Crea video coinvolgenti con Wondershare Filmora [In-depth Review]

L’interesse per i video online è in costante crescita, e di conseguenza aumenta anche la domanda di strumenti di editing video sia avanzati che semplici da usare.

Che tu sia un creatore di contenuti digitali, un insegnante, uno studente o un’azienda che si occupa di produzione video, avvalerti di un software di editing video può essere estremamente vantaggioso.

Semplificherà la tua attività di produzione video, rendendola meno complessa e facendoti risparmiare tempo e fatica.

Se sei alla ricerca di un buon strumento per l’editing video, Filmora di Wondershare potrebbe essere la soluzione giusta per te.

In questo articolo, analizzeremo Filmora per scoprire come può esserti utile e se è adatto alle tue esigenze.

Che cos’è Filmora?

Wondershare Filmora è un software di video editing creativo e intuitivo, ricco di funzionalità ed effetti speciali. Lanciato nel 2015, è apprezzato da oltre 85 milioni di creatori di contenuti di tutte le età e provenienti da 150 paesi.

Questa piattaforma ti permette di migliorare l’esperienza di narrazione, esprimendo al meglio la tua creatività grazie a effetti visivi innovativi, supporti multimediali e modelli. Avrai a disposizione numerosi strumenti per creare e modificare video di alta qualità in modo efficiente, e condividerli sui tuoi profili social, siti web e applicazioni preferite.

Filmora vanta una grande community di oltre 800.000 membri, a cui puoi rivolgerti per ricevere consigli e ispirazione. Potrai anche accedere a tutorial per imparare a creare, modificare e pubblicare i tuoi video in modo semplice, sfruttando le incredibili funzionalità di Filmora.

Filmora si distingue per usabilità, prestazioni, funzionalità e supporto clienti. Di conseguenza, ha ricevuto numerosi riconoscimenti da diverse organizzazioni, tra cui G2, GetApp e Shorty Awards.

Specifiche tecniche

  • Versione: Filmora 11
  • Sistemi operativi supportati: Win 11/10/8/7 (64 bit), macOS 10.14-12 e Apple M1
  • Formati video supportati: .m1v, .m2v, .mpg, .mpeg, .3gp, .3gp2, .mp4, .m4v, .mts, .m2t, .m2ts, .tod, .mod, .dv, .f4v, .flv, .asf, .wmv, .avi, .mp4, .ogv, .webm, .vro, .vob e .mkv codificati con codec MJPEG o MPEG
  • Formati audio supportati: .mp3, .wav, .m4a, .wma, .aif, .aiff e .flac.
  • Formati immagine supportati: .jpg, .bmp, .png, .gif, .tiff e .tif
  • Formati di output supportati: 4K (.mp4, .mkv e .mov) e formati audio/video comuni
  • Dispositivi di output supportati: iPhone, Apple TV, iPad, iPod, Android Generic, Galaxy S, Nexus, Xbox one, PS4, Sony TV, Smart phone e Wii
  • Social network di output supportati: Vimeo e YouTube
  • Supporto per DVD: dischi DVD, file immagine disco ISO e cartelle DVD
  • Effetti e plugin: standard Filmstock, AI portrait, Boris FX (non disponibile per macOS 10.14 e chip M1) e NewBlue FX (non disponibile per Mac con chip M1)

Requisiti di sistema

  • Processore: Intel i3 o superiore o un altro processore multi-core migliore e 2 GHz o più,
  • RAM: 4 GB di RAM. Per video 4K e HD, sono necessari 8 GB di RAM
  • Spazio: 10 GB di spazio libero su disco, SSD consigliato per l’editing video 4K e HD
  • Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 700 o superiore, Intel HD Graphics 5000 o superiore, AMD Radeon R5 o superiore
  • Connessione internet

Recensione di Filmora: Funzionalità

Con le eccezionali funzionalità di Filmora, potrai godere di un’esperienza di editing straordinaria. Avrai a disposizione numerosi strumenti, plugin, effetti visivi, immagini e molto altro per creare e modificare i tuoi video e condividerli con il resto del mondo.

Di seguito, le principali caratteristiche di Filmora editor video.

Funzionalità di editing

Puoi modificare i tuoi video senza difficoltà, aggiungendo o eliminando elementi per far risaltare i tuoi contenuti. Per l’editing video, Filmora offre:

Modalità istantanea: per semplificare la creazione di video in pochi minuti, Filmora ha introdotto la modalità istantanea. Non è necessario essere un professionista dell’editing; puoi creare video anche senza competenze specifiche. Ti basterà aggiungere i tuoi file multimediali e lasciare che Filmora faccia la sua magia. Puoi utilizzare 115 modelli video per vlog, intro, presentazioni aziendali, viaggi e molto altro. Questa funzione è disponibile solo per Windows.

Modelli predefiniti: invece di creare tutto da zero, puoi utilizzare i modelli predefiniti di Filmora per realizzare velocemente il tuo video. Avrai a disposizione 24 modelli predefiniti da scegliere con la funzione drag-and-drop. Potrai anche sostituire velocemente le clip e completare i tuoi video in tempi più brevi.

Sincronizzazione automatica dei beat: sincronizza i filmati video con la musica di sottofondo utilizzando la funzione Sincronizzazione automatica dei beat. Filmora offre Auto Montage Maker, la prima soluzione al mondo di questo genere. Può aiutarti a sincronizzare automaticamente i video con la musica e ad analizzare i ritmi per cambiare inquadratura o aggiungere effetti visivi. Può anche identificare ed eliminare le parti difettose nel tuo video, come le scene scure, le vibrazioni, ecc.

Accelerazione della velocità: regola la velocità di un video controllando in modo più preciso i fotogrammi chiave con questa funzione, per creare effetti cinematografici professionali. Ti aiuterà ad applicare gli effetti di velocità come un professionista e a rendere i tuoi video più creativi, senza alterare il tono dell’audio. Potrai utilizzare sei effetti di rampa di velocità predefiniti, come Montage, Bullet Time, Hero Moment, Flash In e Jumper. Inoltre, potrai personalizzare gli effetti della rampa di velocità e salvarli per usarli in seguito.

Schermo diviso: crea collage di video e foto, intro e outro d’effetto, video di confronto, video di reazione, ecc., con pochi semplici clic. Puoi sfruttare più schermi per aumentare il divertimento e raccontare in modo originale la tua storia. Filmora offre oltre 30 modelli di schermo diviso, che puoi personalizzare per ottenere l’effetto che desideri. Quindi, che tu voglia utilizzare due schermi o sei, potrai farlo e applicare in modo rapido impostazioni avanzate, effetti, adesivi, ecc.

Keyframing: con il keyframing, dai energia e dinamismo ai tuoi video e utilizza gli effetti animati. Semplifica l’animazione e ti permette di applicare in modo rapido modifiche come l’ingrandimento, la rotazione, il restringimento, ecc. Ti basterà definire i fotogrammi chiave di inizio e fine e lasciare che Filmora aggiunga automaticamente tutti i fotogrammi intermedi, garantendo così la coesione. Puoi personalizzare i fotogrammi chiave, impostandone la posizione, la trasparenza, le dimensioni, ecc. Filmora offre oltre 80 modelli predefiniti per l’animazione, aiutandoti così a risparmiare tempo.

Tracciamento del movimento: tieni traccia dei movimenti di oggetti o persone nei tuoi video e fissa file multimediali e grafiche per seguire in modo preciso ogni movimento. Per fare ciò, imposta gli elementi e lascia che Filmora segua automaticamente il loro percorso in movimento. Potrai anche regolare le dimensioni e la posizione della casella di tracciamento durante l’anteprima.

Il software include una funzione di automazione IA per consentire l’aggiunta di testi e titoli, e ti permette di aggiungere mosaici ai tuoi oggetti in movimento se vuoi sfocare qualcosa. Inoltre, trasforma emoji, simboli, video e immagini in effetti visivi per narrare storie con un tocco di magia. Puoi aggiungere fumetti di messaggi, faccine sorridenti, effetti di volo come Harry Potter e molto altro.

Registratore dello schermo: puoi registrare simultaneamente la tua webcam e lo schermo con il registratore schermo Filmora. Ti consente anche di acquisire il microfono e l’audio del sistema, registrare tutorial, gameplay, video di YouTube e altro ancora. Inoltre, è semplicissimo esportare direttamente i tuoi video su Vimeo, YouTube e altri dispositivi supportati. Potrai anche personalizzare la regione da registrare trascinando la finestra o inserendo l’altezza e la larghezza.

Reframe automatico: ridimensiona automaticamente i tuoi video utilizzando la velocità della funzione di reframe automatico, anche se non hai precedenti competenze di editing. Questa funzionalità ti permette di convertire con facilità i tuoi video orizzontali in versioni verticali, ottenendo così una maggiore interazione con il tuo pubblico senza dover investire tempo o sforzi aggiuntivi. La tecnologia IA di Filmora converte rapidamente anche i video in proporzioni 9:16, senza sacrificare la qualità e regolando i fotogrammi.

Effetti

Effetti video: scopri filtri creativi, transizioni, elementi in movimento e titoli unici. Filmora offre oltre 900 effetti video gratuiti che puoi aggiungere con un semplice drag-and-drop. Ha collaborato con OpenFX, Boris e NewBlue per poter offrire effetti video di alto livello, inclusi titoli 3D, sfocature, ecc., per un’esperienza cinematografica unica.

Chroma key: reinventa il tuo universo creativo aggiungendo effetti speciali e modificando gli sfondi con il Chroma key o schermo verde.

Mask & Blend: puoi creare video creativi usando la funzione maschera e fusione. Ti basterà coprire le clip video e fonderle. Questa funzione semplice da usare offre numerose modalità ricche di risorse. Puoi utilizzare anche le sovrapposizioni per modificare, nascondere o rivelare i tuoi video, scegliendo qualsiasi forma come rettangolo, cuore, triangolo, fiore, ecc., e regolando altezza, larghezza, posizione, ecc., per poi importare i video. Inoltre, offre 18 modalità di fusione come scurire, moltiplicare, schivare lineare, ecc.

AI Portrait: questo è un plugin fantastico che puoi utilizzare per rimuovere facilmente lo sfondo con la massima precisione. Avrai a disposizione oltre 70 effetti adesivi e ritratti IA, e l’intelligenza artificiale di Filmora è anche in grado di rilevare i volti per fornire adesivi AR e migliorare le emozioni umane.

Boris FX: migliora la tua esperienza di narrazione con Boris FX Continuum, un plugin per effetti di alta qualità. Avrai a disposizione sei unità Continuum uniche, da utilizzare per aggiungere effetti visivi, tra cui luci, stilizzazione, particelle, ripristino dell’immagine, aspetto artistico e sfocatura. Ogni unità ha diversi filtri e preimpostazioni complementari. Offre 91 effetti e migliaia di preimpostazioni uniche.

NewBlue FX: usa NewBlue FX per aumentare la tua creatività e la tua produzione video. Offre cinque raccolte di effetti: Title Pro 7, Video Elements, Video Essentials e Video Stylizer. Ogni collezione di effetti ha preimpostazioni installate in fabbrica, inclusi oltre 500 preimpostazioni di titoli personalizzati e oltre 100 effetti.

Audio

Da voce a testo (STT): questo plugin ti permette di trascrivere l’audio in sottotitoli accurati con un solo clic, per risparmiare tempo e aumentare l’efficienza dell’editing. Questo strumento rileverà automaticamente la voce per la trascrizione e ti consentirà di modificarla in base alle tue preferenze. Supporta diversi formati di importazione come il formato SRT, e offre una funzione timeline per modificare i sottotitoli. Supporta anche 16 lingue, come inglese, francese, giapponese, ecc.

Sintesi vocale (TTS): Filmora offre una funzione TTS per consentire la conversione di file di testo in voci fuori campo, con cui arricchire i tuoi video. Aggiungere la voce a un video è facile con questo strumento, che offre un’incredibile precisione sfruttando algoritmi all’avanguardia. Puoi personalizzare la voce e scegliere tra 16 lingue.

Visualizzatore audio: utilizza il visualizzatore audio per abbinare il suono del tuo video e aggiungere effetti dinamici in modo intelligente. L’aggiunta di effetti visivi è facile, basta un semplice drag-and-drop. Inoltre, Filmora offre 25 tipi di effetti audio per aiutarti a personalizzare i tuoi video musicali e podcast.

Sincronizzazione audio: abbina facilmente tutti i tuoi file audio utilizzando la funzione di sincronizzazione audio, rendendoli più nitidi e precisi. Aggiungi il video con la voce e combinalo con l’audio acquisito in un file o microfono separato. Quindi, selezionali entrambi e applica la sincronizzazione automatica per abbinare le voci.

Ducking audio: se vuoi abbassare il volume di una traccia rendendone più chiara un’altra, questa funzione è ideale. È utile durante la registrazione di narrazioni, podcast, voci fuori campo, traduzioni, video di YouTube, ecc.

Rilevamento del silenzio: questa funzione rileva automaticamente le parti di un video con momenti di silenzio e le rimuove in base ai criteri impostati, aiutandoti a realizzare video di alta qualità senza pause fastidiose.

Colore

Corrispondenza colore: abbina i colori in clip diversi utilizzando questa funzione, in modo che il video completo appaia unificato e coeso. In questo modo, i video si adatteranno a tutti i dispositivi e ti faranno risparmiare tempo nelle regolazioni.

Correzione del colore: Filmora offre funzioni di correzione del colore per aiutarti a rompere la monotonia del tuo video. Otterrai oltre 40 preimpostazioni di colore eccellenti per video caldi e freddi. È anche facile e veloce aggiungere le preimpostazioni utilizzando l’opzione drag-and-drop, per attirare l’attenzione del pubblico sulla scena. Questa funzione consente inoltre agli utenti di creare facilmente LUT 3D.

Recensione di Filmora: Facilità d’uso

Filmora è rinomato per la sua interfaccia utente intuitiva, pulita e ben organizzata, che semplifica l’intero processo di modifica dei tuoi video. Si tratta di una piattaforma che offre un buon equilibrio tra interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, facilmente accessibili.

Che tu sia un principiante o un professionista esperto dell’editing, troverai facile adattarti a questa piattaforma e usarla per il tuo lavoro. Non importa se hai precedenti esperienze di editing, potrai iniziare a lavorare velocemente.

Filmora offre un’opzione drag-and-drop per aiutarti a utilizzare facilmente le funzionalità e aggiungere effetti e immagini. Troverai anche più semplice personalizzare le impostazioni come altezza, larghezza, colore, cornice, ecc., per ottenere l’effetto che desideri.

Filmora supporta diversi formati di input e output, lingue e dispositivi, aiutandoti a modificare i tuoi video e pubblicarli sulla tua piattaforma preferita, come la tua pagina sui social media o il tuo sito web, con un solo clic.

Inoltre, anche scaricare e installare Filmora è semplicissimo. In questo modo, potrai iniziare subito a modificare i tuoi video. E, nel caso in cui non capissi qualcosa, potrai fare riferimento ai tutorial forniti da Wondershare.

Recensione di Filmora: Prestazioni

Filmora funziona in modo efficiente durante la modifica dei video e si rivela efficace nella maggior parte dei casi. Che si tratti di un insegnante, di uno studente o di un’azienda, può essere uno strumento efficiente per l’editing video, in quanto è in grado di gestire facilmente le operazioni e di semplificare l’intero processo di creazione del video.

Avrai a disposizione numerosi modelli da utilizzare in diverse fasi della modifica di un video. Questi modelli ti faranno risparmiare tempo e fatica, perché non dovrai creare tutto da zero. Puoi anche salvare altre parti del tuo lavoro per utilizzarle in futuro.

Tutto è accessibile tramite l’interfaccia ordinata e ottimizzata del software. Inoltre, ho riscontrato che il tempo di rendering è piuttosto ragionevole, circa cinque minuti.

Filmora funziona quasi allo stesso modo su Windows e Mac; tuttavia, offre alcune funzionalità aggiuntive su Mac, come Auto Reframe. Nel complesso, è migliore di molti concorrenti e vale la pena provarlo.

Recensione di Filmora: Vantaggi e svantaggi

Di seguito, alcuni dei vantaggi e dei limiti di Filmora per l’editing video:

Vantaggi:

  • Interfaccia intuitiva e facile da usare
  • Rendering più rapido
  • Ricco set di funzionalità
  • Numerosi modelli, sovrapposizioni ed effetti visivi
  • Tecnologia IA in diversi aspetti per fornire un’esperienza di editing unica
  • Prezzi competitivi

Svantaggi:

  • Rallentamenti a volte
  • Il supporto clienti può essere migliorato

Recensione di Filmora: Supporto clienti

Puoi contattare il Centro di supporto di Filmora tramite una chiamata, un’e-mail o creando un ticket. Dato che non si sa quanto tempo ci metteranno a rispondere, è possibile che tu debba aspettare un po’ prima di ricevere risposta dal team di supporto. Tuttavia, quando lo faranno, potrai aspettarti un servizio di qualità.

In caso di dubbi, fai riferimento ai loro tutorial e guide complete pubblicate sul sito web, oltre ad alcune FAQ. Inoltre, puoi unirti alla loro community di YouTube per imparare, trovare ispirazione e ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti su Filmora.

Recensione di Filmora: Prezzi

Puoi provare Filmora 11 gratuitamente. La versione di prova presenta alcune limitazioni, come ad esempio la presenza della filigrana nei file di output, alcune funzionalità avanzate non sono incluse e non è possibile spostare un file di progetto nella modalità istantanea per la modifica.

Tuttavia, potrai accedere a tutte le altre funzionalità essenziali, utili per i principianti o per chi ha bisogno di effettuare piccole modifiche ai propri video.

Se sei soddisfatto, potrai acquistare un piano a pagamento. Filmora 11, l’ultima versione, è disponibile sia per Windows che per Mac, e il prezzo è il seguente:

  • Individuali: il piano parte da 13,99 USD al mese. Il piano annuale costa 49,99 USD, mentre la licenza perpetua ha un costo di 79,99 USD.
  • Team e aziende: a partire da 155,88 USD per utente all’anno.
  • Istruzione: per gli studenti, il prezzo è di 19,99 USD al mese, 40,99 USD all’anno e 49,99 USD per il piano perpetuo per 1 PC.

Puoi anche ottenere un piano di tua preferenza in un pacchetto in base alle tue esigenze, a partire da 6,80 USD al mese. Se non sei soddisfatto, hai una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Conclusione

Se sei un creatore di video, un insegnante o un’azienda alla ricerca di una buona piattaforma di editing video, puoi prendere in considerazione Filmora. È facile da usare, ha un ricco set di funzionalità uniche per semplificare la creazione dei tuoi video e per aumentare l’interazione con il pubblico.