Una breve guida a Python nella sicurezza informatica

La nostra dipendenza da Internet cresce ogni giorno, aumentando parallelamente il rischio di subire attacchi informatici. L’escalation di questi attacchi e altre minacce alla sicurezza ha reso la sicurezza informatica una priorità fondamentale.

La sicurezza informatica si occupa della protezione delle tecnologie digitali contro malware, spyware, ransomware e altre aggressioni a piattaforme come cloud, reti e dispositivi. Negli ultimi anni, il linguaggio di programmazione Python si è affermato come strumento essenziale per i professionisti della sicurezza informatica.

Considerato che i professionisti della sicurezza informatica sono responsabili dello sviluppo, della progettazione e della personalizzazione, una competenza di livello intermedio in Python offre loro un vantaggio competitivo. Prosegui nella lettura per scoprire le caratteristiche di Python utili per la sicurezza informatica e dove puoi imparare a utilizzare Python in questo campo.

Caratteristiche di Python

Gli esperti di sicurezza informatica preferiscono Python per le seguenti ragioni:

Apprendimento e implementazione facilitati

Rispetto ad altri linguaggi di programmazione, Python richiede meno codice per eseguire la stessa operazione. Inoltre, la sua natura semplice, leggera e intuitiva lo rende particolarmente adatto all’uso nella sicurezza informatica.

Queste caratteristiche strutturali del linguaggio Python riducono la difficoltà di apprendimento per i nuovi programmatori.

Debugging semplificato

La struttura chiara di Python, il minor numero di righe di codice e la maggiore leggibilità del codice consentono ai programmatori di eseguire il debug del codice con facilità. Anche i programmatori alle prime armi possono eseguire il debug in modo automatico. Inoltre, il debug di progetti Python richiede meno tempo rispetto ad altri linguaggi.

Licenza open source di Python

Essendo un linguaggio open source, sempre più sviluppatori di software, app e soluzioni digitali lo prediligono rispetto ad altri. Inoltre, i costi di sviluppo sono inferiori rispetto a linguaggi di programmazione a pagamento.

Gestione della memoria

L’ambiente di sviluppo Python include un gestore di memoria integrato. Gli utenti o i programmatori non devono quindi preoccuparsi dell’allocazione della memoria, della memorizzazione nella cache, della segmentazione e altre attività simili.

Adatto ai professionisti della sicurezza informatica

I professionisti della sicurezza informatica spesso hanno competenze di programmazione limitate. L’implementazione di un linguaggio di programmazione diverso da Python richiederebbe un notevole sforzo di apprendimento.

Le aziende che sviluppano soluzioni di sicurezza informatica possono evitare tali difficoltà scegliendo Python. I professionisti possono apprendere rapidamente le basi della programmazione Python e iniziare i progetti più velocemente.

Vasta libreria

Essendo un linguaggio di programmazione open source e ampiamente utilizzato, molti sviluppatori di librerie di codice creano moduli Python. I professionisti della sicurezza informatica possono facilmente trovare i moduli necessari e creare soluzioni di sicurezza, risparmiando tempo non dovendo sviluppare ogni modulo da zero.

Universalità di Python nella sicurezza informatica

Con Python non è necessario alcun altro linguaggio di programmazione per sviluppare soluzioni o rilevare problemi nel campo della sicurezza informatica.

Python è sufficiente per il rilevamento degli host, il rilevamento di malware, l’accesso ai server, l’invio e la decodifica di pacchetti di dati, la scansione della rete e delle porte, eccetera.

Le migliori risorse per imparare Python per la sicurezza informatica

Ora che conosci i vantaggi dell’uso di Python nella sicurezza informatica, ecco alcune risorse utili per apprendere il linguaggio di programmazione Python.

Specializzazione Python per la sicurezza informatica: Coursera

Coursera propone questo percorso di specializzazione composto da 5 corsi individuali. Completando questa serie di corsi, diventerai esperto in Python e sicurezza informatica. Imparerai a sviluppare script Python personalizzati per automatizzare le attività di sicurezza informatica.

Al termine di questo corso, i professionisti possono applicare Python in diverse fasi del ciclo di vita di un attacco informatico per raggiungere i propri obiettivi. Impareranno anche ad automatizzare le operazioni di difesa e di attacco informatico usando questo linguaggio di programmazione.

Il programma del corso include anche un progetto di apprendimento pratico in cui i partecipanti acquisiscono competenze tecniche per implementare Python nella protezione della rete dopo aver analizzato casi d’uso di Shield e MITRE ATT&CK.

Questo corso è la scelta ideale per chi desidera ottenere un certificato al termine della formazione. Il certificato è facilmente condivisibile per opportunità di carriera. Essendo un corso 100% online, puoi iniziare in qualsiasi momento e procedere al tuo ritmo, con opzioni per gestire scadenze flessibili.

Per accedere a questo percorso di apprendimento, i partecipanti dovrebbero avere 1-5 anni di esperienza nella sicurezza informatica e una conoscenza di base di Python. Dedicando almeno 1 ora alla settimana, questo corso può essere completato in 5 mesi. I materiali didattici sono disponibili in inglese, con sottotitoli nella stessa lingua.

Il corso completo sull’hacking di Python: Udemy

Sapevi che puoi imparare l’hacking etico e la sicurezza di rete mentre lavori su progetti Python? Questo corso Udemy permette ai partecipanti di farlo. Il corso include 17,5 ore di video on-demand, accessibili a vita.

Si concentra sui temi emergenti rilevanti per il presente e il futuro della sicurezza informatica. Alcuni argomenti principali sono l’hacking etico, la programmazione in Python, la sicurezza e l’analisi di rete, i test di penetrazione, lo spoofing DNS, gli attacchi SSH e FTP, l’identificazione di porte e vulnerabilità e il cracking delle password.

Se ti stai chiedendo se questo corso sia adatto per imparare a usare Python nella sicurezza informatica, ecco le informazioni su chi dovrebbe seguirlo. Oltre ai programmatori Python interessati alla sicurezza e all’hacking etico, il corso è aperto agli studenti che desiderano imparare Python.

Per partecipare a questo corso è necessario avere una comprensione di base dell’hacking etico, oltre ad una mentalità aperta e curiosa. Nonostante contenga tutorial di livello intermedio e avanzato, il metodo didattico passo dopo passo lo rende adatto ai principianti.

I sottotitoli in inglese possono essere attivati per facilitare la comprensione, e le lezioni possono essere scaricate per la visualizzazione offline. Inoltre, i materiali del corso sono accessibili da TV e smartphone. Al termine del corso, si ottiene un certificato per attestare le proprie competenze ai datori di lavoro esistenti e potenziali.

Python per la sicurezza informatica: Infosec

Il corso Infosec Python sulla sicurezza informatica aiuta i partecipanti a padroneggiare l’uso di Python per varie attività di sicurezza informatica. I partecipanti ricevono un’introduzione basata sull’applicazione a Python e al suo impiego per scopi di sicurezza informatica.

Dopo aver completato questo corso, sarai in grado di utilizzare Python nella sicurezza informatica per automatizzare le attività durante il ciclo di vita degli attacchi informatici. Oltre a presentare il funzionamento di alcune applicazioni popolari, il corso illustra diversi modi per utilizzare Python per una maggiore sicurezza informatica.

Questo corso permette di comprendere meglio i framework MITRE ATT&CK e Shield. Inoltre, i partecipanti impareranno a sviluppare script Python personalizzati per l’automazione delle attività di sicurezza informatica, e scopriranno la vasta gamma di possibilità che Python offre in questo campo. Viene anche illustrato il metodo di implementazione di Python nella difesa attiva.

Il percorso formativo prevede 17 corsi. La durata complessiva della formazione è di 11 ore e comprende 89 video per un’esperienza di apprendimento completa. Questo corso è indicato per analisti SOC, tester di penetrazione e addetti ai servizi di risposta agli incidenti.

Impara Python per l’hacking etico: Edureka

L’hacking etico sta assumendo sempre maggiore importanza nell’era attuale. Se vuoi imparare l’hacking etico usando Python, questo video di Edureka è un ottimo punto di partenza, simile a un corso gratuito di Python online. Il video affronta gli argomenti principali del settore e ti permette di eseguire l’hacking etico usando Python, con diapositive contenenti immagini interessanti ed esplicative per facilitare la comprensione.

Fondamenti di sicurezza informatica Programma MicroBachelors: edX

Questo corso edX è adatto ai professionisti che vogliono fare avanzare la propria carriera. Il programma consiste in 9 corsi di alta qualità tenuti da esperti, che puoi completare al tuo ritmo. Investendo 8-10 ore alla settimana, puoi completare questo corso in 1 anno.

Iscriversi a questo corso significa acquisire una conoscenza dei fondamenti della sicurezza informatica, tra cui la sicurezza della rete, l’IT e i test di penetrazione. Se vuoi acquisire esperienza pratica nella difesa dei sistemi e nella penetrazione tramite scripting Python e applicazioni software, questo è il corso che fa per te.

Come studente, imparerai a conoscere i laboratori di sicurezza informatica applicati e la complessità dei sistemi aziendali, acquisendo le capacità per gestire i rischi per la sicurezza, attuali e futuri. Imparerai anche ad avere una mentalità etica e ad applicare i principi di progettazione della sicurezza nel tuo lavoro.

Dopo aver completato questo corso Python in Cybersecurity, potrai beneficiare di diverse opportunità di lavoro nel settore in forte crescita della sicurezza informatica. Il materiale didattico sarà utile agli studenti che desiderano una carriera in IT, sicurezza informatica, valutazione e gestione dei rischi, analisi forense digitale, reti di computer, rilevamento delle intrusioni, analisi della sicurezza e gestione delle vulnerabilità.

Crittografia nella sicurezza informatica con Python: Udemy

Vuoi migliorare le tue capacità di sicurezza delle informazioni? Sei interessato ad apprendere l’implementazione di Python nella crittografia delle applicazioni moderne? Iscriviti a questo corso Udemy e sfruttalo al massimo. Qui imparerai le basi della crittografia e l’implementazione di Cryptographic Toolset in Python.

Il corso copre gli argomenti principali: crittografia in Python, crittografia, informatica quantistica, sicurezza informatica e riservatezza. Il materiale del corso include 3,5 ore di video on-demand e due risorse scaricabili, con accesso a vita alle risorse.

L’obiettivo principale del corso è renderti esperto nella sicurezza informatica. Imparerai i principi chiave della crittografia e i modi per migliorare le tue capacità di sicurezza informatica. Il corso ti insegnerà anche a migliorare l’affidabilità del tuo sistema e ad applicare in modo efficiente i sistemi di sicurezza.

I partecipanti possono accedere a questo corso Python in Cybersecurity da smartphone e TV, scegliendo il dispositivo più comodo. Dopo aver completato il corso, otterrai una certificazione da includere nel tuo curriculum e mostrare ai potenziali datori di lavoro.

Questo corso è adatto al personale addetto alla sicurezza informatica, amministratori di sistema, amministratori della sicurezza, sviluppatori o DevSecOps. Per partecipare, è richiesta una conoscenza di base della matematica e dell’informatica generale.

Padroneggiare Python per il networking e la sicurezza: Amazon

Questa è la risorsa ideale se preferisci imparare Python da un libro. Questo libro di Amazon ti insegna le tecniche per usare Python nella sicurezza informatica, sia per la sicurezza che per il networking.

Una volta appreso il moderno scripting Python, affrontare gli attacchi informatici sarà più semplice. Sarai in grado di creare la tua rete e garantire la massima sicurezza attraverso diverse librerie Python. Il libro consente di comprendere meglio i pacchetti e le librerie Python utili per la sicurezza di rete.

Imparerai a usare le applicazioni di rete per la programmazione in Python. Questa risorsa ti prepara per varie altre attività essenziali, come l’estrazione automatica di dati dai server, l’identificazione della vulnerabilità di server e applicazioni web, nonché l’estrazione di metadati e le indagini forensi.

Questo libro su Python è l’ideale per i programmatori di livello intermedio e avanzato. Se sei un ingegnere di rete, un amministratore di sistema o un professionista della sicurezza interessato a gestire le sfide di rete e sicurezza, troverai questo libro utile.

Il libro è disponibile anche in formato Kindle, ideale per chi preferisce la lettura digitale senza rinunciare alla sensazione di un libro.

Introduzione a Python per la sicurezza informatica: Coursera

Questo corso Coursera, parte della specializzazione Python per la sicurezza informatica, introduce l’importanza di Python in questo campo. Il corso, di livello intermedio, offre scadenze flessibili, permettendoti di adattare i tempi di studio alla tua disponibilità e comodità.

Essendo un corso 100% online, i partecipanti possono imparare da qualsiasi luogo, senza spostarsi. Il percorso di apprendimento offre un’introduzione basata sull’applicazione e consente di automatizzare le attività durante il ciclo di vita degli attacchi informatici usando Python. Se fai parte della comunità dei professionisti IT e della sicurezza, questo corso ti aiuterà a migliorare le tue competenze e ottenere certificazioni.

Il corso illustra il funzionamento di alcune applicazioni e come i professionisti della sicurezza informatica possono utilizzare Python per essere più efficienti. Iscriverti a questo corso significa accedere a numerose risorse di apprendimento, tra cui video e letture, oltre a quiz ed esercizi pratici con feedback, compiti di programmazione e verifiche tra pari.

Al completamento del corso, si ottiene una certificazione condivisibile, utile per mostrare ai potenziali datori di lavoro le tue competenze in sicurezza informatica e Python.

Conclusione

Le organizzazioni si concentrano sempre di più sulla prevenzione per proteggere i propri dati, risorse e infrastrutture dagli attacchi informatici, rendendo la sicurezza informatica un settore in forte crescita. Come in molti altri percorsi di carriera, una conoscenza di base e intermedia di Python ti aprirà nuove opportunità nel campo della sicurezza informatica.

Le risorse sopra descritte ti aiuteranno ad acquisire le competenze necessarie di Python per la sicurezza informatica. Se sei interessato ad approfondire le opportunità di carriera in questo settore, consulta altri blog dedicati ai lavori nella sicurezza informatica.