Potenzia le tue prestazioni WordPress con questi plugin

La velocità di un sito web è un elemento cruciale per la sua crescita, eppure spesso viene trascurata.

Immagina l’impegno che dedichi alla creazione di contenuti e alla configurazione del tuo sito, solo per essere superato dai tuoi concorrenti. Sebbene le cause possano essere molteplici, una di queste è indubbiamente la velocità del sito. Indipendentemente dalla posizione geografica o dal dispositivo utilizzato dai tuoi utenti, il tuo sito DEVE caricarsi nel minor tempo possibile per trattenere la loro attenzione.

Non solo una buona velocità incentiva i visitatori a rimanere, ma è anche un fattore determinante per il posizionamento sui motori di ricerca. Se le prestazioni del tuo sito non sono ottimali, sarà difficile raggiungere le prime posizioni.

Ma cosa rallenta realmente la velocità del tuo sito WordPress?

I fattori possono essere vari, e alcuni dei più comuni sono elencati qui di seguito.

Eccessivo numero di plugin installati

Sebbene i plugin siano in parte indispensabili, un’eccessiva quantità appesantisce il sito e ne rallenta le prestazioni. È facile lasciarsi tentare dalle funzionalità dei plugin perché semplificano il lavoro manuale, ma se questo compromette la velocità, non è una scelta saggia.

Spesso, metà dei plugin installati restano inutilizzati. Inizia quindi con l’identificare i plugin che non ti servono e rimuovili.

Immagini non ottimizzate

È buona norma includere molte immagini negli articoli, in quanto sono apprezzate sia dai lettori che dai motori di ricerca. Tuttavia, caricare immagini sul tuo sito senza prima comprimerle o ottimizzarle è un errore comune.

Non importa quanto possa essere bella un’immagine, se supera i 200-300 KB, deve essere compressa. La compressione delle immagini riduce le dimensioni del file senza compromettere eccessivamente la qualità.

La compressione/ottimizzazione può essere effettuata rapidamente con l’ausilio di plugin specifici, che menzionerò tra poco.

Tempo di risposta del server lento

A volte, anche quando hai fatto tutto il possibile, il problema è altrove. In questo caso, potrebbe dipendere dal tuo provider di hosting. Alcune società di hosting limitano drasticamente la velocità che possono offrire, impedendoti di migliorare le prestazioni del tuo sito.

Una possibile soluzione è contattare il tuo provider per chiedere chiarimenti o, in alternativa, cambiare direttamente provider.

Versione PHP obsoleta

Mantenere aggiornato il software è il modo migliore per risolvere i problemi. Perché, quindi, non iniziare dalla tua versione di PHP? Dato che è il linguaggio di programmazione alla base di tutti i siti WordPress, utilizzare la sua ultima versione può contribuire in modo significativo ad aumentare la velocità del tuo sito.

Oltre a questi consigli, puoi anche avvalerti di alcuni plugin per migliorare ulteriormente le prestazioni del tuo sito. Esaminiamoli insieme.

WP Rocket

Definito dagli esperti di WordPress il plugin di caching “più potente”, WP Rocket è essenziale per velocizzare il tuo sito. È estremamente facile da installare e si attiva all’istante, eliminando qualsiasi complicazione non necessaria.

Questo plugin svolge diverse attività in background senza che tu debba intervenire, come ad esempio:

  • Riduce le dimensioni di CSS, HTML e JavaScript
  • Carica le immagini sul sito solo quando l’utente scorre la pagina verso il basso
  • Svuota frequentemente la cache della pagina
  • Simula una visita per precaricare la cache

L’interfaccia è intuitiva e il loro team di supporto è sempre disponibile a risolvere qualsiasi problema tu possa riscontrare.

WP-Sweep

Mantieni pulito il tuo WordPress con il plugin WP Sweep. Puoi eliminare revisioni, commenti, metadati duplicati, commenti spam e molto altro.

Utilizza le funzioni di cancellazione

WP Sweep è compatibile con tutti i plugin più diffusi, ad eccezione di Meta Slider.

Perfmatters

Ottimizza la velocità e le prestazioni complessive del tuo sito con Perfmatters. Questo plugin riduce le richieste e le risorse HTML non necessarie. Dispone di un pannello di controllo semplice da cui puoi attivare/disattivare le richieste ed effettuare altre configurazioni.

Ad esempio:

  • Lazy loading delle immagini
  • Precaricamento DNS
  • Preconnessione
  • Riscrittura CDN
  • Rimozione di jQuery migrate, dettagli sulla versione, link RSD, link shortlink, link feed RSS, Dashicon, link API REST, stringhe di query
  • Disattivazione di commenti, auto pingback, API heartbeat, font Google, feed RSS, XML-RPC, emoji, embed
  • Modifica dell’URL di accesso, intervallo di salvataggio automatico

e molto altro ancora…

Inoltre, le sue dimensioni inferiori a 50 KB lo rendono estremamente leggero. Non occupa molto spazio extra e non utilizza JavaScript sul frontend. E, soprattutto, è compatibile con tutti i plugin e i temi disponibili, senza rischio di conflitti.

Una volta installato questo plugin, potrai usufruire di aggiornamenti frequenti e di un supporto di alto livello.

Smush

Ti ricordi quando ti ho detto di comprimere/ottimizzare le immagini? Bene, Smush fa esattamente questo. Le funzionalità di questo plugin sono incentrate sulle immagini, permettendoti di:

  • Ridimensionarle
  • Comprimerle/ottimizzarle
  • Attivarne il “lazy loading”
  • Rilevare immagini di grandi dimensioni

La cosa migliore è che puoi automatizzare tutte queste attività e lasciarle svolgere in background. Smush è compatibile con Gutenberg e non pone limiti al volume mensile di utilizzo, il che significa che puoi ottimizzare tutte le immagini che desideri.

Ma…

Se desideri funzionalità più avanzate, puoi anche dare un’occhiata a Smush PRO.

Una delle principali caratteristiche di PRO è la CDN. Smush servirà le immagini dalla loro CDN veloce senza la necessità di apportare modifiche DNS complesse.

WP Super Cache

Gli script PHP sono molto più “pesanti” dell’HTML e, tenendo presente questo, WP Super Cache contribuisce a migliorare la velocità del tuo sito. Genera file HTML statici dal tuo blog dinamico e li mostra ai tuoi visitatori invece di caricare quelli più pesanti ogni volta.

Durante la configurazione, cancella anche la cache indesiderata per velocizzare le cose. Un’altra caratteristica interessante è il “preloading”. Il plugin visita automaticamente le pagine del tuo sito e ne genera una versione precaricata per i tuoi visitatori, in modo che non debba ricaricarsi ogni volta.

Queste sono solo alcune delle funzionalità che mirano a migliorare la velocità del sito.

W3 Total Cache

Un altro ottimo plugin per la memorizzazione nella cache è W3 Total Cache. Ha oltre un milione di installazioni e fa al meglio ciò per cui è conosciuto: incrementare la velocità del sito tramite il caching.

Questo plugin è totalmente gratuito e open-source e può essere integrato con una CDN per migliorare notevolmente le prestazioni. Funziona bene anche su dispositivi mobili, garantendo che i visitatori ottengano gli stessi benefici che otterrebbero su un computer desktop.

WP Fastest Cache

La maggior parte dei plugin per la “cache” hanno nomi simili e WP Fastest Cache non fa eccezione. È quindi facile confondersi tra loro. Tuttavia, questo plugin ha una serie di caratteristiche uniche che lo distinguono dagli altri.

Offre la memorizzazione nella cache per desktop e può minimizzare l’HTML. Inoltre, offre opzioni di combinazione per JavaScript e CSS. Altre caratteristiche includono:

  • Memorizzazione nella cache del browser
  • Strumenti GZIP
  • Ottimizzazione delle immagini
  • Supporto CDN
  • Timeout della cache

La pagina delle impostazioni di questo plugin è piuttosto intuitiva e ogni casella di controllo ha una breve spiegazione per chiarire ciò che stai facendo. Se desideri accedere a più funzionalità, puoi effettuare l’upgrade al loro piano premium.

EWWW Image Optimizer

EWWW Image Optimizer può aiutarti ad aumentare la velocità del sito, risparmiare spazio di archiviazione e larghezza di banda allo stesso tempo. Una volta installato, questo plugin ottimizzerà tutte le immagini precaricate e anche quelle nuove. Ha una tecnologia intelligente che identifica se la tua immagine deve essere convertita in un formato di file diverso per una maggiore velocità e lo fa per te, se lo desideri.

Puoi essere certo che le tue immagini non perdono qualità durante il processo e, soprattutto, non ci vuole un’eternità per ottimizzare molte immagini, grazie alla loro ottimizzazione sul server.

Hummingbird

Un plugin di ottimizzazione all-in-one, Hummingbird ha tutto ciò che ti serve per velocizzare il tuo sito. Puoi effettuare la compressione dei file, l’ottimizzazione delle risorse, integrare Cloudflare e monitorare le tue prestazioni. Oltre a questo, puoi:

  • Combinare e minimizzare il codice
  • Eseguire il caching dell’intero sito
  • Comprimere i file tramite GZIP
  • Ricevere notifiche durante tempi di inattività e caricamento lento
  • Accedere alle analisi per la velocità della pagina

Questo plugin premium offre molte altre funzionalità e puoi provarle tutte usufruendo della loro prova gratuita di 7 giorni. Se la velocità del sito è la tua principale preoccupazione (come lo è per tutti noi), dovresti assolutamente prenderlo in considerazione.

Imagify

Rendi più leggere le tue immagini pesanti con Imagify. Questo plugin può ottimizzare tutte le immagini esistenti e quelle nuove senza sacrificare la qualità. La cosa fantastica è che non è necessario farlo manualmente. Dopo aver installato questo plugin, inizierà automaticamente l’ottimizzazione e ti farà risparmiare un sacco di tempo.

Puoi iniziare gratuitamente e poi passare a un piano premium, se necessario.

Imsanity

Imsanity è un altro plugin potente che aiuta a migliorare la velocità del tuo sito. Il suo funzionamento consiste nel ridimensionare le immagini a una dimensione ragionevole, in modo da occupare uno spazio minimo. Puoi configurare ulteriormente larghezza e altezza, e anche impostare il livello di qualità.

Un’altra caratteristica degna di nota è che può convertire le immagini PNG in JPG all’interno del sistema, senza dover uscire dal pannello di controllo. Nel complesso, Imsanity è utile e ottimo per fare le cose in modo rapido.

Swift Performance

Facile da configurare, Swift Performance non richiede alcuna conoscenza di programmazione per ottenere un sito WordPress molto più veloce. Ha molte caratteristiche diverse, come:

  • Caching delle pagine
  • Ottimizzazione delle immagini
  • Ottimizzazione del database
  • Minimizzazione di CSS e JavaScript
  • Attivazione/disattivazione dei plugin su determinate pagine

Oltre a tutto ciò, offre anche il lazy loading e opzioni di caching più avanzate. Dato che questo plugin non è gratuito, dovrai acquistare uno dei loro piani a pagamento, a partire da soli $39,99/anno.

Quicklink

Un plugin unico, Quicklink, rende la navigazione un gioco da ragazzi. Molti siti (compresi quelli famosi) soffrono di una navigazione lenta tra le pagine. Per risolvere questo problema, questo plugin riduce drasticamente il tempo di caricamento per i tuoi visitatori precaricando la pagina successiva.

Ha una tecnologia intelligente che “indovina” quale link il visitatore potrebbe visitare in seguito e lo precarica in anticipo per evitare tempi di attesa. Quicklink è leggero e fa solo ciò che è necessario. Né più, né meno.

Async JavaScript

Async JavaScript rimuove il JavaScript che blocca il rendering, in modo che i contenuti above-the-fold vengano caricati senza alcun ostacolo.

Punti salienti:

  • Rende più veloce il caricamento della pagina web per un miglior posizionamento nei risultati di ricerca
  • Migliora il punteggio della pagina nel test di Google PageSpeed o in un altro strumento di test
  • Aggiunge gli attributi async o defer in base alle tue esigenze

Hyper Cache

Hyper Cache è stato creato per massimizzare la velocità di caricamento. Funziona come un catalizzatore se hai impostato il tuo sito web su hosting condiviso.

Alcune delle sue caratteristiche principali sono:

  • Configurazione non complessa
  • Funziona con tutti i tipi di temi
  • Pulisce automaticamente lo spazio su disco utilizzato per la memorizzazione nella cache

Cache Enabler

Per aumentare il tuo traffico, un lettore dovrebbe essere in grado di trovarti facilmente e di accedere al tuo sito web in pochi secondi. Il modo migliore per farlo online è utilizzare le cache.

Cache Enabler crea file statici per soddisfare la richiesta più rapidamente e ridurre il carico sul server. Esegue la minimizzazione di HTML e JavaScript inline.

Punti salienti:

  • Motore di cache su disco veloce
  • Eliminazione automatica o manuale della cache
  • Supporto per CPT e multisito

WP Performance Score Booster

Un piccolo aiuto può fare molto, ed è questo lo scopo di questo strumento. WP Performance Score Booster fa esattamente quello che suggerisce il nome.

È in grado di aiutarti a migliorare le prestazioni complessive della tua pagina, grazie a un sistema di caching efficiente.

Punti salienti:

  • Rimuove le stringhe di query
  • Abilita la compressione GZIP
  • Sfrutta la memorizzazione nella cache del browser

Autoptimize

Rendi più veloce il caricamento della tua pagina web con Autoptimize.

È un plugin open source e funziona con altri plugin di memorizzazione nella cache e popolari.

Alcune delle sue caratteristiche principali sono:

In grado di minimizzare, aggregare e memorizzare nella cache gli script
Iniezione CSS predefinita nell’intestazione della pagina
Rinvia gli script nel piè di pagina
Minimizza l’HTML

Conclusione

Ecco a te: i migliori plugin per WordPress per caricare il tuo sito molto più velocemente di prima. Spero che questa lista ti aiuti a ottenere un posizionamento migliore e una migliore esperienza utente.