Normalmente, il sistema operativo macOS gestisce in modo automatico la velocità delle ventole del tuo Mac, senza offrire opzioni di personalizzazione. La loro velocità aumenta quando il sistema si scalda eccessivamente. Tuttavia, l’applicazione gratuita Macs Fan Control ti permette di intervenire manualmente su questo aspetto. Questa funzionalità è utile per due scopi principali: ottenere prestazioni più elevate a discapito del rumore, oppure privilegiare la silenziosità riducendo le prestazioni. La gestione automatica di Apple cerca un compromesso tra questi due estremi.
Importanti considerazioni
Quando il tuo Mac raggiunge temperature elevate, il sistema riduce la velocità della CPU, rallentandola considerevolmente finché la temperatura non torna a livelli accettabili. Solitamente, questo meccanismo si attiva prima che le temperature diventino critiche. Tuttavia, puoi forzare le prestazioni della CPU incrementando la velocità delle ventole oltre i limiti imposti da Apple. Questa azione genera inevitabilmente un aumento del rumore, motivo per cui il controllo automatico cerca di evitarlo.
D’altra parte, se il rumore delle ventole ti disturba, puoi ridurne manualmente la velocità. Tieni presente che questo farà surriscaldare il sistema, con possibili conseguenze di instabilità se spingi troppo oltre.
In entrambe le situazioni, è fondamentale monitorare le temperature della CPU e degli altri componenti per evitare di danneggiare il tuo computer. L’utilizzo prolungato delle ventole alla massima velocità può causare usura, quindi è consigliabile non stressare eccessivamente il laptop.
Gestione delle ventole
Per iniziare, scarica l’app Macs Fan Control e trascinala nella cartella Applicazioni. All’avvio, vedrai un elenco di tutte le ventole e l’opzione per impostare controlli personalizzati. L’impostazione “Auto” mantiene il comportamento predefinito, mentre selezionando “Personalizzato” potrai specificare un valore RPM preciso o impostare una temperatura di riferimento.
L’opzione basata sui sensori replica il comportamento automatico, ma consente di definire la temperatura massima del sistema. Puoi impostare una temperatura più alta per aumentare le prestazioni, oppure una temperatura più bassa per ridurre il rumore delle ventole.
Un’utile funzionalità aggiuntiva è la possibilità di monitorare i sensori di temperatura del tuo sistema, con particolare attenzione alle temperature dei core della CPU.
Se preferisci non lasciare sempre aperta l’applicazione, puoi visualizzare le informazioni di una ventola o di un sensore nella barra dei menu attraverso l’icona dell’app. Per accedere a queste impostazioni, clicca sul pulsante “Preferenze” nell’angolo in basso a destra.
Questa funzionalità aggiunge un pratico sensore alla barra dei menu senza occupare troppo spazio, soprattutto se lo visualizzi su due righe.
Nelle preferenze generali, puoi scegliere se avviare l’applicazione all’accensione del computer e visualizzare le temperature in gradi Fahrenheit.
Crediti immagine: Anake Seenadee/ Shutterstock