Controlla chi ti spia: Scopri quali applicazioni usano la tua webcam in Windows 10
Ti sei mai chiesto quali software potrebbero essere in questo momento collegati alla tua webcam? Windows 10 ora ti offre un modo semplice e integrato per monitorare l’utilizzo della tua fotocamera. Non solo puoi vedere quali applicazioni stanno accedendo alla webcam in tempo reale, ma puoi anche verificare la cronologia degli accessi, inclusa l’ora esatta dell’ultimo utilizzo.
Questa funzione è stata introdotta con l’aggiornamento di Windows 10 di maggio 2019. Prima di questo aggiornamento, era necessario indagare in profondità tra le impostazioni dei dispositivi e dei processi per scoprire quali programmi stessero utilizzando la webcam. Questa funzionalità è valida sia per le webcam USB esterne, sia per quelle integrate nei laptop e nei tablet.
Per accedere a queste informazioni, vai su Impostazioni, poi clicca su Privacy e infine seleziona Fotocamera.
Scorrendo la pagina, troverai l’elenco delle applicazioni suddiviso in due categorie: le app provenienti dal Microsoft Store e le applicazioni desktop tradizionali.
Analizza attentamente entrambe le liste. Se un’applicazione sta utilizzando la webcam in questo preciso momento, vedrai la scritta rossa “Attualmente in uso” al di sotto del suo nome.
Per scoprire quali applicazioni hanno effettuato un accesso precedente alla webcam, cerca la dicitura grigia “Ultimo accesso” seguita da una data e un’ora precise. Queste informazioni indicano quando l’applicazione ha utilizzato la webcam l’ultima volta.
Se sotto un’applicazione non compare alcuna indicazione di questo tipo, significa che non ha mai avuto accesso alla tua webcam, oppure che non l’ha fatto dopo l’installazione dell’aggiornamento di Windows 10 di maggio 2019.
Nel caso in cui non visualizzi queste informazioni, è probabile che tu non abbia ancora installato l’aggiornamento di maggio 2019 sul tuo computer.
Attenzione: come spiega Microsoft, non tutte le applicazioni desktop appaiono in questo elenco. A differenza delle applicazioni del Microsoft Store, le applicazioni desktop tradizionali potrebbero accedere alla webcam a livello inferiore e quindi non comparire nella lista, anche se stanno effettivamente usando la webcam. Ad esempio, tool di accesso remoto (RAT) o malware simili potrebbero usare questo metodo. Comunque, anche se queste applicazioni accedono alla webcam in modo “silenzioso”, la spia hardware della webcam dovrebbe accendersi normalmente.
Nella schermata Impostazioni> Privacy> Fotocamera, hai anche la possibilità di disabilitare l’accesso alla tua webcam. Tuttavia, una soluzione più sicura è quella di scollegare fisicamente la webcam oppure coprirla, se desideri disabilitare completamente il suo utilizzo.
Il meccanismo di funzionamento è analogo a quello del nuovo indicatore del microfono di Windows 10 e delle relative impostazioni sulla privacy. La schermata Impostazioni> Privacy> Microfono ti mostrerà quali applicazioni stanno attualmente accedendo o hanno avuto accesso al microfono in passato. Tuttavia, a differenza dell’accesso al microfono, non esiste un’icona nell’area di notifica che segnala l’uso della webcam: la spia fisica sulla webcam è l’unico indicatore che ti avvisa quando un’applicazione la sta utilizzando.