Piattaforme Low-Code: Sviluppo di Applicazioni Senza Codifica Intensiva
Lo sviluppo low-code rappresenta un approccio innovativo alla creazione di applicazioni, basato sulla riduzione al minimo, se non sull’eliminazione, della scrittura di codice tradizionale.
Cos’è una Piattaforma di Sviluppo App Low-Code?
Una piattaforma di sviluppo low-code si distingue per la sua interfaccia utente grafica, progettata per consentire la creazione di applicazioni senza la necessità di programmazione convenzionale. Questa metodologia semplifica e velocizza il processo di sviluppo, consentendo alle aziende di realizzare app in modo più efficiente. Le piattaforme offrono componenti applicativi predefiniti, spesso gestiti con la funzionalità drag-and-drop, ideali per lo sviluppo di applicazioni web o mobile, e semplificano la configurazione e la distribuzione.
Queste piattaforme permettono a figure non tecniche, come proprietari di piccole imprese, analisti o manager, di ideare e testare applicazioni in modo rapido e autonomo. L’interfaccia grafica intuitiva facilita la collaborazione con API di terze parti, e permette agli utenti di sperimentare con i moduli fino a raggiungere la funzionalità desiderata.
Perché Utilizzare una Piattaforma Low-Code?
Tempi Ridotti: Le piattaforme low-code accelerano notevolmente i tempi di sviluppo, eliminando la necessità di codificare ogni singola riga. Grazie a modelli pronti all’uso, frammenti di codice, connettori integrati e builder visuali, la creazione di app diventa un processo molto più rapido.
Costi Minori: L’assunzione di sviluppatori professionisti può essere costosa e richiedere molto tempo. Le piattaforme low-code, invece, richiedono meno competenze di programmazione e possono essere utilizzate facilmente da chiunque. Inoltre, riducono i costi di manutenzione e monitoraggio del server, poiché le applicazioni possono essere archiviate nel cloud.
Migliore Esperienza Cliente: Una rapida distribuzione delle applicazioni porta a un’esperienza cliente superiore. Le piattaforme low-code consentono alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti, grazie alla possibilità di personalizzare e aggiornare le app in tempo reale.
Maggiore Sicurezza: Le piattaforme low-code integrano funzionalità di sicurezza avanzate, come il controllo degli accessi utente, audit trail e valutazione delle minacce, garantendo la protezione delle applicazioni.
Altri vantaggi nell’utilizzare una piattaforma low-code includono:
- Riduzione della dipendenza da sviluppatori professionisti.
- Maggiore capacità di problem solving per i team non IT.
- Aumento della produttività.
- Accelerazione dell’innovazione e della trasformazione digitale.
- Riduzione del backlog IT.
- Maggiore soddisfazione dei clienti e rispetto delle scadenze.
- Semplificazione del processo di sviluppo e creazione di app flessibili per compiti specifici.
- Possibilità di apportare modifiche immediate in base ai nuovi requisiti, come nel caso di Zoho Creator.
- Maggiore adattabilità e risposta rapida alle mutevoli esigenze aziendali.
Introduzione a Zoho Creator
Zoho Creator è una piattaforma di sviluppo low-code user-friendly, progettata per creare applicazioni personalizzate con un minimo di codifica. È uno strumento affidabile, sicuro ed economico per le aziende che cercano una soluzione per lo sviluppo di app, permettendo la digitalizzazione dei processi senza programmazione tradizionale.
Zoho Creator consente l’accesso ai dati da remoto tramite dispositivi mobili e offre una funzionalità drag-and-drop per semplificare l’automazione dei flussi di lavoro. La piattaforma si integra con altre app Zoho, come Zoho CRM, e include modelli di app predefiniti, analisi avanzate e opzioni di hosting flessibili.
Prezzi e Piani
Zoho Creator offre vari piani di abbonamento mensili e annuali, adattabili alle diverse esigenze aziendali, con una prova gratuita di 14 giorni per ogni piano. Il piano base parte da 10 dollari per utente al mese e offre funzionalità chiave come lo sviluppo drag-and-drop, i flussi di lavoro, la condivisione di app e report. Il piano premium, a 20 dollari per utente al mese, include tutte le funzionalità del piano base con aggiunte più avanzate.
Perché Scegliere Zoho Creator?
Zoho Creator offre funzionalità complete per la raccolta di dati, l’automazione dei flussi di lavoro, l’analisi dei dati tramite report e l’integrazione con altre app. Consente l’accesso ai dati in tempo reale da qualsiasi luogo, tramite dispositivi mobili iOS/Android.
I vantaggi di Zoho Creator includono:
- Facilità di apprendimento: La piattaforma è intuitiva e non richiede competenze di programmazione.
- Funzionalità Drag-and-Drop: Gli utenti possono creare e progettare moduli e applicazioni trascinando i campi desiderati.
- Archiviazione Dati: Ogni modulo ha una tabella di dati associata, semplificando l’archiviazione.
- Reporting: La piattaforma offre diversi tipi di report, inclusi grafici, tabelle pivot e calendari.
- Convenienza: Zoho Creator offre funzionalità di alto livello a un prezzo competitivo.
Caratteristiche Principali di Zoho Creator
- Sviluppo Rapido e Semplice: Permette la creazione di applicazioni senza codifica complessa.
- Modelli di Applicazioni Predefiniti: Offre modelli per diversi settori, che possono essere personalizzati.
- Flussi di Lavoro Personalizzati: Consente l’aggiunta di logica e la progettazione di flussi di lavoro con minima codifica.
- Funzionalità Avanzate con App Mobile: Include la modifica dei dati, notifiche, supporto agli eventi diluvio, approvazioni, invio di dati offline, accettazione di pagamenti e supporto alle funzionalità del dispositivo mobile.
- Hosting Flessibile: Permette di ospitare le applicazioni on-premise, nel cloud Zoho, su Azure o AWS.
- Condivisione e Collaborazione Sicura: Permette a più sviluppatori di lavorare contemporaneamente e offre protocolli di sicurezza per i dati.
- Notifiche: Include la funzione di notifica SMS per messaggi e avvisi istantanei.
- REST API: Permette l’accesso e l’utilizzo dei dati da app esterne.
- Audit e Registro: Consente di tracciare le modifiche alle applicazioni e ai dati.
- Report: Facilita la raccolta e la visualizzazione dei dati inviati tramite moduli.
- Aggiornamenti Istantanei: Permette di aggiornare le funzionalità in tempo reale.
- Integrazioni: Consente l’integrazione con altre applicazioni Zoho come CRM, Calendar, Books e Reports.
Come Creare una Nuova Applicazione con Zoho Creator?
Zoho Creator aiuta a creare applicazioni personalizzate per diverse esigenze, dai semplici sistemi di monitoraggio del tempo a complessi sistemi ERP. È utilizzato da aziende in vari settori come ristorazione, e-commerce, immobiliare, istruzione e sanità.
Prima di iniziare, è importante definire i requisiti dell’applicazione. Una volta effettuato l’accesso alla piattaforma, si può iniziare a creare la prima app cliccando su “Crea Applicazione”. È possibile:
- Creare un’applicazione da zero utilizzando il builder drag-and-drop.
- Importare file (XLS, XLSX, CSV, TSV, ODS e DS).
- Utilizzare i modelli pronti all’uso disponibili.
- Importare un file di script Deluge (DS).
Componenti di un’applicazione cloud semplice:
- Moduli dati per la raccolta e la memorizzazione di informazioni.
- Report e pagine per visualizzare i dati.
- Flussi di lavoro per l’implementazione della logica e l’automazione dei processi.
- Sicurezza integrata.
- Integrazione con applicazioni esterne.
- Accesso da dispositivi mobili.
- Pubblicazione di componenti su siti Web e blog.
Alternative a Zoho Creator
Ecco due alternative popolari a Zoho Creator:
Bubble
Bubble è una piattaforma di programmazione visuale che permette di creare e ospitare applicazioni web senza codice. Utilizza un builder drag-and-drop per progettare applicazioni web e mobili.
Caratteristiche principali:
- Layout ottimizzato per dispositivi mobili
- Contenuti dinamici
- Piattaforma personalizzabile e intuitiva
- Metriche delle performance
- Gestione delle modifiche e della distribuzione
- Drag-and-drop
- Sviluppo senza codice
- Strumenti di collaborazione
- Modelli di design multipli
- Moduli predefiniti
- Libreria di funzioni
- Modellazione visuale
- Gestione del flusso di lavoro
Bubble offre strumenti per la prototipazione, l’iterazione e lo scaling di applicazioni multiutente, gestendo le parti più complesse come la codifica, i database e i server.
Knack
Knack è uno strumento low-code per lo sviluppo rapido di applicazioni personalizzate. Aiuta le aziende a migliorare l’efficienza e la produttività, ad aumentare le vendite e ridurre i tempi di consegna.
Caratteristiche principali:
- Gestione audit
- Backup automatici
- Strumenti di collaborazione
- Supporto database
- Gestione del dizionario dei dati
- Sviluppo personalizzato
- Drag-and-drop
- Geolocalizzazione
- Modelli predefiniti
- Pianificazione attività
- Sicurezza SSL
- Configurazione del flusso di lavoro
- Gestione e-commerce
- Integrazioni di terze parti
Knack utilizza l’automazione per ridurre gli errori e offre integrazione con Teams. Include un software CRM e funzionalità per la gestione dei progetti.
Conclusioni
Zoho Creator è una piattaforma ideale per le aziende che cercano uno strumento per la creazione di app che possa migliorare l’efficienza delle operazioni aziendali. Offre soluzioni per diverse esigenze, senza costi eccessivi, e fornisce gli strumenti necessari per creare applicazioni web o mobile adatte sia per uso interno che per i clienti.