Come si apre una porta su Windows Firewall?

I firewall svolgono un ruolo cruciale nella protezione dei nostri sistemi dalle minacce online, controllando sia il traffico proveniente da Internet che le applicazioni locali che tentano di accedere senza autorizzazione. Tuttavia, ci sono situazioni in cui è necessario autorizzare il passaggio di traffico altrimenti bloccato dal firewall. Per farlo, è indispensabile aprire una porta.

Quando un dispositivo si connette a un altro all’interno di una rete, inclusa Internet, utilizza un numero di porta. Questo numero informa il dispositivo ricevente su come gestire i dati ricevuti. Mentre l’indirizzo IP indica al traffico come raggiungere un particolare dispositivo, il numero di porta specifica quale programma all’interno di quel dispositivo deve ricevere il traffico. In genere, il firewall di Windows blocca la maggior parte del traffico non sollecitato proveniente da Internet. Nel caso in cui si utilizzi un server di gioco, potrebbe essere necessario aprire una porta per consentire il passaggio di quel tipo specifico di traffico attraverso il firewall.

Importante: questa guida spiega come aprire una porta sul firewall di un singolo PC per consentire il traffico in entrata. Se la tua rete utilizza un router, cosa molto probabile, dovrai anche autorizzare lo stesso traffico attraverso il router mediante l’inoltro della porta.

Come aprire una porta su Windows 10

Per iniziare, clicca su Start, digita “Windows Firewall” nella barra di ricerca e seleziona “Windows Defender Firewall”.

Una volta aperta la finestra del firewall, clicca su “Impostazioni avanzate”.

Si aprirà così “Windows Defender Firewall con sicurezza avanzata”. Nel pannello di sinistra, seleziona “Regole in entrata”. Quindi, nel riquadro di destra, clicca su “Nuova regola”.

Se invece di autorizzare traffico in entrata, dovessi aprire una porta per traffico in uscita, clicca su “Regole in uscita” anziché su “Regole in entrata”. In genere, molte applicazioni creano automaticamente le proprie regole per il traffico in uscita durante l’installazione, ma a volte potrebbe essere necessario farlo manualmente.

Nella schermata “Tipo di regola”, seleziona “Porta” e poi clicca su “Avanti”.

Successivamente, dovrai specificare se la porta che stai aprendo utilizza il protocollo TCP (Transmission Control Protocol) o UDP (User Datagram Protocol). Non è possibile fornire una risposta univoca, poiché ogni applicazione utilizza protocolli diversi. I numeri di porta variano da 0 a 65535, con le porte fino a 1023 riservate a servizi privilegiati. Puoi consultare un elenco non ufficiale delle porte TCP e UDP sulla pagina di Wikipedia o cercare informazioni specifiche sull’applicazione che utilizzi. Se non riesci a identificare il protocollo esatto, puoi creare due regole in entrata separate: una per TCP e una per UDP.

Scegli “Porte locali specifiche” e inserisci il numero di porta nel campo apposito. Per specificare più porte, separa i numeri con virgole. Per definire un intervallo di porte, usa un trattino (-).

Una volta completata la configurazione, clicca su “Avanti”.

Nella pagina seguente, clicca su “Consenti la connessione” e poi su “Avanti”.

Nota: in questa guida utilizzeremo l’opzione “Consenti la connessione” perché riteniamo affidabile la connessione per cui stiamo creando la regola. Se desideri una maggiore sicurezza, puoi provare l’opzione “Consenti la connessione se è sicura”, che usa IPsec (Internet Protocol security) per autenticare la connessione. Tuttavia, questa opzione non è supportata da tutte le applicazioni. Se la connessione non dovesse funzionare con la modalità più sicura, puoi sempre tornare indietro e scegliere l’opzione meno restrittiva.

Ora, scegli quando applicare la regola e clicca su “Avanti”. Puoi selezionare una o tutte le opzioni seguenti:

Dominio: Quando il PC è connesso a un controller di dominio, Windows può verificare l’accesso al dominio.
Privato: Quando il PC è connesso a una rete privata, come una rete domestica o una rete di cui ci si fida.
Pubblico: Quando il PC è connesso a una rete pubblica, come quelle presenti in bar, aeroporti o biblioteche, dove chiunque può connettersi e la sicurezza non è nota.

Nell’ultima finestra, assegna un nome alla nuova regola e, se lo desideri, aggiungi una descrizione dettagliata. Infine, clicca su “Fine”.

Se desideri disattivare la regola in qualsiasi momento, individuala nell’elenco delle regole in entrata o in uscita, clicca con il pulsante destro del mouse e seleziona “Disabilita regola”.

Questo è tutto! Se dovessi aprire altre porte per un diverso programma o con una configurazione diversa, ripeti i passaggi precedenti utilizzando i nuovi dati richiesti.