Come installare le estensioni di Chrome per desktop su Android

Le estensioni di Chrome rappresentano strumenti di notevole potenza, in grado di plasmare l’esperienza di navigazione secondo le preferenze individuali. Tradizionalmente disponibili esclusivamente per sistemi desktop, un recente aggiornamento del browser Kiwi introduce il supporto per le estensioni desktop anche su dispositivi Android.

Cos’è Kiwi Browser?

Kiwi è un browser open source per dispositivi Android, basato su Chromium e sul motore di rendering WebKit. Sfruttando la base di Chromium, l’interfaccia risulta familiare, ma sono state integrate funzionalità proprietarie che ne accentuano l’unicità e l’utilità.

Il browser blocca nativamente annunci invadenti e popup, offrendo al contempo protezione contro le attività di cryptojacking. Inoltre, consente il blocco delle notifiche provenienti dai siti web e delle pagine AMP, favorendo l’accesso diretto ai siti stessi. In sintesi, si tratta di una versione di Chrome focalizzata sulla privacy e arricchita da miglioramenti in termini di velocità.

Tuttavia, essendo basato su Chromium e non direttamente su Chrome, alcune funzionalità come la sincronizzazione dell’account tra dispositivi non sono presenti. Ciò significa che sarà necessario importare manualmente segnalibri e altre impostazioni in Kiwi, qualora si utilizzasse Chrome.

Oltre a ciò, una caratteristica di rilievo, relativamente nuova in Kiwi, è il supporto alle estensioni desktop. Le stesse estensioni di Chrome utilizzate su desktop possono ora essere utilizzate su smartphone. Questa novità è particolarmente interessante e di seguito ne viene illustrato il funzionamento.

Le Estensioni di Chrome sui Dispositivi Mobili

Prima di entrare nei dettagli, è opportuno analizzare le ragioni per cui Google non ha integrato le estensioni di Chrome nella versione Android. In sintesi, l’esperienza utente sarebbe risultata insoddisfacente.

Le estensioni di Chrome sono state concepite principalmente per l’ambiente desktop, di conseguenza molte non offrono vantaggi significativi sui dispositivi mobili. Molte delle estensioni più utilizzate su Chrome desktop non risultano funzionali su mobile.

L’efficacia di un’estensione può variare notevolmente: alcune potrebbero funzionare bene, altre parzialmente o non funzionare affatto. L’unico modo per verificarlo è testarle direttamente.

Tuttavia, in base alla propria esperienza, si può intuire quali estensioni saranno più efficaci. Ad esempio, l’estensione LastPass Chrome è ottimale su desktop, ma non funzionale su dispositivi mobili, mentre altre estensioni più semplici come OneTab risultano efficienti. È quindi necessario sperimentare.

Nonostante ciò, Kiwi ha compiuto un notevole passo avanti abilitando questa funzionalità, sfruttandola al meglio, dato lo stato attuale delle estensioni di Chrome. Il processo di installazione e rimozione delle estensioni risulta estremamente intuitivo.

Come Utilizzare le Estensioni Desktop di Chrome su Android

Innanzitutto, è necessario installare Kiwi dal Play Store, se non è già stato fatto.

Una volta installato, avviare l’applicazione. Non è richiesto alcun processo di configurazione iniziale: si può iniziare subito a navigare. È possibile esplorare le funzionalità specifiche di Kiwi, ma l’interfaccia risulterà familiare agli utenti Chrome.

Se si ha già un’idea di quale estensione installare, accedere al Chrome Web Store. Poiché la pagina non è ottimizzata per dispositivi mobili, potrebbe essere necessario ingrandire la visualizzazione per una migliore esperienza. Chi usa spesso il cellulare per navigare, potrebbe riuscire a utilizzare il Web Store anche con uno zoom minimo.

Dopo aver selezionato un’estensione, l’installazione avviene come su desktop, toccando il pulsante “Aggiungi a Chrome”.

Accettare le autorizzazioni richieste e attendere qualche secondo. L’estensione sarà pronta all’uso.

A questo punto l’estensione è pronta per la configurazione e l’utilizzo, sempre che funzioni correttamente. Buon divertimento!

Come Rimuovere un’Estensione da Kiwi

Se si riscontra che un’estensione non soddisfa le proprie aspettative, o se si desidera semplicemente rimuoverla, toccare il pulsante del menu nell’angolo superiore e selezionare “Estensioni”.

Individuare l’estensione desiderata e toccare il pulsante “Rimuovi”.

Confermare la rimozione nella finestra di dialogo che appare. L’estensione sarà quindi rimossa.