Il futuro del divertimento videoludico non risiede più nell’hardware del tuo computer, bensì nello streaming dei giochi. Esploriamo insieme i migliori servizi di cloud gaming e i loro indiscussi vantaggi.
Cos’è il cloud gaming? 🎮
Ogni volta che un nuovo gioco viene lanciato sul mercato, i suoi sviluppatori pubblicano i cosiddetti “requisiti minimi di sistema” e “requisiti di sistema consigliati”. Per far funzionare un gioco in modo fluido, il tuo computer deve soddisfare almeno i requisiti minimi. Molti giochi moderni, con grafiche complesse e dettagliate, necessitano di un’elevata quantità di RAM e di una scheda grafica performante. Quindi, per giocare ai titoli AAA più recenti, generalmente si rende necessario un investimento considerevole in hardware dedicato. Esiste però una soluzione più economica?
La risposta è affermativa! Il cloud gaming ti permette di giocare ai tuoi titoli preferiti su qualsiasi dispositivo, purché sia connesso a Internet e dotato di uno schermo. Grazie a questi servizi, il tuo hardware datato non sarà più un ostacolo alla tua passione per i videogiochi.
Come funziona il cloud gaming?
Nonostante possa sembrare magico, il cloud gaming non è una vera e propria magia. Pensiamo a come in passato i CD e i DVD fossero l’unico modo per vedere un film, poiché la velocità di Internet non era sufficiente per lo streaming. Con il miglioramento delle connessioni, sono nati servizi come Netflix, Prime Video e Hulu. Ora possiamo guardare qualsiasi film dai server dei servizi di streaming, anche se questi si trovano a grandi distanze da noi.
I servizi di cloud gaming fanno lo stesso, ma con i videogiochi! Invece di far girare il gioco sul tuo hardware, questi servizi lo eseguono sui propri server, supportati da schede grafiche di ultima generazione. Il gioco, poi, risponde ai tuoi comandi e ogni singolo frame viene trasmesso in streaming direttamente sul tuo dispositivo. L’esperienza per l’utente finale è molto simile a quella del gioco tradizionale, a patto di avere una buona connessione internet.
In che cosa i servizi di cloud gaming differiscono dai server di gioco?
C’è spesso confusione tra servizi di cloud gaming e server di gioco, ma nonostante alcune somiglianze, sono fondamentalmente molto diversi. I server di gioco sono un servizio usato dagli sviluppatori per gestire i giocatori sulla loro piattaforma. Tutti i giochi multigiocatore online necessitano di server per registrare le azioni degli utenti e reagirvi.
I servizi di cloud gaming, invece, sono prodotti pensati per i consumatori e ti consentono di giocare in streaming al titolo che preferisci. Solitamente, offrono una vasta selezione di giochi di vario genere, accessibili previo pagamento di un abbonamento.
Caratteristiche dei servizi di cloud gaming
Il cloud gaming offre numerosi vantaggi rispetto al gioco tradizionale. Tra le principali caratteristiche si evidenziano:
Nessun bisogno di hardware costoso
Come già detto, i servizi di cloud gaming non richiedono dispositivi di ultima generazione per far funzionare i tuoi giochi preferiti. Puoi giocare ai titoli più recenti anche su dispositivi meno recenti, senza spendere un centesimo per aggiornare l’hardware. Se non possiedi un dispositivo di fascia alta ma sei appassionato di videogiochi, il cloud gaming è la soluzione ideale.
Non è necessario scaricare i giochi
Oggigiorno, molti giochi AAA occupano centinaia di gigabyte di spazio. Scaricare questi file di grandi dimensioni richiede una notevole quantità di banda e spazio sul dispositivo. Per avere una libreria di giochi moderni di una certa consistenza, dovrai anche aggiornare la memoria del tuo dispositivo. Con il cloud gaming, invece, non dovrai scaricare alcun file, e avrai accesso a una vasta libreria di giochi, cosa praticamente impossibile con il gioco tradizionale.
Libertà di giocare ovunque
I dispositivi da gioco non sono sempre facili da trasportare. Persino i portatili da gaming più compatti non permettono di giocare in metropolitana o in sala d’attesa! I servizi di cloud gaming, invece, ti rendono libero di giocare ovunque e in qualsiasi momento.
Puoi giocare su qualsiasi dispositivo
I servizi di cloud gaming ti consentono di giocare su Android, iPhone, Windows, Mac, Linux e molti altri. Questi servizi supportano il gioco multipiattaforma e i tuoi progressi vengono sincronizzati su tutti i dispositivi associati allo stesso account. Puoi perfino continuare a giocare sul tuo smartphone quando non hai accesso a uno schermo più grande.
Il cloud gaming rappresenta il futuro dei videogiochi grazie alle fantastiche funzionalità che offre.
Ora, esaminiamo alcuni dei migliori servizi di cloud gaming, con i loro vantaggi e svantaggi.
NVIDIA GeForce Now
NVIDIA GeForce Now offre un’esperienza di gioco di qualità, con un leggero ritardo di input, ma richiede una connessione internet stabile e veloce per garantire un’esperienza fluida. Mentre molti servizi di cloud gaming offrono una propria libreria di giochi da acquistare, GeForce Now non consente l’acquisto di giochi.
Potrai aggiungere giochi solamente da piattaforme già esistenti come Steam, Epic, Uplay e altre. Tieni presente che GeForce Now potrebbe non supportare tutti i giochi di questi client.
GeForce Now ti permette di giocare con una risoluzione massima di 1080p a 60 FPS, ma i giochi partono con un’impostazione nativa di 720p a 60 FPS. L’applicazione GeForce Now è disponibile per Android, iOS e Mac, e supporta un’ampia gamma di hardware.
Uno dei maggiori vantaggi di questo servizio è il suo bassissimo ritardo di input. L’input lag ridotto rende l’esperienza di gioco scorrevole e fluida come se stessi giocando in modo tradizionale.
PlayStation Now
PlayStation Now è un’ottima alternativa se possiedi una PlayStation o adori i titoli PlayStation. Questo servizio di cloud gaming offre una libreria di oltre 800 giochi, sbloccabili dopo il pagamento dell’abbonamento. PlayStation Now ti dà completo controllo su tutti i titoli della sua libreria.
Puoi scaricare i giochi e giocarci in modo tradizionale, oppure riprodurli in streaming attraverso i server di PS Now. Troverai una perfetta combinazione di titoli leggendari per PS2 e titoli moderni per PS4 e 5.
I principali svantaggi di PS Now sono la sua limitata compatibilità multipiattaforma e la mancanza dei titoli più recenti. Il servizio non supporta sistemi operativi per smartphone come Android e iOS, e funziona solo su PC Windows o console PlayStation.
Nonostante la libreria sia in continua evoluzione, PS Now sembra più un servizio dedicato a PlayStation che un vero e proprio servizio di cloud gaming.
Google Stadia
Il tanto atteso Google Stadia non ha soddisfatto le aspettative degli utenti al suo lancio, ma da allora il servizio di cloud gaming ha apportato numerosi miglioramenti.
Stadia può essere utilizzato tramite l’applicazione mobile su dispositivi Android e tramite browser su tutti gli altri dispositivi, come Mac, Windows e altri. Puoi scegliere i giochi dalla sua libreria e pagare un noleggio mensile, oppure optare per l’abbonamento mensile che include alcuni titoli selezionati.
Il controller Stadia è un’altra caratteristica distintiva del servizio. Puoi collegarlo al tuo dispositivo Android e goderti un’esperienza di gioco simile a quella di una console, anche quando sei in movimento. La configurazione del controller a volte può risultare complessa, ma il controller stesso è estremamente reattivo e ricco di funzionalità.
Nella libreria di Stadia troverai titoli popolari come Assassin’s Creed: Valhalla, Cyberpunk 2077 e altri, oltre a titoli leggendari. Potrai ampliare ulteriormente la tua libreria optando per l’add-on di Ubisoft, che aggiunge vari giochi Ubisoft.
Shadow
Non è corretto definire Shadow un semplice servizio di cloud gaming; è più un servizio di cloud computing. A differenza di altri servizi che allocano solo una parte delle loro risorse quando vuoi giocare, Shadow ti mette a disposizione un intero computer.
Avrai a disposizione un nuovo computer Windows, dotato di grafica RTX, 12 GB di RAM e una velocità di download di 1 Gbps. Potrai modificare tutte le impostazioni di sistema del computer Windows, proprio come faresti su un computer tradizionale.
Il vantaggio principale di Shadow è che supporta tutti i giochi che possono essere eseguiti su un computer Windows. La qualità dello streaming e l’input lag sono eccezionalmente buoni, offrendo un’esperienza di gioco di alto livello. L’abbonamento mensile di Shadow è più costoso, ma è uno dei migliori servizi di cloud gaming per le sue fantastiche caratteristiche.
Amazon Luna
Amazon Luna è una recente aggiunta all’elenco dei migliori servizi di cloud gaming. Luna offre una libreria di giochi limitata ma in rapida crescita, e un’esperienza di gioco discreta.
Attualmente, Luna supporta solo il gioco tramite browser web, ma è possibile potenziare notevolmente le sue funzionalità utilizzando il controller Luna. Questo controller si connette ai tuoi dispositivi mentre giochi tramite Luna e offre un maggiore controllo.
Il controller si collega ad una connessione Wi-Fi separata per ridurre la latenza ed evitare l’input lag. Puoi anche usare il controller per passare da un dispositivo all’altro mentre usi il servizio di cloud gaming.
Luna al momento offre giochi come Wonderful 101: Remastered, Ride 4 e Narita Boy, ma puoi aggiungere l’abbonamento a Ubisoft+. Con Ubisoft+ avrai accesso a famosi titoli AAA come Assassin’s Creed: Valhalla, Watch Dogs: Legion, Far Cry 5 e altri.
Playkey
Invece di usare server centralizzati per i servizi di cloud gaming, Playkey utilizza la tecnologia blockchain. Playkey è un servizio vantaggioso sia per i minatori di criptovalute che per i videogiocatori. Puoi lasciare che il tuo dispositivo estragga criptovaluta entrando a far parte della rete blockchain, oppure usare il servizio di cloud gaming.
I server di Playkey sono dotati di Nvidia GeForce 1080 Ti con 3584 CUDA 11 GB, i7 4 core e 20 GB di RAM per la migliore esperienza di cloud gaming. Il servizio funziona perfettamente su tutti i dispositivi con più di 1 GB di RAM e un processore da 1,5 GHz. Al momento, Playkey non supporta i dispositivi mobili, ma solo i sistemi operativi desktop.
Playkey ha accordi diretti con Ubisoft, Bethesda e WarGaming, che condividono la loro libreria con la piattaforma. Puoi anche aggiungere la tua libreria Steam o acquistare i giochi singolarmente.
L’esperienza di gioco è fluida, con minimi ritardi e input lag. Hai anche la possibilità di impostare la qualità del gioco da 720p 30 FPS a 1080p 120 FPS, con un maggiore utilizzo di banda per le impostazioni più elevate. La possibilità di pagamento tramite criptovaluta è un altro grande vantaggio, se apprezzi lo scambio di servizi tramite criptovalute.
Paperspace
Paperspace è un altro servizio di cloud computing, dove i giochi sono una delle varie opzioni disponibili. Analogamente a Shadow, Paperspace assegna un computer Windows dopo l’attivazione di un piano, e ti permette di usare il PC remoto in base alle tue esigenze. Uno dei maggiori vantaggi di Paperspace è la possibilità di scegliere l’hardware: puoi selezionare hardware relativamente meno costoso se vuoi giocare a giochi leggeri, e viceversa.
Dovrai scaricare i tuoi giochi o integrarli usando i client di gioco già esistenti, come Steam, Epic Games e altri. Ciò si aggiunge al costo effettivo e agli sforzi necessari per giocare. Paperspace è adatto agli utenti con una libreria di giochi già consistente collegata al proprio client, perché acquistare giochi oltre all’abbonamento a un servizio di cloud gaming non è sempre conveniente.
Una buona esperienza di streaming e la possibilità di giocare in 4K sono alcuni dei vantaggi di Paperspace. Hai anche la possibilità di noleggiare l’hardware di gioco a ore, un’ottima soluzione per chi non vuole sottoscrivere un abbonamento mensile.
Blacknut
Blacknut è un servizio di cloud gaming molto conveniente, con un’interfaccia utente piuttosto intuitiva. L’applicazione offre una prova gratuita di due settimane per familiarizzare con il servizio. Blacknut si propone come un servizio dedicato alle famiglie, offrendo funzionalità come il supporto di più profili e il controllo parentale.
Puoi usarlo su varie piattaforme, come Windows, Mac, Amazon Fire TV, Linux, Android e altre.
La piattaforma offre oltre 500 giochi nella sua libreria, ma mancano alcuni dei titoli più popolari. Blacknut può essere una buona opzione per i giochi di base, ma potrebbe non essere la piattaforma più adatta ai giocatori professionisti.
Rainway
Cosa succede quando non vuoi usare il tuo PC da gioco ogni volta che vuoi giocare? Rainway ti viene in aiuto, trasformando il tuo PC in un host per lo streaming dei tuoi giochi su dispositivi mobili. Per utilizzare questa piattaforma, è necessario possedere un PC da gioco e avervi installato i giochi. Rainway è quindi una svolta per chi rientra in questi requisiti.
La qualità dello streaming è notevolmente superiore a quella di molti servizi di cloud gaming che usano hardware di fascia media. La qualità della connessione internet gioca sempre un ruolo importante per la qualità dello streaming, ma è possibile avere immagini nitide quando le condizioni sono ideali.
NetBoom
NetBoom offre un’esperienza di cloud gaming completa, con tutti i più importanti titoli AAA per dispositivi mobili. È supportato da Android, iOS e dai browser web, per lo streaming dei tuoi giochi preferiti. L’interfaccia di gioco di NetBoom gestisce in modo impeccabile i giochi per PC usando l’input touch, attraverso la sua interfaccia appositamente progettata. Offre anche il supporto di una tastiera virtuale personalizzabile durante il gioco. La libreria di giochi, in continua crescita, include titoli popolari come GTA V, Far Cry 5, FIFA, Hitman e altri.
Uno dei vantaggi principali di NetBoom è la sua semplicità di utilizzo. Anche un utente alle prime armi può giocare senza dover eseguire installazioni o configurazioni preliminari.
La qualità del gioco è buona, soprattutto se ci si collega con una buona connessione internet. È possibile collegare facilmente periferiche come cuffie e controller e attivarle direttamente dall’interno dell’applicazione.
Boosteroide
Boosteroide è un servizio di cloud gaming basato su browser che ti permette di giocare in remoto a numerosi titoli AAA. La configurazione di Boosteroid è molto semplice: basta accedere al sito e iniziare a giocare. Non sono richieste installazioni o configurazioni, e non è necessario scaricare nulla prima di giocare. Il servizio di cloud gaming supporta diverse piattaforme, come PC, Mac, portatili, tablet e altre, tramite browser web.
Boosteroid collabora con Huawei, Intel, Asus, Nvidia e altri, per offrire un’esperienza di gioco di qualità. Con una connessione a 15 Mbps, è possibile giocare con impostazioni elevate (1080p). L’unico aspetto negativo della piattaforma è la gestione dei pacchetti. Boosteroid è un servizio basato su browser e non gestisce i pacchetti come un’applicazione dedicata, il che può causare improvvisi cali di frame e balbettii.
Considerazioni finali 🧑🏻💻
Il cloud gaming è il futuro dei videogiochi moderni. Questo articolo presenta i migliori servizi di cloud gaming, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi. Quando scegli il tuo prossimo servizio di cloud gaming, cerca una buona esperienza di streaming e una libreria di giochi variegata. NVIDIA GeForce Now, Vortex e Shadow sono tra i migliori servizi di cloud gaming disponibili.
Potresti anche voler dare un’occhiata ai migliori browser di gioco per i giocatori professionisti.