La popolare app Android Content Transfer Pushbullet arriva su Windows

L’Ascesa dei Dispositivi Mobili e la Risposta di Pushbullet

Gli strumenti mobili, come smartphone e tablet, hanno conquistato un ruolo fondamentale nel nostro quotidiano. Il loro utilizzo sta gradualmente rimpiazzando i computer tradizionali in attività come la navigazione in rete, la gestione della posta elettronica, la fruizione di contenuti multimediali e il gaming. Tuttavia, i computer desktop e portatili conservano la loro rilevanza e spesso sorge l’esigenza di scambiare dati tra questi e i nostri dispositivi mobili, per esempio per backup o sincronizzazione. Pushbullet, un’ottima applicazione per Android che semplifica lo scambio di contenuti tra smartphone e PC, ha recentemente introdotto una versione per Windows. Questa versione offre agli utenti la possibilità di condividere velocemente file, collegamenti, appunti e testo tra computer e dispositivi mediante rete Wi-Fi.

Già nel gennaio 2013 avevamo trattato di Pushbullet, ma da allora il servizio ha fatto passi da gigante, arricchendosi di innumerevoli funzioni e offrendo ora un’applicazione per Windows che promette una condivisione ancora più immediata.

La versione Windows di Pushbullet, al momento in fase beta, viene distribuita tramite un pacchetto di installazione di 7,4 MB. Tra le sue caratteristiche, emergono l’integrazione nel menu contestuale (che permette l’invio di file tramite i menu di scelta rapida), la condivisione di link, note e file fino a 25 MB. I programmatori hanno comunicato la loro intenzione di aumentare le dimensioni massime per il trasferimento di file e di aggiungere nuove funzionalità nelle prossime versioni.

Dopo l’installazione, è necessario effettuare l’accesso al proprio account Pushbullet, oppure, per i nuovi utenti, è possibile utilizzare il proprio account Google. L’interfaccia dell’applicazione è estremamente semplice e intuitiva. Un menu a tendina nella parte alta dello schermo consente di scegliere il PC o il dispositivo Windows di destinazione. I cinque pulsanti posizionati in basso offrono la possibilità di selezionare la tipologia di contenuto da condividere: messaggio, collegamento ipertestuale, allegato, lista o informazione di contatto.

Per i messaggi di testo, è possibile inserire un oggetto insieme al corpo del messaggio, mentre le liste sono utili per creare elenchi di attività da svolgere.

I file possono essere inviati premendo sul grande pulsante centrale dopo aver selezionato l’opzione di trasferimento file (l’icona dell’allegato), o in alternativa tramite trascinamento o tramite il menu contestuale del file desiderato.

Una volta conclusa la preparazione, è sufficiente premere su “Spingilo!” per inviare l’elemento selezionato.

L’applicazione mostra anche notifiche sul desktop durante l’invio e la ricezione di file, una funzionalità semplice, ma molto utile.

Pushbullet per Windows è compatibile con Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Windows 8. È importante sottolineare che l’applicazione è attualmente in fase beta. Come già accennato, sono state promesse ulteriori funzioni nei futuri aggiornamenti.

Scarica Pushbullet per Windows