Risolto il problema di risoluzione a schermo intero in NieR

Risoluzione dei Problemi di Schermo Intero in NieR Automata

NieR Automata, un avvincente gioco di ruolo d’azione, è stato rilasciato nel 2017 come successore di NieR del 2010, sviluppato da PlatinumGames. Questo titolo è giocabile su diverse piattaforme, tra cui PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One e PC Windows. L’esperienza di gioco è caratterizzata da combattimenti veloci e dinamici. Tuttavia, molti giocatori hanno riscontrato difficoltà a godere appieno delle potenzialità di NieR Automata a causa di problemi legati alla risoluzione a schermo intero. Se anche tu stai affrontando questo inconveniente, abbiamo creato una guida dettagliata che ti fornirà soluzioni efficaci per risolvere i problemi di risoluzione dello schermo intero, e potenzialmente migliorare le prestazioni di gioco. Analizziamo quindi le cause più frequenti di questo problema e le configurazioni di sistema raccomandate, proponendo le soluzioni più efficienti.

Come Correggere i Problemi di Risoluzione a Schermo Intero in NieR

NieR Automata è un titolo eccezionale, ma l’impossibilità di regolare la risoluzione di gioco può limitare l’esperienza di molti giocatori. Le cause di questi problemi possono variare, spaziando da bug del gioco a incompatibilità di sistema. Ecco alcune delle cause più comuni riscontrate:

  • Driver della scheda grafica non aggiornati.
  • Bug specifici di NieR Automata.
  • Impostazioni di ridimensionamento della GPU non corrette.
  • Configurazioni di NieR Automata inadeguate.
  • Problemi derivanti dall’utilizzo di un secondo monitor.
  • Incompatibilità tra NieR Automata e il sistema in uso.

NieR Automata: il Tuo Sistema è Compatibile?

Certamente, NieR Automata è compatibile con PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC Windows. Gli utenti Windows possono verificare la compatibilità del proprio PC analizzando i dettagli relativi a CPU, sistema operativo, spazio su disco, scheda grafica e audio, oltre ai requisiti aggiuntivi.

Nonostante i problemi di risoluzione, esistono soluzioni efficaci per risolverli. Analizziamo in dettaglio i seguenti metodi:

Requisiti di Sistema di NieR Automata: Una Panoramica

Prima di esplorare altre soluzioni, è fondamentale verificare che il tuo sistema soddisfi i requisiti minimi e raccomandati per NieR Automata. I requisiti minimi garantiscono l’avvio del gioco, mentre i requisiti raccomandati assicurano un’esperienza di gioco più fluida e piacevole.

  • Sistema Operativo: Minimo Windows 7/8.1/10 (64 bit); Consigliato Windows 8.1/10 (64 bit).
  • Processore: Minimo Intel Core i3 2100 o AMD A8-6500; Consigliato Intel Core i5 4670 o AMD A10-7850K.
  • Memoria RAM: Minimo 4 GB; Consigliato 8 GB.
  • Scheda Grafica: Minimo NVIDIA GeForce GTX 770 2 GB VRAM o AMD Radeon R9 270X 2 GB VRAM; Consigliato NVIDIA GeForce GTX 980 4 GB VRAM o AMD Radeon R9 380X 4 GB VRAM.
  • DirectX: Versione 11 (sia minima che raccomandata).
  • Rete: Connessione Internet a banda larga (sia minima che raccomandata).
  • Spazio di Archiviazione: 50 GB di spazio disponibile (sia minimo che raccomandato).
  • Scheda Audio: DirectX 11 supportato (sia minima che raccomandata).
  • Periferiche: Mouse, tastiera e gamepad (sia minimi che raccomandati).
  • Risoluzione Schermo: Minima 1280×720; Consigliata 1920×1080.

Metodo 1: Aggiornamento dei Driver Grafici

Se il tuo PC soddisfa i requisiti di sistema di NieR Automata e il problema di risoluzione persiste, un buon punto di partenza è l’aggiornamento dei driver della scheda grafica. Puoi farlo manualmente o tramite software dedicati. Per una guida dettagliata su come aggiornare i driver grafici, consulta il nostro articolo “4 modi per aggiornare i driver grafici in Windows 10”.

Metodo 2: Utilizzo di Tasti di Scelta Rapida

Una soluzione semplice, ma spesso efficace, è l’utilizzo della combinazione di tasti Alt + Invio. Questo metodo permette di passare dalla modalità finestra a quella a schermo intero. Anche se potrebbe essere necessario ripetere questa operazione ogni volta che si avvia il gioco, molti utenti hanno riscontrato un miglioramento della visualizzazione a schermo intero. Ecco come applicarlo:

  1. Avvia NieR Automata in modalità finestra.
  2. Premi contemporaneamente i tasti Alt + Invio.

Il gioco dovrebbe ora essere visualizzato a schermo intero.

Metodo 3: Regolazione delle Impostazioni di Ridimensionamento della GPU

Un’altra soluzione consiste nella modifica delle impostazioni di ridimensionamento della GPU. Questa modifica può espandere il gioco a tutto schermo, aiutando a risolvere i problemi di visualizzazione. I passaggi seguenti sono specifici per gli utenti di schede grafiche AMD:

  1. Clicca con il pulsante destro del mouse sul desktop e seleziona “Impostazioni AMD Radeon”.
  2. Individua e seleziona l’impostazione di “Ridimensionamento GPU”.
  3. Modifica l’impostazione in “Completo” e salva le modifiche.

Dopo aver apportato queste modifiche, prova ad avviare NieR Automata in modalità schermo intero.

Metodo 4: Disconnessione del Secondo Monitor

Se le soluzioni precedenti non hanno funzionato, il problema potrebbe essere legato all’uso di un secondo monitor. Disconnettere temporaneamente il secondo monitor potrebbe risolvere il problema. Ecco come disabilitare il secondo monitor dalle impostazioni di visualizzazione:

  1. Clicca con il pulsante destro del mouse sul desktop e seleziona “Impostazioni schermo”.
  2. Individua la sezione relativa ai monitor e disabilita il secondo.

Dopo aver disabilitato il secondo monitor, avvia il gioco e verifica se il problema è stato risolto.

Metodo 5: Utilizzo di Software per Gioco Senza Bordi in Finestra

Un’altra opzione è l’utilizzo di software come “Windowed Borderless Gaming”. Questo software non offre la modalità schermo intero vera e propria, ma simula un’esperienza simile tramite la modalità finestra senza bordi. Ecco come utilizzarlo:

  1. Avvia NieR Automata in modalità finestra.
  2. Scarica e avvia il software Windowed Borderless Gaming.
  3. Clicca sull’icona del software nella barra delle applicazioni.
  4. Seleziona “Aggiungi” dal menu.

Il gioco si avvierà in modalità finestra senza bordi.

Metodo 6: Utilizzo di FAR Mod

FAR, o Fix Automata Resolution, è una mod che migliora i tempi di caricamento e consente di giocare a NieR in modalità a schermo intero. Ecco come utilizzarla:

  1. Scarica la mod FAR.
  2. Imposta il gioco in modalità finestra e regola la risoluzione in base al tuo PC.
  3. Apri il pannello di controllo FAR premendo Ctrl + Maiusc + Backspace.
  4. Apri la sezione di gestione delle finestre.
  5. Abilita le opzioni “Senza bordi”, “Schermo intero” e “Mantieni dentro la finestra”.

Avvia ora NieR Automata per verificare che il problema sia risolto.

Domande Frequenti (FAQ)

Q1. Qual è la risoluzione di NieR Automata? R: La risoluzione di NieR Automata è di 720p in modalità portatile.
Q2. NieR Automata è disponibile su Steam? R: Sì, NieR Automata è disponibile su Steam. Puoi utilizzare la mod FAR per migliorare l’esperienza di gioco.
Q3. Posso modificare la grafica di NieR Automata? R: Sì, puoi modificare le impostazioni grafiche tramite il pannello di controllo NVIDIA per ottimizzare l’esperienza di gioco.
Q4. La versione PC di NieR Automata è migliore di quella Steam? R: La versione “Become as Gods” per Windows offre prestazioni migliori rispetto alla versione Steam.
Q5. Perché NieR Automata si blocca spesso sul mio PC? R: Il blocco del gioco è un problema comune, spesso causato da driver della scheda grafica obsoleti.

Speriamo che questa guida approfondita ti abbia aiutato a risolvere i problemi di risoluzione dello schermo intero in NieR. Se hai trovato una soluzione efficace, faccelo sapere. Per domande o suggerimenti, non esitare a lasciare un commento qui sotto.