Bolla di collegamento per Android apre collegamenti in-app in background

Navigazione Web Mobile: L’Approccio Innovativo di Link Bubble

Un’analisi condotta da Google nel 2012 ha evidenziato una tendenza crescente: un numero sempre maggiore di utenti preferisce accedere a Internet tramite dispositivi mobili. L’utilizzo di smartphone e tablet è aumentato in modo significativo negli ultimi anni, rendendo i browser web per dispositivi mobili uno degli strumenti software più diffusi. Tuttavia, questi non rappresentano l’unica modalità con cui le persone interagiscono con il web in mobilità. La nuova e originale applicazione, Link Bubble, creata dallo sviluppatore australiano Chris Lacy, ha lo scopo di semplificare l’esperienza di navigazione mobile, facilitando la gestione dei link web che si trovano all’interno di qualsiasi app.

Link Bubble consente di aprire i link in background, senza interrompere l’utilizzo dell’applicazione corrente. Ma qual è il vantaggio? Di solito, quando si tocca un link, il sistema operativo Android passa dall’app in uso al browser predefinito, dove è necessario attendere il caricamento della pagina. Link Bubble, invece, apre il link in una “bolla” animata e fluttuante, consentendo di continuare a utilizzare altre applicazioni o persino tornare alla schermata principale.

Una volta terminato il caricamento, la bolla può essere espansa per visualizzare la pagina web a schermo intero. Toccando nuovamente la bolla, questa si riduce a icona, permettendo di tornare all’attività precedente. La bolla rimane sempre visibile e può essere trascinata in qualsiasi punto dello schermo, proprio come le chat di Facebook Messenger. L’obiettivo principale è quello di evitare l’attesa del caricamento delle pagine, permettendo di dedicare quel tempo ad attività più importanti.


La versione gratuita dell’app consente di intercettare i link da una sola applicazione alla volta. La versione a pagamento elimina questa limitazione.

È possibile eseguire azioni aggiuntive sulla bolla fluttuante durante il trascinamento. Trascinandola verso gli angoli superiori è possibile condividere il link con altre applicazioni, mentre trascinandola sulla “x” inferiore, la si può eliminare.

Link Bubble tiene anche traccia del tempo risparmiato durante l’apertura dei link tramite l’app. Inoltre, permette di accedere ai link aperti in precedenza dalla cronologia, che può essere completamente cancellata se necessario.



Un piccolo pulsante a forma di ingranaggio, situato nell’angolo in alto a destra della schermata iniziale dell’app, permette di accedere alle impostazioni. Da qui è possibile specificare l’app da cui Link Bubble deve intercettare i link, personalizzare le bolle di condivisione, attivare la modalità di navigazione in incognito e cancellare i dati personali.



Di seguito sono disponibili i link al Play Store per le versioni gratuita e Pro di Link Bubble.

Installa Link Bubble dal Play Store (Gratuito)

Installa Link Bubble Pro dal Play Store (A pagamento)