Recentemente, il browser Chrome per computer ha introdotto la modalità scura sia su Mac che su Windows, ed è ora disponibile anche per dispositivi Android. Tuttavia, l’attivazione su Android non è immediata come su altre piattaforme, poiché la funzione è nascosta dietro una “flag” o impostazione sperimentale. Vediamo come abilitarla.
Innanzitutto, è fondamentale verificare che la tua versione di Chrome sia aggiornata. Puoi farlo tramite il Play Store. La versione minima richiesta è la 74, informazione verificabile in Impostazioni > Informazioni su Chrome. Se la tua versione è inferiore, la procedura non funzionerà. L’aggiornamento viene distribuito gradualmente tramite il Play Store, ma, se preferisci, puoi scaricare e installare manualmente l’APK per velocizzare il processo.
Una volta che Chrome è aggiornato, avvialo e nella barra degli indirizzi (Omnibox) digita:
chrome://flags/#enable-android-night-mode
Tocca il menu a tendina relativo alla flag e seleziona l’opzione “Abilitato”. In seguito, premi il pulsante in basso per riavviare il browser.
Al riavvio di Chrome, apri il menu principale del browser e vai alle Impostazioni. A questo punto, dovresti vedere una nuova voce, “Modalità oscura”, nel menu principale.
Se l’opzione “Modalità oscura” non compare immediatamente, chiudi completamente Chrome e riaprilo. Per farlo, puoi utilizzare la schermata delle app recenti e “scrollare” via l’app. Al riavvio, l’opzione dovrebbe essere visibile.
L’attivazione della Modalità oscura è semplicissima: basta spostare l’interruttore su ON. Niente di più.
È importante notare che questa funzione è ancora in fase di sviluppo (per questo è nascosta dietro una flag). Potresti notare alcune imperfezioni, ad esempio il colore del pulsante delle schede è leggermente più chiaro rispetto al resto dell’interfaccia, rendendolo difficile da individuare.
Inoltre, l’aspetto della modalità scura di Chrome può risultare simile a quella di navigazione in incognito (che in realtà è più chiara), il che potrebbe disorientare alcuni utenti.