Come evitare che i cavi del caricabatterie del telefono si rompano

I cavi di ricarica usurati possono rappresentare un pericolo e richiedono una spesa non indifferente per la sostituzione. Che tu stia usando un cavo Lightning per un iPhone o un USB-C per un telefono Android, ecco come salvaguardarli da rotture.

Proteggere i cavi: un approccio fondamentale

La strategia migliore per prevenire la rottura dei cavi è dedicare loro la giusta cura. In particolare, è cruciale afferrare sempre il cavo dalla spina quando lo si stacca da un dispositivo o da una porta USB. L’estrazione improvvisa, senza questa precauzione, esercita una pressione eccessiva sul punto più fragile, dove il cavo si unisce alla spina.

Durante il trasporto, è consigliabile arrotolare i cavi e fissarli con una fascetta o una clip. Quando li avvolgi, assicurati di seguire la naturale curvatura del cavo. Alcuni cavi, come l’Anker Powerline +, sono dotati di un cinturino in velcro per facilitare trasporto e stoccaggio. L’avvolgimento “roadie wrap” è il modo migliore per sistemare i cavi di ricarica.

Evita di piegare eccessivamente i cavi o di avvolgerli troppo stretti. La piegatura, specialmente nel punto in cui il cavo si congiunge con la spina, è la causa principale di danni nel tempo. Se possibile, evita di usare il dispositivo durante la ricarica per non sottoporre il cavo a stress non necessario.

Dovrai probabilmente modificare alcune abitudini, ma i tuoi cavi ti ringrazieranno. Se istintivamente prendi il telefono al mattino prima di alzarti, assicurati di staccare prima il cavo. Restare a letto con il cavo piegato mentre ti giri non è l’ideale. Se hai l’abitudine di gettare i cavi di ricarica nella borsa per un weekend, prenditi un momento per arrotolarli con cura.

Protezioni per cavi: un valido alleato

Le protezioni per cavi agiscono proteggendo il punto di giunzione tra il cavo e la spina, sia essa in plastica o metallo. Devono essere realizzate in materiale flessibile, come la gomma, per permettere al cavo di piegarsi leggermente quando è sotto pressione. Se la protezione del cavo non è flessibile, il punto di debolezza viene semplicemente spostato più in alto lungo il cavo.

Puoi trovare protezioni per cavi a pochi euro online. Il TUDIA KLIP è una soluzione eccellente per caricabatterie Apple Lightning, iPod, MagSafe e Apple Watch. Per un’opzione più economica compatibile con quasi tutti i caricabatterie USB, considera le Protezioni a spirale multicolore Jetec o il Nite Ize CordCollar.

Se ti senti creativo, puoi aggiungere delle molle ai collari per aumentare la tensione ed evitare piegature del cavo in punti critici. Per una soluzione fai-da-te più robusta, consulta il tutorial Rinforzo del cavo in Paracord su Instructables.

Qualsiasi accorgimento che impedisca piegature eccessive del cavo aiuterà a proteggerlo, che si tratti di una guaina fatta in casa o di una striscia di nastro isolante.

Adattatori magnetici: sicurezza contro gli incidenti

Mentre i cavi si usurano naturalmente con il tempo, i danni sono amplificati da movimenti bruschi. Tutti noi abbiamo inavvertitamente impigliato un cavo di ricarica, facendo volare ciò che stavamo ricaricando. In questi casi, il cavo di solito rimane intatto.

Gli adattatori magnetici riprendono il concetto dei cavi MagSafe di Apple (ormai obsoleti) e lo applicano a quasi tutti i dispositivi. Si tratta di inserire un piccolo adattatore magnetico nella porta di ricarica del dispositivo. Questo adattatore si connette magneticamente al cavo di ricarica quando necessario.

Il cavo non si deforma più quando prendi accidentalmente lo smartphone, poiché una leggera forza è sufficiente per scollegare il cavo in sicurezza. Puoi acquistare tutti gli adattatori che ti servono e usare lo stesso cavo per caricare tutto. L’adattatore sporge leggermente dalla parte inferiore del dispositivo per facilitare la rimozione e può anche aiutare a mantenere la porta di ricarica libera da polvere e sporcizia.

Volta è probabilmente la soluzione di ricarica magnetica più nota. Con una spesa inferiore a $20, otterrai un cavo di ricarica Volta 2.0 e due adattatori “suggerimenti” compatibili con connessioni Lightning, Micro USB o USB di tipo C. Sono disponibili anche numerose soluzioni più economiche su Amazon e altri siti di shopping online.

Tieni presente che dovrai attenerti a un singolo sistema (o marca) se intendi usare lo stesso cavo di ricarica per diversi dispositivi. Puoi anche aggiungere una protezione per il cavo al tuo caricabatterie magnetico per una soluzione ancora più resistente.

Ricarica wireless: un futuro senza cavi

La ricarica wireless è ormai una caratteristica comune negli smartphone moderni. Se possiedi un iPhone o un dispositivo Android recente, è molto probabile che tu possa ricaricarlo in modalità wireless. Per farlo, avrai bisogno di un caricabatterie Qi wireless, come il Supporto di ricarica wireless Anker 10W, che supporta anche la ricarica rapida.

Questo è un modo per superare il problema dei cavi rotti. Purtroppo, ti impedisce di usare il dispositivo durante la ricarica, ma è un’ottima scusa per spegnere lo smartphone e ignorarlo per una mezz’ora. Assicurati solo di acquistare un caricabatterie wireless con potenza sufficiente (10 W) se vuoi usare la ricarica rapida. Gli iPhone X, XS, XR e 8 includono tutti la ricarica wireless, ma possono caricare solo fino a 7,5 W, e anche in questo caso, solo con caricabatterie wireless specifici approvati da Apple.

Se il tuo dispositivo non supporta nativamente la ricarica wireless, puoi aggiungerla facilmente con un ricevitore Qi economico. Questi ricevitori sono sottili cuscinetti di ricarica che si collegano alla porta di ricarica e si fissano sul retro dello smartphone. La maggior parte può rimanere sotto la tua cover, a condizione che la cover non sia in metallo.

Con un ricevitore Qi installato, il tuo dispositivo potrà ricevere la carica dai caricabatterie wireless Qi. La velocità di ricarica potrebbe essere limitata rispetto alla ricarica wireless nativa, ma per circa $ 10, l’aggiornamento è abbastanza economico da valerne la pena.

Assicurati solo di acquistare il ricevitore Qi corretto per il tuo dispositivo, che si tratti di una porta Lightning, Micro USB di tipo A, o connessione USB-C.

Investire in un cavo di qualità

Il cavo Lightning ufficiale di Apple costa $ 29 per un connettore da USB-A a Lightning di 2 metri. Se ne sostituisci uno all’anno, spendi quasi $ 90 in tre anni di ricarica per iPhone. Perché non investire in un cavo di ricarica per iPhone più robusto che non solo durerà più a lungo, ma ti farà anche risparmiare nel tempo?

Il Fuse Chicken Titan Plus è un cavo da USB-A a Lightning da 1,5 metri. È realizzato secondo gli standard Apple Made for iPhone, il che significa che supporta la trasmissione dati e può essere usato sia come caricabatterie che come cavo di sincronizzazione. È protetto da due strati di acciaio flessibile, con alloggiamento in alluminio sigillato su ogni connessione. Il suo costo è di $ 37,50.

Fuse produce anche una gamma di cavi con connettività USB-C e Micro USB, perfetti per gli utenti Android. Tutti sono coperti da garanzia a vita, ma è importante tenere presente che la costruzione interamente in metallo comporta un peso aggiuntivo e una minore flessibilità.

Powerline + di Anker è un altro cavo di ricarica molto apprezzato disponibile nelle varianti Lightning, Micro USB, e USB-C. Il cavo presenta un’anima in fibra aramidica (Kevlar) e una doppia treccia in nylon che, secondo Anker, durerà dieci volte più a lungo rispetto ad altri cavi.

Puoi trovare anche cavi più economici realizzati con fibra aramidica (come questo cavo Lightning e questo cavo Micro USB) su tutti i principali siti di shopping online. Per risultati ottimali, combina un cavo resistente con protezioni per cavi e una corretta gestione dei cavi.

Riparare i cavi: un’azione tempestiva

I cavi sfilacciati sono pericolosi. Continuare ad usare un caricabatterie che mostra segni di usura comporta dei rischi. Non solo potresti danneggiare ciò che stai caricando, ma potresti anche ricevere una scossa o innescare un incendio. Per sicurezza, è consigliabile gettare via i cavi danneggiati.

Se sei convinto che il tuo cavo non sia danneggiato in modo grave, o che abbia appena iniziato a mostrare segni di usura senza che i fili siano completamente esposti, puoi riparare il cavo. Di gran lunga, il metodo migliore è usare guaine termorestringenti elettriche.

Puoi acquistare un kit di guaine termorestringenti a meno di $10. Questi tubi si adattano al filo esistente e si restringono quando vengono riscaldati. Per risultati rapidi, usa una pistola termica, ma in molti casi anche un asciugacapelli funzionerà con un po’ di pazienza. Questi tubi riducono leggermente la flessibilità, ma possono anche fungere da protezioni per i cavi, prevenendo lo sfilacciamento futuro.

Ricorda: se non ti senti a tuo agio con lo stato di un cavo, taglialo e gettalo nella spazzatura.

Basi di ricarica: una soluzione statica

Le basi di ricarica per smartphone potrebbero non essere più di moda, ma hanno ancora una loro utilità. Poiché la base è fissa, non è soggetta alla stessa usura di un cavo di ricarica standard. Potresti non leggere a letto con il tuo dispositivo, ma non piegherai costantemente il cavo.

La maggior parte delle basi di ricarica sembra pensata per gli utenti Apple, come il Belkin ChargeSync. Questo è probabilmente dovuto al fatto che una percentuale maggiore di dispositivi Android include la ricarica wireless.

Un futuro senza fili

I cavi sono fragili e il futuro completamente wireless non è ancora arrivato. Non è necessario spendere una fortuna, ma è fondamentale acquistare cavi di buona qualità, evitando quelli economici. Se sei un utente Apple, usa solo cavi conformi agli standard Apple Made for iPhone (MFi).

Se il tuo dispositivo si ricarica tramite USB-C, presta particolare attenzione a scegliere un cavo USB-C sicuro che non danneggi i tuoi dispositivi.