Visualizza e gestisci le notifiche di iOS 7 direttamente dalle icone delle app con Badger 7

L’Evoluzione di iOS e il Tweak Badger 7

Negli ultimi sette anni, l’evoluzione di iOS è andata di pari passo con lo sviluppo del jailbreak, dando origine a un’ampia gamma di modifiche e applicazioni non ufficiali, diventate ormai un punto fermo per molti utenti. Gli appassionati di jailbreak sono ben familiari con strumenti come Mobile Substrate (ora noto come Cydia Substrate), SBSettings, Activator e Winterboard. Accanto a queste soluzioni consolidate, emergono periodicamente tweak meno conosciuti ma ugualmente apprezzati, come Badger. Questo tweak, in precedenza utilizzabile solo su dispositivi con iOS 6, è ora compatibile anche con iOS 7 grazie al rilascio di Badger 7, che si presenta con un’interfaccia rinnovata e meglio integrata nel sistema operativo.

Badger è un tweak che permette di collegare un gesto di Activator alla gestione delle notifiche, consentendo di visualizzare le notifiche push di qualsiasi app tramite un gesto personalizzato, senza la necessità di aprire l’applicazione. Il tweak sfrutta il centro notifiche nativo di iOS e, a seconda del supporto fornito dall’app, permette di eseguire azioni specifiche sulle notifiche, come rispondere ai messaggi tramite una finestra di risposta rapida (ad esempio, nell’app Messaggi). In alternativa, è possibile eliminare le notifiche con estrema facilità.

L’aspetto grafico delle notifiche in Badger 7 è curato nei minimi dettagli: lo sfondo dello schermo si scurisce, e le notifiche appaiono sulla schermata Home senza andare a sovraccaricare l’interfaccia. Eseguendo il gesto di Activator (di default, uno scorrimento verso l’alto) sull’icona dell’app, si apre il pannello delle notifiche relative a quella specifica applicazione. Facendo scorrere i singoli elementi di notifica verso sinistra, si ha accesso al menu delle azioni rapide. Le opzioni disponibili variano a seconda dell’app.

Non avendo un’icona sulla Springboard, Badger aggiunge una voce all’interno dell’app Impostazioni di iOS. Da qui è possibile personalizzare il gesto di Activator, l’aspetto del tweak, la sfocatura, l’oscurità dello sfondo, abilitare il pull per l’aggiornamento e includere il badge che mostra il numero di notifiche all’apertura di Badger, insieme ad altre opzioni.

Badger 7 si dimostra un tweak estremamente utile per iPhone con jailbreak. Il suo costo, pari a $1.49, è giustificato, soprattutto per chi fa un uso frequente delle notifiche. In ogni caso, la sua utilità resta una questione di gusti personali. Il tweak è disponibile nel repository BigBoss di Cydia.