VLC (VideoLAN Client) Media Player si distingue come un’applicazione gratuita e open source, ideale per la riproduzione di contenuti multimediali. Questo lettore è particolarmente apprezzato per la sua eccezionale capacità di supportare una vasta gamma di formati audio e video. VLC è in grado di gestire anche file che, per la loro natura meno comune, non vengono riprodotti dai software standard o dal lettore predefinito di Windows. Questa caratteristica lo rende una scelta eccellente per chi cerca una maggiore compatibilità con diversi tipi di media. Gli utenti spesso si avvalgono delle scorciatoie VLC, ovvero combinazioni di tasti che consentono di operare senza l’ausilio del mouse. Tuttavia, può capitare che queste scorciatoie non funzionino correttamente, creando disagi. Se stai cercando una soluzione a questo problema e desideri sapere come abilitare le scorciatoie globali, sei nel posto giusto. Di seguito, ti presenteremo alcuni metodi per risolvere questo inconveniente e ripristinare la piena funzionalità delle scorciatoie VLC.
Risoluzione dei Problemi delle Scorciatoie VLC in Windows 10
Prima di analizzare le soluzioni, esaminiamo i motivi più comuni per cui le scorciatoie potrebbero non funzionare:
- Le modifiche ai tasti di scelta rapida non vengono salvate.
- La tastiera presenta un conflitto con VLC.
- Problemi con il layout della tastiera.
- Errori durante l’installazione di VLC.
- Bug del software VLC.
- Conflitti con altre applicazioni.
- Le scorciatoie VLC non sono abilitate.
Metodo 1: Provare una Porta USB Diversa
Se la tua tastiera è collegata tramite USB, prova a inserirla in una porta diversa. Un problema di connessione con la porta USB utilizzata potrebbe impedire il corretto funzionamento di alcune funzioni della tastiera. Spostare la tastiera in un’altra porta potrebbe risolvere questo tipo di problema. Questo metodo potrebbe non essere efficace se la tastiera utilizza una connessione PS/2, in quanto questa tipologia di connessione è ormai obsoleta.
Metodo 2: Effettuare una Pulizia della Tastiera
Una soluzione semplice, ma spesso efficace, è la pulizia fisica della tastiera. Con il tempo, la tastiera può accumulare polvere e altre particelle che potrebbero interferire con il corretto funzionamento dei tasti. Utilizza un panno morbido per rimuovere polvere e sporco. Potrebbe essere utile anche l’impiego di una spazzola specifica per la pulizia della tastiera.
Immagine di Andreas Lischka da Pixabay
Metodo 3: Abilitare le Scorciatoie VLC
Per comprendere le scorciatoie globali, è utile chiarire cosa si intende per “tasto di scelta rapida” o “scorciatoia”. Si tratta di una combinazione di tasti, predefinita o assegnata dall’utente, che attiva una specifica funzione di un’applicazione (ad esempio, l’aumento del volume). Il vantaggio principale delle scorciatoie è la possibilità di eseguire operazioni senza il mouse. Le scorciatoie globali, a differenza di quelle ordinarie, funzionano in qualsiasi applicazione e non solo in quella per cui sono state configurate. Per abilitare le scorciatoie globali in VLC, segui questi passaggi:
1. Cerca “VLC media player” nel menu Start di Windows e apri l’applicazione.
2. Accedi al menu “Strumenti”.
3. Seleziona “Preferenze”.
4. Vai alla scheda “Tasti di scelta rapida”.
5. Nella sezione “Globale”, puoi assegnare una scorciatoia globale.
6. Scegli una combinazione di tasti per salvare.
7. Ad esempio, puoi usare Ctrl+Invio per lo schermo intero.
8. Clicca su “Salva”.
Metodo 4: Aggiornare VLC Media Player
Gli aggiornamenti di VLC sono frequenti e includono correzioni per problemi e bug segnalati dagli utenti. Aggiornare VLC è il primo passo per risolvere eventuali malfunzionamenti del lettore.
1. Avvia VLC media player.
2. Seleziona “Guida”.
3. Clicca su “Verifica aggiornamenti”.
4. VLC controllerà se sono disponibili aggiornamenti.
5. Installa la nuova versione, se disponibile.
Metodo 5: Modificare il Layout della Tastiera
Un layout di tastiera non corretto può essere la causa di problemi con le scorciatoie di VLC. La scelta del layout appropriato può risolvere il problema. Ecco come fare:
1. Clicca sull’icona della lingua (ad es. “ITA” per italiano o “ENG” per inglese) presente nella barra delle applicazioni.
2. Seleziona il layout corretto, se necessario.
3. Scegli il layout di tastiera “Inglese (Stati Uniti)” per risolvere eventuali problemi.
Metodo 6: Eseguire lo Strumento di Risoluzione dei Problemi della Tastiera
Windows dispone di uno strumento integrato per la risoluzione dei problemi della tastiera, che può essere utile per risolvere problemi come quelli relativi alle scorciatoie di VLC. Per eseguire lo strumento, segui questi passaggi:
1. Premi i tasti Windows+I per aprire le Impostazioni.
2. Clicca su “Aggiornamento e sicurezza”.
3. Seleziona “Risoluzione dei problemi” dal menu laterale.
4. Scorri verso il basso e clicca su “Risoluzione dei problemi della tastiera”.
5. Clicca su “Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi”.
6. Segui le istruzioni a schermo per applicare le correzioni, se necessario.
Metodo 7: Salvare Correttamente le Impostazioni di VLC
Una chiusura non corretta di VLC può causare problemi con le scorciatoie. Per risolvere questo problema, segui questi passaggi:
1. Apri VLC media player.
2. Accedi al menu “Strumenti”.
3. Seleziona “Preferenze”.
4. Assicurati che l’opzione “Semplice” sia selezionata in “Mostra impostazioni”.
5. Clicca sulla scheda “Tasti di scelta rapida”.
6. Puoi visualizzare e modificare tutte le funzioni e le relative scorciatoie.
7. Se nessuna scorciatoia è assegnata, clicca su “Ripristina preferenze”.
8. Clicca su “Salva”.
9. Chiudi VLC.
10. Apri “Gestione attività” premendo Ctrl+Maiusc+Esc.
11. Clicca sulla scheda “Processi” e seleziona il processo di VLC.
12. Clicca con il pulsante destro del mouse e seleziona “Termina attività”.
Questo dovrebbe risolvere i problemi delle scorciatoie VLC.
Metodo 8: Chiudere Altre Applicazioni
Se altre applicazioni utilizzano le stesse combinazioni di tasti di VLC, si potrebbe verificare un conflitto. Chiudere altre applicazioni che utilizzano scorciatoie potrebbe risolvere il problema. Ecco come procedere:
1. Clicca con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’app nella barra delle applicazioni che potrebbe interferire con VLC.
2. Chiudi l’applicazione.
3. Riavvia VLC.
Metodo 9: Abilitare i Servizi del Dispositivo di Interfaccia Umana
Il servizio Human Interface Device (HID) è essenziale per la gestione dei dispositivi di input come tastiere e mouse. Verifica se il servizio è attivo. Per farlo, segui questi passaggi:
1. Clicca con il pulsante destro del mouse su “Questo PC” e seleziona “Gestisci”.
2. In “Servizi e applicazioni”, clicca su “Servizi”.
3. Clicca due volte su “Servizio dispositivi interfaccia utente”.
4. Se il servizio è in esecuzione, lascialo così. Altrimenti, segui i passaggi successivi.
5. Se il tipo di avvio è “Disabilitato”, clicca due volte sul servizio e seleziona “Automatico” nel menu a tendina “Tipo di avvio”.
6. Seleziona “Automatico”.
7. Clicca su “Applica”.
8. Clicca su “Avvia” per attivare il servizio.
9. Se il tipo di avvio è già “Automatico” o “Manuale”, clicca due volte su “Servizio dispositivi interfaccia utente” e clicca su “Avvia”.
Metodo 10: Reinstallare VLC Media Player
In alcuni casi, i problemi con le scorciatoie di VLC potrebbero essere dovuti a un’errata configurazione, a problemi con il layout della tastiera o a errori nell’applicazione stessa. Per risolvere questo problema, ti consigliamo di disinstallare VLC, rimuovendo anche i file delle impostazioni precedenti, e reinstallarlo dal sito ufficiale.
1. Premi il tasto Windows, scrivi “Pannello di controllo” e apri l’applicazione.
2. Imposta “Visualizza per” su “Categoria” e clicca su “Disinstalla un programma” nella sezione “Programmi”.
3. Clicca due volte su “VLC media player” per disinstallarlo.
4. Scarica l’ultima versione di VLC dal sito ufficiale.
5. Avvia il file di installazione scaricato.
6. Nella sezione “Scegli componenti”, seleziona l’opzione “Elimina preferenze e cache”.
7. Clicca su “Avanti”.
8. Seleziona la cartella di installazione e clicca su “Installa”.
Domande frequenti (FAQ)
Q1. Qual è la differenza tra tasti di scelta rapida globali e normali?
R. La principale differenza risiede nel fatto che un tasto di scelta rapida globale funziona in qualsiasi applicazione, mentre un tasto di scelta rapida normale è attivo solo all’interno dell’applicazione in cui è stato assegnato.
Q2. Perché le mie scorciatoie da tastiera non funzionano?
R. I motivi possono essere vari. Segui la guida sopra per le possibili soluzioni. Puoi anche attivare i tasti permanenti di Windows per utilizzare le combinazioni di tasti con una sola pressione.
Q3. Cos’è il servizio HID e ne ho bisogno?
R. Il servizio Human Interface Device è necessario per il corretto funzionamento dei dispositivi USB come tastiere e mouse. L’attivazione di questo servizio può consentire l’assegnazione delle scorciatoie.
Q4. Vedo le preferenze di lingua vicino alla mia barra delle applicazioni, cosa devo fare?
R. Questo indica che hai più di una lingua installata sul tuo sistema. Se ne hai installata solo una, non dovresti visualizzare questa opzione.
***
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per risolvere i problemi con le scorciatoie VLC. Facci sapere quale soluzione ha funzionato nel tuo caso e non esitare a lasciare un commento per eventuali suggerimenti o domande. Grazie!