I 5 migliori IDE per la programmazione R nel 2023

Negli ultimi anni, R è emerso come uno dei linguaggi di programmazione più popolari per l’analisi dei dati e la scienza dei dati. La sua popolarità può essere attribuita alla crescente domanda di approfondimenti basati sui dati e alla necessità di strumenti di analisi statistica più sofisticati.

L’analisi dei dati può essere eseguita utilizzando una varietà di metodi statistici e grafici utilizzando il linguaggio informatico open source R.

R fornisce una vasta raccolta di librerie e pacchetti che consentono agli analisti di dati e agli scienziati di manipolare, visualizzare e modellare set di dati complessi. È diventato un linguaggio di riferimento per attività come la pulizia dei dati, l’analisi esplorativa dei dati e l’apprendimento automatico.

La sua versatilità, flessibilità e facilità d’uso lo hanno reso una scelta preferita per professionisti dei dati, ricercatori e studenti.

Questo articolo fornirà una breve panoramica e una guida sui principali IDE per la programmazione R. Quindi, senza ulteriori indugi, approfondiamo l’argomento.

Studio R

Uno degli IDE più apprezzati per la programmazione R si chiama RStudio. È un ambiente di sviluppo integrato open source che offre ai programmatori R l’accesso a vari strumenti e funzionalità.

Tutti gli aspetti della programmazione R, inclusa la scrittura e il debug del codice, la visualizzazione dei dati e la gestione dei progetti, sono supportati da RStudio. L’integrazione con i sistemi di controllo della versione come Git e SVN è una delle funzionalità principali di RStudio.

RMarkdown, che consente agli utenti di integrare codice R, testo e grafica in un singolo documento, è un’altra funzionalità offerta da RStudio per generare documenti di ricerca riproducibili. Qui, la ricerca riproducibile garantisce che tu e chiunque altro in futuro possiate riprendere il vostro studio e replicare i risultati identici, comprese eventuali figure e tabelle.

È possibile accedere e modificare rapidamente i parametri di una funzione utilizzando una funzionalità in R Studio. “Azioni rapide” è una funzionalità che consente agli utenti di modificare i parametri di input di una funzione senza cercare nell’intero script. Ciò può accelerare i processi di lavoro e aumentare la produzione, soprattutto quando si ha a che fare con routine complesse che richiedono numerose variabili di input.

Gli utenti possono esaminare rapidamente le variabili e i valori associati a esse utilizzando R Studio. Questa funzionalità può semplificare l’analisi e la comprensione della struttura dei dati da parte dei programmatori R. Con l’aiuto di questa funzione, gli utenti possono studiare le caratteristiche e le qualità delle variabili, visualizzare i dati in modo tabellare, filtrarli e ordinarli.

Quick Actions è utile per i programmatori R poiché consente agli utenti di modificare rapidamente gli input di una funzione e visualizzare il risultato in tempo reale. RStudio è un IDE robusto e adattabile per la programmazione R in generale.

Codice VisualStudio

L’editor di codice di Visual Studio ha guadagnato un’immensa popolarità come IDE tra gli sviluppatori di tutto il mondo. Si è guadagnato un posto nell’elenco dei migliori IDE per la programmazione R grazie al suo design leggero ed è disponibile gratuitamente. Il merito per lo sviluppo di questo IDE altamente efficiente va a Microsoft.

Sebbene non siano progettate esclusivamente per la programmazione R, le estensioni incorporate nell’IDE sono estremamente preziose e aggiungono un’enorme flessibilità alla programmazione R. Con le funzionalità di evidenziazione della sintassi, debug, integrazione Git e completamento automatico, questo IDE offre un’ampia gamma di opzioni tra cui scegliere.

Uno dei vantaggi più notevoli di VS Code è che è una scelta eccellente per la ricerca riproducibile. Facilita la creazione di documenti RMarkdown e consente agli sviluppatori di eseguire esperimenti in modo altamente efficiente e organizzato.

PyCharm

JetBrains ha creato l’IDE robusto e flessibile noto come PyCharm. PyCharm offre un eccellente supporto per la programmazione R utilizzando il plug-in R pur essendo stato creato principalmente per la programmazione Python.

I programmatori possono beneficiare di molte funzionalità offerte da PyCharm, tra cui:

  • Console interattiva: i programmatori R possono eseguire il codice direttamente all’interno dell’IDE, grazie alla console interattiva di PyCharm.
  • Refactoring: PyCharm offre una raccolta completa di strumenti di refactoring che semplificano il refactoring del codice da parte dei programmatori R.
  • Navigazione del codice: i programmatori R possono navigare rapidamente e semplicemente nella loro base di codice con l’aiuto degli strumenti di navigazione del codice di PyCharm, come vai alla definizione, vai alla dichiarazione e trova gli usi.
  • Test unitari: i programmatori possono scrivere ed eseguire test all’interno dell’IDE grazie al supporto di PyCharm per i test unitari in R.
  • Documentazione: i programmatori possono documentare il proprio lavoro utilizzando il robusto sistema di documentazione di PyCharm, che semplifica la comprensione e la manutenzione del codice.

Eclisse

La scelta del miglior ambiente di sviluppo integrato (IDE) per la programmazione R potrebbe essere essenziale per la produttività e l’efficacia. Sebbene ci siano molte scelte, Eclipse è uno dei migliori IDE per la programmazione R.

Il sistema R Help integrato in Eclipse è un altro aspetto degno di nota della programmazione R. Questo sistema offre una documentazione completa per le funzioni e i pacchetti R, rendendo semplice e rapido per gli utenti imparare a utilizzare varie funzioni e pacchetti.

Infine, R ha un debugger visivo incluso in Eclipse. Con l’aiuto di questo strumento, gli utenti possono passare attraverso il loro codice e vedere immediatamente errori o altri problemi. Inoltre, il debugger offre informazioni sullo stato delle variabili e delle strutture dati, rendendo più semplice la risoluzione dei problemi.

Come potente IDE per la programmazione R, Eclipse offre una varietà di funzionalità e strumenti per aumentare la produttività e l’efficienza. Eclipse può essere una buona opzione per chiunque desideri creare codice R grazie al suo terminale R, editor di script, visualizzazione grafica, sistema di guida e debugger completamente integrati.

Rkward

I non programmatori potrebbero aver bisogno di aiuto per scegliere una GUI per la programmazione R. Concentrarsi sulle funzionalità offerte dalla GUI e su come potrebbero supportare la procedura di analisi dei dati è fondamentale. In questo contesto, è essenziale valutare la GUI alla luce del supporto della community e degli strumenti integrati.

Per la programmazione R, la grafica integrata, gli strumenti di analisi e modellazione possono aiutare con la selezione della GUI. Tuttavia, è fondamentale considerare il livello di supporto della comunità della GUI.

Le comunità di sviluppo attive possono contribuire con nuove funzionalità e soluzioni ai problemi fornendo allo stesso tempo assistenza. RKWard è una di queste GUI con una comunità considerevole.

Per la programmazione R, RKWard è una GUI popolare che viene spesso suggerita ai non programmatori. Offre pacchetti R supplementari che possono essere scaricati da CRAN e fanno parte dei normali pacchetti R.

È possibile ordinare le descrizioni dei pacchetti nella finestra di dialogo di installazione dei pacchetti di RKWard tramite il campo “enhances: rkward”. I moduli indicati dall’icona RKWard possono essere installati rapidamente e sono compatibili con RKWard.

L’intuitivo editor di dati in stile foglio di calcolo in RKWard semplifica il recupero dei metadati di qualsiasi variabile. È semplice inserire i valori dei dati nel foglio di calcolo poiché il nome, l’etichetta, il tipo, il formato e il livello di ciascuna variabile si trovano tutti nella parte superiore della variabile.

Inoltre, RKward offre una vasta gamma di strumenti di analisi, come alberi decisionali, clustering e analisi di regressione. La GUI è uno strumento completo per l’analisi e la modellazione dei dati perché dispone anche di una console R, editor di script, una vista grafica integrata e un sistema di guida integrato.

In conclusione, la scelta della GUI esemplare per la programmazione R può essere scoraggiante, ma concentrarsi sulle funzionalità essenziali per l’analisi dei dati può semplificare il processo. Gli strumenti integrati e il supporto attivo della comunità sono considerazioni cruciali. RKWard, con il suo editor di dati in stile foglio di calcolo intuitivo e un’ampia gamma di strumenti di analisi, è una GUI altamente raccomandata per i non programmatori.

Compilatori leggeri

Le sezioni precedenti hanno fornito una panoramica di alcuni dei migliori IDE per la programmazione R, ognuno dei quali offre un’ampia gamma di caratteristiche e funzionalità per migliorare la tua esperienza di codifica. Tuttavia, l’articolo riconosce anche che gli IDE online possono essere un’opzione conveniente per i programmatori in movimento ed esplorerà brevemente alcuni dei migliori IDE online da considerare.

Sia che tu scelga un IDE desktop tradizionale o un’opzione online, questo articolo mira ad aiutarti a trovare gli strumenti giusti per rendere i tuoi progetti di programmazione R più efficienti ed efficaci.

Replica

Replit è un IDE online che offre a molti linguaggi informatici, incluso R, un ambiente di codifica completo. Grazie alla sua struttura user-friendly, semplice e intuitiva, è la scelta ideale per i principianti.

La sua vasta libreria di pacchetti preinstallati semplifica inoltre per gli utenti l’importazione e l’utilizzo di diverse librerie nei loro progetti R.

L’architettura basata su cloud di Replit, che elimina il requisito dell’installazione locale e consente agli utenti di accedere ai propri progetti da qualsiasi luogo con una connessione Internet, è un’altra caratteristica essenziale. Replit è un’opzione pratica per l’hosting e lo scambio di codice con altri perché semplifica la distribuzione di progetti R direttamente nel cloud tramite Replit.

Compilatore online Domsignal R

La semplicità d’uso del compilatore online Domsignal R è uno dei suoi principali vantaggi.

È appropriato per programmatori R principianti ed esperti che richiedono un ambiente semplice ed efficace per creare, compilare ed eseguire il proprio codice in movimento.

Paia

Questo elenco include anche Paiza, che ha fornito ai suoi utenti un’esperienza accattivante. Più file sono supportati in Paiza, rendendolo più affidabile e i salvataggi nel cloud sono la migliore funzionalità fornita da Paiza.

Paiza è un compilatore online ricco di funzionalità che ha una semplice interfaccia utente.

La capacità di Paiza di ospitare molti file consente agli utenti di lavorare su progetti più significativi senza incontrare alcuna difficoltà. Paiza offre anche salvataggi cloud, consentendo agli utenti di visualizzare il proprio lavoro da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet.

ideaone

La semplicità e l’usabilità di IDEONE sono due dei suoi principali vantaggi. Ideone non richiede agli utenti di installare alcun software o configurare un ambiente di sviluppo locale per utilizzarlo. Basta inserire il loro codice nell’editor web, scegliere il linguaggio di programmazione preferito, quindi premere il pulsante “Esegui” per farlo funzionare.

Ideone ha anche il vantaggio di consentire agli utenti di condividere il proprio codice con altri.

Gli utenti hanno la possibilità di stabilire un collegamento condivisibile al proprio codice, che facilita la collaborazione della comunità online e l’assistenza per il debug.

Ideone è un compilatore online efficace per i programmatori che cercano un modo rapido e basato sul Web per testare, compilare ed eseguire il proprio codice. È un fantastico compilatore leggero perché supporta numerosi linguaggi di programmazione e ha caratteristiche pratiche.

Conclusione

Uno dei linguaggi informatici più utilizzati per l’analisi dei dati e la scienza dei dati è R. I data scientist e gli analisti possono modificare, visualizzare e modellare set di dati complessi utilizzando l’ampia gamma di librerie e pacchetti offerti da R.

In questo articolo vengono discussi i cinque principali ambienti di sviluppo integrato (IDE) per la programmazione R: RStudio, Visual Studio Code, PyCharm, Eclipse e RKWard. L’IDE più popolare per i programmatori R è RStudio, che offre un’ampia gamma di strumenti e funzionalità.

Un eccezionale IDE gratuito per la ricerca riproducibile si chiama Visual Studio Code. Console interattiva, refactoring, navigazione nel codice e funzioni di documentazione sono tutte disponibili in PyCharm. Eclipse presenta un sistema di aiuto R integrato e un debugger visivo. Infine, RKWard è un’opzione GUI adatta per i non programmatori che desiderano analizzare i dati.