Risolto il problema con PayPal incapace di elaborare la richiesta

PayPal è una piattaforma di pagamento digitale che offre un metodo semplice e protetto per inviare e ricevere denaro online. Il sistema si basa sull’utilizzo di carte di debito e credito, o conti bancari collegati, per completare le transazioni. La sua popolarità è diffusa in molti paesi, affermandosi come una soluzione ideale per gestire il denaro durante gli acquisti online e altre attività. Nonostante la sua efficienza, a volte si possono verificare degli intoppi nell’elaborazione delle richieste dei clienti. Uno di questi errori è l’impossibilità per PayPal di completare una richiesta, un problema che andremo ad analizzare in dettaglio in questa guida. Se ti trovi nella stessa situazione, puoi consultare le soluzioni pratiche che ti proponiamo e provare ad applicarle per risolvere l’inconveniente. Quindi, iniziamo subito con le strategie per superare i problemi relativi all’impossibilità di PayPal di elaborare immediatamente le richieste.

Come risolvere il problema “PayPal Impossibile elaborare la richiesta”

Le ragioni per cui PayPal potrebbe non essere in grado di completare una tua richiesta di pagamento sono diverse, e possono variare da problemi legati ai server di PayPal fino a problematiche relative al tuo account personale. Ecco una panoramica di alcune possibili cause:

  • Account non verificato
  • Conto bancario non confermato
  • Carta di credito o debito non verificata
  • Saldo insufficiente sul conto
  • Problemi con il browser web
  • VPN attiva
  • Connessione Internet instabile

Come primo passo, quando si riscontrano problemi con l’elaborazione dei pagamenti su PayPal, è consigliabile verificare la pagina di stato del server. A volte, i disagi nelle transazioni possono derivare da malfunzionamenti temporanei di PayPal. Per controllare lo stato dei server, puoi visitare il sito ufficiale della Pagina di stato di PayPal o utilizzare siti web di monitoraggio come DownDetector, che forniscono informazioni aggiornate in tempo reale.

Non esiste una soluzione universale per i problemi di elaborazione su PayPal, ma puoi provare i seguenti metodi per cercare di risolvere l’inconveniente.

Metodo 1: Verifica della carta di credito o di debito

Se i server di PayPal risultano funzionanti e continui ad avere problemi con l’elaborazione delle richieste, controlla se le carte di credito e debito che hai salvato sono state verificate. Carte non verificate possono interferire con le transazioni e bloccarle, quindi è fondamentale assicurarsi che le carte salvate siano in regola.

1. Apri il Sito ufficiale di PayPal nel tuo browser.

2. Accedi al tuo account PayPal inserendo le tue credenziali.

3. Clicca sull’icona delle Impostazioni a forma di ingranaggio.

4. Vai alla sezione Pagamenti e controlla le tue carte salvate.

Dopo aver confermato le tue carte, riprova a effettuare il pagamento per verificare se il problema è risolto.

Metodo 2: Collega il conto bancario

Un altro passaggio importante è verificare le tue coordinate bancarie, nel caso in cui PayPal non sia in grado di elaborare la tua richiesta di pagamento. A volte, il malfunzionamento di PayPal può essere causato dalla mancata verifica del tuo conto bancario, impedendo così l’autorizzazione delle tue transazioni. In tal caso, segui i passaggi descritti di seguito per confermare la tua banca:

1. Accedi al tuo account PayPal via web e vai al tuo Portafoglio.

2. Clicca sull’opzione “Collega un metodo di pagamento”.

3. Seleziona il tuo conto bancario.

4. Scegli il tipo di conto e fornisci i dati richiesti, poi clicca su “Accetta e collega”.

Dopo aver confermato il tuo conto bancario su PayPal, riprova a effettuare il pagamento e verifica se il problema è risolto.

Metodo 3: Usa il saldo PayPal

Se l’errore “PayPal non è in grado di elaborare la richiesta” si verifica durante una transazione, puoi provare a utilizzare il saldo disponibile sul tuo conto PayPal per completare il pagamento. Il problema potrebbe essere legato alla tua carta di credito o al tuo conto bancario, quindi, provando un metodo di pagamento alternativo, come il tuo saldo PayPal, potresti riuscire a completare la transazione. Se non hai fondi sufficienti sul tuo conto PayPal, puoi aggiungerne seguendo questi passaggi:

Nota: i passaggi indicati di seguito possono essere seguiti nel caso in cui tu non abbia già collegato la tua carta o il tuo conto bancario.

1. Effettua il login al tuo account PayPal e seleziona “Gestisci” nella parte superiore della pagina.

2. Seleziona “Collega una carta o una banca” dal menu.

3. Scegli un’opzione tra “Collega una carta di debito o di credito” e “Collega un conto bancario”.

4. Dopo aver inserito le informazioni, clicca su “Collega carta”.

5. Apri il Portafoglio nella pagina del tuo conto PayPal.

6. Per trasferire denaro dal tuo conto bancario a PayPal, clicca su “Aggiungi denaro”.

Ora che hai aggiunto fondi al tuo saldo PayPal, puoi effettuare ulteriori transazioni senza dover utilizzare una carta o un conto bancario.

Metodo 4: Prova un altro metodo di pagamento

Se nessuno dei metodi precedenti è riuscito a risolvere il problema dell’impossibilità di elaborare la richiesta da parte di PayPal, prova a effettuare la transazione utilizzando un altro metodo di pagamento. Potresti usare una carta alternativa o un diverso conto bancario, poiché il problema potrebbe essere legato al tuo metodo di pagamento principale salvato su PayPal.

1. Apri il tuo conto PayPal sul web, seleziona “Gestisci” e avvia l’applicazione.

2. Clicca su “Collega una carta o una banca” per aggiungere un nuovo conto bancario.

Segui le istruzioni sullo schermo per aggiungere una nuova carta o un conto bancario al tuo PayPal.

Metodo 5: Usa un browser diverso

Se utilizzi un PC per effettuare pagamenti su PayPal via web e riscontri problemi di elaborazione, prova ad utilizzare un browser differente. A volte, l’utilizzo di uno specifico browser può causare problemi a causa di conflitti con i servizi online. Quindi, se utilizzi Google Chrome per i pagamenti su PayPal, prova ad usare un altro browser. Il cambio di browser ha risolto l’errore “PayPal non può elaborare la richiesta” per molti utenti. Ecco alcuni dei browser web più popolari oltre a Google Chrome:

Metodo 6: Disabilita VPN e server proxy

Se utilizzi una VPN o un servizio proxy per nascondere la tua identità online, questo potrebbe ostacolare l’elaborazione del pagamento su PayPal. Pertanto, è importante disabilitare tali servizi quando utilizzi PayPal. Puoi consultare guide online su come disabilitare VPN e proxy sul tuo sistema operativo.

Metodo 7: Prova un dispositivo diverso

Oltre ai problemi con il tuo account PayPal, le carte salvate o il conto bancario, è possibile che l’errore “PayPal non è in grado di elaborare la richiesta” sia dovuto a un malfunzionamento del dispositivo che stai utilizzando per effettuare il pagamento. In tal caso, prova a cambiare dispositivo, usando un altro PC, laptop o smartphone. Prova a eseguire una transazione da un dispositivo diverso e verifica se il problema si risolve.

Immagine di Firmbee da Pixabay

Metodo 8: Contatta l’assistenza PayPal

Se nessuno dei metodi sopra descritti ha funzionato, l’ultima opzione è quella di contattare l’Assistenza PayPal. Il supporto PayPal offre molte risorse per la risoluzione dei problemi che possono esserti di grande aiuto. Puoi chattare con un operatore o parlare al telefono per risolvere l’errore.

Domande frequenti (FAQ)

Q1. Perché PayPal non riesce a elaborare il mio pagamento?

R1. Le cause più comuni per l’errore di pagamento su PayPal sono legate alla fonte di finanziamento del cliente o a problemi con l’account PayPal.

Q2. Perché ho problemi con le transazioni tramite carta di debito su PayPal?

R2. Problemi con le transazioni tramite carta di debito possono derivare dalla mancata verifica della carta o dal superamento del limite imposto dal sistema PayPal.

Q3. Come posso accettare un pagamento su PayPal?

R3. Una volta ricevuto il pagamento su PayPal, puoi accettarlo manualmente accedendo alla sezione Riepilogo e selezionando i pagamenti in sospeso nel tuo account.

Q4. Posso inviare una e-mail all’assistenza PayPal?

R4. Non è possibile inviare una e-mail all’assistenza PayPal, ma puoi chattare con gli operatori o interagire tramite i social media taggando l’account ufficiale di PayPal.

Q5. Quali tipi di carte sono accettati su PayPal?

R5. PayPal accetta tutte le principali carte di debito e credito, tra cui Visa, Mastercard, Discover e American Express.

***

Le transazioni online hanno semplificato la vita di tutti, rendendo il pagamento e la ricezione di denaro online estremamente efficienti e sicuri. Tuttavia, a volte possono verificarsi errori di pagamento su piattaforme come PayPal. Speriamo che questa guida ti abbia fornito gli strumenti necessari per superare il problema relativo all’impossibilità di elaborare la richiesta su PayPal. Facci sapere quale di queste tecniche ti ha permesso di risolvere il problema e condividi i tuoi suggerimenti e le tue domande nella sezione commenti qui sotto.