I server proxy fungono da intermediari tra il tuo dispositivo e la risorsa a cui intendi accedere.
Essi nascondono il tuo indirizzo IP sostituendolo con il proprio, in modo che il server di destinazione non possa identificare l’origine effettiva della richiesta.
I proxy dei datacenter rappresentano una particolare categoria di server proxy, ospitati in centri dati anziché essere legati a fornitori di servizi internet (ISP). Si tratta di un’ampia rete di server dislocati in diverse aree geografiche, che ti permette di accedere alle risorse web senza intoppi.
Bright Data offre circa 770.000 proxy per datacenter, completamente conformi alle normative, garantendo alta velocità e tempi di attività della rete ottimali.
I vantaggi dei proxy datacenter di Bright Data
#1. Economici
I proxy dei datacenter si distinguono per la loro economicità, derivante dalla loro ubicazione in vasti centri dati che ospitano migliaia di altri server.
È disponibile un’ampia selezione di indirizzi IP. Per questo motivo, i proxy dei datacenter risultano più accessibili rispetto ai proxy residenziali, i quali offrono un numero limitato di IP assegnabili.
#2. Tempi di risposta più rapidi
I proxy per datacenter di Bright Data sono rinomati per i loro tempi di risposta estremamente veloci. Questo aspetto è cruciale perché l’utilizzo di un proxy comporta un passaggio aggiuntivo nella rete, che può incidere sui tempi.
Questa caratteristica è di vitale importanza per applicazioni quali web scraping, analisi di mercato e analisi di dati.
#3. Vasta gamma di indirizzi IP
Gli utenti possono cambiare indirizzo IP in modo dinamico, attingendo a un ampio pool di indirizzi disponibili per i proxy dei datacenter. Ciò garantisce un accesso continuo alle risorse web senza incorrere in blocchi.
Inoltre, gli indirizzi IP dei proxy per datacenter sono statici, il che significa che possono essere impiegati per periodi più estesi rispetto agli indirizzi IP che cambiano frequentemente.
#4. Ampia copertura geografica
I proxy dei datacenter di Bright Data sono distribuiti in diverse parti del mondo, il che consente agli utenti di accedere alle risorse web senza limitazioni geografiche. Ciò si rivela utile per operazioni che richiedono un accesso geo-specifico.
Caratteristiche dei proxy per datacenter di Bright Data
❇️ Velocità di rete superiore: i proxy devono garantire elevata velocità a causa dei passaggi di rete aggiuntivi. Bright Data assicura che i suoi proxy operino a velocità ottimali e siano estremamente affidabili. Offre un tempo di attività della rete del 99,99% e monitoraggio dello stato della rete in tempo reale.
❇️ Infrastruttura eccellente: Bright Data si avvale di un’infrastruttura scalabile che offre infinite possibilità di personalizzazione in tutto il mondo. Non si dovrebbero verificare interruzioni durante l’utilizzo dei proxy per datacenter di Bright Data.
❇️ Rete IP estesa: la rete proxy per datacenter si estende in 98 paesi, con oltre 770.000 indirizzi IP. È possibile alternare gli IP a intervalli regolari per minimizzare il rischio di blocchi.
❇️ Sicurezza e conformità: Bright Data afferma che la sua rete di proxy per datacenter è totalmente conforme alle normative regionali sulla protezione dei dati, come GDPR e CCPA, tutelando la privacy e l’integrità delle informazioni.
❇️ Gestore proxy: Bright Data offre una dashboard intuitiva per la gestione dei proxy, un’integrazione semplice e diverse funzionalità utili per gli sviluppatori. È possibile impostare regole personalizzate per risultati ottimali e sono disponibili registri per il debug.
Principali sedi dei proxy per datacenter
Tra i 98 paesi coperti, ecco alcune delle principali sedi dei proxy per datacenter di Bright Data:
- Stati Uniti: 476.515 IP
- Germania: 39.165 IP
- Italia: 19.200 IP
- Australia: 43.506 IP
- Canada: 33.022 IP
- Giappone: 23.804 IP
Come utilizzare i proxy per datacenter
Dopo aver effettuato la registrazione a Bright Data, ricevi un credito di $5, che puoi utilizzare per testare la creazione di proxy per datacenter. È sufficiente accedere alla scheda “I miei proxy” nel menu “Proxy e infrastrutture di scraping” e creare un nuovo proxy.
Durante la configurazione di un nuovo proxy per datacenter, è possibile scegliere tra diverse tipologie di IP.
Per i nuovi utenti, la tipologia di IP “condiviso (pay-per-use)” è la più indicata, in quanto prevede il pagamento in base all’utilizzo e gli IP sono gratuiti.
Se un IP non è attivo, è possibile indirizzare la richiesta tramite l’IP disponibile più vicino. La tipologia IP “condiviso (pay-per-use)” offre circa 20.000 IP.
Inoltre, è possibile abilitare l’instradamento delle richieste attraverso porte diverse dalle porte 80 e 443, utilizzate per le richieste HTTP/S.
Dopo aver “salvato e attivato” il proxy, accedi alla scheda “Parametri di accesso”, dove troverai le credenziali e l’URL per connetterti al proxy. Il modo più semplice per inviare una richiesta al proxy è utilizzare cURL. Il comando è fornito da Bright Data nella scheda “parametri di accesso”.
curl --proxy brd.superproxy.io:22225 --proxy-user brd-customer-<CUSTOMER_ID>-zone-<ZONE_NAME>:<ZONE_PASSWORD> https://lumtest.com/myip.json
Puoi consultare Esempi di integrazione proxy e generare codice API per accedere al proxy in svariati linguaggi di programmazione.
Ambiti di utilizzo
🔷 Web Scraping: i proxy dei datacenter sono uno strumento ottimale per raccogliere dati da siti web in diverse nazioni senza incorrere in blocchi. Inoltre, è possibile alternare diversi IP per ridurre il rischio di blocchi. Tuttavia, Bright Data sconsiglia l’uso per il targeting dei motori di ricerca, per il quale invece suggerisce l’API SERP.
🔷 Pubblicità: gli inserzionisti online impiegano proxy di datacenter per verificare la corretta visualizzazione degli annunci su varie piattaforme in diverse parti del mondo.
🔷 Analisi dei dati: le aziende possono usare i proxy per datacenter per acquisire dati sui concorrenti o sugli utenti, per poi analizzarli e perfezionare la propria strategia. Questo processo è noto come ricerca o analisi di mercato.
🔷 Raccolta di dati geografici: gli sviluppatori possono impiegare i proxy dei datacenter per raccogliere dati meteorologici in diverse località del mondo. Anche le piattaforme di aggregazione di contenuti utilizzano questi proxy per raccogliere notizie e aggiornamenti locali.
Considerazioni conclusive
I proxy per datacenter forniti da Bright Data offrono notevoli benefici. Dalla convenienza economica del modello pay-per-use all’assicurazione di tempi di attività della rete ottimali, grazie alla rotazione IP e ai tempi di risposta rapidi, i proxy per datacenter rappresentano una soluzione eccellente per gli ambiti di utilizzo indicati.
La gestione dei proxy è ulteriormente agevolata dal Proxy Manager di Bright Data, che permette di amministrare non solo i proxy per datacenter, ma anche tutti gli altri proxy da un’unica interfaccia.
Questo articolo ti è stato utile?
Grazie per il tuo feedback!