiutando a capire come e dove un prodotto viene utilizzato.
IVRE
IVRE, un framework open source per la ricognizione di rete, integra strumenti rinomati come Nmap, Zmap, Bro, p0f e Masscan. La sua implementazione tramite Docker facilita un avvio rapido.
L’analisi dei dati raccolti può essere effettuata tramite interfaccia web, CLI o API Python, con opzioni di ordinamento e filtraggio. IVRE include anche l’analisi del flusso di rete.
ZoomEye
ZoomEye, un motore di ricerca per la sicurezza informatica, impiega Xmap e Wmap per identificare i servizi e i dettagli relativi all’IP di hosting. La ricerca fornisce informazioni dettagliate, quali:
- Tipologia del sito
- Server web utilizzato
- Porte aperte
- Intestazioni HTTP
- Flusso di traffico verso l’origine
- Eventuali vulnerabilità
ZoomEye si è dimostrato capace di trovare l’IP di origine di un sito protetto da Cloudflare e ospitato su Google Cloud.
SecurityTrails
SecurityTrails permette di visualizzare i dati attuali e storici dei record A, AAAA, MX, NS, SOA e TXT. Questa caratteristica è particolarmente utile per risalire all’IP del server originale, soprattutto se il sito è stato successivamente spostato su un CDN o un fornitore di sicurezza basato su cloud.
Trova Host Virtuali
Lo strumento Trova Host Virtuali di Pentest-Tools è l’ideale per individuare quali siti web condividono lo stesso indirizzo IP.
Questi host vengono identificati attraverso l’analisi di motori di ricerca pubblici, la risoluzione DNS e la verifica dei certificati SSL.
Conclusioni
Come abbiamo visto, esistono diverse risorse per scoprire l’indirizzo IP di origine di un sito. Questi strumenti si rivelano fondamentali per i professionisti della sicurezza, consentendo loro di pianificare strategie di protezione più efficaci, prevenendo attacchi DDoS e altre vulnerabilità.
Hai trovato utile questo articolo? Condividilo con chi potrebbe esserne interessato!