Per i professionisti del settore tecnico, come sviluppatori, analisti di dati e amministratori di database, l’importanza di una certificazione SQL è indiscutibile.
SQL, acronimo di Structured Query Language, è una competenza fondamentale per l’interrogazione dei database. Un percorso di certificazione può rivelarsi prezioso per avanzare nella carriera e sbloccare nuove opportunità professionali.
I corsi SQL, disponibili sia per principianti che per esperti, offrono una panoramica completa su concetti chiave quali la gestione dei database, l’analisi approfondita dei dati, la progettazione di database e la business intelligence. La durata di questi corsi può variare da due settimane a sei mesi.
SQL facilita la comunicazione con i database e potenzia competenze in ruoli come analista di dati, amministratore di database, sviluppatore back-end, sviluppatore di app mobili, specialista di machine learning e data scientist.
È quindi consigliabile esplorare le migliori certificazioni SQL disponibili, in grado di fornire conoscenze essenziali sui concetti fondamentali dei database e favorire la crescita professionale.
Certificazione Microsoft: Azure Data Fundamentals
Se l’obiettivo è specializzarsi nella gestione dei dati nel cloud, la certificazione Microsoft: Azure Data Fundamentals rappresenta un ottimo punto di partenza. Questo percorso formativo fornisce le basi necessarie, coprendo concetti essenziali come big data, dati non relazionali, dati relazionali e analisi. L’obiettivo è garantire che i professionisti comprendano attività, ruoli e responsabilità legati ai dati, ottenendo al contempo una certificazione riconosciuta per la ricerca di opportunità di lavoro.
Questa certificazione può essere un trampolino di lancio per la carriera e aprire le porte a ruoli tecnici su Azure. Dopo aver acquisito le nozioni di base sui dati, si può proseguire con certificazioni basate sui ruoli di Azure, come Azure Data Engineer Associate, Database Administrator Associate e Azure Developer Associate. Il corso convalida le conoscenze sui servizi dati di Azure e i relativi concetti.
Certificazione AWS Certified Database – Specialty
Per chi desidera approfondire la conoscenza di AWS, la certificazione AWS Certified Database – Specialty è ideale per prepararsi all’esame. Questa certificazione aiuta le aziende a identificare i candidati con competenze specifiche per implementare iniziative cloud. I professionisti certificati AWS Database sono in grado di progettare, consigliare e gestire database ottimizzati per le organizzazioni. L’esame ha una durata di 180 minuti, con un costo di 300 USD più eventuali spese aggiuntive.
L’esame comprende 65 domande con risposte multiple o modelli a scelta multipla. I candidati ammessi a sostenere l’esame devono possedere:
- Due anni di esperienza pratica con database NoSQL relazionali in ambiente locale e cloud AWS.
- Cinque anni di esperienza nelle tecnologie di database.
- Capacità di analizzare i requisiti e progettare soluzioni di database AWS ottimali.
- Conoscenza delle funzionalità principali dei database AWS.
Per ottenere la certificazione AWS Database, è fondamentale superare l’esame, familiarizzando con la struttura e gli argomenti trattati.
Oracle Database SQL Certified Associate
La certificazione Oracle Database SQL Certified Associate fornisce una comprensione di base dei concetti fondamentali di SQL e del funzionamento del server di database Oracle. I candidati acquisiscono conoscenze su operazioni come aggiornamento, inserimento, interrogazione ed eliminazione di istruzioni, oltre al linguaggio di controllo e definizione dei dati. La certificazione fornisce una comprensione di:
- Il linguaggio SQL
- Le viste e gli indici
- L’ottimizzatore
- La creazione e manipolazione delle tabelle
- La modellazione dei dati
- Le interfacce a riga di comando
- Concetti generali di calcolo
Per ottenere la certificazione, i candidati devono superare l’esame Oracle Database SQL 1ZO-071 con un punteggio di almeno il 63%.
Certificazione Teradata
La Certificazione Teradata permette di approfondire la conoscenza di SQL, dal livello base a quello avanzato. I candidati acquisiscono competenze su Teradata Vantage, incluse funzionalità di Machine Learning, Advanced SQL e motori grafici. Questa certificazione è adatta a professionisti di tutti i livelli e offre un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro.
Gli esami relativi a Teradata Vantage 1 e Vantage 2 includono:
- Esame di architettura
- Esame per sviluppatori
- Esame di Associato 2.3
- Esame di scienza dei dati
- Architetto di sistema
- Esame di Associato 2.3
- Esame di amministratore avanzato
- Esame di amministrazione
Questa certificazione offre migliori opportunità di lavoro, aumenti salariali e un maggiore riconoscimento sul mercato. I candidati possono scegliere tra due percorsi di certificazione Vantage. Chi possiede già la certificazione Teradata 14 può evitare alcuni esami del percorso Vantage 1.
Oracle Certified Professional, MySQL 8.0 Database Administrator
Per chi mira alla certificazione Oracle Certified Professional, MySQL 8.0 Database Administrator, è fondamentale superare l’esame MySQL 8.0 Database Administrator Number: 1Z0-908. I candidati acquisiscono competenze sull’architettura MySQL e dimostrano capacità nella manutenzione, monitoraggio e protezione dei database MySQL.
I professionisti certificati sono in grado di implementare tecniche di alta disponibilità, eseguire backup, ottimizzare le prestazioni delle query e sviluppare strategie di ripristino. È richiesta esperienza pratica con Oracle, coprendo argomenti come:
- Protezione dell’ambiente host MySQL
- Configurazione di MySQL Enterprise Firewall
- Aggiornamento di MySQL
- Configurazione di buffer e cache
- Modalità di memorizzazione di log e dati in InnoDB
- Avvio di più server MySQL
- Controllo delle autorizzazioni di utenti e ruoli
- Esecuzione del backup del registro binario
- Configurazione della replica multisorgente
L’esame dura 30 minuti e consente di ottenere la qualifica di Oracle Certified Professional.
Certificazione SQL W3Schools
Il programma di certificazione online di W3Schools è una soluzione ideale per chi desidera migliorare le proprie competenze conciliando la vita professionale e personale. L’Certificazione SQL W3Schools prevede un esame di 70 domande da completare in 70 minuti, con una soglia di superamento del 75%. L’esame è composto da domande a scelta multipla.
Questa certificazione permette di valorizzare il profilo LinkedIn, il curriculum vitae e di incrementare le proprie competenze. L’esame può essere sostenuto online, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, pagando una tariffa specifica. L’obiettivo è dare una spinta alla carriera e favorire la crescita professionale.
Certificazioni Postgres
Le certificazioni EDB e PostgreSQL, a livello professionale e associato, rappresentano un valore aggiunto per i professionisti del settore. Le Certificazioni Postgres offrono esami a scelta multipla della durata di un’ora, in cui è necessario ottenere un punteggio dell’80% o superiore per ottenere il badge e il certificato. Le certificazioni EDB e professionale permettono di acquisire conoscenze su manutenzione, implementazione, monitoraggio e configurazione dei database.
È disponibile anche la certificazione associata PostgreSQL, che fornisce una comprensione del database open source PostgreSQL. La certificazione professionale PostgreSQL include sistemi di replica, benchmarking, ottimizzazione del database e alta disponibilità. Per ottenere la certificazione, è indispensabile conoscere gli strumenti PostgreSQL.
Conclusioni
SQL è un linguaggio di programmazione universale che facilita il monitoraggio e la gestione dei database tramite semplici query. L’obiettivo è consentire a sviluppatori e professionisti di affrontare e risolvere qualsiasi problematica.
SQL permette di approfondire la conoscenza di RDBMS, aumentare la propria competitività sul mercato del lavoro e ottenere stipendi più elevati.
Potrebbe inoltre essere interessante approfondire le differenze tra i database SQL e NoSQL.