Come bloccare il tuo PC Windows 10 da remoto

Da tempo, sia Android che Apple consentono agli utenti di controllare e disattivare i propri dispositivi da remoto. Anche Microsoft si è aggiunta a questa possibilità, offrendo la funzionalità “Trova il mio dispositivo” su Windows 10, che permette di monitorare e bloccare il proprio PC.

La funzione “Trova il mio dispositivo” sfrutta i dati di localizzazione del tuo apparecchio per aiutarti a rintracciarlo in caso di smarrimento o furto. Questo stesso strumento ti permette di bloccare il tuo dispositivo, impedendone l’uso da parte di terzi, e di fornire informazioni utili per la sua restituzione.

Per poter usufruire di questa funzione, il dispositivo deve soddisfare alcuni requisiti:

  • Essere connesso a internet.
  • Avere già attivato la funzione “Trova il mio dispositivo” sul PC.
  • Avere un account con privilegi di amministratore e collegato a un account Microsoft. Questa procedura non è disponibile per gli account utente locali.

Se il tuo dispositivo rispetta tali condizioni, vediamo come utilizzare “Trova il mio dispositivo”.

Come bloccare il tuo PC Windows 10 a distanza

Apri un browser web e accedi alla pagina del tuo account Microsoft. Inserisci le tue credenziali e premi “Accedi”.

Nella pagina principale, individua il dispositivo che vuoi bloccare e clicca sul link “Mostra dettagli” situato sotto di esso.

Nella schermata successiva, seleziona “Trova il mio dispositivo”.

Se la posizione indicata del dispositivo non corrisponde al luogo in cui dovrebbe essere, fai clic su “Blocca” per avviare il blocco.

Bloccando il dispositivo, tutti gli utenti attivi saranno disconnessi e gli account utente locali verranno disabilitati. Clicca su “Avanti”.

Nella schermata seguente, potrai inserire un messaggio personalizzato che comparirà sulla schermata di blocco del dispositivo, con lo scopo di aiutare chi lo trova a restituirlo.

Se temi che il tuo account sia stato compromesso, ti consigliamo di modificare la password per una maggiore sicurezza. Una volta recuperato il tuo dispositivo, potrai accedere con l’account amministratore del tuo PC.