Che cos’è, i suoi vantaggi e il software MCM da considerare

Oggigiorno, la protezione e l’efficienza dei dispositivi sono diventate fondamentali per qualsiasi impresa. L’uso crescente dei dispositivi mobili ha fatto impennare la domanda di soluzioni MCM. Questi sistemi consentono una gestione efficace dei contenuti, garantendone la sicurezza e la riservatezza, oltre a far rispettare le politiche di conformità.

Questo spiega in parte la popolarità delle soluzioni MCM. Ma un’altra ragione potrebbe essere l’aumento del lavoro a distanza e delle politiche BYOD (Bring Your Own Device).

La pandemia ha costretto molte persone a lavorare da casa, aumentando la necessità di sistemi che permettessero di operare senza interruzioni da remoto. Un client MCM può essere di grande aiuto per le aziende in tali circostanze. Non è più un’opzione, ma una necessità: protegge i dati, assicura la conformità alle normative e migliora l’esperienza utente, aumentando la produttività dei dipendenti.

Alcune aziende avevano già adottato il BYOD e il lavoro a distanza prima della pandemia, e strumenti come il software MCM hanno contribuito a semplificare le loro operazioni.

In questo articolo, esamineremo i client MCM e i loro vantaggi. Analizzeremo anche alcune soluzioni software MCM per implementarle nella tua azienda.

Cos’è un MCM?

Il Mobile Content Management (MCM) è una categoria di sistemi di gestione dei contenuti (CMS) progettata per archiviare, gestire e distribuire contenuti a dispositivi mobili, come smartphone, assistenti digitali personali e altri. I sistemi MCM possono essere autonomi o integrati come funzionalità o moduli di CMS più ampi, in grado di distribuire contenuti attraverso diversi canali.

MCM, noto anche come gestione delle informazioni mobili (MIM), è una componente essenziale della gestione dei dispositivi mobili (MDM). Consente agli utenti di accedere alle risorse aziendali, come file multimediali e documenti, tramite dispositivi mobili. L’obiettivo è bilanciare la produttività dei dipendenti con la sicurezza dei dati, attraverso l’imposizione di limitazioni e configurazioni. Questo salvaguarda le risorse aziendali, impedendo l’accesso a utenti non autorizzati.

Cos’è un Client MCM?

Un client MCM è un agente MCM distribuito sui dispositivi mobili, come i telefoni Android, per agevolare l’accesso sicuro a file multimediali e documenti attraverso un’autenticazione affidabile. Garantisce che i file siano accessibili solo a utenti o clienti autorizzati.

Le soluzioni MCM installano questi agenti sui dispositivi Android al momento della loro gestione. Oltre a fornire accesso sicuro ai dati, impongono restrizioni per proteggere la sicurezza. Possono anche prevenire la diffusione di malware, riducendo la necessità per i dipendenti di installare applicazioni di terze parti per l’accesso ai dati, una pratica che può creare rischi.

I client MCM possono essere installati su smartphone Android, come i Samsung. Gli agenti Android sono responsabili della gestione degli smartphone tramite una soluzione MCM; ecco dove entrano in gioco i client MCM. L’agente permette agli utenti autorizzati di visualizzare, scaricare e condividere contenuti in modo sicuro.

Caratteristiche di un Client MCM

Le caratteristiche di un client MCM includono:

Controlli di Accesso

I client MCM permettono di controllare l’accesso ai contenuti tramite autenticazione, autorizzazione e approvazione. Possono includere anche la limitazione dell’accesso in base all’ora, dei download, e la gestione di aggiunte e rimozioni di utenti. I client MCM devono avere sistemi di autenticazione di base, come password e ID utente, e possono utilizzare misure di sicurezza avanzate, come l’autenticazione a più fattori.

Distribuzione di Contenuti Multicanale

I client MCM permettono la distribuzione di contenuti su diversi canali, come smartphone e tablet. Supportano anche la distribuzione di dati basata sulla posizione, per indirizzare i contenuti a un’area geografica specifica, consentendo di distribuire annunci, informazioni o indicazioni stradali a un pubblico mirato.

Supporto per Molteplici Formati di File

I client MCM supportano una vasta gamma di formati di file, tra cui Word, PDF, PowerPoint, Excel e HTML. Possono anche gestire file in formato mp4, .txt, doc, .png, .jpg, .pptx e molti altri.

Modelli Adattabili

I CMS tradizionali spesso offrono modelli pensati per i browser web. I modelli MCM, invece, sono altamente adattabili a diversi browser e dispositivi, garantendo un’esperienza utente ottimale.

Visualizzatore di Documenti

I client MCM includono un visualizzatore di documenti integrato, che supporta diversi tipi di file e permette di visualizzarli con facilità. Questo evita l’installazione di app di terze parti, che potrebbero essere rischiose o inefficienti. Il visualizzatore integrato garantisce la sicurezza dei documenti.

Suddivisione dei Documenti

I client MCM permettono agli amministratori di suddividere i documenti come preferiscono, ad esempio per tag, argomento o altri parametri. Questo semplifica la gestione dei contenuti e facilita la ricerca dei file desiderati.

Archiviazione Sicura

I client MCM utilizzano algoritmi sicuri e crittografati per l’archiviazione offline dei contenuti. L’autenticazione a più fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza ai dati, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano accedervi.

Oltre alla sicurezza, viene creata una copia di backup offline dei dati. In caso di problemi con l’applicazione, i dati sono comunque protetti e facilmente accessibili.

Collaborazione Semplificata

I client MCM agevolano la collaborazione sui documenti con i colleghi. È possibile condividere l’accesso per la visualizzazione e la modifica di qualsiasi contenuto, permettendo di lavorare in tempo reale. L’accesso è disponibile in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo e dispositivo. Gli amministratori possono aggiornare facilmente i contenuti caricando la versione modificata sul server.

Perché le aziende hanno bisogno di un Client MCM?

Un client MCM offre molti vantaggi, soprattutto nell’era del lavoro a distanza. Ecco come possono aiutare le aziende di ogni dimensione:

Sicurezza di Livello Superiore 🛡️

La sicurezza dei dati è cruciale nell’era della criminalità informatica. I client MCM offrono una maggiore protezione, grazie a misure come l’autenticazione, l’autorizzazione, il controllo dei permessi e la crittografia dei dati. Questo garantisce che solo il personale autorizzato possa accedere ai contenuti. Inoltre, si assicura che le informazioni corrette vengano caricate dalle persone giuste.

In questo modo, si può indirizzare il messaggio giusto al pubblico con informazioni preziose, gestendo efficacemente campagne di marketing e promozionali.

Targeting Globale 🎯

I client mobili offrono la distribuzione globale di contenuti con tempi di attività e prestazioni elevati. Consentono di indirizzare il pubblico indipendentemente dalla sua posizione, fornendo informazioni, annunci e messaggi pertinenti in base alla localizzazione, alle preferenze e all’attività online degli utenti.

Questo facilita l’espansione dell’attività oltre i confini nazionali e internazionali, raggiungendo un pubblico più ampio grazie alla gestione efficace dei contenuti. Inoltre, i messaggi di marketing sono visualizzati sui dispositivi mobili con maggiore accessibilità e attenzione.

Contenuti Basati sul Consenso

Con l’autenticazione IP e un dispositivo mobile adeguato, i contenuti sono inviati solo a chi ha espresso il consenso a riceverli. Alcuni utenti preferiscono ricevere contenuti solo su laptop o computer domestici. In questo modo, si rispettano le loro preferenze, dimostrando attenzione al pubblico.

Maggiore Flessibilità

I client MCM offrono agli utenti la flessibilità di visualizzare i contenuti su qualsiasi dispositivo mobile, con supporto per vari formati di file. I contenuti sono visualizzati in modo ottimizzato su diversi schermi, garantendo una migliore esperienza di lettura e maggiore interesse per le offerte. La portabilità aumenta ulteriormente la convenienza per l’utente.

Supporto per i Social Media

I clienti MCM riducono le spese consentendo la promozione di contenuti tramite i social media. Questo è vantaggioso soprattutto per le start-up e le piccole imprese con budget limitati.

Agevolazione del Lavoro a Distanza

Anche prima della pandemia, molte aziende erano interessate alla cultura del lavoro a distanza. La pandemia ha accelerato l’adozione del lavoro remoto in tutto il mondo, diventando l’unico modo per gestire le attività durante questo periodo difficile.

I client MCM sono utili per fornire contenuti agli utenti tramite dispositivi mobili, permettendo a dipendenti e aziende di lavorare da qualsiasi luogo, favorendo il lavoro a distanza.

Cultura BYOD

I client MCM sono essenziali anche per la cultura BYOD. Quando i dipendenti portano i propri dispositivi al lavoro, non si può prevedere quanto siano vulnerabili in termini di sicurezza e riservatezza dei dati. Dispositivi insicuri possono rappresentare un punto di ingresso per malware, virus e altri problemi di sicurezza, portando alla potenziale perdita di dati e a sanzioni per la non conformità. Questo potrebbe rovinare un’attività sia finanziariamente che in termini di reputazione.

Utilizzando un client MCM, questi problemi sono ridotti o evitati. I dipendenti possono installare un client MCM sui propri dispositivi per lavorare con i file in modo più sicuro.

Gestione Efficace dei Dati

I client MCM permettono una gestione efficiente dei dati, una parte importante della gestione dei dispositivi mobili (MDM), che mira a gestire file e documenti importanti in modo sicuro sui dispositivi mobili. I client MCM permettono di archiviare, accedere e lavorare sui contenuti in sicurezza e praticità, migliorando la produttività dei dipendenti e le attività di content marketing.

Come Scegliere un Buon Provider MCM?

I client MCM sono utili per le aziende di tutte le dimensioni, ma le esigenze possono variare. È quindi importante scegliere un client MCM che soddisfi le proprie specifiche necessità.

Ecco alcuni suggerimenti da considerare nella scelta di un provider MCM:

Disponibilità dei Contenuti

Per garantire un’esperienza utente eccezionale, il client MCM deve assicurare un facile accesso ai contenuti necessari e alta disponibilità. È importante conoscere i tempi di attività per fornire i contenuti agli utenti in modo efficiente su diversi dispositivi e aree geografiche.

Compatibilità Multipiattaforma

Gli utenti si aspettano un’esperienza coerente nell’accesso ai contenuti e nell’utilizzo dei servizi. Pertanto, il client MCM scelto deve supportare diversi dispositivi, browser web e sistemi operativi. In questo modo, l’accesso ai contenuti è più agevole, attirando più clienti e garantendo che nessuna categoria di utenti venga esclusa.

Sicurezza 🔐

La sicurezza è fondamentale nella scelta di qualsiasi dispositivo, applicazione o sistema. È necessario assicurarsi che il client MCM scelto offra un elevato livello di protezione per i contenuti e i dati aziendali.

È importante verificare il tipo di misure di sicurezza offerte, per proteggere i dati e garantire la privacy degli utenti, mantenendo la conformità e riducendo il rischio di sanzioni. Si deve valutare l’autenticazione, l’autorizzazione e altre funzionalità di sicurezza.

Condivisione di File 📁

La condivisione di file è un aspetto importante della collaborazione. È necessario un sistema che permetta una condivisione sicura dei file.

È preferibile scegliere un client MCM che permetta di attivare o disattivare le opzioni di condivisione dei file. Questo aiuta a prevenire tentativi dannosi da parte di siti che potrebbero condividere i dati o comprometterne la sicurezza. È importante controllare sempre le opzioni di condivisione dei file e la loro sicurezza prima di scegliere un client MCM.

Ecco alcuni provider da considerare per un software MCM efficiente:

ManageEngine

ManageEngine Mobile Device Manager Plus (ME MDM Plus) è una soluzione MDM completa che migliora la produttività dei dipendenti, senza compromettere la sicurezza.

ME MDM Plus consente di gestire i contenuti su smartphone, laptop, tablet, TV, desktop e altri dispositivi rugged. Supporta vari sistemi operativi, inclusi Android, Windows, Chrome OS, iOS, macOS, iPadOS e tvOS.

Lo strumento permette di gestire e distribuire documenti su dispositivi mobili con pochi clic. Gli utenti autorizzati possono visualizzare, accedere e salvare i documenti in modo sicuro tramite l’applicazione dedicata sui dispositivi mobili. Inoltre, i documenti distribuiti sono aggiornati automaticamente quando nuove versioni sono disponibili.

È possibile impedire alle applicazioni di terze parti di accedere ai documenti distribuiti e di eseguirne il backup nel cloud. ME MDM Plus supporta oltre 10 formati di documenti. Consente anche di separare i dati personali e aziendali su ogni dispositivo, mantenendo l’integrità dei dati e proteggendoli da compromissioni.

ME MDM Plus offre servizi cloud e on-premise. È possibile scegliere una prova GRATUITA. I piani tariffari sono suddivisi in tre edizioni: gratuita, standard e professionale. Si può scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

MobileIron

Gestire i dati mobili in modo sicuro con MobileIron offre molti vantaggi. I dipendenti possono accedere e visualizzare i contenuti in qualsiasi momento con sicurezza, aumentando la produttività, indipendentemente da dove lavorano.

MobileIron protegge i dati aziendali riservati, supportando la cultura del lavoro moderno senza rallentare la produttività. I dipendenti possono accedere e collaborare senza problemi, su qualsiasi dispositivo e rete, senza interrompere il flusso di lavoro.

L’accesso ai sistemi EFSS è protetto attraverso un repository di dati mobile sicuro che crittografa i dati a livello locale. Supporta anche la modifica e l’annotazione dei documenti, la connessione sicura all’archiviazione back-end e offre una maggiore visibilità IT sui dati archiviati sui dispositivi mobili.

È possibile autorizzare l’accesso al cloud e ai sistemi EFSS locali come Office 365, Box e Sharepoint, abilitando controlli e politiche di sicurezza dei dati mobili per mitigare la condivisione non autorizzata dei dati.

MobileIron consente all’IT di cancellare i dati da remoto se un dispositivo non soddisfa i requisiti di sicurezza. Inoltre, utilizza la crittografia FIPS 140-2, proteggendo i contenuti sui dispositivi mobili. Attraverso una console, è possibile applicare e configurare criteri di prevenzione della perdita di dati (DLP), come restrizioni di copia-incolla e di apertura.

Conclusione

A causa dell’aumento dei crimini informatici, delle politiche BYOD e della cultura remota, è importante gestire i dati in modo efficace e sicuro. L’utilizzo di un client MCM può aiutare a raggiungere questo obiettivo, migliorando la produttività dei dipendenti e assicurando un lavoro a distanza sicuro e conforme.