Gestire la Libreria Sonora di Logic Pro: Spostamento su Disco Esterno
Molti utenti di Logic Pro, all’inizio, scelgono di installare la libreria di suoni direttamente nella memoria interna del proprio computer. Tuttavia, questa pratica può rapidamente saturare lo spazio disponibile sul Mac. Trasferire la libreria su un’unità esterna rappresenta una soluzione efficace per liberare spazio prezioso sul computer e, al contempo, ottimizzare le performance del software.
L’utilizzo di un’unità esterna per la libreria sonora di Logic presenta pochi inconvenienti, purché si disponga di una porta USB-C disponibile durante le sessioni di lavoro.
Scegliere l’Hard Disk Esterno Ottimale
Un disco rigido esterno (HD) con una capacità di circa 70 GB dovrebbe essere più che adeguato per contenere l’intera libreria di suoni di Logic. La libreria occupa circa 73 GB, ma alcuni elementi come i loop Apple, le risposte all’impulso e le impostazioni predefinite degli strumenti software rimangono comunque memorizzati sul computer.
Se stai pensando di acquistare un nuovo disco, gli SSD (Solid State Drive) rappresentano un’opzione valida grazie alla loro ampia disponibilità a prezzi ragionevoli, garantendo al contempo una maggiore velocità di scrittura e durata rispetto ai tradizionali HDD (Hard Disk Drive).
Essendo le porte USB-C largamente adottate dai Mac più recenti, è consigliabile orientarsi verso un HD esterno che utilizzi questa tipologia di connessione, evitando così la necessità di adattatori.
Quando si sceglie un HD esterno per Mac, è importante considerare la velocità di lettura e scrittura, cruciale per garantire fluidità durante le sessioni di Logic.
Non è necessario scartare subito gli HDD più datati, soprattutto se di alta qualità. Puoi testarne le prestazioni con il tuo laptop e, se non dovessero risultare soddisfacenti, optare per una soluzione più performante.
Se sei interessato a valutare alcune opzioni valide, dai un’occhiata alla nostra selezione dei migliori hard disk esterni per Mac.
Trasferire la Libreria Sonora di Logic su un Disco Esterno
Il processo di spostamento della libreria sonora di Logic è semplice e offre il vantaggio di migliorare le prestazioni di Logic Pro. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione ad alcuni aspetti.
Prima di trasferire la libreria, è necessario scaricarla completamente sul computer. Inoltre, non è possibile spostare la libreria su un’unità precedentemente utilizzata per i backup di Time Machine.
Ecco i passaggi da seguire:
- Collega l’HD esterno al tuo Mac.
- Apri Logic Pro, poi nella barra di menu in alto, seleziona Logic Pro > Libreria Suoni > Sposta Libreria Suoni.
- Scegli l’HD esterno come destinazione e premi Sposta.
- Un messaggio confermerà l’avvenuto spostamento. Premi OK per concludere.
Quando utilizzerai Logic Pro, ricorda di collegare sempre l’HD esterno. Logic riconoscerà automaticamente la libreria di suoni.
Riportare la Libreria Sonora di Logic sul Computer
Per riportare la libreria sul computer, segui la stessa procedura. Questa operazione potrebbe rendersi necessaria in caso di rinomina dell’HD esterno che ospita la libreria, per evitare potenziali problematiche.
Pertanto, prima di rinominare l’HD esterno, riporta la libreria sul computer seguendo i passaggi indicati, poi rinomina l’unità esterna. A quel punto, potrai ritrasferire la libreria sull’HD esterno con il nuovo nome.
I passaggi sono i seguenti:
- Collega l’HD esterno al Mac.
- Apri Logic Pro, poi nel menù superiore clicca su Logic Pro > Libreria Suoni > Sposta Libreria Suoni.
- Scegli l’HD interno del computer e clicca Sposta.
Risoluzione Problemi: Libreria Audio di Logic Non Funzionante
Nonostante la semplicità del processo di trasferimento, potrebbero verificarsi alcuni inconvenienti. Generalmente, il problema è legato alla modifica accidentale del nome dell’HD esterno o delle cartelle all’interno del percorso file.
Ecco alcune soluzioni possibili in caso di problemi:
Impossibile Trovare la Directory della Libreria Audio
Se l’HD esterno che contiene la libreria di suoni viene scollegato, comparirà un messaggio di errore indicante l’impossibilità di trovare la libreria.
In primo luogo, verifica che l’HD sia collegato correttamente. Se il problema persiste, potrebbe dipendere dalla modifica del nome dell’HD. Un’altra possibile causa è il download della libreria direttamente sull’HD, invece che prima sul computer e poi riposizionata.
In entrambi i casi, sarà necessario ripristinare la libreria:
- Chiudi Logic Pro.
- Scollega tutti gli HD esterni dal computer.
- Riapri Logic Pro. Quando compare il messaggio “Impossibile trovare la directory della libreria suoni”, clicca su Ripristina. Questa operazione reinstallerà la libreria sul computer.
- Segui le istruzioni per installare la libreria sul tuo computer.
- Una volta terminata l’installazione, potrai nuovamente spostare la libreria. Collega l’HD, chiudi e riavvia Logic Pro.
- Clicca Logic Pro > Libreria Suoni > Sposta Libreria Suoni per ritrasferirla sull’HD esterno.
Potrebbe anche capitare che il menù della libreria suoni risulti disattivato. Questa situazione può verificarsi in seguito alla modifica del nome dell’HD esterno o delle cartelle che contengono la libreria audio.
In questo caso, prova quanto segue:
- Chiudi Logic Pro.
- Ripristina i nomi originali delle cartelle o dell’HD esterno.
- Scollega l’unità in modo sicuro dal computer.
- Dopo qualche secondo, ricollega l’HD esterno al computer.
- Apri una nuova sessione in Logic Pro e verifica se il menù è accessibile cliccando su Logic Pro > Libreria Suoni.
Il menù dovrebbe ora essere attivo, consentendoti di spostare la libreria e accedere al gestore.
Se non ricordi il nome originale dell’HD esterno, segui questa procedura:
- Chiudi Logic Pro.
- Scollega l’HD esterno.
- Riapri Logic Pro. Apparirà il messaggio “Impossibile trovare la directory della libreria suoni”. Clicca su Ripristina per rimuovere l’HD esterno come percorso principale e reinstallare la libreria sul computer.
- Segui le istruzioni per installare la libreria sul tuo computer. Una volta terminata l’installazione, potrai spostare nuovamente la libreria. Collega l’HD al computer, poi chiudi e riapri Logic Pro.
- Clicca Logic Pro > Libreria Suoni > Sposta Libreria Suoni per ritrasferirla sull’HD esterno.
Trasferire la Libreria Audio di Logic per Liberare Spazio
Spostare la libreria audio di Logic su un HD esterno è un ottimo modo per liberare spazio sul tuo computer, migliorando al contempo la velocità di Logic. Se disponi di un HD di riserva puoi testarlo. In alternativa, opta per un SSD affidabile per garantire ottime prestazioni.