Correggi l’errore del server proxy WiFi PS4

Per un corretto funzionamento, la PlayStation richiede una connessione di rete. La PlayStation 4, essendo la versione più diffusa, offre un’esperienza di gioco di alto livello. Tuttavia, l’esperienza potrebbe essere compromessa dal messaggio di errore “Impossibile connettersi a PlayStation Network”. Questo errore, come suggerisce il nome, è legato alla rete Wi-Fi a cui ci si sta collegando. Un altro problema frequente è l’errore con codice WC 34731, che si presenta durante il processo di pagamento. Per risolvere questi due problemi, si può ricorrere all’utilizzo di un server proxy WiFi per PS4. Questo articolo illustra come configurare un server proxy Wi-Fi e come risolvere i codici di errore di rete mediante il proxy.

Come risolvere l’errore del server proxy WiFi su PS4

In questa sezione, vedremo come configurare un server proxy WiFi sulla console PlayStation 4. Ecco i vantaggi derivanti dall’uso di un server proxy WiFi:

  • Elevata affidabilità: il server proxy è in grado di funzionare per molte ore senza interruzioni.

  • Connessione Internet veloce: il server proxy assicura un’esperienza di gioco fluida.

  • Accesso a siti web bloccati: è possibile sbloccare siti di gioco con restrizioni geografiche.

  • Maggiore competitività: si può competere con giocatori di tutto il mondo, superando le limitazioni geografiche.

  • Protezione dell’indirizzo IP: il server proxy nasconde l’indirizzo IP della console PlayStation.

Come impostare un server proxy sulla PlayStation 4

Di seguito, la guida passo-passo per configurare un server proxy sulla PS4.

Passo 1: Individuare l’indirizzo IP

Il primo passo per impostare un server proxy WiFi sulla PS4 è identificare l’indirizzo IP della rete Wi-Fi a cui il PC Windows è connesso.

1. Premere il tasto Windows, digitare “Prompt dei comandi” e selezionare “Esegui come amministratore”.

2. Digitare il comando “ipconfig/all” e premere “Invio” per visualizzare i dettagli dell’indirizzo IP della connessione internet.

3. Annotare l’indirizzo IP nella sezione “IPv4”.

Passo 2: Configurare la rete Wi-Fi sulla PlayStation 4

Successivamente, è necessario configurare manualmente la rete Wi-Fi sulla PS4, utilizzando l’indirizzo IP annotato.

1. Dal menu, selezionare “Impostazioni”.

2. Selezionare “Rete”.

3. Scegliere “Configura connessione Internet”.

4. Alla domanda “Come vuoi connetterti alla rete?”, scegliere “Usa Wi-Fi”.

Nota: Se si utilizza una connessione LAN, è possibile selezionare l’opzione “Usa un cavo LAN”.

5. Selezionare la propria rete Wi-Fi dalla lista.

6. Scegliere “Personalizzata”.

7. In “Impostazioni indirizzo IP”, selezionare “Automatico”.

8. In “Nome host DHCP”, scegliere “Non specificare”.

9. In “Impostazioni DNS”, selezionare “Manuale”.

10. Inserire “8.8.8.8” nel campo “DNS primario” e “8.8.4.4” nel campo “DNS secondario”.

Nota 1: I valori inseriti per il DNS devono corrispondere a quelli di Google.

Nota 2: Se si desidera impostare la console in una regione specifica, si può inserire il valore DNS della regione desiderata.

11. Premere “Avanti” per testare la velocità della connessione internet.

Passo 3: Assegnare il server proxy alla PlayStation 4

L’ultimo passo per impostare il server proxy WiFi sulla PS4 è assegnare manualmente il server proxy utilizzando i dettagli del server e del router Wi-Fi.

1. Nella schermata “Impostazioni MTU”, selezionare “Manuale”.

2. Inserire “1456” nel campo “Valore MTU”.

Nota: Il valore MTU è consultabile nelle specifiche del router Wi-Fi.

3. Nella finestra “Server proxy”, selezionare “Usa”.

Nota: Si può anche selezionare “Non usare” se non si desidera usare un server proxy.

4. Inserire l’indirizzo e il numero di porta del server proxy nei rispettivi campi e premere “Avanti”.

Nota: È possibile inserire l’indirizzo e il numero di porta del proxy che si sta usando sul PC Windows.

5. Selezionare “Verifica connessione Internet” e attendere qualche istante.

6. Provare ad accedere al proprio account sulla console PlayStation.

Quali sono le cause degli errori di rete PS4 e WC 34731?

Di seguito, le possibili cause dei messaggi di errore “Impossibile connettersi a PlayStation Network” e del codice di errore PS4 WC 34731:

  • Credenziali di accesso errate: le credenziali (username e password) potrebbero essere state inserite in modo errato.

  • Problemi con l’ISP: un errore con il provider di servizi internet potrebbe impedire la sincronizzazione della PlayStation con la rete. Si può incorrere in questo errore anche con una connessione internet debole.

  • Dati di pagamento errati: I dati della carta bancaria, come il CVV o il numero della carta, potrebbero essere stati inseriti in modo non corretto.

  • Manutenzione del server: durante la manutenzione del server PlayStation, non si può accedere ai giochi o ai video sulla console o al PSN.

  • Indirizzo IP bloccato: l’indirizzo IP potrebbe essere stato bloccato dal PSN in caso di numerosi tentativi di accesso al PlayStation Network in un breve lasso di tempo.

Di seguito, i metodi per risolvere i problemi di rete sulla PS4 utilizzando un server proxy WiFi.

Metodo 1: Soluzioni di base

Come primo passo, si consiglia di provare le seguenti soluzioni di base.

1A. Controllare la connessione internet

Per prima cosa, verificare la velocità e la potenza della connessione internet Wi-Fi. Assicurarsi che la connessione sia sufficientemente potente per supportare i 3Mbps richiesti da PlayStation. È possibile eseguire un test della velocità per verificare le prestazioni della connessione.

1. Avviare il browser Google Chrome.

2. Andare sul sito Speedtest e fare click su “VAI”.

Se la connessione internet è debole o inferiore a 3Mbps, si consiglia di:

  • Utilizzare un’altra rete Wi-Fi, oppure
  • Modificare il proprio piano tariffario internet.

1B. Inserire i dati corretti della carta di credito

L’errore PS4 WC 34731 potrebbe manifestarsi se i dati della carta bancaria, come il numero o il CVV, sono stati digitati in modo errato. Per risolvere il problema:

  • Assicurarsi di inserire correttamente i dati della carta durante la procedura di pagamento.
  • Non annullare le transazioni e non aggiornare la pagina.

1C. Riavviare i dispositivi di connessione

Problemi con la connessione e il proxy possono verificarsi dopo interruzioni di corrente o piccoli malfunzionamenti. Per risolvere questo problema, è possibile riavviare o spegnere e riaccendere la PlayStation e il router wireless. Questa operazione ristabilirà il server proxy WiFi sulla console.

Opzione I: PlayStation 4

Ecco come spegnere e riaccendere la PS4. Si può riavviare la console PS4 e tornare alla schermata principale.

1. Premere il pulsante di accensione sulla console PlayStation per accedere alle opzioni di risparmio energetico.

2. Selezionare “Spegni PS4” e scollegare la console dalla presa di corrente.

3. Ricollegare la PlayStation alla presa di corrente e accenderla.

4. Collegare la PS4 alla rete Wi-Fi e accedere con le proprie credenziali.

Opzione II: Router Wi-Fi

Per riavviare manualmente il router Wi-Fi, seguire questi passaggi:

1. Spegnere e scollegare dalla presa di corrente tutti i dispositivi.

2. Ricollegare i dispositivi alla presa di corrente dopo qualche minuto.

3. Accendere il router e collegare la PlayStation alla rete Wi-Fi.

1D. Verificare lo stato di PlayStation Network

PlayStation Network potrebbe non funzionare correttamente a causa di manutenzione o problemi con il server. È possibile verificare lo stato del PSN sul sito web ufficiale tramite il browser.

1. Avviare il browser Google Chrome.

2. Aprire il sito ufficiale di PlayStation e andare alla sezione “Supporto”.

3. Fare click su “Stato PSN” per verificare la situazione della rete PlayStation.

1E. Accesso automatico

Il messaggio di errore “Impossibile connettersi alla rete PlayStation” compare spesso quando le credenziali dell’account utente sono state inserite in modo errato. Per risolvere il problema, si può provare ad attivare l’opzione “Accesso automatico” sulla PS4.

1. Dal menu, selezionare “Impostazioni”.

2. Selezionare “Utenti”.

3. Tornare a “Impostazioni” e selezionare “Impostazioni di accesso”.

4. Spuntare la casella “Accedi a PlayStation automaticamente”.

5. Riavviare la console PlayStation e accedere.

1F. Reimpostare la password

Reimpostare la password della console PS4 può risolvere il problema di connessione alla rete. È possibile reimpostare la password tramite la pagina di accesso di PlayStation e poi usarla per accedere alla console.

1. Avviare il browser Google Chrome.

2. Aprire il sito ufficiale di accesso di PlayStation e fare click su “Accedi”.

3. Fare click sull’opzione “Problemi di accesso?”.

4. Fare click su “Reimposta la password”.

5. Inserire il proprio indirizzo email nel campo apposito.

6. Aprire l’email contenente il link per la reimpostazione della password.

1G. Aggiungere nuovamente l’account sulla PlayStation

Un altro metodo per risolvere i problemi di rete consiste nell’aggiungere nuovamente l’account utente sulla PS4. Dopo aver aggiunto di nuovo l’account, è necessario ripristinare il server proxy WiFi.

Passo 1: Eliminare l’account utente

Il primo passo è eliminare l’account utente esistente dalla PS4 tramite le impostazioni per correggere l’errore PS4 WC 34731.

1. Dal menu, selezionare “Impostazioni”.

2. Selezionare “Impostazioni di accesso”.

3. Selezionare “Gestione utenti”.

4. Selezionare “Elimina utente”.

5. Selezionare l’account utente dalla lista.

6. Selezionare “Elimina”.

7. Selezionare “Sì” per confermare la selezione.

Passo 2: Aggiungere nuovamente l’account utente

Il passo successivo è aggiungere di nuovo l’account utente manualmente, inserendo le credenziali sulla PS4.

1. Nella finestra “Gestione utenti”, selezionare “Nuovo utente”.

2. Selezionare “Crea un utente”.

3. Selezionare “Accetta” nei termini e condizioni.

4. Dal menu, selezionare “Impostazioni”.

5. Selezionare “Gestione account”.

6. Selezionare “Accedi a PlayStation Network”.

7. Digitare le proprie credenziali e accedere al proprio account.

Metodo 2: Passare a una connessione cablata

Se si sta usando una connessione wireless per collegare la console PS4, si può passare a una connessione cablata per risolvere i problemi di rete.

1. Dal menu, selezionare “Impostazioni”.

2. Selezionare “Rete”.

3. Selezionare “Configura connessione Internet”.

4. Alla domanda “Come vuoi connetterti alla rete?”, selezionare “Usa un cavo LAN”.

Metodo 3: Aggiornare il firmware PS4

L’uso di una versione obsoleta del firmware della PlayStation 4 potrebbe causare problemi di rete. Per risolvere questo problema, è possibile aggiornare manualmente il firmware e installare l’aggiornamento più recente sulla console.

1. Dal menu, selezionare “Impostazioni”.

2. Selezionare “Aggiornamento software di sistema”.

3. Selezionare “Aggiorna ora”.

4. Selezionare “Accetta” nella pagina del contratto di licenza del software di sistema.

5. Premere il pulsante X e attendere l’installazione dell’aggiornamento.

Metodo 4: Disabilitare la connessione al server multimediale

A volte, il messaggio di errore “Connessione alla rete PlayStation non riuscita” potrebbe essere causato dalla connessione al server multimediale sulla PS4. È possibile disabilitare l’opzione sulla console per risolvere il problema.

1. Dal menu, selezionare “Impostazioni”.

2. Selezionare “Rete”.

3. Disabilitare l’opzione “Connessione al server multimediale”.

Metodo 5: Attivare la console PlayStation principale

Se il server PlayStation è in manutenzione, si può seguire questo metodo per attivare la console PlayStation principale. In questo modo, si può continuare a giocare anche se il server è offline.

1. Dal menu, selezionare “Impostazioni”.

2. Selezionare “Rete”.

3. Selezionare “Gestione account”.

4. Attivare la console PlayStation principale.

Metodo 6: Modifica dell’indirizzo IP (non consigliato)

Se i problemi di connessione persistono, si può provare a modificare l’indirizzo IP del router Wi-Fi e usare il nuovo indirizzo sulla console PS4.

Passo 1: Modificare l’indirizzo IP del router

Il primo passo è modificare l’indirizzo IP del router Wi-Fi tramite la pagina di accesso del router utilizzando un PC Windows.

1. Aprire il browser Google Chrome dal proprio PC.

2. Aprire il sito web di accesso del router wireless e accedere con le credenziali del router.

Nota: È necessario inserire l’indirizzo IP della rete Wi-Fi trovato con il comando “ipconfig/all” nel prompt dei comandi.

3. Andare alla sezione dell’indirizzo e modificare l’ultima cifra dell’indirizzo IP con il numero precedente.

Nota: Se l’indirizzo IP è F0:97:98:52:5D:C4, cambiarlo in F0:97:98:52:5D:C3.

Passo 2: Impostare l’indirizzo IP sulla PlayStation

Il passo successivo è impostare manualmente l’indirizzo IP modificato sulla console PS4.

1. Dal menu, selezionare “Impostazioni”.

2. Selezionare “Rete”.

<img class=”alignnone wp-image-100377″ width=”800″ height=”422″ src=”https://wilku.top/wp-content/uploads/2022/08/1661513408_