Avere gli strumenti giusti a portata di mano può trasformare l’esperienza di modifica dei tuoi file PDF, rendendola un’operazione molto più semplice e scorrevole.
Il formato PDF, acronimo di Portable Document Format, è diventato uno standard nel mondo lavorativo e nell’ambito dell’istruzione online. La sua popolarità deriva in gran parte dalla crescente tendenza alla lettura digitale, che rende i libri online un’alternativa pratica e più economica ai tradizionali volumi cartacei. I PDF sono diventati una risorsa ampiamente disponibile per il download gratuito.
I documenti PDF si distinguono per la loro facilità di condivisione via e-mail e per la chiarezza con cui presentano i contenuti. Mantengono la formattazione originale su diversi dispositivi, assicurando che il layout sia coerente indipendentemente dal dispositivo utilizzato per visualizzarli.
Un altro punto di forza dei file PDF è la loro sicurezza. La possibilità di crittografare i file e proteggerli con password li rende ideali per la condivisione di informazioni riservate, assicurando che solo le persone autorizzate possano accedere ai contenuti.
Nonostante la loro praticità, i PDF presentano una limitazione: la loro natura statica. Mentre è possibile copiare e stampare i contenuti, non è possibile apportare modifiche direttamente al file. Questa caratteristica, che ne garantisce la sicurezza, può tuttavia essere un ostacolo quando è necessario aggiornare il documento, aggiungere annotazioni o apportare correzioni.
Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per aggiungere testo a un file PDF, consentendoti di aggiornarlo in modo semplice ed efficace. Vediamo quali sono queste opzioni.
Utilizzo di Adobe Acrobat DC
Adobe Acrobat DC è un potente software desktop che consente la creazione, la visualizzazione e la modifica di file PDF e immagini. Puoi utilizzare questo strumento sia sul tuo computer che sul tuo dispositivo mobile. La sua interfaccia intuitiva rende facile scrivere su un PDF in pochi passaggi.
- Scarica e installa Adobe Acrobat DC dal sito web ufficiale.
- Avvia Adobe Acrobat DC e seleziona “File” dal menu.
- Dal menu a tendina, scegli “Apri” per caricare il PDF da modificare.
- Vai al menu “Strumenti” e seleziona “Modifica PDF”.
- Clicca sull’icona “Aggiungi testo” per iniziare a scrivere. Puoi personalizzare le dimensioni, il colore e il formato del testo utilizzando la barra dei menu sul lato sinistro dello schermo.
- Per salvare le modifiche, seleziona “Salva” nel menu “File”. Puoi anche rinominare il file prima di salvarlo.
Per usufruire di tutte le funzionalità di modifica, è necessario disporre di una versione a pagamento di Adobe Acrobat DC.
Utilizzo di Anteprima su macOS
Anteprima è lo strumento di visualizzazione di PDF e immagini incluso nei sistemi operativi Mac. Ecco come puoi usare Anteprima per modificare un PDF.
- Apri il file PDF che desideri modificare. Nella barra degli strumenti di Modifica, troverai l’icona “Testo”; cliccaci sopra. Alternativamente, puoi scegliere Strumenti>Annota>Testo.
- Al centro del PDF vedrai comparire un’icona a forma di casella di testo, identificata con una “T”. Cliccaci sopra e scrivi il testo nel campo nero della casella. Trascina e rilascia la casella di testo dove desideri inserire il testo nel file.
- Clicca sull’icona “A” sul lato destro del documento per formattare il testo.
- Salva le modifiche selezionando “Salva” dal menu “File”.
Utilizzo del markup su iPhone
L’opzione Markup disponibile sugli iPhone ti permette di modificare facilmente immagini, screenshot e anche documenti PDF. Per modificare un PDF sul tuo iPhone, segui questi semplici passi.
- Apri il file PDF dall’app File.
- Nell’angolo in alto a destra vedrai l’icona “Markup”, a forma di pennarello. Toccala.
- Avrai a disposizione una serie di strumenti di modifica come evidenziatore, ridimensionamento, penna e matita. Per aggiungere testo o esplorare altre opzioni, tocca l’icona “+”.
- Vedrai opzioni come Testo, Firma e Lente di ingrandimento. Scegli quella più adatta alle tue necessità di modifica.
- Dopo aver completato le modifiche, tocca “Fatto”.
Usando MS Word
I documenti PDF costituiti principalmente da testo possono essere modificati facilmente utilizzando MS Word. Ecco come aggiungere testo a un PDF utilizzando MS Word.
- Apri MS Word.
- Seleziona il menu “File”, quindi clicca su “Apri” per aprire il PDF da modificare. Conferma l’operazione per consentire a Word di apportare modifiche.
- Word creerà una copia del PDF e la aprirà in un formato visualizzabile, lasciando intatto il file originale.
- Ora puoi modificare facilmente il testo del tuo PDF e applicare la formattazione desiderata. Salva il file modificato come documento PDF o Word.
Questi metodi sono efficaci per modifiche di piccola entità. Tuttavia, quando si tratta di modifiche su larga scala, come compilare moduli complessi, rimuovere o modificare testo da immagini, è necessario un software dedicato per semplificare e velocizzare il processo.
Esistono diversi strumenti che ti consentono di scrivere su un PDF e apportare le modifiche desiderate. Esploriamo alcune delle migliori opzioni disponibili.
pdfFiller
pdfFiller è un eccellente strumento per la modifica, l’archiviazione e la gestione di documenti PDF. Basato sul cloud, questo strumento trasforma i PDF statici in documenti interattivi. L’interfaccia user-friendly ti permette di compilare facilmente qualsiasi tipo di modulo, come contratti, dichiarazioni fiscali o questionari.
Oltre alla modifica dei PDF, pdfFiller ti permette di condividere i file modificati con il tuo team. La sua libreria online contiene circa 25 milioni di moduli compilabili, che possono essere personalizzati. Puoi creare un account gratuito e ottenere una prova di 30 giorni. Dopo la prova, puoi scegliere tra tre piani mensili, tutti con spazio di archiviazione cloud illimitato.
Wondershare
Wondershare è uno strumento di modifica PDF di facile utilizzo disponibile per Windows, Mac, Web e dispositivi mobili. Con questo strumento, puoi aggiungere testo, foto, forme e firme a un PDF. Puoi modificare il contenuto esistente, cambiando dimensioni, colore, stile del carattere e altro. Permette anche di aggiungere filigrane e collegamenti al tuo file.
Wondershare offre soluzioni di editing PDF adatte a ogni tipo di esigenza, con versioni per desktop, dispositivi mobili e cloud, ognuna con funzionalità diverse. È disponibile in versione gratuita con funzionalità limitate; per accedere a tutte le funzionalità avanzate, è possibile acquistare i piani premium.
PDFChef
PDFChef by Movavi è un editor PDF multifunzionale che ti consente di modificare i tuoi PDF in modo flessibile. Con questo strumento, puoi aggiungere o modificare testo e immagini, riorganizzare o eliminare pagine. I file vengono archiviati nel cloud di Movavi, rendendoli facilmente accessibili. Puoi anche combinare file provenienti da applicazioni diverse, come Corel, Excel, Word e AutoCAD.
PDFChef ti permette di aggiungere la tua firma ai PDF per preparare contratti in modo semplice. Oltre alle modifiche, offre accesso gratuito a PDF online come documenti di ricerca o e-book. Questo strumento è sicuro e privo di virus, garantendo la protezione dei tuoi file.
Nitro
Nitro è uno strumento pensato per le aziende, che facilita la creazione, la modifica e l’unione di file PDF. Oltre alla modifica, Nitro offre protezione per i tuoi documenti tramite crittografia e autorizzazioni utente.
Nitro permette di creare PDF con modelli user-friendly e offre funzionalità avanzate come firme in blocco, audit trail e collaborazione di team, ideali per le aziende. È disponibile in versione gratuita con funzionalità limitate; per accedere alle funzionalità complete, è necessario acquistare i piani a pagamento.
Conclusione
Come hai visto, ci sono diverse opzioni per aggiungere testo ai tuoi file PDF. Per semplici modifiche, i primi quattro metodi sono ideali. Invece, per modifiche più complesse, a livello aziendale, si consiglia di utilizzare uno dei software di terze parti che abbiamo elencato.