Strumenti essenziali per la gestione e la scansione IP
La gestione degli indirizzi IP rappresenta una delle sfide più complesse per gli amministratori di rete, specialmente in contesti aziendali di grandi dimensioni con centinaia di reti interconnesse.
L’utilizzo di un foglio di calcolo per la gestione degli indirizzi IP può rapidamente diventare inefficiente e disordinato, soprattutto quando si lavora con migliaia di indirizzi.
Fortunatamente, esistono numerosi strumenti che semplificano questa attività, offrendo funzionalità avanzate per la scansione di indirizzi IP e porte, la gestione degli IP e molto altro.
Se sei alle prime armi con l’amministrazione di rete, ti potrebbe interessare un corso online introduttivo dedicato alle basi del networking.
Andiamo ad esplorare alcuni di questi strumenti.
OpUtils
OpUtils è una soluzione software completa per la gestione degli indirizzi IP e delle porte degli switch. Questo strumento è progettato per assistere gli ingegneri nella diagnosi, risoluzione dei problemi e monitoraggio delle risorse IT in modo efficiente. OpUtils esegue la scansione di sottoreti IPv4 e IPv6 per identificare gli indirizzi IP disponibili e quelli in uso.
OpUtils analizza anche gli switch presenti nella rete, associa i dispositivi alle porte degli switch e fornisce dettagli utili come utenti, posizioni, ecc. Questa funzionalità è fondamentale per identificare intrusioni di dispositivi non autorizzati e fungere da barriera contro accessi indesiderati.
Il software consente di monitorare l’utilizzo della larghezza di banda della rete e di generare report dettagliati basati su vari parametri. Inoltre, permette di pianificare backup dei file di configurazione CISCO, consentendo il download, il caricamento e il confronto tra versioni differenti di configurazione in esecuzione e di avvio.
Grazie agli strumenti LAN, è possibile avviare automaticamente o manualmente le macchine inattive all’interno della rete. Si può generare una rappresentazione grafica dei nodi IP SNMP utilizzando strumenti SNMP, visualizzando snapshot dei MIB (Management Information Base) e interrogando i dispositivi SNMP (Simple Network Management Protocol).
Per ottenere questo snapshot, è necessario effettuare una scansione della sottorete per acquisire i dettagli dei dispositivi CISCO. Successivamente, è possibile raccogliere informazioni importanti quali dettagli IOS, memoria flash, snapshot del dispositivo, ecc. OpUtils esegue anche la scansione delle porte TCP e dei dispositivi SNMP e recupera dettagli di indirizzi IP, sistema e altre informazioni relative al MIB OID (Object Identifier).
OpUtils offre anche la possibilità di gestire, ispezionare e risolvere problemi relativi a indirizzi MAC, indirizzi IP e nomi DNS, grazie a strumenti di monitoraggio come indirizzi MAC e un resolver DNS. Il sistema di allerta notifica immediatamente eventuali problematiche di rete che richiedono attenzione, monitorando i server all’interno della rete.
È possibile testare la versione gratuita o optare per la versione professionale per una gestione ottimale della propria rete.
Monitor di rete PRTG
Questo strumento effettua la scansione di indirizzi IP e dispositivi su reti LAN o WLAN, monitorando costantemente la rete. In caso di interruzioni, il sistema invia allarmi tempestivi per permettere un intervento rapido. Oltre ai dispositivi, PRTG monitora anche il traffico di rete.
Attraverso lo scanner IP, è possibile visualizzare il numero di dispositivi attivi nella rete. Lo strumento si rivela utile anche per la scansione delle porte aperte, mitigando potenziali attacchi informatici.
PRTG include dashboard personalizzabili, accessibili da PC, tablet o smartphone, per adattarsi alle proprie esigenze e priorità di rete. Offre report in tempo reale e sensori per un monitoraggio personalizzato, nonché un sensore API REST per monitorare file JSON e XML.
PRTG consente anche la configurazione di sonde remote, per una gestione efficace delle reti decentralizzate.
Gestore dell’indirizzo IP
Il gestore IP di SolarWinds offre una vasta gamma di funzionalità per una gestione completa di DHCP, DNS e IP.
Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:
- Dettagli degli IP e tracciamento storico
- Rilevamento automatico degli indirizzi IP
- Pianificazione delle scansioni per garantire dati aggiornati
- Gestione di indirizzi IPv4 e IPv6
- Notifiche in caso di conflitti IP o discrepanze DNS
- Monitoraggio di dispositivi multi-vendor come Cisco, Microsoft, server DHCP ISC, server BIND e Microsoft DNS da un’unica piattaforma
- Plugin vRealize Orchestrator per l’automazione della gestione IP delle macchine virtuali
- Rilevamento e tracciamento di sottoreti e blocchi associati
- Funzione di ricerca indirizzi IP
- Delega della gestione IP
L’offerta di API semplifica l’integrazione con software di terze parti.
È disponibile una prova gratuita per testare le funzionalità e valutarne l’adeguatezza alle proprie esigenze.
Scanner IP arrabbiato
Questo popolare scanner IP, con oltre 23 milioni di download, consente di eseguire scansioni di indirizzi IP sia locali che su Internet.
Scanner IP arrabbiato è un software open source compatibile con Windows, macOS e Linux.
Oltre agli indirizzi IP, è in grado di scansionare le porte. I risultati della scansione possono essere salvati in diversi formati (TXT, XML, file elenco porte IP, CSV).
Gli utenti con competenze in Java possono estendere le funzionalità del software creando plugin.
Per coloro che non conoscono Java, è disponibile un corso di specializzazione in Java.
È importante notare che il software richiede l’installazione di Java per funzionare.
Scanner IP gratuito
Questa utility leggera e autonoma, Scanner IP gratuito è in grado di scansionare centinaia di computer in pochi secondi.
Il software è compatibile con sistemi operativi Windows e sfrutta una tecnologia di scansione multi-thread.
È in grado di mostrare informazioni NetBIOS, come nome host, gruppo di lavoro, ecc. I risultati possono essere esportati in un file.
Scanner IP di Spiceworks
Questo strumento rileva automaticamente i dispositivi presenti in una rete locale (LAN).
Scanner IP di Spiceworks è disponibile per Windows, macOS e Linux. È particolarmente utile per scoprire rapidamente tutti i dispositivi connessi alla rete e per la gestione dell’inventario.
Scanner di rete
Scanner di rete di Lizard System consente di analizzare reti personali e aziendali, utilizzando una tecnica di scansione multi-thread che permette di analizzare migliaia di dispositivi connessi al minuto.
Come si evince dall’immagine, lo strumento fornisce informazioni NetBIOS, server Web, FTP e altro. I risultati possono essere esportati in formato HTML, TXT o XML.
È disponibile una versione di prova completa di dieci giorni per valutare le funzionalità.
Scanner IP avanzato
Questo popolare scanner, scaricato oltre 30 milioni di volte, permette di analizzare la rete LAN in pochi minuti.
Scanner IP avanzato è un eseguibile portatile che consente di accedere a condivisioni di rete, effettuare controllo remoto tramite RDP, rilevare indirizzi MAC e molto altro.
Lo strumento è gratuito, quindi è consigliabile provarlo per testarne le funzionalità. È disponibile anche una guida dettagliata all’uso di Advanced IP Scanner.
Scanner della gamma IP
Il software gratuito Scanner della gamma IP di Lansweeper esegue la scansione della rete e fornisce informazioni dettagliate sui dispositivi connessi.
È possibile pianificare scansioni della rete o eseguirle su richiesta.
Tra le sue principali caratteristiche:
- Esecuzione di comandi personalizzati
- Rilevamento di sottoreti
- Importazione di IP di rete tramite file CSV
- Rilevamento di indirizzi IP interni ed esterni
NMAP
Questa lista non sarebbe completa senza NMAP. NMAP è noto come strumento di sicurezza di rete, ma può essere utilizzato anche per individuare l’utilizzo degli indirizzi IP all’interno di una rete.
Ad esempio, per scoprire quali IP sono connessi/online nella rete 10.0.0.1, si può eseguire il comando Nmap sottostante:
nmap -sP 10.0.0.*
Intruder
Pur non essendo uno scanner IP, Intruder è uno scanner di vulnerabilità di rete di rilievo.
In ambito sicurezza, una soluzione di base potrebbe non essere sufficiente. Intruder è uno strumento avanzato e affidabile utilizzato da oltre 1.500 aziende in tutto il mondo. È in grado di individuare più di 10.000 vulnerabilità, con un focus particolare sulla riduzione della superficie di attacco esterna.
Oltre a eseguire scansioni continue e approfondite della rete e a rilevare nuove vulnerabilità, Intruder priorizza le esposizioni dei sistemi connessi a Internet per indirizzare prima le minacce più critiche.
Le vulnerabilità identificate da Intruder comprendono problemi di configurazione, patch mancanti, bug applicativi, punti deboli nella crittografia e altro. Grazie alla sua integrazione con strumenti come Jira, Zapier, Microsoft Teams e Slack, i team di sviluppo possono ricevere le informazioni necessarie per una rapida risoluzione dei problemi.
I connettori cloud di AWS, GCP e Azure consentono ai team tecnici di sincronizzare automaticamente IP e nomi host, garantendo una visione sempre aggiornata dell’infrastruttura.
Intruder offre una prova gratuita di 30 giorni del suo scanner di vulnerabilità, disponibile qui.
Conclusione
Speriamo che questa panoramica degli strumenti di scansione IP ti sia stata utile per gestire al meglio la tua rete. Se hai bisogno di controllare rapidamente le porte aperte, puoi anche utilizzare uno scanner di porte online.