RDS, acronimo di Relational Database Service, rappresenta una soluzione offerta da AWS. Amazon Web Services RDS facilita lo sviluppo, rendendolo più accessibile, conveniente e dinamico grazie a un modello di prezzo basato sul consumo effettivo.
RDS si caratterizza per la sua semplicità d’uso, la capacità di ridimensionamento e la facilità di replica. Le aziende possono così liberarsi dalle preoccupazioni relative all’infrastruttura, ai sistemi operativi sottostanti e agli aggiornamenti. AWS si occupa di tutto, garantendo un’elevata qualità del servizio.
In passato, prima dell’avvento del cloud, i guasti hardware e la perdita di dati erano eventi piuttosto comuni. Le aziende dovevano gestire in proprio i loro data center e occuparsi delle applicazioni e dei server.
L’introduzione dei servizi cloud ha trasformato radicalmente questo scenario. Ora, le aziende devono semplicemente concentrarsi sulla scrittura del codice e sull’hosting nel proprio data center cloud. Il settore del software ha visto un’impennata, con costi di manutenzione minimi, riduzione dei guasti e prevenzione della perdita di dati.
Il cloud, e in particolare AWS, ha introdotto una vera e propria rivoluzione nel settore del software, non solo per quanto riguarda l’hosting, ma anche per le modalità di archiviazione dei dati. Un database è un componente fondamentale di ogni applicazione software.
Un database relazionale è una tipologia di database che organizza i dati in righe e colonne all’interno di tabelle. Amazon RDS ti supporta nella gestione di un database relazionale standard del settore, garantendo al contempo efficienza e scalabilità.
Fornisce agli utenti strumenti per la configurazione, l’operatività e il dimensionamento dei database relazionali nel cloud in modo più intuitivo. Con l’introduzione di AWS RDS, è ora possibile delegare ad Amazon RDS tutte le responsabilità di gestione del database. Inoltre, si è dimostrato efficace in diversi settori, riducendo drasticamente la necessità di personale specializzato in DBA.
In questo articolo, esploreremo cos’è AWS RDS e perché dovresti considerarlo come base per i tuoi database nella prossima applicazione. Approfondiamo quindi l’argomento.
Cos’è AWS RDS?
Amazon Web Services RDS è un servizio di database relazionale distribuito offerto da Amazon. Si tratta di un servizio “cloud” che semplifica la configurazione, l’operatività, gli aggiornamenti automatici, i backup, il ripristino point-in-time e la scalabilità dei database.
Una singola chiamata API al piano di controllo AWS permette di ridimensionare le risorse di calcolo e di archiviazione secondo le esigenze. Il servizio gestito di AWS non prevede un accesso SSH diretto alla macchina virtuale.
Con Amazon RDS, hai la possibilità di configurare e amministrare i database nel cloud. Un database cloud relazionale viene impostato, eseguito, gestito e ridimensionato da un amministratore cloud Amazon RDS.
In pochi minuti, attraverso le API RDS o gli strumenti a riga di comando, puoi connetterti a un’intera istanza di database. Con una singola richiesta API, è possibile modificare la potenza di calcolo, lo spazio di archiviazione e creare snapshot consistenti del database in qualsiasi momento.
Come può esserti d’aiuto AWS RDS?
#1. Supporta molteplici database
Amazon RDS offre supporto per sei diverse tipologie di database.
- Amazon Aurora: un database relazionale compatibile con MySQL e PostgreSQL, progettato per il cloud con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni e la disponibilità, pur mantenendo i costi contenuti.
- PostgreSQL: un database relazionale open source molto apprezzato dagli sviluppatori. Amazon RDS per PostgreSQL opera in modo simile a un database tradizionale.
- MySQL: Amazon RDS semplifica l’implementazione, la manutenzione e l’espansione dei sistemi MySQL nel cloud AWS. MySQL è uno dei database relazionali open source più diffusi al mondo.
- MariaDB: un database relazionale open source creato dagli sviluppatori originari di MySQL. Amazon RDS supporta tutte le versioni del server MariaDB.
- Oracle: Amazon RDS per Oracle rende più semplice l’installazione di Oracle nel cloud e gestisce il provisioning, i backup, l’applicazione di patch, il monitoraggio e il dimensionamento dell’hardware. Sono disponibili due modelli di licenza per l’utilizzo di Amazon RDS per Oracle: “Licenza inclusa” e “Bring-Your-Own-License”. Non è necessario acquistare una licenza Oracle per la versione “Licenza inclusa”, in quanto AWS possiede una licenza per il software Oracle Database.
- Microsoft SQL Server: un sistema di gestione di database relazionali basato su Microsoft, che supporta varie versioni di SQL Server (2012, 2014, 2016, 2017 e 2019), e Amazon RDS Express, Web, Standard ed Enterprise.
#2. Sviluppo di applicazioni web e mobile
L’elevata disponibilità, la capacità di elaborazione e la scalabilità dello storage permettono alle applicazioni di crescere. Approfitta di un modello di prezzi pay-per-use per adattare l’utilizzo a diversi progetti e applicazioni.
#3. Abbandono dei database obsoleti
Migrando ad Amazon RDS, puoi eliminare i database commerciali costosi e con funzionalità limitate. Passando ad Aurora, puoi ottenere scalabilità, prestazioni e disponibilità simili ai database commerciali, ma a un decimo del costo.
Quali differenze ci sono tra AWS RDS e un’installazione standalone?
In un’installazione standalone, l’applicazione è ospitata su un server e il database è controllato localmente o in un data center. L’impostazione della configurazione, la sicurezza avanzata, il blocco del fornitore e la velocità con qualsiasi provider di database cloud tradizionale sono problemi da considerare.
Con AWS RDS, le impostazioni sono gestite dal gruppo di sicurezza, aderendo alle policy di utilizzo del database di AWS.
L’installazione indipendente presenta numerosi svantaggi.
Scalabilità: un database standalone viene installato su un’infrastruttura o un hardware specifici e non è facilmente espandibile. Spesso, le risorse non sono scalabili.
Se un database si avvicina a una situazione critica, incrementare le risorse è un’operazione che richiede tempo. Inoltre, non vi è alcuna garanzia che i dati vengano mantenuti.
Adattabilità: non sono indipendenti dalla piattaforma e il comportamento del database può variare da sistema operativo a sistema operativo. Se il database dovesse presentare problemi di compatibilità, l’applicazione potrebbe risentirne negativamente.
Consumo di risorse: a volte, un sistema standalone non riesce a eseguire aggiornamenti importanti, causando danni al database o un aumento del consumo di risorse.
Costi operativi: senza dubbio, la gestione del database aumenterebbe i costi operativi associati a backup, replica e sicurezza.
Considerando questi svantaggi, l’installazione e la gestione manuale del database richiedono competenze tecniche specifiche. È necessario un team di ingegneri qualificati. Per questo motivo, AWS RDS è un’opzione generalmente superiore rispetto ai database standalone.
Funzionalità di AWS RDS
#1. Riduzione dei costi di manutenzione
La console di gestione, l’interfaccia a riga di comando di Amazon RDS e le semplici richieste API sono i tre elementi chiave che permettono alle aziende di accedere al database relazionale in produzione.
AWS RDS si occupa di aggiornare il software del database relazionale, con le patch più recenti, liberandoti dalla necessità di installare gli aggiornamenti più recenti.
Amazon RDS analizza le istanze del database, la configurazione e i parametri utente, per offrire risultati affidabili e fornire i suggerimenti più appropriati sul motore di database, le versioni, lo storage, la rete e altri aspetti.
AWS gestisce gli aggiornamenti in modo tempestivo e fornisce monitoraggio avanzato e informazioni dettagliate sulle prestazioni per aiutarti a diagnosticare e risolvere i problemi delle applicazioni.
#2. Scalabilità e gestione
Amazon RDS permette di scalare la capacità di elaborazione e di archiviazione del database in pochi minuti, senza causare interruzioni. La RAM può essere aumentata da 32 vCPU a 244 GB.
Amazon RDS permette una maggiore scalabilità dello spazio di archiviazione in base alle esigenze. Motori come Amazon Aurora, Oracle, MySQL, MariaDB e PostgreSQL offrono una scalabilità fino a 64 TB di storage e 16 TB per il server SQL.
Utilizzando Amazon Cloud Watch o la dashboard di gestione AWS, AWS RDS consente agli utenti di monitorare vari parametri operativi senza costi aggiuntivi.
Amazon SNS permette ad Amazon RDS di inviare notifiche via email o messaggi di testo riguardo agli eventi del database.
#3. Elevata disponibilità e durata
AWS RDS offre una funzione di ripristino point-in-time per il tuo database, nel caso desiderassi backup automatici. Il periodo massimo di conservazione dei backup è di 35 giorni.
Gli utenti possono creare snapshot delle proprie istanze di database, che vengono archiviate in Amazon S3. Questi snapshot del database rimangono in S3 fino a quando l’utente non li elimina. Possono essere usati per creare nuovi modelli, quando necessario.
Amazon RDS è sincronizzato con distribuzioni multi-AZ (Availability Zone) per garantire istanze database altamente disponibili e durature.
#4. Sicurezza
Utilizzando Amazon RDS, le aziende possono crittografare i propri database per una maggiore sicurezza, consentendo un accesso autenticato tramite Amazon Keys.
Utilizzando Amazon VPC, i clienti possono ora utilizzare i database nella propria rete virtuale, con una configurazione semplice del firewall e impostazioni di accesso alla rete.
AWS Identity and Access Management permette di regolare le attività di AWS RDS e le implementazioni particolari.
#5. Efficienza dei costi
Con Amazon RDS, gli utenti pagano solo per le risorse effettivamente utilizzate, senza costi aggiuntivi iniziali o mensili.
Amazon RDS offre anche le “Istanze riservate” per prenotare istanze di database per periodi di 1 o 3 anni con una notevole riduzione del prezzo.
AWS RDS semplifica e rende più conveniente l’uso di istanze di database per lo sviluppo e il test. Gli utenti possono eseguire il database quando necessario per un massimo di sette giorni.
Materiale didattico per AWS RDS
Sei pronto a scoprire Amazon RDS? Esplora i seguenti corsi, tenuti da professionisti con esperienza pratica, e inizia subito ad affinare le tue competenze su AWS RDS.
Se sei interessato ai database AWS e desideri diventare un esperto in tecnologie di database, ti consigliamo di iscriverti all’esame di specializzazione sui database certificati AWS.
Ecco alcune risorse che ti aiuteranno a prepararti per l’esame.
Corso di specialità certificato AWS di Whizlabs.
Specialità di database certificata AWS per eccellenza di Udemy.
Conclusione
Amazon Relational Database Service (RDS) inaugura una nuova era di Cloud Database-as-a-Service (DBaaS), che favorisce una maggiore resilienza operativa. Ciò è reso possibile grazie alle numerose funzionalità e vantaggi che offre nel lungo periodo.
La semplicità d’uso di AWS RDS è uno degli aspetti più importanti di questo prodotto. Amazon RDS semplifica le attività di gestione dei database relazionali, tra cui l’applicazione di patch, la migrazione, il backup e il ripristino.
Elimina la necessità per gli amministratori di database di familiarizzare con nuovi strumenti di gestione per gestire più istanze. AWS RDS si distingue per molteplici caratteristiche, tra cui la replica, lo storage ad alte prestazioni e il rilevamento di errori.