Come velocizzare il tuo telefono Android: 11 modi

Un telefono Android che funziona lentamente può essere una vera seccatura. Può compromettere la tua produttività e causare frustrazione quando devi rispondere rapidamente a un’email urgente.

Le voci secondo cui Apple rallenterebbe intenzionalmente i vecchi iPhone instillano diffidenza anche negli utenti Android.

Gli utenti potrebbero pensare di non avere controllo sulla lentezza dei loro telefoni Android, ma non è così. Diversi fattori contribuiscono al rallentamento dei dispositivi Android. Tuttavia, è possibile risolvere rapidamente questi problemi con semplici accorgimenti che possono velocizzare il tuo telefono.

Molti utenti di telefoni Android preferiscono non aggiornare i propri dispositivi, specialmente quando vedono nuovi modelli sul mercato. I vecchi dispositivi Android spesso sembrano funzionare in modo meno efficiente.

Prima di esaminare i trucchi per velocizzare i telefoni Android, cerchiamo di capire perché questi dispositivi tendono a diventare lenti.

Perché gli smartphone Android rallentano?

Innanzitutto, è importante capire perché i telefoni Android perdono velocità e reattività nel tempo. Si tratta di un deterioramento naturale del telefono o c’è un difetto che causa blocchi senza motivo?

Non preoccuparti! Ci sono diverse ragioni per cui uno smartphone può rallentare nel tempo e le elenchiamo di seguito, con una spiegazione dettagliata.

Memoria piena

“Memoria del dispositivo piena” è un messaggio che tutti temono e nessuno vuole vedere. Tuttavia, prima o poi, un telefono Android raggiunge questo punto a causa della tendenza degli utenti a installare nuove app.

Queste app sono spesso la causa del rallentamento del dispositivo Android, oltre a frequenti blocchi. Gli utenti tendono anche a non cancellare foto e video di cui hanno già fatto il backup, che occupano molto spazio nella memoria interna.

Aggiornamento del sistema operativo

I telefoni Android sono noti per i loro frequenti aggiornamenti. Sebbene le nuove funzioni e specifiche siano apprezzate, potrebbero non essere ideali per tutti i dispositivi. Un telefono più datato potrebbe rallentare ulteriormente dopo l’installazione di questi aggiornamenti.

Alcune aziende utilizzano la strategia di rallentare i vecchi telefoni dei propri utenti attraverso aggiornamenti OTA non ottimizzati. Questi aggiornamenti rendono i telefoni così lenti da risultare inutilizzabili. Di conseguenza, alcuni utenti cercano di risolvere il problema riparando il dispositivo, mentre la maggior parte finisce per acquistare l’ultimo smartphone della stessa marca, avendo familiarità con la loro interfaccia utente.

Aggiornamenti automatici delle app

Con il tempo, i telefoni Android si trasformano in una discarica di app inutili. Queste app, anche se non utilizzate, occupano spazio di archiviazione e si aggiornano automaticamente senza motivo. Alcuni sviluppatori di app rilasciano aggiornamenti frequenti che richiedono più potenza di CPU e RAM, causando il rallentamento del telefono.

Requisiti hardware

L’hardware di un telefono Android necessita di una temperatura ottimale e di una pulizia regolare per funzionare al meglio. I giochi tendono a surriscaldare il telefono, e sbalzi di temperatura improvvisi possono influire sulla potenza del processore a lungo termine. Altri fattori che contribuiscono alla lentezza di un telefono Android includono l’accumulo di polvere nelle micro-aree del telefono, la condensa o anche le cadute accidentali.

App in background

Un telefono Android ha molte app installate, ma gli utenti ne utilizzano solo alcune. App come SMS locali, e-mail, sfondi animati, ecc., rimangono attive per tutto il giorno, consumando batteria e spazio. Questo fenomeno può rallentare anche uno smartphone Android con ottime prestazioni. Le app in background occupano la memoria cache, un fattore chiave nel rallentamento dei telefoni.

Degrado della memoria del telefono

Gli smartphone Android utilizzano la memoria flash NAND, rapida ed economica. Tuttavia, la memoria rallenta gradualmente se la capacità totale di archiviazione è quasi piena. Anche quando il telefono esegue più attività contemporaneamente, deve compiere operazioni di lettura e scrittura intense sulla memoria. Ciò può causare il deterioramento della memoria del telefono e la sua qualità può essere influenzata negativamente nel tempo.

Troppe app

L’esecuzione simultanea di troppe app su un telefono Android può causare problemi di prestazioni. Passare da un’app all’altra richiede molta memoria, e questo può causare un’esperienza lenta se altre app sono in standby. Le app più pesanti rallentano ulteriormente il telefono se la RAM è insufficiente. Alcuni esempi di app pesanti sono Call of Duty e Facebook.

Suggerimenti per velocizzare il tuo telefono Android

Ora che abbiamo capito perché un telefono Android può diventare lento, vediamo le soluzioni per velocizzarlo.

Libera spazio

Per garantire il corretto funzionamento di un dispositivo Android, la memoria interna del telefono non dovrebbe mai essere completamente piena. Vai nelle impostazioni per vedere quanto spazio è già stato utilizzato. Installa app di pulizia come CCleaner e Avast per liberare spazio, se il telefono non ha già un’app di questo tipo.

Con pochi tocchi, CCleaner può liberare diversi MB di spazio, migliorando le prestazioni del tuo smartphone.

Usa versioni “lite” delle app

Gli sviluppatori di app sanno che lo spazio di archiviazione è un problema per gli utenti Android. Per questo, molte app essenziali e popolari come Google, Facebook, Instagram e Twitter offrono versioni “lite”. Le versioni lite sono più veloci e occupano meno spazio. Per gli utenti che hanno problemi di spazio, l’utilizzo di queste versioni è un’ottima soluzione per velocizzare il telefono.

Disinstalla le app inutilizzate

È importante fare una pulizia periodica del telefono, eliminando le app che sono state installate senza che tu lo sapessi, o quelle che non usi più.

I produttori installano deliberatamente alcune app come parte degli aggiornamenti OTA. Queste app sono chiamate bloatware. Disinstallare le app non necessarie libera spazio e velocizza il tuo telefono Android.

Aggiorna il software

I produttori Android migliorano costantemente l’esperienza utente attraverso aggiornamenti regolari. Questi aggiornamenti software funzionano molto bene per un periodo dopo l’acquisto del telefono e offrono nuove funzionalità, specifiche, fluidità e prestazioni migliori. Contribuiscono a liberare risorse e a far funzionare meglio il sistema.

Questo consiglio è valido soprattutto nei primi mesi dopo il lancio di uno smartphone, perché dopo 2-3 anni le aziende tendono a rilasciare aggiornamenti OTA che rallentano i telefoni. Quindi, aggiorna il tuo telefono con cautela, leggendo attentamente la descrizione dell’aggiornamento.

Svuota la cache

Le app archiviano continuamente dati per fornire consigli personalizzati, ad esempio video già visti, siti salvati, hotel prenotati o prodotti cercati. Questi dati, accumulandosi, possono a volte rallentare il caricamento dell’app. Svuotare la cache libera spazio e può migliorare la velocità del tuo dispositivo Android.

Disattiva gli aggiornamenti automatici

Potresti aver lasciato attivi gli aggiornamenti automatici delle app, che possono riempire lo spazio rapidamente. Per evitarlo, vai nel Play Store, poi Impostazioni e seleziona “Aggiornamento automatico app”, scegliendo “Solo tramite Wi-Fi” o “Non aggiornare le app”. In questo modo potrai controllare lo spazio di archiviazione e decidere quali app aggiornare manualmente.

Archiviazione su cloud

L’archiviazione su cloud offre spazio aggiuntivo, da 1 GB a 1 TB. Questo aiuta a liberare la memoria interna del tuo dispositivo Android. Il cloud esegue automaticamente il backup dei dati, proteggendoli, e permette di condividere facilmente i file. In questo modo, la memoria interna non si riempie e il telefono continua a funzionare senza problemi.

Opzioni sviluppatore

Questo trucco può migliorare sensibilmente la velocità del tuo dispositivo Android. Le opzioni sviluppatore consentono di modificare le transizioni e le animazioni. Vai nelle Impostazioni, poi “Info sul telefono”, e tocca consecutivamente cinque volte il numero di build per abilitare le opzioni sviluppatore. Ora le opzioni sviluppatore appariranno nelle impostazioni e ti permetteranno di personalizzare le animazioni (durata, transizioni, scala delle finestre).

Non aggiornare il telefono

Per i telefoni Android più datati, l’installazione degli aggiornamenti può fare più male che bene. I telefoni vecchi in genere hanno poco spazio di archiviazione, mentre i nuovi aggiornamenti richiedono più spazio per funzionare bene. Questa situazione può compromettere le prestazioni del telefono, rallentandolo e rendendo difficile l’uso delle app essenziali.

Riavvia il telefono

È una buona idea riavviare il tuo telefono Android una volta ogni tanto, come fai con il tuo laptop o desktop. Il riavvio può velocizzare il dispositivo, anche se non a lungo. Aiuta anche a eliminare file temporanei e a liberare risorse in background. I benefici sono particolarmente evidenti nei dispositivi Android di fascia bassa, con poca RAM (4 o 6 GB).

Ripristina dispositivo

Quando nessuna altra soluzione funziona, il ripristino alle impostazioni di fabbrica può essere una buona opzione. Se il tuo dispositivo Android è diventato estremamente lento, un ripristino può sicuramente migliorare la fluidità e le prestazioni. Prima di ripristinare il dispositivo, è essenziale fare un backup dei tuoi dati e file importanti. Vai nelle Impostazioni e seleziona l’opzione per ripristinare le impostazioni di fabbrica.

Riepilogo

L’utilizzo dei telefoni Android è aumentato moltissimo. Sebbene i suggerimenti e i trucchi descritti aiutino a mantenere il telefono pulito e funzionante, è normale che diventi più lento nel tempo. Questo articolo offre diversi modi per velocizzare il tuo dispositivo Android e goderti un’esperienza utente migliore.

Potresti anche considerare l’installazione di un’app antivirus per Android, per rimuovere eventuali malware che potrebbero rallentare il telefono.