Correggi l’errore di zoom 1132 in Windows 10

Nell’epoca attuale, caratterizzata da un’ampia diffusione del lavoro da remoto, Zoom si è affermata come una delle piattaforme più utilizzate per le comunicazioni a distanza. La sua funzione di videoconferenza ha riscosso un notevole successo, facilitando una cultura del lavoro da casa efficiente e produttiva. Tuttavia, come qualsiasi applicazione software, anche Zoom non è esente da problematiche, tra cui errori e malfunzionamenti. Alcuni utenti hanno segnalato l’insorgere dell’errore Zoom 1132 sui loro PC Windows 10, che si manifesta sia durante l’accesso alle riunioni che nel corso delle stesse. Se anche tu stai affrontando questo problema, puoi seguire le soluzioni proposte di seguito per risolverlo.

Risoluzione dell’Errore Zoom 1132 in Windows 10

Di seguito sono elencate alcune delle cause più comuni che possono scatenare l’errore Zoom 1132 sul tuo dispositivo Windows 10. Analizzale attentamente per poter affrontare il problema in modo mirato e efficace.

  • Problemi temporanei del PC e difficoltà di connessione a Internet.
  • Server Zoom non operativi.
  • Versioni obsolete di Zoom, delle schede di rete o del sistema operativo.
  • Incompatibilità con servizi proxy e VPN.
  • Blocco di Zoom da parte di antivirus o firewall.
  • File di configurazione di Zoom errati, che richiedono la reinstallazione dell’applicazione.

Questi sono alcuni dei metodi più efficaci per risolvere l’errore Zoom 1132 su Windows 10. Segui l’ordine indicato per ottenere i migliori risultati.

Metodo 1: Soluzioni di Base per la Risoluzione dei Problemi

Ecco alcuni passaggi fondamentali che puoi seguire per correggere l’errore di Zoom.

1A. Riavviare il PC

Il metodo più semplice per risolvere i problemi temporanei relativi a Zoom è riavviare il computer. Dopo averlo fatto, verifica se riesci ad accedere a Zoom senza incorrere in errori.

1B. Riavviare Zoom

Se il riavvio del computer non dovesse risolvere il problema, puoi provare a riavviare Zoom come soluzione alternativa semplice ed efficiente. Ecco i passaggi da seguire:

1. Premi contemporaneamente i tasti Ctrl + Maiusc + Esc per aprire il Task Manager.

2. Individua e fai clic con il tasto destro su “Zoom Meetings”, come mostrato nell’immagine.

3. Seleziona l’opzione “Termina attività” come indicato.

4. Riavvia Zoom e verifica se l’errore si ripresenta. In caso affermativo, passa ai metodi di risoluzione successivi.

1C. Controllare la Connessione di Rete

Una connessione Internet instabile può causare l’errore Zoom 1132. Inoltre, ostacoli tra il router e il computer possono interferire con il segnale wireless, causando problemi di connessione intermittenti.

Puoi effettuare uno speed test per verificare la velocità della tua connessione e assicurarti che sia sufficiente.

Verifica che il tuo dispositivo soddisfi i seguenti requisiti:

  • Controlla la potenza del segnale della tua rete e, se è debole, rimuovi eventuali ostacoli.
  • Evita di connettere troppi dispositivi alla stessa rete.
  • Utilizza un modem/router certificato dal tuo provider Internet (ISP) e senza conflitti.
  • Non usare cavi vecchi, danneggiati o rotti. Sostituiscili se necessario.
  • Assicurati che i cavi tra il modem e il router, e tra il modem e la presa a muro, siano saldi e non presentino problemi.

1D. Aggiornare Windows

Puoi correggere i bug software associati a Zoom aggiornando il tuo sistema operativo. Assicurati di avere sempre l’ultima versione di Windows installata. Se sono presenti aggiornamenti in sospeso, consulta la nostra guida su come scaricare e installare l’ultimo aggiornamento di Windows 10.

Dopo l’aggiornamento, verifica se riesci a connetterti a Zoom senza errori.

1E. Aggiornare i Driver di Rete

I driver di dispositivo gestiscono la comunicazione tra l’hardware e il sistema operativo del computer. Driver obsoleti o danneggiati possono causare l’errore 1132 su Zoom. Molti utenti hanno risolto il problema aggiornando i driver di rete. Per migliorare l’affidabilità delle schede di rete e risolvere problemi di compatibilità e l’errore Zoom 1132, segui la nostra guida su come aggiornare i driver della scheda di rete su Windows 10.

1F. Ripristinare i Driver di Rete

Ripristinando i driver, disinstalli la versione corrente e reinstalli quella precedente. Questa funzione è utile quando un nuovo aggiornamento dei driver non funziona correttamente. Segui la nostra guida su come ripristinare i driver su Windows 10 per correggere l’errore 1132 su Zoom.

Dopo aver ripristinato i driver, verifica se l’errore Zoom 1132 è stato risolto.

1G. Reinstallare i Driver di Rete

I driver incompatibili devono essere reinstallati per correggere l’errore Zoom 1132. Reinstalla i driver solo se l’aggiornamento non ha funzionato. Segui la nostra guida su come disinstallare e reinstallare i driver su Windows 10 per reinstallare i driver di rete sul tuo computer.

Dopo la reinstallazione, verifica se l’errore Zoom è stato corretto.

1H. Disattivare Temporaneamente l’Antivirus (se presente)

Un antivirus non legittimo può causare l’errore 1132 su Zoom. Per evitare conflitti, controlla le impostazioni di sicurezza del tuo computer. Disabilita temporaneamente l’antivirus per verificare se è la causa dell’errore. Consulta la nostra guida su come disabilitare temporaneamente l’antivirus su Windows 10.

Se dopo aver disabilitato l’antivirus non hai riscontrato problemi di connessione a Zoom, ti consigliamo di disinstallarlo completamente. Segui la nostra guida su come forzare la disinstallazione di programmi su Windows 10.

1I. Disabilitare Windows Firewall (non consigliato)

Come l’antivirus, Windows Defender Firewall potrebbe impedire l’accesso a Zoom. Se Zoom è stato bloccato, abilita l’accesso o disabilita temporaneamente il firewall. Segui la nostra guida su come disabilitare Windows 10 Firewall.

Nota: dopo aver corretto l’errore 1132 su Zoom, riattiva il firewall per proteggere il tuo computer da perdite di dati e minacce.

Metodo 2: Verificare lo Stato dei Server Zoom

L’errore Zoom 1132 può verificarsi quando i server sono inattivi a causa di problemi tecnici o traffico elevato. Controlla lo stato del server e cerca aggiornamenti sui social media per verificare se altri utenti riscontrano lo stesso problema.

1. Apri il tuo browser e visita la pagina ufficiale dello stato di Zoom.

2. Verifica se tutti i sistemi sono operativi e se non ci sono operazioni di manutenzione in corso.

3. Se i server sono tornati online, prova a connetterti di nuovo e verifica se l’errore persiste.

Metodo 3: Utilizzare lo Strumento di Risoluzione dei Problemi di Rete

Per risolvere vari problemi di connessione Internet, puoi usare lo strumento integrato di Windows 10. Questo strumento analizza e diagnostica i problemi di rete più comuni, aiutandoti a correggere l’errore Zoom 1132. Segui la nostra guida su come risolvere i problemi di connessione di rete su Windows 10.

Segui i passaggi indicati nella guida per diagnosticare le connessioni Wi-Fi, Ethernet e altre schede di rete del tuo PC. Infine, verifica se l’errore Zoom è stato risolto.

Metodo 4: Aggiungere Zoom come Sito Attendibile (per la versione browser)

A volte Windows 10 potrebbe considerare alcuni siti web non sicuri. Per risolvere questo problema, aggiungi Zoom come sito attendibile, seguendo questi passaggi:

1. Apri il menu di ricerca e digita “Pannello di controllo”, quindi fai clic su “Apri”.

2. Imposta “Visualizza per:” su “Icone grandi” e fai clic su “Opzioni Internet”.

3. Nella finestra “Proprietà Internet”, seleziona la scheda “Sicurezza”, fai clic su “Sito attendibile” e poi su “Siti”.

4. Nella finestra successiva, aggiungi l’URL di Zoom nel campo “Aggiungi questo sito Web alla zona:” utilizzando il pulsante “Aggiungi”.

https://zoom.us/

Nota: se non trovi il pulsante “Aggiungi”, verifica la causa.

5. Chiudi la finestra “Siti attendibili” e fai clic su “Applica” e “OK” nella finestra “Proprietà Internet” per salvare le modifiche.

Riavvia il PC e verifica se l’errore è stato corretto.

Metodo 5: Disabilitare il Server Proxy

Configurazioni di rete non corrette possono causare l’errore Zoom 1132. Se utilizzi VPN o server proxy, consulta la nostra guida su come disabilitare VPN e proxy su Windows 10.

Dopo aver disabilitato VPN e server proxy, controlla se l’errore è stato risolto. In caso contrario, prova a connetterti utilizzando un hotspot mobile.

Metodo 6: Utilizzare Google DNS

Il Domain Name System (DNS) permette al tuo computer di stabilire la connessione di rete tra il client e il server. Molti esperti suggeriscono di utilizzare gli indirizzi DNS di Google per correggere l’errore Zoom 1132. Consulta la nostra guida su come modificare le impostazioni DNS in Windows 10.

Metodo 7: Aggiornare l’App Zoom

L’utilizzo di una versione obsoleta di Zoom può causare diversi problemi, incluso l’errore 1132. Pertanto, si consiglia di utilizzare una versione aggiornata.

1. Avvia Zoom e fai clic sull’immagine del tuo profilo.

2. Seleziona “Verifica aggiornamenti” dal menu a tendina.

3. Verifica di aver ricevuto il messaggio “Sei aggiornato”. Se ci sono aggiornamenti in sospeso, segui le istruzioni a schermo per installarli.

Nota: puoi abilitare gli aggiornamenti automatici selezionando l’opzione “Mantieni aggiornato automaticamente il client desktop Zoom”.

Infine, verifica se l’errore 1132 è stato corretto.

Metodo 8: Riparare i File Danneggiati

File di sistema danneggiati possono causare problemi di connessione Internet. Se l’errore 1132 è comparso di recente, è possibile che alcuni file siano corrotti. Windows 10 ha strumenti integrati come SFC (System File Checker) e DISM (Deployment Image Servicing and Management) per aiutarti a riparare i file corrotti. Segui la nostra guida su come riparare i file di sistema su Windows 10.

Metodo 9: Eseguire una Scansione Malware

Virus o malware possono causare problemi di rete. Se l’infezione è grave, potrebbe impedire la connessione. Per risolvere l’errore Zoom 1132, è necessario rimuovere completamente virus o malware. Segui la nostra guida su come eseguire una scansione antivirus sul computer.

Se vuoi rimuovere il malware, consulta la nostra guida su come rimuovere malware dal PC in Windows 10. Dopo aver rimosso i virus, connettiti a Zoom e verifica se l’errore si ripresenta.

Metodo 10: Reinstallare l’App Zoom

Se nessuno dei metodi precedenti ha funzionato, prova a reinstallare l’applicazione Zoom. La reinstallazione rinnova le impostazioni e la configurazione, aumentando le possibilità di risolvere il problema.

1. Premi il tasto Windows, digita “Pannello di controllo” e fai clic su “Apri”.

2. Imposta “Visualizza per” su “Categoria”, quindi fai clic su “Disinstalla un programma”.

3. Nell’elenco, fai clic su “Zoom” e seleziona l’opzione “Disinstalla”.

4. Conferma la richiesta e attendi che l’app venga disinstallata. Quindi riavvia il PC.

5. Visita il sito di download ufficiale di Zoom e fai clic sul pulsante “Download”.

6. Avvia il file “ZoomInstaller”.

7. Segui le istruzioni a schermo per completare l’installazione.

Metodo 11: Creare un Account Locale

Puoi provare a correggere l’errore creando un nuovo account locale su Windows 10. Questa soluzione ha aiutato molti utenti. In questo metodo, l’applicazione viene eseguita con un utente diverso dal tuo account originale. Per iniziare, crea un nuovo account locale seguendo la nostra guida su come creare un account utente locale su Windows 10.

Dopo aver creato il nuovo account, segui questi passaggi:

1. Accedi a Zoom con il tuo nuovo account locale.

2. Se il problema è risolto, crea un nuovo file di testo.

3. Incolla il seguente comando nel file di testo:

runas /user:USERNAME "PathToZoom" UserPassword

Nota: sostituisci “USERNAME” e “UserPassword” con le credenziali del tuo nuovo account. Sostituisci anche “PathToZoom” con il percorso del file Zoom.exe.

4. Salva il file come .bat.

5. Ora puoi utilizzare questo file per eseguire Zoom dal tuo account utente originale.

In questo modo, non dovrai più modificare gli account utente per diverse credenziali di Zoom.

Metodo 12: Contattare l’Assistenza Zoom

Se nessuno dei metodi precedenti ha funzionato, contatta la pagina di supporto di Zoom. Se il problema persiste, contatta il tuo provider di servizi Internet (ISP).

In caso di fallimento, il ripristino del sistema operativo Windows risolve la maggior parte dei problemi. Questo metodo reinstalla Windows 10 senza cancellare i file personali. È l’ultima opzione se tutti gli altri metodi non funzionano. Puoi ripristinare il tuo PC a una data precedente, con o senza file personali. Per farlo, consulta la nostra guida su come ripristinare Windows 10 senza perdere dati.

***

Ci auguriamo che questa guida ti sia stata utile per correggere l’errore Zoom 1132 in Windows 10. Facci sapere quale metodo ha funzionato meglio per te. Se hai domande o suggerimenti, lasciali nella sezione dei commenti.