Come creare un modulo Google con la logica di ramificazione

Quando si elabora un questionario tramite Moduli Google, è possibile implementare domande condizionali per indirizzare i partecipanti a specifiche sezioni in base alle risposte fornite. Ecco come si articola l’uso della logica di ramificazione per presentare agli utenti domande pertinenti alle loro selezioni.

Inizialmente, è necessario aprire il modulo di Moduli Google dove si intende applicare la logica di ramificazione. Se non si possiede già un sondaggio pronto, o se si è alle prime armi con Moduli, si consiglia di consultare la nostra guida introduttiva a Moduli Google per familiarizzare con il programma.

Una volta aperto il questionario, si dovranno separare le domande che necessitano di ramificazione logica in sezioni distinte. Per creare una nuova sezione, basterà selezionare l’icona raffigurante due rettangoli sovrapposti.

Attribuire un titolo a ciascuna sezione agevola la distinzione tra le varie parti del sondaggio e la connessione tra risposte differenti.

Per aggiungere ulteriori quesiti al modulo, è sufficiente cliccare sul pulsante con il simbolo ‘+’. Qualora le domande siano già presenti, è possibile trascinarle nella sezione di destinazione.

È importante notare che la logica di ramificazione è applicabile esclusivamente a domande con risposte a scelta multipla o tramite menu a tendina.

Successivamente, si dovrà selezionare la domanda a cui si desidera applicare la logica di ramificazione. Cliccare sull’icona ‘Altro’ (tre punti) collocata nell’angolo inferiore destro, quindi selezionare ‘Vai alla sezione in base alla risposta’.

Dall’elenco delle opzioni di risposta, cliccare sul menu a tendina e selezionare la sezione a cui si desidera reindirizzare l’utente dopo aver scelto tale risposta.

Per assicurarsi che un partecipante non salti una domanda, è possibile impostare la risposta come obbligatoria attivando l’apposito interruttore ‘Obbligatorio’ posto nella parte inferiore di ogni elemento.

A questo punto, è necessario ripetere il processo per le altre sezioni, stabilendo i collegamenti logici per ciascuna domanda che lo necessiti.

Al termine di una catena logica, cliccare sul menu a tendina presente nella parte inferiore della sezione e selezionare ‘Invia modulo’ dall’elenco proposto.

Che si tratti di gestire le iscrizioni a un evento in più sedi, o di creare un’avventura interattiva in cui le scelte influenzano la storia, Google Forms semplifica l’implementazione della logica di ramificazione.