Cos’è Traceroute e per cosa lo usi?

Navigando in Internet, spesso si sottovaluta la complessità delle infrastrutture che mantengono vivo il World Wide Web. Ogni singolo dato, da un semplice messaggio di testo a una foto, intraprende un viaggio attraverso una rete di scambi e server prima di raggiungere la sua meta.

Questa intricata architettura diventa particolarmente evidente quando si verifica un’interruzione della connessione a un sito web. Il problema potrebbe risiedere nel tuo dispositivo, nel server del sito o in un punto intermedio. Per localizzare l’origine del problema, uno strumento prezioso è Traceroute.

Che cos’è Traceroute?

Traceroute è uno strumento che permette di visualizzare il percorso compiuto dai pacchetti di dati attraverso Internet. Ogni sistema operativo moderno offre questa funzionalità.

Quando si avvia un Traceroute, si specifica il sito web o il server di cui si vuole tracciare il percorso. Generalmente si usa l’URL del sito che si sta cercando di raggiungere, ma si può anche utilizzare un indirizzo IP.

Dopo aver avviato Traceroute, vengono inviati pacchetti verso la destinazione designata. Il percorso di questi pacchetti viene registrato e le informazioni vengono ritrasmesse al tuo computer, mostrandoti il tragitto che hanno seguito.

Questo strumento si rivela particolarmente utile per individuare guasti nella rete. Se un server o uno scambio non funziona, Traceroute rileverà il problema e segnalerà l’anomalia. Queste informazioni sono essenziali per una diagnosi accurata e una risoluzione del problema.

Come funziona Traceroute?

Traceroute è uno strumento pratico per la diagnosi di problemi di rete. La sua invenzione è basata su un ingegnoso utilizzo della variabile “Time-to-Live” (TTL) dei pacchetti.

Cos’è il “Time-to-Live” di un pacchetto?

Idealmente, quando un computer invia un pacchetto di dati, questo raggiunge la destinazione senza intoppi, seguendo il percorso più rapido e senza rimanere bloccato.

Tuttavia, le reti possono essere complesse. Errori nella configurazione di un server possono causare l’invio dei pacchetti in loop infiniti tra i server, con il rischio di congestionare la rete.

Per evitare questo problema, è stato introdotto il “time-to-live” (TTL). A ogni pacchetto viene assegnato un valore TTL, un numero maggiore di 0. Se questo valore raggiunge lo 0, il pacchetto viene considerato “morto” e viene eliminato.

Durante il suo viaggio, il pacchetto si ferma in diversi server. Ogni volta che raggiunge un server, il valore TTL viene decrementato di uno. Di solito, il valore TTL è sufficiente per far raggiungere la destinazione al pacchetto. Tuttavia, se il pacchetto entra in un loop, il TTL si ridurrà fino a farlo scadere.

Quando un pacchetto scade, il server responsabile invia un messaggio “ICMP Time Exceeded” al mittente. Questo avviso indica che il pacchetto è scaduto e informa l’utente sul punto in cui è avvenuta la scadenza per facilitare la risoluzione dei problemi.

Come il time-to-live di un pacchetto ha permesso a Traceroute di funzionare

Il messaggio ICMP Time Exceeded è fondamentale per il funzionamento di Traceroute. Inizialmente, Traceroute invia un pacchetto con un TTL pari a 1. Questo significa che il pacchetto lascia il tuo PC, raggiunge il primo server, il TTL diventa 0 e scade.

Il server in questione invia un messaggio ICMP Time Exceeded al tuo PC, indicando la propria posizione. Il tuo PC registra questa posizione come primo passo verso la destinazione.

Successivamente, invia pacchetti con TTL pari a 2, 3 e così via, fino a quando il pacchetto non raggiunge la destinazione. Ogni pacchetto scade al passaggio successivo e ciascun server lungo il percorso segnala la scadenza, fornendo al tuo PC le informazioni necessarie per tracciare il percorso dei pacchetti.

A cosa serve Traceroute?

In sostanza, Traceroute permette di visualizzare il percorso dei pacchetti attraverso la rete. È utile sia per i tecnici di rete, per verificare che tutto funzioni correttamente, sia per gli utenti che vogliono capire come viaggiano i dati quando visitano un sito web come Google.

Traceroute è utile anche per identificare errori nel sistema. Se Traceroute cerca di contattare un server che non risponde, noterà che il pacchetto inviato non riceve risposta. Dopo un certo tempo, Traceroute segnala “Richiesta scaduta”, indicando che non è stata ricevuta una risposta nel tempo previsto.

Tuttavia, una richiesta scaduta non significa necessariamente che il server sia inattivo. A volte, i server bloccano le richieste di Traceroute. Se sei certo che nessun server della catena blocchi Traceroute, è un valido strumento per diagnosticare problemi di connessione a un sito web o a un server.

Qual è la differenza tra Traceroute e Ping?

Gli utenti più esperti noteranno la somiglianza tra Traceroute e Ping, un altro strumento utile per la diagnostica di rete. Nonostante alcune sovrapposizioni, questi strumenti sono utilizzati per scopi diversi.

Come descritto sopra, Traceroute mostra il percorso dei pacchetti dopo che lasciano il tuo PC. Ping, invece, verifica se il tuo PC può raggiungere un server specifico e quanto tempo impiega.

Quindi, se desideri visualizzare l’intera catena di rete, Traceroute è lo strumento ideale. Se invece vuoi solo verificare se un server è attivo, Ping è sufficiente. Anche Traceroute può fornire queste informazioni, ma dovrai attendere più tempo per raggiungere il server e ricevere la risposta.

Come eseguire un traceroute

Come già accennato, tutti i principali sistemi operativi permettono di eseguire un Traceroute. Basta aprire un terminale di comando e inserire il comando Traceroute.

In macOS, apri il Terminale e digita “traceroute”, seguito dall’URL o dall’indirizzo IP di destinazione. La procedura è simile in Linux, ma potrebbe essere necessario installare Traceroute prima di utilizzarlo.

Esecuzione del comando traceroute su Linux.

Nei sistemi Windows, la procedura è simile, ma il comando si chiama “tracert”. Abbiamo trattato tracert e altri comandi nella nostra guida sui comandi per la gestione delle reti wireless su Windows, quindi ti consigliamo di leggerla se vuoi scoprire tutti gli strumenti a tua disposizione.

Credito immagine: Michel Bakni/Wikimedia Commons

Traccia i tuoi pacchetti con Traceroute

Se vuoi visualizzare il percorso dei tuoi pacchetti dopo che lasciano il tuo PC, Traceroute è lo strumento perfetto. Che tu voglia diagnosticare un problema di rete o semplicemente curiosare sul percorso dei tuoi dati, è facile configurare un Traceroute e analizzare i risultati.